ROSANGELA BARCARO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- ROSANGELA BARCARO (literal)
- ROSANGELA BARCARO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di SIG.RA ROSANGELA BARCARO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Quando muore l'uomo. Le controversie sulla determinazione della morte nella riflessione bioetica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Luci e ombre sulla morte cerebrale. L'affermazione della nuova definizione di morte e la sua attuale crisi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Finis vitae. La morte cerebrale è ancora vita? (Traduzione di libro) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1402)
- Morte cerebrale e morte umana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La morte cerebrale non è la morte dell'uomo: soltanto l'opinione di una minoranza? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le dichiarazioni anticipate di trattamento alla luce dellart. 9 della «Convenzione sui diritti umani e la biomedicina», (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il ruolo educativo del Comitato Etico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La 'cura' fra beneficialità e rispetto per l'autonomia individuale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Differenza di genere e assistenza alla fine della vita (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La morte cerebrale totale è la morte dell'organismo? Appunti per una riflessione critica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differenza di genere, differenza di cura? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La morte cerebrale è entrata in \"crisi irreversibile\"? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Per una nuova etica della sofferenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La morte dell'essere umano. Scienza o filosofia nell'accertamento del decesso? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ai confini della vita. Riflessione critica sulla nozione di morte cerebrale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eutanasia e medicina palliativa: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Contre l'acharnement thérapeutique, l'éthique du bon sens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Morte con dignità, accanimento terapeutico, eutanasia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione alla bioetica: un percorso di lettura (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La filosofia di fronte ai limiti della vita: i problemi della bioetica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dignità della morte tra eutanasia e medicina palliativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Decidere la fine della propria vita? Eutanasia attiva volontaria e suicidio assistito dal medico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prospettive bioetiche di fine vita (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La fiducia nella relazione tra medico e paziente. Teoria e prassi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Questioni mortali. L'attuale dibattito sulla morte cerebrale e il problema dei trapianti (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le cure palliative: nuove risposte a vecchi dilemmi etici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dichiarazioni anticipate di trattamento ed autonomia individuale: uno sguardo alla Convenzione di Oviedo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il dogma che non cè (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differenza di genere, differenza di cura? In margine ai temi dell'eutanasia attiva e del suicidio assistito dal punto di vista del genere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Morte cerebrale totale e morte dell'organismo. Riflessioni critiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nome
- ROSANGELA (literal)
- Cognome
- BARCARO (literal)
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Eutanasia e medicina palliativa: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ai confini della vita. Riflessione critica sulla nozione di morte cerebrale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Per una nuova etica della sofferenza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La morte cerebrale totale è la morte dell'organismo? Appunti per una riflessione critica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Differenza di genere, differenza di cura? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La morte cerebrale è entrata in \"crisi irreversibile\"? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Morte cerebrale totale e morte dell'organismo. Riflessioni critiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il dogma che non cè (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dichiarazioni anticipate di trattamento ed autonomia individuale: uno sguardo alla Convenzione di Oviedo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le dichiarazioni anticipate di trattamento alla luce dellart. 9 della «Convenzione sui diritti umani e la biomedicina», (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Morte cerebrale e morte umana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le cure palliative: nuove risposte a vecchi dilemmi etici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Morte con dignità, accanimento terapeutico, eutanasia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Decidere la fine della propria vita? Eutanasia attiva volontaria e suicidio assistito dal medico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Questioni mortali. L'attuale dibattito sulla morte cerebrale e il problema dei trapianti (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Luci e ombre sulla morte cerebrale. L'affermazione della nuova definizione di morte e la sua attuale crisi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dignità della morte tra eutanasia e medicina palliativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Differenza di genere, differenza di cura? In margine ai temi dell'eutanasia attiva e del suicidio assistito dal punto di vista del genere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La morte dell'essere umano. Scienza o filosofia nell'accertamento del decesso? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Quando muore l'uomo. Le controversie sulla determinazione della morte nella riflessione bioetica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Differenza di genere e assistenza alla fine della vita (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il ruolo educativo del Comitato Etico (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La 'cura' fra beneficialità e rispetto per l'autonomia individuale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La filosofia di fronte ai limiti della vita: i problemi della bioetica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La fiducia nella relazione tra medico e paziente. Teoria e prassi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prospettive bioetiche di fine vita (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Finis vitae. La morte cerebrale è ancora vita? (Traduzione di libro) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1402)
- La morte cerebrale non è la morte dell'uomo: soltanto l'opinione di una minoranza? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Introduzione alla bioetica: un percorso di lettura (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Contre l'acharnement thérapeutique, l'éthique du bon sens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di SIG.RA ROSANGELA BARCARO (Rapporto con CNR)