CARLA BARTOLOMUCCI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- CARLA BARTOLOMUCCI (literal)
- CARLA BARTOLOMUCCI (literal)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA CARLA BARTOLOMUCCI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Historical and aesthetical values in the conservation of the Ninfa site (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sistemi informativi geografici per la conservazione della città storica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo Carli Benedetti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la conoscenza della fabbrica: Documentazione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuovi metodi per la documentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sistema informativo territoriale per la verifica della fruibilità dei beni culturali nel territorio a nord-est di Roma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Monumenti archeologici. Il rilievo del danno sismico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Carta del rischio del patrimonio culturale: normalizzazione delle tipologie degli edifici nella banca dati del SIT (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Aquila: Palazzo Carli-Benedetti. Fasi costruttive e storia sismica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dopo la catastrofe: una casistica rappresentativa dello stato dei monumenti danneggiati dai terremoti aquilano ed emiliano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'isolato tra via Fara e via Santa Margherita a Stampace: i temi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Restauro e valorizzazione dei centri storici dopo il sisma del 2009: un GIS 3D per il progetto di reintegrazione delle lacune urbane (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I GIS per la conservazione dell'architettura storica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I solai (tavole 08-09-10-11-16-17-18-19-20) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del degrado e dei dissesti: la rappresentazione grafica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Santa Maria di Collemaggio. Interpretazione critica e problemi di conservazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Dal rilievo del danno sismico al disegno per il progetto di restauro: un'applicazione di documentazione speditiva in condizioni di emergenza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il conflitto tra accessibilità e fruizione nel progetto di conservazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I sistemi informativi per la documentazione dello stato di conservazione: lo stato dei lavori (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il centro storico dell'Aquila nella Lista dei 67 siti \"2014 Watch\": alcune riflessioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La conservazione del centro storico di L'Aquila come paesaggio urbano storico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The conservation of Castelvecchio Calvisio (AQ): principles and purposes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Linee guida per gli interventi di restauro. Fronti e superfici architettoniche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- I solai lignei del XV secolo in Italia centrale: il caso di Palazzo Carli a L'Aquila (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il centro storico dell'Aquila nella Lista dei siti 2014 Watch: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historic Center of L'Aquila in the '2014 World Monuments Watch' (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione ai GIS (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'architettura storica in terra cruda: problemi di conservazione e questioni di metodo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I sistemi informativi per il monitoraggio e la conservazione programmata: alcune applicazioni di una cartella clinica per i monumenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo stato di conservazione e le condizioni di fruibilità della Casina del cardinal Bessarione a Rom (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo studio e la proposta di riorganizzazione delle tipologie architettoniche presenti nella Carta del Rischio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La conservation de l'architecture historique en terre de Yazd 1972 à Yazd 2003: une évolution manquée? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Da Yazd 1972 a Yazd 2003: percorsi della conservazione dellarchitettura in terra (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il monitoraggio delle superfici quale strumento per la conservazione programmata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geographic Information System as a means of monitoring and managing work carried out on historical architecture (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Conservazione e ricostruzione sostenibile dei centri storici: definizione di nuove metodologie di intervento attraverso l'integrazione di modelli 3D complessi e Sistemi Informativi Architettonici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione sullo studio e la proposta di riorganizzazione delle tipologie architettoniche presenti nella Carta del Rischio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Abruzzo. Architetture a confronto, XIX e XX secolo (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Tecnologie per la conoscenza della fabbrica: Materiali e indagini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Interventi sul costruito storico: un altro tipo di degrado antropico? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Palazzo Carli-Benedetti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Conservation projects: establishing accessibility and use (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terremoto e architettura storica. Prevenire l'emergenza (recensione) (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Lo stato di conservazione dei beni tra dissesti e degrado (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La documentazione su base informatica per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Methodology and goals of conservation research in architecture related to historic rural villages and small towns (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Reintegration of Urban Lacunas at Castelvecchio Calvisio (AQ) After the 2009 Earthquake: the Use of GIS 3D as a Project Monitoring Tool (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione nei centri storici minori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009: esigenze di riuso e questioni di conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Principi teorici, raccomandazioni internazionali e prassi operativa: il caso della conservazione dell'architettura di terra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- From 'monument medical records' to 3D GIS for historic architecture documentation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la conoscenza della fabbrica: Documentazione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto sui beni archeologici: una casistica dei danni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi informativi per la documentazione dello stato di conservazione: lo stato dei lavori (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verifica della fruibilità delle chiese oggetto di indagine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Applicazione del Sistema Informativo Territoriale ai beni culturali e ambientali del territorio a nord-est di Roma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una proposta di 'cartella clinica' per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il patrimonio costruito in terra cruda: una sfida per la conservazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sustainable use of cultural objects: an opportunity and a responsibility for conservation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto sui beni archeologici: una casistica dei danni (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione nei siti archeologici colpiti dal sisma del 2009 in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- schede sui monumenti archeologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Structure and architecture: the illogical results of considering them two separates entities, after the 2009 earthquake in L'Aquila (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I sistemi informativi geografici per la documentazione in ambito conservativo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologie per la conservazione delle superfici materiche: Superfici dell'architettura e diagnostica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- GIOVANNI CIALONE (Persona)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- ILARIA TRIZIO (Unità di personale interno)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale esterno)
- ANNA MARIA MECCHI (Persona)
- MARCO REALINI (Unità di personale interno)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- GIANDOMENICO CIFANI (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- TOMMASO POLI (Unità di personale esterno)
- ROBERTO BUGINI (Unità di personale interno)
- Nome
- CARLA (literal)
- Cognome
- BARTOLOMUCCI (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- MARCO REALINI (Unità di personale interno)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- TOMMASO POLI (Unità di personale esterno)
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- ROBERTO BUGINI (Unità di personale interno)
- ANNA MARIA MECCHI (Persona)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Interventi sul costruito storico: un altro tipo di degrado antropico? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Palazzo Carli-Benedetti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical and aesthetical values in the conservation of the Ninfa site (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi informativi geografici per la documentazione in ambito conservativo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto sui beni archeologici: una casistica dei danni (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Carta del rischio del patrimonio culturale: normalizzazione delle tipologie degli edifici nella banca dati del SIT (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Aquila: Palazzo Carli-Benedetti. Fasi costruttive e storia sismica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monumenti archeologici. Il rilievo del danno sismico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una proposta di 'cartella clinica' per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La documentazione su base informatica per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il conflitto tra accessibilità e fruizione nel progetto di conservazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Da Yazd 1972 a Yazd 2003: percorsi della conservazione dellarchitettura in terra (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La conservation de l'architecture historique en terre de Yazd 1972 à Yazd 2003: une évolution manquée? (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I sistemi informativi per il monitoraggio e la conservazione programmata: alcune applicazioni di una cartella clinica per i monumenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'architettura storica in terra cruda: problemi di conservazione e questioni di metodo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I solai lignei del XV secolo in Italia centrale: il caso di Palazzo Carli a L'Aquila (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sistema informativo territoriale per la verifica della fruibilità dei beni culturali nel territorio a nord-est di Roma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuovi metodi per la documentazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sistemi informativi per la documentazione dello stato di conservazione: lo stato dei lavori (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- schede sui monumenti archeologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Santa Maria di Collemaggio. Interpretazione critica e problemi di conservazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I solai (tavole 08-09-10-11-16-17-18-19-20) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del degrado e dei dissesti: la rappresentazione grafica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la conoscenza della fabbrica: Documentazione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la conoscenza della fabbrica: Documentazione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Abruzzo. Architetture a confronto, XIX e XX secolo (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Relazione sullo stato di conservazione e le condizioni di fruibilità della Casina del cardinal Bessarione a Rom (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo studio e la proposta di riorganizzazione delle tipologie architettoniche presenti nella Carta del Rischio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione sullo studio e la proposta di riorganizzazione delle tipologie architettoniche presenti nella Carta del Rischio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- L'isolato tra via Fara e via Santa Margherita a Stampace: i temi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sistemi informativi geografici per la conservazione della città storica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la conservazione delle superfici materiche: Superfici dell'architettura e diagnostica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Palazzo Carli Benedetti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sustainable use of cultural objects: an opportunity and a responsibility for conservation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologie per la conoscenza della fabbrica: Materiali e indagini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sistemi informativi per la documentazione dello stato di conservazione: lo stato dei lavori (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Conservation projects: establishing accessibility and use (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Restauro e valorizzazione dei centri storici dopo il sisma del 2009: un GIS 3D per il progetto di reintegrazione delle lacune urbane (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il monitoraggio delle superfici quale strumento per la conservazione programmata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto sui beni archeologici: una casistica dei danni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I GIS per la conservazione dell'architettura storica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La conservazione nei centri storici minori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009: esigenze di riuso e questioni di conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Reintegration of Urban Lacunas at Castelvecchio Calvisio (AQ) After the 2009 Earthquake: the Use of GIS 3D as a Project Monitoring Tool (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geographic Information System as a means of monitoring and managing work carried out on historical architecture (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Dopo la catastrofe: una casistica rappresentativa dello stato dei monumenti danneggiati dai terremoti aquilano ed emiliano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo stato di conservazione dei beni tra dissesti e degrado (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Terremoto e architettura storica. Prevenire l'emergenza (recensione) (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione del Sistema Informativo Territoriale ai beni culturali e ambientali del territorio a nord-est di Roma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Verifica della fruibilità delle chiese oggetto di indagine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Structure and architecture: the illogical results of considering them two separates entities, after the 2009 earthquake in L'Aquila (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La conservazione nei siti archeologici colpiti dal sisma del 2009 in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Introduzione ai GIS (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il patrimonio costruito in terra cruda: una sfida per la conservazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conservazione e ricostruzione sostenibile dei centri storici: definizione di nuove metodologie di intervento attraverso l'integrazione di modelli 3D complessi e Sistemi Informativi Architettonici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Methodology and goals of conservation research in architecture related to historic rural villages and small towns (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- From 'monument medical records' to 3D GIS for historic architecture documentation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Principi teorici, raccomandazioni internazionali e prassi operativa: il caso della conservazione dell'architettura di terra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione del centro storico di L'Aquila come paesaggio urbano storico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il centro storico dell'Aquila nella Lista dei 67 siti \"2014 Watch\": alcune riflessioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il centro storico dell'Aquila nella Lista dei siti 2014 Watch: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historic Center of L'Aquila in the '2014 World Monuments Watch' (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- The conservation of Castelvecchio Calvisio (AQ): principles and purposes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Linee guida per gli interventi di restauro. Fronti e superfici architettoniche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dal rilievo del danno sismico al disegno per il progetto di restauro: un'applicazione di documentazione speditiva in condizioni di emergenza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ha afferente
- Coautore
- MARCO REALINI (Unità di personale interno)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- GIANDOMENICO CIFANI (Persona)
- GIOVANNI CIALONE (Persona)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale esterno)
- TOMMASO POLI (Unità di personale esterno)
- ANNA MARIA MECCHI (Persona)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- ROBERTO BUGINI (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- ILARIA TRIZIO (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- MARCO REALINI (Unità di personale interno)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale esterno)
- TOMMASO POLI (Unità di personale esterno)
- ANNA MARIA MECCHI (Persona)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- ROBERTO BUGINI (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA CARLA BARTOLOMUCCI (Rapporto con CNR)