FLAMINIA VERGA
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- FLAMINIA VERGA (literal)
- FLAMINIA VERGA (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici" (PC.P02.003) di DOTT.SSA FLAMINIA VERGA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici" (PC.P02.003) di DOTT.SSA FLAMINIA VERGA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici" (PC.P02.003) di DOTT.SSA FLAMINIA VERGA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA FLAMINIA VERGA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Projet de mise en valeur du site de Tharros (Sardaigne) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Advanced informatic methodologies applied tothe Cultural Heritage: 3D reconstruction of the St. angelo di Civitella di Nesce complex (Rieti, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Persistenze ed evoluzione del popolamento in area centro-italica in età antica. Il caso del Vicus di Nersae. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Alcune riflessioni sulle tecniche edilizie adottate negli insediamenti punici d'Occidente (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'assetto rurale in età arcaica ed in età romana el territorio dinPoggio Sommavilla (Sabina Tiberina). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un approccio globale, archeologico, archeometrico, informatico, alla schedatura della ceramica a vernice nera della Valle del Tevere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'organizzazione urbana ela collocazione degli edifici di culto nei centri punici del Nord Africa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Sabina tiberina in età romana: l'insediamento di San sebastiano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta Archeologica del territorio indagato su base oro-idrografica (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Riproduzione della rete viaria antica (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Ager Foronovanus I - Vol 44 Collana Forma Italiae (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Advanced Informatic Technologies to the Cutural Heritage: 3D Reconstruction of the St. Angelo of Civitella of Nesce Complex (Rieti, Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rèsultats prèliminaires des ètudes palynologiques et anthracologiques du site phènicien-punique de Tharros (Sardaigne). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 3D Reconstruction of the Poggio Sommavilla Territory (Sabine Tiberine Italy). A new approach to the knowledge of the archaeological evidences (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new light on BlacK-Gloss Pottery Tiberine manufacture: the Colle Rosetta settlement (Latium, Italy). A preliminary study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late republican transport amphorae of the Tiber Valley (Rieti - Italy): Preliminary study on their composition and archaeometrical characterization (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Localizzazione di massima dei sitisu Carta della Visibilità (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- EMILIANO DI LUZIO (Unità di personale interno)
- ANDREA ANGELINI (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO LENTINI (Persona)
- TOMMASO LETI MESSINA (Unità di personale interno)
- Nome
- FLAMINIA (literal)
- Cognome
- VERGA (literal)
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- La Sabina tiberina in età romana: l'insediamento di San sebastiano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alcune riflessioni sulle tecniche edilizie adottate negli insediamenti punici d'Occidente (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un approccio globale, archeologico, archeometrico, informatico, alla schedatura della ceramica a vernice nera della Valle del Tevere (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 3D Reconstruction of the Poggio Sommavilla Territory (Sabine Tiberine Italy). A new approach to the knowledge of the archaeological evidences (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ager Foronovanus I - Vol 44 Collana Forma Italiae (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Advanced Informatic Technologies to the Cutural Heritage: 3D Reconstruction of the St. Angelo of Civitella of Nesce Complex (Rieti, Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'organizzazione urbana ela collocazione degli edifici di culto nei centri punici del Nord Africa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advanced informatic methodologies applied tothe Cultural Heritage: 3D reconstruction of the St. angelo di Civitella di Nesce complex (Rieti, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late republican transport amphorae of the Tiber Valley (Rieti - Italy): Preliminary study on their composition and archaeometrical characterization (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Persistenze ed evoluzione del popolamento in area centro-italica in età antica. Il caso del Vicus di Nersae. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'assetto rurale in età arcaica ed in età romana el territorio dinPoggio Sommavilla (Sabina Tiberina). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Projet de mise en valeur du site de Tharros (Sardaigne) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rèsultats prèliminaires des ètudes palynologiques et anthracologiques du site phènicien-punique de Tharros (Sardaigne). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new light on BlacK-Gloss Pottery Tiberine manufacture: the Colle Rosetta settlement (Latium, Italy). A preliminary study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Localizzazione di massima dei sitisu Carta della Visibilità (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Riproduzione della rete viaria antica (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Carta Archeologica del territorio indagato su base oro-idrografica (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici" (PC.P02.003) di DOTT.SSA FLAMINIA VERGA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici" (PC.P02.003) di DOTT.SSA FLAMINIA VERGA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie e tecniche integrate di catalogazione, analisi, datazione e studio di manufatti mobili archeologici, storici e artistici" (PC.P02.003) di DOTT.SSA FLAMINIA VERGA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Ha afferente
- Coautore
- ALESSANDRO LENTINI (Persona)
- EMILIANO DI LUZIO (Unità di personale interno)
- TOMMASO LETI MESSINA (Unità di personale interno)
- ANDREA ANGELINI (Unità di personale esterno)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA FLAMINIA VERGA (Rapporto con CNR)