http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA6065
BRUNO FABBRI
- Type
- Label
- BRUNO FABBRI (literal)
- BRUNO FABBRI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Post-depositional formation of macro-pores and secondary filling in Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura di Lumea Noua, IV millennio A.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- XI Giornata di Archeometria della Ceramica - La produzione ceramica dal Medioevo allEtà Moderna: aspetti storici e tecnologici (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Ceramica grezza e fine dal terrapieno delle fortificazioni settentrionali di Cuma (NA): unindagine archeomtrica per la comprensione degli aspetti tecnologici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Secondary growth of new compounds with calcite-type habit in the macropores of Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- 7a giornata di Archeometria della Ceramica: Tecnologia di lavorazione e impieghi dei manufatti (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie di realizzazione degli smalti in Isfahan: continuità e modernità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Use of kaolin in preparation of geopolymers (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- On the origin of compendiario majolica coming from excavations in Amsterdam (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Characterisation of historic bricks from the ruins of the Great Imperial Palace in Istanbul (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Consideratii preliminare cu privire la tehnologia de confectionare a ceramicii pictate de tip (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Formulacion de la Porcelana Blanda en Capodimonte y Buen Retiro (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Determinazione dei parametri di cottura di ceramiche a vernice nera nepalesi (VII-I sec. a.C.): limportanza della Spettroscopia Mössbauer (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Graffite da Udine a Pordenone: due produzioni friulane a confronto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The « ADAMJI » Archive. Sampling criteria and classification procedures for the characterisation of unglazed ceramic manufactures of old Isfahan. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Looking for the provenance of some samples of Compediario majolica found in archaeological excavation carried out in the centre of Amsterdam (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Ftir-chemometric tools as aids for data reduction and classification of pre-roman ceramics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- 8a Giornata di Archeometria della Ceramica: La ceramica in Italia quando lItalia non cera (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometrical study of Celtic ceramics from Monte Bibele (Bologna) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Capodimonte porcelain: an unique manufacture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The glossy layer of the Po Valley \"sigillata\" from archeological excavation in Brescia and Cividate Camuno (Brescia, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazione archeologica, caratterizzazione tecnologica degli impasti e qualificazione dei decori di ceramica geometrica indigena da scavi a Sala Consilina (fine VIII-VI sec. A.C.) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Compositional and technological characteristics of the inlay wall facing ceramics of the Jamé Mosque in Esfahan (Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Roman common and fine table ceramics from excavations at Cividate Camuno (brecsia, Northern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'uso di sabbie silicee locali nella produzione della ceramica graffita di Castelnovo del Friuli (PN): un'ipotesi possibile? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio archeometrico dei materiali nella progettazione di un parco archeologico: il caso del Gran Palazzo degli imperatori di Bisanzio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric comparison between the Neolithic pottery of different cultures at the archaeological site of Alba Iulia (Transylvania, Romania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coarse Ceramics with calcite inclusions: a technology for all ages (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uso consapevole dei carbonati nella ceramica enotrio-geometrica di Sala Consilina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 9a Giornata di Archeometria della Ceramica: Materiali argillosi non vascolari: unoccasione in più per larcheologia (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Contributo tecnico-epigrafico al mattone trecentesco di Sant'Emiliano a Faenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Larcheometria ovvero le analisi di laboratorio applicate ai materiali dei Beni culturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Napoli, metà XVII sec.) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura Lumea Noua, V millennio a.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in italian ceramics of the 15th-17th century (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di materiali geopolimerici come adesivi nella conservazione di manufatti in pietra naturale o artificiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rivoluzione tecnica dei Bianchi (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Sulle orme dei primi ceramisti/ On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Caratterizzazione dei materiali costituenti i paramenti murali della Torre di Oriolo dei Fichi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un progetto di ricerca archeologico e archeometrico sui componenti ceramici dei ninfei pompeiani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Archaeometric characterisation of the Neolithic pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison between Renaissance \"Berettino\" glazes from some ceramic centres in northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pantellerian ware: a comprehensive archaeometric review. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biblioteca Classense RA. Analisi e prove relative al pavimento in cotto dopo trattamento con resina acrilica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sulle Orme dei primi ceramisti / On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Scientific investigation and classification ofNepalese Slipped pottery from Gotihawa and Pipri excavation sites (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La deposizione in terracotta del Duomo di Viadana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prime indagini archeometriche su reperti archeologici della produzione ceramica di Palena (CH) nei secoli XIX-XX (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Laterizi ed efflorescenze: dalla produzione al consumo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e mineralogica di n. 10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Archaeometric study on majolica finds from archaeological excavations in Amsterdam (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi chimica di n. 5 frammenti di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione microstrutturale di tegole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La produzione di ceramica a rivestimento vetroso piombico in Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Analisi dei materiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Terra sigillata della media e tarda età imperiale di produzione padana. Il contributo delle analisi archeometriche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il contributo delle analisi archeometriche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Indagini archeometriche su ceramiche dagli scavi di Sala Consilina: caratterizzazione tecnologica degli impasti e qualificazione dei decori. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Studio analitico tecnologico su manufatti della Farmacia dellOspedale e altri reperti imolesi del Settecento. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il gran palazzo degli imperatori bizantini: il porto palatino del boukoleon, rapporto di attività: Schede di campionamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ricerca di un adesivo ottimale per lapplicazione, ad unopera darte, di un microchip identificativo dellopera darte stessa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini archeometriche sulla ceramica protostorica da recupero (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservazione in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La porcellana dei Borboni da capodimonte al Buen retiro: continuità o innovazione? (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atti della 12 Giornata di Archeometria della Ceramica - La Ceramica e il Mare (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Atti della 10a Giornata di Archeometria della Ceramica- Le classi Ceramiche: Situazione degli studi (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometrica della ceramica geometrica bicroma dalla necropoli di Sala Consilina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slip or surface whitening? The case of Chancay Culture ceramics (Peru, Central coast). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I materiali ceramici: le analisi archeometriche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi diagnostiche preliminari per la comprensione dei rivestimenti delle cosiddette mezzemaioliche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'avventura della ceramica - vol. II - Ceramica per edilizia ed usi speciali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Caratterizzazione archeometrica dei mosaici del ninfeo della Domus del Centenario (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie di realizzazione degli smalti di Isfahan: continuità e modernità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Laterizi bizantini ed ottomani ad Istanbul (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DallArgilla al Vaso: tecnologia della ceramica nel sito Neolitico di Sammardenchia (Udine). Risultati preliminari delle analisi archeometriche e prospettive della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi sviluppi nelle indagini archeometriche sui mosaici dei ninfei a scala pompeiani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica neolitica in Friuli: primi risultati di un progetto multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eggshells models for ceramic scaffolds. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica Enotrio-geometrica di Sala Consilina: tecniche di preparazione degli impasti dalle argille locali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito di ceramiche delletà del ferro dallo stadio comunale di Oderzo (TV): un progetto di studio multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di laterizi e terrecotte architettoniche nel pordenonese: il materiale dalla fornace di Vallenoncello (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materiali concotti dellabitato tardoneolitico di Palù di Livenza (PN) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contribution for a mineralogical thermometer to be applied to low fired and/or non-carbonate ceramics. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Criteri archeometrici di attribuzione della maiolica di Villa Valle (Borgo San Lorenzo) alle manifatture di Cafaggiolo o Montelupo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sabbie silicee locali nella produzione della ceramica graffita di Castelnovo del friuli (PN): un'ipotesi possibile? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi su dieci campioni di ceramica non invetriata (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sgraffito ceramics from Florentine area (XVI century): archeometric characterization of paste and coating. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n. 10 campioni di ceramica e 2 campioni di materiale argilloso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi chimiche e mineralogiche di campioni ceramici di lucerne fenicie e puniche dallisola di Maiorca (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservazione in sezione sottile e osservazioni in microscpia elettronica a scansione di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di n. 5 campioni di ceramica da Isfahan, Iran. IsIAO, Istituto Italiano per lAfrica e lOriente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The dishes of Montetiffi, a modern-day Grezza da fuoco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometrical study of Celtic ceramics from Monte Bibele (Bologna, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- South-Eastern European Pottery: Archaeology & Scientific Technique (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Firing techniques of black slipped pottery from Nepal (12th-3rd century BC): The role of Mossbauer spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- a study on late Medieval transparent-glazed pottery and archaic majolica from Orvieto (central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mineralogical study of historical bricks from the Great Palace of the Bizantine Emperors in Istanbul based on powder X-ray diffraction data. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeometric invest on punic lamps from Ibiza island (Spain) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical investigation of blue ceramic glazes of some mosques in Isfahan (Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- XII Giornata di Archeometria della Ceramica - La ceramica ed il Mare: Il contributo dellarcheometria allo studio della circolazione dei prodotti ceramici nel Mediterraneo (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Different approaches for determining the closed porosity of ancient porcelain pastes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geopolymers: compatible materials for the restoration and conservation of natural and artificial stone materials (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- International Workshop South-Eastern European Pottery: Archaeological and Scientific Techniques (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in Italian ceramics of the XV-XVII century (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per una retrodatazione della ceramica grezza Pantesca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua Archaeological site (Romania) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini di caratterizzazione archeometrica di su reperti ceramici provenienti da scavi archeologici eseguiti a Vittorio Veneto (TV) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Alterazione post-deposizionale di ceramiche neolitiche con formazione di macropori e arricchimento di fosforo (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Scientific investigation and classification ofNepalese Slipped pottery from Gotihawa and Pipri excavation sites (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei materiali costituenti i paramenti murali della Torre di Oriolo dei Fichi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Comparison between Renaissance \"Berettino\" glazes from some ceramic centres in northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un progetto di ricerca archeologico e archeometrico sui componenti ceramici dei ninfei pompeiani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura Lumea Noua, V millennio a.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Napoli, metà XVII sec.) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in italian ceramics of the 15th-17th century (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di materiali geopolimerici come adesivi nella conservazione di manufatti in pietra naturale o artificiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini di caratterizzazione archeometrica di su reperti ceramici provenienti da scavi archeologici eseguiti a Vittorio Veneto (TV) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi archeometrica della ceramica geometrica bicroma dalla necropoli di Sala Consilina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slip or surface whitening? The case of Chancay Culture ceramics (Peru, Central coast). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Pantellerian ware: a comprehensive archaeometric review. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contributo tecnico-epigrafico al mattone trecentesco di Sant'Emiliano a Faenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Larcheometria ovvero le analisi di laboratorio applicate ai materiali dei Beni culturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uso consapevole dei carbonati nella ceramica enotrio-geometrica di Sala Consilina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric comparison between the Neolithic pottery of different cultures at the archaeological site of Alba Iulia (Transylvania, Romania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- a study on late Medieval transparent-glazed pottery and archaic majolica from Orvieto (central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mineralogical study of historical bricks from the Great Palace of the Bizantine Emperors in Istanbul based on powder X-ray diffraction data. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Firing techniques of black slipped pottery from Nepal (12th-3rd century BC): The role of Mossbauer spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeometrical study of Celtic ceramics from Monte Bibele (Bologna, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La deposizione in terracotta del Duomo di Viadana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prime indagini archeometriche su reperti archeologici della produzione ceramica di Palena (CH) nei secoli XIX-XX (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Laterizi ed efflorescenze: dalla produzione al consumo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric characterisation of the Neolithic pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ftir-chemometric tools as aids for data reduction and classification of pre-roman ceramics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Laterizi bizantini ed ottomani ad Istanbul (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Criteri archeometrici di attribuzione della maiolica di Villa Valle (Borgo San Lorenzo) alle manifatture di Cafaggiolo o Montelupo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sabbie silicee locali nella produzione della ceramica graffita di Castelnovo del friuli (PN): un'ipotesi possibile? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sgraffito ceramics from Florentine area (XVI century): archeometric characterization of paste and coating. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi sviluppi nelle indagini archeometriche sui mosaici dei ninfei a scala pompeiani (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DallArgilla al Vaso: tecnologia della ceramica nel sito Neolitico di Sammardenchia (Udine). Risultati preliminari delle analisi archeometriche e prospettive della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica Enotrio-geometrica di Sala Consilina: tecniche di preparazione degli impasti dalle argille locali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito di ceramiche delletà del ferro dallo stadio comunale di Oderzo (TV): un progetto di studio multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ceramica neolitica in Friuli: primi risultati di un progetto multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eggshells models for ceramic scaffolds. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materiali concotti dellabitato tardoneolitico di Palù di Livenza (PN) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di laterizi e terrecotte architettoniche nel pordenonese: il materiale dalla fornace di Vallenoncello (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contribution for a mineralogical thermometer to be applied to low fired and/or non-carbonate ceramics. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie di realizzazione degli smalti di Isfahan: continuità e modernità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterisation of historic bricks from the ruins of the Great Imperial Palace in Istanbul (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratteristiche tecnologiche delle porcellane di Capodimonte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Formulacion de la Porcelana Blanda en Capodimonte y Buen Retiro (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Determinazione dei parametri di cottura di ceramiche a vernice nera nepalesi (VII-I sec. a.C.): limportanza della Spettroscopia Mössbauer (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Consideratii preliminare cu privire la tehnologia de confectionare a ceramicii pictate de tip (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Post-depositional formation of macro-pores and secondary filling in Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Geopolymers: compatible materials for the restoration and conservation of natural and artificial stone materials (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le terrecotte invetriate di Andrea Della Robbia: studio archeometrico dei rivestimenti e degli impasti ceramici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analisi archeometriche su ceramica neolitica ingobbiata e dipinta (cultura di Lumea Noua, IV millennio A.C.) da siti in Transilvania (Romania) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ceramica grezza e fine dal terrapieno delle fortificazioni settentrionali di Cuma (NA): unindagine archeomtrica per la comprensione degli aspetti tecnologici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Secondary growth of new compounds with calcite-type habit in the macropores of Neolithic pottery (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Different approaches for determining the closed porosity of ancient porcelain pastes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical classification of the slip layers in Italian ceramics of the XV-XVII century (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua Archaeological site (Romania) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per una retrodatazione della ceramica grezza Pantesca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alterazione post-deposizionale di ceramiche neolitiche con formazione di macropori e arricchimento di fosforo (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometric invest on punic lamps from Ibiza island (Spain) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical investigation of blue ceramic glazes of some mosques in Isfahan (Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Compositional and technological characteristics of the inlay wall facing ceramics of the Jamé Mosque in Esfahan (Iran) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Roman common and fine table ceramics from excavations at Cividate Camuno (brecsia, Northern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The glossy layer of the Po Valley \"sigillata\" from archeological excavation in Brescia and Cividate Camuno (Brescia, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazione archeologica, caratterizzazione tecnologica degli impasti e qualificazione dei decori di ceramica geometrica indigena da scavi a Sala Consilina (fine VIII-VI sec. A.C.) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'uso di sabbie silicee locali nella produzione della ceramica graffita di Castelnovo del Friuli (PN): un'ipotesi possibile? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio archeometrico dei materiali nella progettazione di un parco archeologico: il caso del Gran Palazzo degli imperatori di Bisanzio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coarse Ceramics with calcite inclusions: a technology for all ages (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The « ADAMJI » Archive. Sampling criteria and classification procedures for the characterisation of unglazed ceramic manufactures of old Isfahan. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Graffite da Udine a Pordenone: due produzioni friulane a confronto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Looking for the provenance of some samples of Compediario majolica found in archaeological excavation carried out in the centre of Amsterdam (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Neolithic pottery from Alba Iulia-Lumea Noua and Limba Archaeological sites in Transylvania (Romania): composition and technological aspects (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Capodimonte porcelain: an unique manufacture (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaeometrical study of Celtic ceramics from Monte Bibele (Bologna) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie di realizzazione degli smalti in Isfahan: continuità e modernità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- On the origin of compendiario majolica coming from excavations in Amsterdam (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Use of kaolin in preparation of geopolymers (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I materiali ceramici: le analisi archeometriche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi diagnostiche preliminari per la comprensione dei rivestimenti delle cosiddette mezzemaioliche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Caratterizzazione archeometrica dei mosaici del ninfeo della Domus del Centenario (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'avventura della ceramica - vol. II - Ceramica per edilizia ed usi speciali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Preliminary archaeometric characterisation of some Foeni pottery discovered at Alba Iulia-Lumea Noua archaeological site (Romania) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 9a Giornata di Archeometria della Ceramica: Materiali argillosi non vascolari: unoccasione in più per larcheologia (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- XI Giornata di Archeometria della Ceramica - La produzione ceramica dal Medioevo allEtà Moderna: aspetti storici e tecnologici (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e mineralogica di n. 10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi chimica di n. 5 frammenti di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Archaeometric study on majolica finds from archaeological excavations in Amsterdam (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione microstrutturale di tegole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Biblioteca Classense RA. Analisi e prove relative al pavimento in cotto dopo trattamento con resina acrilica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sulle Orme dei primi ceramisti / On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sulle orme dei primi ceramisti/ On the traces of early potters (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La rivoluzione tecnica dei Bianchi (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- 8a Giornata di Archeometria della Ceramica: La ceramica in Italia quando lItalia non cera (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche sulla ceramica protostorica da recupero (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il gran palazzo degli imperatori bizantini: il porto palatino del boukoleon, rapporto di attività: Schede di campionamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ricerca di un adesivo ottimale per lapplicazione, ad unopera darte, di un microchip identificativo dellopera darte stessa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La porcellana dei Borboni da capodimonte al Buen retiro: continuità o innovazione? (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservazione in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi dei materiali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Terra sigillata della media e tarda età imperiale di produzione padana. Il contributo delle analisi archeometriche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La produzione di ceramica a rivestimento vetroso piombico in Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il contributo delle analisi archeometriche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Indagini archeometriche su ceramiche dagli scavi di Sala Consilina: caratterizzazione tecnologica degli impasti e qualificazione dei decori. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Studio analitico tecnologico su manufatti della Farmacia dellOspedale e altri reperti imolesi del Settecento. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- International Workshop South-Eastern European Pottery: Archaeological and Scientific Techniques (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- XII Giornata di Archeometria della Ceramica - La ceramica ed il Mare: Il contributo dellarcheometria allo studio della circolazione dei prodotti ceramici nel Mediterraneo (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Osservazioni in sezione sottile, analisi chimica e analisi mineralogica di n. 10 campioni di ceramica e 2 campioni di materiale argilloso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di n. 5 campioni di ceramica da Isfahan, Iran. IsIAO, Istituto Italiano per lAfrica e lOriente (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The dishes of Montetiffi, a modern-day Grezza da fuoco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi chimiche e mineralogiche di campioni ceramici di lucerne fenicie e puniche dallisola di Maiorca (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservazione in sezione sottile e osservazioni in microscpia elettronica a scansione di n°10 campioni di materiale ceramico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- South-Eastern European Pottery: Archaeology & Scientific Technique (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi su dieci campioni di ceramica non invetriata (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Atti della 10a Giornata di Archeometria della Ceramica- Le classi Ceramiche: Situazione degli studi (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- 7a giornata di Archeometria della Ceramica: Tecnologia di lavorazione e impieghi dei manufatti (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Atti della 12 Giornata di Archeometria della Ceramica - La Ceramica e il Mare (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona