http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA4359
SANDRO DEGETTO
- Type
- Label
- SANDRO DEGETTO (literal)
- SANDRO DEGETTO (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Analisi di Assicurazione di Qualità del dato analitico nello studio dei \"solchi di scrittura\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura ambientale della Provincia di Padova. Caratterizzazione dello stato di inquinamento dei suoli con approccio radiochimico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE FINALE RIGUARDANTE LE RICERCHE SVOLTE SU CAROTE DI SEDIMENTI LAGUNARI RACCOLTE NEL 1988 DA SGS-ECOLAB (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto sull'inquinamento antropico di provenienza atmosferica a Ny-Ålesund (Svalbard): composizione chimica e sorgenti di emissione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Uso di traccianti radioattivi naturali nel monitoraggio dell'inquinamento atmosferico tramite la corteccia di specie arboree. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini sulla caratterizzazione dei materiali da dragare alla bocca di Malamoccopresso la conca di navigazione. Esigenza di estendere le analisi radiochimiche a tutti gli strati di sedimento delle carote campionate e problema del cromo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi di Validazione - Verifica dell'omogeneità di aliquote provenienti dallo stesso campione tramite analisi non distruttiva (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 3° anno 1° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 1° periodo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 2° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The sediment dating in the lagoon of venice and some environmental applications of radiochemical data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 15 anni di monitoraggio del radiocesio in un'area montana dell'Italia nord-orientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi dei risultati ottenuti nelle attività di campionamento e caratterizzazione delle acque prelevate nei due piezometri ubicati in località CàRoman nell'ambito di una indagine del MAV. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Persistent organic pollutants exchanged at the port entrances of the lagoon of Venice through radiochemical mass balance of the exchanged sediments (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Uso di traccianti radioattivi naturali nel monitoraggio dell?inquinamento atmosferico tramite la corteccia di specie arboree. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Accumulation rate and inventories of 134cs, 137cs, 239+240 pu, 238pu and 241am fallout radionuclides and atmospheric pollutants from radiodated alpine peat cores (Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Anomalous arsenic concentrations in the sediments of the Venice Lagoon (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- An assessment of trace metal contamination along the coast of Sardinia (Italy) using seaweed and DGT techniques (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulla Differenziazione degli Apporti Civili ed Industriali nella Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Passato e presente dell'inquinamento lagunare attraverso l'analisi di carote sedimentarie radiodatate (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ricostruzione temporale degli strati sedimentari in 4 aree della laguna mediante misure di radiodatazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione preliminare Chimica, Radiochimica e Fisica dei sedimenti superficiali nell'area antistante la tenuta di S.Giulia. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Civilian and military uses of depleted uranium: Environmental and health problems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiochemical characterisation, heavy metal determination and morphologic evolution of coastal sediments in the Ravenna area (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inventario di inquinanti nei depositi sedimentari della Laguna Nord e determinazione dei flussi di inquinanti organici ed inorganici verificatisi nell'ultimo secolo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Crytical analysis of radiochemical methodologies for the assessment of sediment pollution and dynamics in the lagoon of Venice (italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fast self-absorption correction procedure for low energy 210Pb gamma emission in environmental samples (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiochemical methodology for the determination of the mass balance of suspended particulate materials exchanged at the inlets of the Venice Lagoon (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The In-Vitro Percutaneous Migration Of Chemical Elements From A Thermal Mud For Healing Use (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione ambientale attesa in seguito al risanamento area interna golfo Pili, mediante asportazione dei sedimenti contaminati. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Considerazioni sul contenuto di arsenico presente nei campioni di sedimento (Stazioni S2 P1 e P2) prelevati da SELC in valle Millecampi nel marzo '02 e sua possibile origine. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Interpretazione dei profili di deposizione di carote di sedimenti raccolte nella zona antistante l'area di scarico a mare dell'Impianto Consorzio Laguna (UD). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sedimenti Lagunari : Indicazioni sui Criteri di Qualità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Metodologia radiochimica per la determinazione del bilancio di massa del particolato sospeso scambiato alle bocche di porto della Laguna di Venezia (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Analisi radiochimiche su campioni di suoli prelevati in aree limitrofe alla Laguna di Venezia ai fini della determinazione dei livelli di concentrazione di fondo dei metalli pesanti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Aspetti concettuali dello studio per l'accertamento delle concentrazioni di fondo di metalli e metalloidi in aree inquinate. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Determinazione del contenuto di radionuclidi naturali ed artificiali in campioni di Mytilus Galloprovincialis e Tapes Philippinarum provenienti dal Nord Adriatico e dalla Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Measurement of environmental trace-metal levels in Mediterranean coastal areas with transplanted mussels and DGT techniques (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trafori montani e radioattività naturale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sample preparation for the determination of 241Am in sediments utilizing gamma-spectroscopy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Field validation of autometallographical black silver deposit (BSD) extent in three bivalve species from the Lagoon of Venice, Italy (Mytilus galloprovincialis, Tapes philippinarum, Scapharca inaequivalvis) for metal bioavailability assessment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentatività del campione nel prelievo di sedimenti e disomogeneità a corto raggio dei depositi sedimentari nella Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulle Attività di controllo degli effetti prodotti dalla costruzione delle opere idrauliche (MOSE) alle bocche di porto della Laguna (Qualità dell'acqua e del Particolato Sospeso) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Discarica del Passo a Campalto : relazione sulla radioattività (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto di indagini radiochimiche e chimico-mineralogiche per il recupero ambientale di un sito inquinato nella Zona Industriale di Crotone (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini ambientali di sistemi acquatici: approccio radiochimico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relazione Chimica e Radiochimica su Sedimenti e \"Carote\" raccolte a S.Gilla (CA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Uso di traccianti radioattivi naturali nel monitoraggio dell'inquinamento atmosferico tramite la corteccia di specie arboree (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Bronze Statue from the Seabed of Adriatic Sea (Lussino-Croazia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni conclusive sul raggiungimento degli obiettivi e su eventuali azioni future di verifica dell'efficacia degli interventi di bonifica e ripristino ambientale della discarica del Passo a Campalto. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Anomalous arsenic concentrations in the sediments of the Venice Lagoon (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trace metals content of seagrass Posidonia oceanica and sediments from the southern Adriatic sea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Measurement of environmental trace-metal levels in mediterranean coastal areas with transplanted mussels and dgt Techniques (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Radiochemical approach to the assessment of the environmental state of Kotor Bay (Montenegro) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagini sul contenuto di materiali radioattivi in campioni alimentari (in particolare frumento): possibili pericoli per i consumatori, determinazione di eventuali atti indebiti di miscelazione per abbassare il livello della radioattività (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagine sulla qualità alimentare dei funghi di importazione in relazione al contenuto di radionuclidi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L?arsenico nella Laguna di Venezia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The use of statistical methods to separate natural background and anthropogenic concentrations of trace elements in radio-chronologically selected surface sediments of the Venice Lagoon (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The environmental state of aquatic systems through sediments analysis: radiochemical approach (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Persistent organic pollutants (POPs) exchange through the port entrances of the Venice Lagoon: a sediment mass balance approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- the use of statistical methods to separate natural background and anthropogenic concentrations of trace elements in sediments of Venice Lagoon (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Determination of physical and chemical properties of sea water, along the montenegrian coast (southern Adriatic)- Heavy metals content in sea water and in the mussel (Mytilus Galloprovincialis) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Distribution patterns and temporal trends of arsenic in environmental matrices of the lagoon of Venice (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 2° anno 2° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La presenza di arsenico e di metalli pesanti nei sedimenti dei fondali dell'area di colmata prospiciente l'isola delle Tresse (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 3° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto COWAMA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Critical analysis of radiochemical methodologies for the assessment of sediment pollution and dynamics in the lagoon of Venice (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Speciation of natural and antropogenic radionuclides in different sea sediment samples (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The in-vitro percutaneous migration of chemical elements from a thermal mud for healing use (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- L'arsenico nella Laguna di Venezia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche radiometriche del pellet in importazione nel periodo 2010-2012 e stime di dose alla popolazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on the content of Uranium and other elements in imported Mushrooms from the Balkan Region (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Componenti principali ed in traccia nei sedimenti della Laguna di Venezia Caratterizzazione di sedimenti superficiali raccolti in n.9 stazioni distribuite in tutto l'arco lagunare - Capionamento, Speciazione, Controllo di Qualità (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Mobilizzazione di Metalli Tossici da Sedimenti Portuali Contaminati (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione Tecnica Indagini su Campioni Incogniti di Materiale presumibilmente Nucleare (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione analitica sulle misure di radioattività compiute sui campioni d'acqua prelevati alla sorgente Lissa il 30/09/96 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 2° anno 1° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 3° anno 2° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione analitica sulle misure di radioattività compiute sui campioni d'acqua prelevati alla sorgente sita in località Paradiso il 05/04/98 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Controllo di Qualità ed Assicurazione di Qualità nel campionamento di sedimenti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di inquinanti organici (IPA) ed inorganici (METALLI) nei sedimenti dei rii di Venezia: caratterizzazione ai fini dello smaltimentoO. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- L?arsenico nella Laguna di Venezia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagine sulla qualità alimentare dei funghi di importazione in relazione al contenuto di radionuclidi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso di traccianti radioattivi naturali nel monitoraggio dell'inquinamento atmosferico tramite la corteccia di specie arboree (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Bronze Statue from the Seabed of Adriatic Sea (Lussino-Croazia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Measurement of environmental trace-metal levels in mediterranean coastal areas with transplanted mussels and dgt Techniques (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Radiochemical approach to the assessment of the environmental state of Kotor Bay (Montenegro) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Radiochemical characterisation, heavy metal determination and morphologic evolution of coastal sediments in the Ravenna area (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Radiochemical methodology for the determination of the mass balance of suspended particulate materials exchanged at the inlets of the Venice Lagoon (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crytical analysis of radiochemical methodologies for the assessment of sediment pollution and dynamics in the lagoon of Venice (italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fast self-absorption correction procedure for low energy 210Pb gamma emission in environmental samples (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Measurement of environmental trace-metal levels in Mediterranean coastal areas with transplanted mussels and DGT techniques (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of statistical methods to separate natural background and anthropogenic concentrations of trace elements in radio-chronologically selected surface sediments of the Venice Lagoon (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'arsenico nella Laguna di Venezia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Speciation of natural and antropogenic radionuclides in different sea sediment samples (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Critical analysis of radiochemical methodologies for the assessment of sediment pollution and dynamics in the lagoon of Venice (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The sediment dating in the lagoon of venice and some environmental applications of radiochemical data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 15 anni di monitoraggio del radiocesio in un'area montana dell'Italia nord-orientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Accumulation rate and inventories of 134cs, 137cs, 239+240 pu, 238pu and 241am fallout radionuclides and atmospheric pollutants from radiodated alpine peat cores (Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Persistent organic pollutants exchanged at the port entrances of the lagoon of Venice through radiochemical mass balance of the exchanged sediments (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Uso di traccianti radioattivi naturali nel monitoraggio dell?inquinamento atmosferico tramite la corteccia di specie arboree. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Anomalous arsenic concentrations in the sediments of the Venice Lagoon (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- An assessment of trace metal contamination along the coast of Sardinia (Italy) using seaweed and DGT techniques (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Persistent organic pollutants (POPs) exchange through the port entrances of the Venice Lagoon: a sediment mass balance approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Determination of physical and chemical properties of sea water, along the montenegrian coast (southern Adriatic)- Heavy metals content in sea water and in the mussel (Mytilus Galloprovincialis) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Distribution patterns and temporal trends of arsenic in environmental matrices of the lagoon of Venice (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- the use of statistical methods to separate natural background and anthropogenic concentrations of trace elements in sediments of Venice Lagoon (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The in-vitro percutaneous migration of chemical elements from a thermal mud for healing use (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Trace metals content of seagrass Posidonia oceanica and sediments from the southern Adriatic sea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Anomalous arsenic concentrations in the sediments of the Venice Lagoon (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The In-Vitro Percutaneous Migration Of Chemical Elements From A Thermal Mud For Healing Use (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 1° periodo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 2° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 3° anno 1° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 2° anno 1° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 3° anno 2° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Metodologia radiochimica per la determinazione del bilancio di massa del particolato sospeso scambiato alle bocche di porto della Laguna di Venezia (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- La presenza di arsenico e di metalli pesanti nei sedimenti dei fondali dell'area di colmata prospiciente l'isola delle Tresse (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 3° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 2° anno 2° periodo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto COWAMA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on the content of Uranium and other elements in imported Mushrooms from the Balkan Region (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Field validation of autometallographical black silver deposit (BSD) extent in three bivalve species from the Lagoon of Venice, Italy (Mytilus galloprovincialis, Tapes philippinarum, Scapharca inaequivalvis) for metal bioavailability assessment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The environmental state of aquatic systems through sediments analysis: radiochemical approach (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche radiometriche del pellet in importazione nel periodo 2010-2012 e stime di dose alla popolazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Civilian and military uses of depleted uranium: Environmental and health problems (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini ambientali di sistemi acquatici: approccio radiochimico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RELAZIONE FINALE RIGUARDANTE LE RICERCHE SVOLTE SU CAROTE DI SEDIMENTI LAGUNARI RACCOLTE NEL 1988 DA SGS-ECOLAB (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulla Differenziazione degli Apporti Civili ed Industriali nella Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentatività del campione nel prelievo di sedimenti e disomogeneità a corto raggio dei depositi sedimentari nella Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulle Attività di controllo degli effetti prodotti dalla costruzione delle opere idrauliche (MOSE) alle bocche di porto della Laguna (Qualità dell'acqua e del Particolato Sospeso) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Discarica del Passo a Campalto : relazione sulla radioattività (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Considerazioni conclusive sul raggiungimento degli obiettivi e su eventuali azioni future di verifica dell'efficacia degli interventi di bonifica e ripristino ambientale della discarica del Passo a Campalto. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sample preparation for the determination of 241Am in sediments utilizing gamma-spectroscopy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Tecnica Indagini su Campioni Incogniti di Materiale presumibilmente Nucleare (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Mobilizzazione di Metalli Tossici da Sedimenti Portuali Contaminati (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione analitica sulle misure di radioattività compiute sui campioni d'acqua prelevati alla sorgente Lissa il 30/09/96 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Passato e presente dell'inquinamento lagunare attraverso l'analisi di carote sedimentarie radiodatate (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ricostruzione temporale degli strati sedimentari in 4 aree della laguna mediante misure di radiodatazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione preliminare Chimica, Radiochimica e Fisica dei sedimenti superficiali nell'area antistante la tenuta di S.Giulia. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Inventario di inquinanti nei depositi sedimentari della Laguna Nord e determinazione dei flussi di inquinanti organici ed inorganici verificatisi nell'ultimo secolo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione ambientale attesa in seguito al risanamento area interna golfo Pili, mediante asportazione dei sedimenti contaminati. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Considerazioni sul contenuto di arsenico presente nei campioni di sedimento (Stazioni S2 P1 e P2) prelevati da SELC in valle Millecampi nel marzo '02 e sua possibile origine. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Interpretazione dei profili di deposizione di carote di sedimenti raccolte nella zona antistante l'area di scarico a mare dell'Impianto Consorzio Laguna (UD). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sedimenti Lagunari : Indicazioni sui Criteri di Qualità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi radiochimiche su campioni di suoli prelevati in aree limitrofe alla Laguna di Venezia ai fini della determinazione dei livelli di concentrazione di fondo dei metalli pesanti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Trafori montani e radioattività naturale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Aspetti concettuali dello studio per l'accertamento delle concentrazioni di fondo di metalli e metalloidi in aree inquinate. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Determinazione del contenuto di radionuclidi naturali ed artificiali in campioni di Mytilus Galloprovincialis e Tapes Philippinarum provenienti dal Nord Adriatico e dalla Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto di indagini radiochimiche e chimico-mineralogiche per il recupero ambientale di un sito inquinato nella Zona Industriale di Crotone (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione Chimica e Radiochimica su Sedimenti e \"Carote\" raccolte a S.Gilla (CA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini sul contenuto di materiali radioattivi in campioni alimentari (in particolare frumento): possibili pericoli per i consumatori, determinazione di eventuali atti indebiti di miscelazione per abbassare il livello della radioattività (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Componenti principali ed in traccia nei sedimenti della Laguna di Venezia Caratterizzazione di sedimenti superficiali raccolti in n.9 stazioni distribuite in tutto l'arco lagunare - Capionamento, Speciazione, Controllo di Qualità (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione analitica sulle misure di radioattività compiute sui campioni d'acqua prelevati alla sorgente sita in località Paradiso il 05/04/98 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Controllo di Qualità ed Assicurazione di Qualità nel campionamento di sedimenti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di inquinanti organici (IPA) ed inorganici (METALLI) nei sedimenti dei rii di Venezia: caratterizzazione ai fini dello smaltimentoO. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Mappatura ambientale della Provincia di Padova. Caratterizzazione dello stato di inquinamento dei suoli con approccio radiochimico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di Assicurazione di Qualità del dato analitico nello studio dei \"solchi di scrittura\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto sull'inquinamento antropico di provenienza atmosferica a Ny-Ålesund (Svalbard): composizione chimica e sorgenti di emissione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Uso di traccianti radioattivi naturali nel monitoraggio dell'inquinamento atmosferico tramite la corteccia di specie arboree. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini sulla caratterizzazione dei materiali da dragare alla bocca di Malamoccopresso la conca di navigazione. Esigenza di estendere le analisi radiochimiche a tutti gli strati di sedimento delle carote campionate e problema del cromo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi di Validazione - Verifica dell'omogeneità di aliquote provenienti dallo stesso campione tramite analisi non distruttiva (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi dei risultati ottenuti nelle attività di campionamento e caratterizzazione delle acque prelevate nei due piezometri ubicati in località CàRoman nell'ambito di una indagine del MAV. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona