ANTONELLA FACCIO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- ANTONELLA FACCIO (literal)
- ANTONELLA FACCIO (literal)
- Subject
- Soil biology (Categoria DBpedia)
- Fungi (Categoria DBpedia)
- Soil science (Categoria DBpedia)
- Ecology (Categoria DBpedia)
- Mycology (Categoria DBpedia)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di SIG.RA ANTONELLA FACCIO nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di SIG.RA ANTONELLA FACCIO nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di SIG.RA ANTONELLA FACCIO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Presymbiotic growth and sporal morphology are affected in the arbuscular mycorrhizal fungus Gigaspora margarita cured of its endobacteria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il contributo delle biologia molecolare alla comprensione della diversità genetica e funzionale del tartufo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hyphal and cytoskeleton polarization in Tuber melanosporum: A genomic and cellular analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dual requirement of the ljsym4 gene for mycorrhizal development in epidermal and cortical cells of Lotus japonicus roots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Independent recruitment of saprotrophic fungi as mycorrhizal partners by tropical achlorophyllous orchids (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The mycoheterotroph Arachnitis uniflora has a unique association with arbuscular mycorrhizal fungi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cephalanthera longifolia (Neottieae, Orchidaceae) is mixotrophic: a comparative study between green and nonphotosynthetic individuals. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The colonization process of Gigaspora margarita is controlled by Lotus japonicus at differnt checkpoints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prepenetration apparatus assembly precedes and predicts the colonization patterns of arbuscular mycorrhizal fungi within the root cortex of both Medicago truncatula and Daucus carota (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Two genetically related strains of Tuber borchii produce Tilia mycorrhizas with different morphological traits. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ectomycorrhizal Inocybe species associate with the mycoheterotrophic orchid Epipogium aphyllum but not its asexual propagules. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ant-plants and fungi: a new threeway symbiosis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chlorophyllous and achlorophyllous specimens of Epipactis microphylla (Neottieae, Orchidaceae) are associated with ectomycorrhizal septomycetes, including truffles. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Understanding cell wall re-modelling during mycorrhizal symbiotic interactions. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Arbuscular mycorrhizal hyphopodia and germinated spore exudates trigger Ca2+ spiking in the legume and nonlegume root epidermis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multiple Exocytotic Markers Accumulate at the Sites of Perifungal Membrane Biogenesis in Arbuscular Mycorrhizas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interactions between plants and mycorrhizal fungi: a dialogue among cells. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using the gene MAP4-GFP for studing microtubule responses to arbuscular mycorrhizal fungi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Transformed roots: a useful tool to study plant/fungal/bacterial interactions (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genome-wide analysis of cell wall-related genes in Tuber melanosporum. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Endocellular bacteria/Gigaspora margarita/ host plants: experimental evidences of arbuscular mycorrhizas as tripartite interactions. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dissecting cellular and molecular responses of host plants during early arbuscular mycorrhizal interactions. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ANDREA GENRE (Unità di personale esterno)
- ERICA LUMINI (Unità di personale esterno)
- RAFFAELLA MARIA BALESTRINI (Persona)
- ERICA LUMINI (Unità di personale interno)
- Simona Abba (Unità di personale esterno)
- MARA NOVERO (Unità di personale esterno)
- PAOLA BONFANTE (Persona)
- ANTONIETTA MELLO (Persona)
- VALERIA BIANCIOTTO (Persona)
- Nome
- ANTONELLA (literal)
- Cognome
- FACCIO (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- ANDREA GENRE (Unità di personale esterno)
- VALERIA BIANCIOTTO (Persona)
- ANTONIETTA MELLO (Persona)
- ERICA LUMINI (Unità di personale interno)
- RAFFAELLA MARIA BALESTRINI (Persona)
- PAOLA BONFANTE (Persona)
- Simona Abba (Unità di personale esterno)
- ERICA LUMINI (Unità di personale esterno)
- CLAUDE FERNAND CHARLES MURAT FURMINIEUX (Persona)
- MARA NOVERO (Unità di personale esterno)
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- MARTA VALLINO (Unità di personale esterno)
- LUCIANO AVIO (Unità di personale interno)
- ANDREA GENRE (Unità di personale esterno)
- VALERIA BIANCIOTTO (Persona)
- CRISTIANA SBRANA (Unità di personale interno)
- ERICA LUMINI (Unità di personale interno)
- SILVIA PEROTTO (Unità di personale esterno)
- MARA NOVERO (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Coautore
- RAFFAELLA MARIA BALESTRINI (Persona)
- ANTONIETTA MELLO (Persona)
- VALERIA BIANCIOTTO (Persona)
- MARA NOVERO (Unità di personale esterno)
- Simona Abba (Unità di personale esterno)
- PAOLA BONFANTE (Persona)
- ERICA LUMINI (Unità di personale esterno)
- ANDREA GENRE (Unità di personale esterno)
- ERICA LUMINI (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- RAFFAELLA MARIA BALESTRINI (Persona)
- ANTONIETTA MELLO (Persona)
- VALERIA BIANCIOTTO (Persona)
- CLAUDE FERNAND CHARLES MURAT FURMINIEUX (Persona)
- MARA NOVERO (Unità di personale esterno)
- Simona Abba (Unità di personale esterno)
- PAOLA BONFANTE (Persona)
- ERICA LUMINI (Unità di personale esterno)
- ANDREA GENRE (Unità di personale esterno)
- ERICA LUMINI (Unità di personale interno)
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- LUCIANO AVIO (Unità di personale interno)
- VALERIA BIANCIOTTO (Persona)
- CRISTIANA SBRANA (Unità di personale interno)
- MARTA VALLINO (Unità di personale esterno)
- MARA NOVERO (Unità di personale esterno)
- SILVIA PEROTTO (Unità di personale esterno)
- ANDREA GENRE (Unità di personale esterno)
- ERICA LUMINI (Unità di personale interno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di SIG.RA ANTONELLA FACCIO nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di SIG.RA ANTONELLA FACCIO nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di SIG.RA ANTONELLA FACCIO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Two genetically related strains of Tuber borchii produce Tilia mycorrhizas with different morphological traits. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cephalanthera longifolia (Neottieae, Orchidaceae) is mixotrophic: a comparative study between green and nonphotosynthetic individuals. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chlorophyllous and achlorophyllous specimens of Epipactis microphylla (Neottieae, Orchidaceae) are associated with ectomycorrhizal septomycetes, including truffles. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ant-plants and fungi: a new threeway symbiosis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ectomycorrhizal Inocybe species associate with the mycoheterotrophic orchid Epipogium aphyllum but not its asexual propagules. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Independent recruitment of saprotrophic fungi as mycorrhizal partners by tropical achlorophyllous orchids (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hyphal and cytoskeleton polarization in Tuber melanosporum: A genomic and cellular analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il contributo delle biologia molecolare alla comprensione della diversità genetica e funzionale del tartufo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dual requirement of the ljsym4 gene for mycorrhizal development in epidermal and cortical cells of Lotus japonicus roots (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Presymbiotic growth and sporal morphology are affected in the arbuscular mycorrhizal fungus Gigaspora margarita cured of its endobacteria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prepenetration apparatus assembly precedes and predicts the colonization patterns of arbuscular mycorrhizal fungi within the root cortex of both Medicago truncatula and Daucus carota (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Arbuscular mycorrhizal hyphopodia and germinated spore exudates trigger Ca2+ spiking in the legume and nonlegume root epidermis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The mycoheterotroph Arachnitis uniflora has a unique association with arbuscular mycorrhizal fungi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Endocellular bacteria/Gigaspora margarita/ host plants: experimental evidences of arbuscular mycorrhizas as tripartite interactions. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Transformed roots: a useful tool to study plant/fungal/bacterial interactions (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interactions between plants and mycorrhizal fungi: a dialogue among cells. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using the gene MAP4-GFP for studing microtubule responses to arbuscular mycorrhizal fungi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The colonization process of Gigaspora margarita is controlled by Lotus japonicus at differnt checkpoints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multiple Exocytotic Markers Accumulate at the Sites of Perifungal Membrane Biogenesis in Arbuscular Mycorrhizas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genome-wide analysis of cell wall-related genes in Tuber melanosporum. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dissecting cellular and molecular responses of host plants during early arbuscular mycorrhizal interactions. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Understanding cell wall re-modelling during mycorrhizal symbiotic interactions. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
- Mycology (Categoria DBpedia)
- Fungi (Categoria DBpedia)
- Soil science (Categoria DBpedia)
- Soil biology (Categoria DBpedia)
- Ecology (Categoria DBpedia)