GIULIA BARBIERO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- GIULIA BARBIERO (literal)
- GIULIA BARBIERO (literal)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA GIULIA BARBIERO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- I COEFFICIENTI ZONALI PER LA VALUTAZIONE DEL CARICO INQUINANTE POTENZIALE INDUSTRIALE. LE VARIABILITÁ TERRITORIALI. NOTA 2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI DI ANALISI BIBLIOGRAFICA AUTOMATIZZATA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Individuazione degli ambienti di riferimento per i tipi dei laghi italiani utilizzando l'analisi dei fattori di pressione antropica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROGETTO LIMNO:QUALITÁ DELLE ACQUE LACUSTRI ITALIANE VOL.1 - SINTESI DEI RISULTATI (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- GROUNDWATER ARTIFICIAL RECHARGE: ACTUALITY, TOPICS AND GEOGRAPHICAL ANALYSIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- EQUAL OPPORTUNITIES AT CNR (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- CNR AL FEMMINILE: NON PERDIAMOCI DI VISTA (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- INTEGRATING MONITORING NETWORKS AND GROUNDWATER VULNERABILITY: A CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTERNATIONAL APPLICATION OF EIS METHOD (ELECTRICAL IMPEDANCE SPECTROSCOPY) FOR SOIL HUMIDITY MEASURING (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- LE STATISTICHE E GLI STUDI DI GENERE NEL CNR (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- COMPARISON OF PALEORECONSTRUCTION AND EMPIRICAL MODELS TO INFER THE REFERENCE CONDITION OF ITALIAN LAKES (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The National Council of Research and the Equal Opportunity Issue (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carriere e incarichi dei ricercatori: uno sguardo di genere sul CNR (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- REVISIONE E VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITÁ DEGLI INDICATORI DI PRESSIONE SUI CORPI IDRICI (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'Attività del Comitato Pari Opportunitàdel CNR dal 1999 al 2010 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- POPOLAZIONE EQUIVALENTE INDUSTRIALE ITALIANA RELATIVA AL CENSIMENTO GENERALE DELL'INDUSTRIA DEL 2001 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stima dei carichi inquinanti nell'ambiente marino costiero (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EWAQC Report - Report on the selected water quality objectives (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati dell'inquinamento potenziale dei corpi idrici italiani, derivante dal carico antropico organico ed eutrofizzante (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La variabilità dei coefficienti di popolazione equivalente sulle diverse aggregazioni territoriali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- LA CONDIZIONALITÁ AMBIENTALE ED I REGIMI DI AIUTO ALLE IMPRESE AGRICOLE PER LA TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE DALL'INQUINAMENTO DA FONTI DIFFUSE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- SGUARDO DI GENERE SUL CNR (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LA CONTABILITÁ AMBIENTALE QUALE SUPPORTO ALLE AZIONI DA INTRAPRENDERE A SALVAGUARDIA DEL BENE COMUNE AMBIENTE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I COEFFICIENTI ZONALI PER LA VALUTAZIONE DEL CARICO INQUINANTE POTENZIALE INDUSTRIALE. NOTE METODOLOGICHE. NOTA 1 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proposta in merito alla valutazione dei carichi ammissibili e alla fissazione dei limiti allo scarico (Rapporti di commissioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1720)
- CNR - STATISTICHE E PROSPETTIVE DI GENERE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- THE NATIONAL COUNCIL OF RESEARCH AND THE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E DI SERVIZIO. UNA METODOLOGIA COMUNICATIVA CONDIVISA. FOCUS RICERCA: AMBIENTE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- GLI ASPETTI DI RICERCA CONNESSI AL GENERE NEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CHARACTERIZATION OF THE ITALIAN LAKE-TYPES AND IDENTIFICATION OF THEIR REFERENCE SITES USING ANTHROPIC PRESSURE FACTORS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CALIBRATION OF SOIL MOISTURE MEASURING DEVICES BASED ON THE ELECTRICAL IMPEDANCE SPECTROMETRY (EIS) METHOD (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ECONOMY-WIDE MATERIAL FLOW ACCOUNTS AND DERIVED INDICATORS FOR ITALY: METHODS AND SOURCES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEI SITI/AMBIENTI DI RIFERIMENTO DEI CORPI IDRICI LACUSTRI SECONDO LA DIRETTIVA 2000/60/CE. PROPOSTA METODOLOGICA PRESENTATA AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- COMPARISON OF THE CALIBRATION TEST RESULTS BETWEEN SOIL AND ROCK MEASURES USING Z-METER2 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- STORIA DEL CNR AL FEMMINILE (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- THE RELEVANCE OF THE EIS METHOD. FEEDBACK ON USING ISI WEB OF KNOWLEDGE FROM THE THOMSON CO. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILTÁ DELLE ACQUE SOTTERANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine bibliografica automatizzata - Ricarica artificiale delle falde (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Data base dei laghi italiani utilizzabile per definizione delle condizioni di riferimento (corpi idrici non contaminati) per i laghi, richieste dalla Direttiva quadro (WFD) per le acque emanata dalla UE e per la normativa nazionale (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- INTEGRAZIONE FRA RETI DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE E CARTOGRAFIA DI VULNERABILITÁ DELLE FALDE. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- IL METODO DEI COEFFICIENTI \"ZONALI\" PER LA VALUTAZIONE DEL CARICO INQUINANTE POTENZIALE INDUSTRIALE NELLE DIVERSE AGGREGAZIONI TERRITORIALI (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- MARIA ROSARIA CAPOBIANCO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Persona)
- ELISA MARIA BURASCHI (Unità di personale esterno)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- GIAN FRANCO CORIO (Persona)
- MARIA CLEMENTINA CAPUTO (Unità di personale interno)
- LAURA IADEVAIA (Persona)
- DAVIDE GIUSEPPE ORESTE DI PASQUALE (Persona)
- ADRIANA GIANNELLI (Unità di personale interno)
- GABRIELLA LIBERATI (Unità di personale interno)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- ERMINIA URSO (Unità di personale interno)
- SALVATORE TATTI (Unità di personale interno)
- GIANNI TARTARI (Persona)
- MAURIZIO PETTINE (Persona)
- MICHELE VURRO (Persona)
- LUCIANO MARIO PREVITALI (Unità di personale interno)
- Cinzia Miracapillo (Unità di personale esterno)
- LICIA MARIA GUZZELLA (Persona)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- APPIO CLAUDIO DI PINTO (Unità di personale interno)
- MARCELLO BENEDINI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE PASSARELLA (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- DIEGO COPETTI (Unità di personale interno)
- FRANCO SALERNO (Unità di personale interno)
- ANGELINA DEL VECCHIO (Persona)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- LUIGI VIGANO' (Unità di personale interno)
- ROMANO PAGNOTTA (Unità di personale interno)
- ANNA MARIA PAOLETTI (Unità di personale interno)
- LUISA PATROLECCO (Persona)
- GIOVAMBATTISTA CICIONI (Unità di personale interno)
- ALDO MARCHETTO (Unità di personale interno)
- Nome
- GIULIA (literal)
- Cognome
- BARBIERO (literal)
- Ha pubblicazioni con
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- ELISA MARIA BURASCHI (Unità di personale esterno)
- SALVATORE TATTI (Unità di personale interno)
- MARIA CLEMENTINA CAPUTO (Unità di personale interno)
- ERMINIA URSO (Unità di personale interno)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- Cinzia Miracapillo (Unità di personale esterno)
- MICHELE VURRO (Persona)
- GIANNI TARTARI (Persona)
- ROMANO PAGNOTTA (Unità di personale interno)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- FRANCO SALERNO (Unità di personale interno)
- DIEGO COPETTI (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- GIAN FRANCO CORIO (Persona)
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Persona)
Incoming links:
- Autore CNR
- GROUNDWATER ARTIFICIAL RECHARGE: ACTUALITY, TOPICS AND GEOGRAPHICAL ANALYSIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LE STATISTICHE E GLI STUDI DI GENERE NEL CNR (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRATING MONITORING NETWORKS AND GROUNDWATER VULNERABILITY: A CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- THE RELEVANCE OF THE EIS METHOD. FEEDBACK ON USING ISI WEB OF KNOWLEDGE FROM THE THOMSON CO. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- COMPARISON OF THE CALIBRATION TEST RESULTS BETWEEN SOIL AND ROCK MEASURES USING Z-METER2 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The National Council of Research and the Equal Opportunity Issue (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILTÁ DELLE ACQUE SOTTERANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CALIBRATION OF SOIL MOISTURE MEASURING DEVICES BASED ON THE ELECTRICAL IMPEDANCE SPECTROMETRY (EIS) METHOD (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GLI ASPETTI DI RICERCA CONNESSI AL GENERE NEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carriere e incarichi dei ricercatori: uno sguardo di genere sul CNR (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Stima dei carichi inquinanti nell'ambiente marino costiero (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LA CONTABILITÁ AMBIENTALE QUALE SUPPORTO ALLE AZIONI DA INTRAPRENDERE A SALVAGUARDIA DEL BENE COMUNE AMBIENTE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I COEFFICIENTI ZONALI PER LA VALUTAZIONE DEL CARICO INQUINANTE POTENZIALE INDUSTRIALE. NOTE METODOLOGICHE. NOTA 1 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LA CONDIZIONALITÁ AMBIENTALE ED I REGIMI DI AIUTO ALLE IMPRESE AGRICOLE PER LA TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE DALL'INQUINAMENTO DA FONTI DIFFUSE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRAZIONE FRA RETI DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE E CARTOGRAFIA DI VULNERABILITÁ DELLE FALDE. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CHARACTERIZATION OF THE ITALIAN LAKE-TYPES AND IDENTIFICATION OF THEIR REFERENCE SITES USING ANTHROPIC PRESSURE FACTORS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I COEFFICIENTI ZONALI PER LA VALUTAZIONE DEL CARICO INQUINANTE POTENZIALE INDUSTRIALE. LE VARIABILITÁ TERRITORIALI. NOTA 2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI DI ANALISI BIBLIOGRAFICA AUTOMATIZZATA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- CNR - STATISTICHE E PROSPETTIVE DI GENERE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- THE NATIONAL COUNCIL OF RESEARCH AND THE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ECONOMY-WIDE MATERIAL FLOW ACCOUNTS AND DERIVED INDICATORS FOR ITALY: METHODS AND SOURCES (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SGUARDO DI GENERE SUL CNR (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Individuazione degli ambienti di riferimento per i tipi dei laghi italiani utilizzando l'analisi dei fattori di pressione antropica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- CNR AL FEMMINILE: NON PERDIAMOCI DI VISTA (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- EQUAL OPPORTUNITIES AT CNR (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- L'Attività del Comitato Pari Opportunitàdel CNR dal 1999 al 2010 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- STORIA DEL CNR AL FEMMINILE (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- IL METODO DEI COEFFICIENTI \"ZONALI\" PER LA VALUTAZIONE DEL CARICO INQUINANTE POTENZIALE INDUSTRIALE NELLE DIVERSE AGGREGAZIONI TERRITORIALI (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- COMPARISON OF PALEORECONSTRUCTION AND EMPIRICAL MODELS TO INFER THE REFERENCE CONDITION OF ITALIAN LAKES (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- INTERNATIONAL APPLICATION OF EIS METHOD (ELECTRICAL IMPEDANCE SPECTROSCOPY) FOR SOIL HUMIDITY MEASURING (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati dell'inquinamento potenziale dei corpi idrici italiani, derivante dal carico antropico organico ed eutrofizzante (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La variabilità dei coefficienti di popolazione equivalente sulle diverse aggregazioni territoriali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- POPOLAZIONE EQUIVALENTE INDUSTRIALE ITALIANA RELATIVA AL CENSIMENTO GENERALE DELL'INDUSTRIA DEL 2001 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- REVISIONE E VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITÁ DEGLI INDICATORI DI PRESSIONE SUI CORPI IDRICI (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- PROGETTO LIMNO:QUALITÁ DELLE ACQUE LACUSTRI ITALIANE VOL.1 - SINTESI DEI RISULTATI (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Data base dei laghi italiani utilizzabile per definizione delle condizioni di riferimento (corpi idrici non contaminati) per i laghi, richieste dalla Direttiva quadro (WFD) per le acque emanata dalla UE e per la normativa nazionale (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Indagine bibliografica automatizzata - Ricarica artificiale delle falde (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEI SITI/AMBIENTI DI RIFERIMENTO DEI CORPI IDRICI LACUSTRI SECONDO LA DIRETTIVA 2000/60/CE. PROPOSTA METODOLOGICA PRESENTATA AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E DI SERVIZIO. UNA METODOLOGIA COMUNICATIVA CONDIVISA. FOCUS RICERCA: AMBIENTE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EWAQC Report - Report on the selected water quality objectives (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Proposta in merito alla valutazione dei carichi ammissibili e alla fissazione dei limiti allo scarico (Rapporti di commissioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1720)
- Coautore
- GIANNI TARTARI (Persona)
- MICHELE VURRO (Persona)
- MARIA ROSARIA CAPOBIANCO (Unità di personale interno)
- ANNA MARIA PAOLETTI (Unità di personale interno)
- ALDO MARCHETTO (Unità di personale interno)
- LICIA MARIA GUZZELLA (Persona)
- DAVIDE GIUSEPPE ORESTE DI PASQUALE (Persona)
- Cinzia Miracapillo (Unità di personale esterno)
- ELISA MARIA BURASCHI (Unità di personale esterno)
- LUIGI VIGANO' (Unità di personale interno)
- MARCELLO BENEDINI (Unità di personale interno)
- ANGELINA DEL VECCHIO (Persona)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- LUISA PATROLECCO (Persona)
- GIAN FRANCO CORIO (Persona)
- MARIA CLEMENTINA CAPUTO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE PASSARELLA (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- DIEGO COPETTI (Unità di personale interno)
- FRANCO SALERNO (Unità di personale interno)
- ADRIANA GIANNELLI (Unità di personale interno)
- LAURA IADEVAIA (Persona)
- GABRIELLA LIBERATI (Unità di personale interno)
- GIOVAMBATTISTA CICIONI (Unità di personale interno)
- APPIO CLAUDIO DI PINTO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Persona)
- MAURIZIO PETTINE (Persona)
- LUCIANO MARIO PREVITALI (Unità di personale interno)
- SALVATORE TATTI (Unità di personale interno)
- ERMINIA URSO (Unità di personale interno)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- ROMANO PAGNOTTA (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- GIANNI TARTARI (Persona)
- MICHELE VURRO (Persona)
- Cinzia Miracapillo (Unità di personale esterno)
- ELISA MARIA BURASCHI (Unità di personale esterno)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- GIAN FRANCO CORIO (Persona)
- MARIA CLEMENTINA CAPUTO (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- DIEGO COPETTI (Unità di personale interno)
- FRANCO SALERNO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Persona)
- SALVATORE TATTI (Unità di personale interno)
- ERMINIA URSO (Unità di personale interno)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- ROMANO PAGNOTTA (Unità di personale interno)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA GIULIA BARBIERO (Rapporto con CNR)
- Ha afferente