VINCENZO BONANNO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- VINCENZO BONANNO (literal)
- VINCENZO BONANNO (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Motori ad accensione comandata alimentati con combustibili liquidi e gassosi, sistemi energetici elettrochimici e materiali nanostrutturati" (ET.P02.002) di SIG. VINCENZO BONANNO nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Motori ad accensione comandata alimentati con combustibili liquidi e gassosi, sistemi energetici elettrochimici e materiali nanostrutturati" (ET.P02.002) di SIG. VINCENZO BONANNO nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Motori ad accensione comandata alimentati con combustibili liquidi e gassosi, sistemi energetici elettrochimici e materiali nanostrutturati" (ET.P02.002) di SIG. VINCENZO BONANNO nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di SIG. VINCENZO BONANNO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Relazione sullattività anno 2008 contratto MIUR 979 Autobus urbano a CNG con emissioni quasi zero ed alte prestazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Individuazione di una configurazione ottimale per la trasformazione di un motore da alimentazione a gasolio ad alimentazione Duel-Fuel (DF), gasolio + gas naturale, per cercare di contenere le immissioni nei limiti delle prescrizioni EURO 2 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione su ciclo ETC del motore ad accensione comandata heavy duty burn Mercedes M906 LAG 170kW omologato EEV a GN e ottimizzazione per l'alimentazione con una miscela al 15% di idrogeno in volume, nell'ambito del progetto europeo MHYBUS (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio mediante il rilievo e processamento della corrente di ionizzazione, per individuare eventuali correlazioni tra il segnale e la concentrazione di CO al variare del titolo della miscela, dell'usura e dal tipo di candela (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio mediante l'analisi ottica della combustione e il rilievo e processamento dei cicli di pressione indicata per identificare ed analizzare le cause della forte dispersione ciclica e degli elevati picchi di pressione, in particolare a piena ammissione che non consentono l'ottimizzazione di prestazioni ed emissioni del motore 2T alimentato con sistema di carburazione CWI (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Coautore
- CARLO ROSSI (Persona)
- SABATO IANNACCONE (Unità di personale interno)
- BRUNO SGAMMATO (Unità di personale interno)
- ANNALISA COZZOLINO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE BARESE (Unità di personale interno)
- NATALE RISPOLI (Unità di personale interno)
- VENIERO GIGLIO (Unità di personale interno)
- PAOLO SEMENTA (Persona)
- Luigi De Simio (Persona)
- LUIGI DE SIMIO (Unità di personale interno)
- MICHELE GAMBINO (Persona)
- FRANCESCO CATAPANO (Unità di personale esterno)
- Nome
- VINCENZO (literal)
- Cognome
- BONANNO (literal)
- Afferisce a
- Institute for Research on Engines (IM) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- GIUSEPPE BARESE (Unità di personale interno)
- SABATO IANNACCONE (Unità di personale interno)
- MICHELE GAMBINO (Persona)
Incoming links:
- Ha afferente
- Institute for Research on Engines (IM) (Istituto)
- Coautore
- SABATO IANNACCONE (Unità di personale interno)
- NATALE RISPOLI (Unità di personale interno)
- MICHELE GAMBINO (Persona)
- CARLO ROSSI (Persona)
- BRUNO SGAMMATO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE BARESE (Unità di personale interno)
- VENIERO GIGLIO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO CATAPANO (Unità di personale esterno)
- Luigi De Simio (Persona)
- LUIGI DE SIMIO (Unità di personale interno)
- PAOLO SEMENTA (Persona)
- ANNALISA COZZOLINO (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- SABATO IANNACCONE (Unità di personale interno)
- MICHELE GAMBINO (Persona)
- GIUSEPPE BARESE (Unità di personale interno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Motori ad accensione comandata alimentati con combustibili liquidi e gassosi, sistemi energetici elettrochimici e materiali nanostrutturati" (ET.P02.002) di SIG. VINCENZO BONANNO nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Motori ad accensione comandata alimentati con combustibili liquidi e gassosi, sistemi energetici elettrochimici e materiali nanostrutturati" (ET.P02.002) di SIG. VINCENZO BONANNO nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Motori ad accensione comandata alimentati con combustibili liquidi e gassosi, sistemi energetici elettrochimici e materiali nanostrutturati" (ET.P02.002) di SIG. VINCENZO BONANNO nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di SIG. VINCENZO BONANNO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Individuazione di una configurazione ottimale per la trasformazione di un motore da alimentazione a gasolio ad alimentazione Duel-Fuel (DF), gasolio + gas naturale, per cercare di contenere le immissioni nei limiti delle prescrizioni EURO 2 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullattività anno 2008 contratto MIUR 979 Autobus urbano a CNG con emissioni quasi zero ed alte prestazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio mediante l'analisi ottica della combustione e il rilievo e processamento dei cicli di pressione indicata per identificare ed analizzare le cause della forte dispersione ciclica e degli elevati picchi di pressione, in particolare a piena ammissione che non consentono l'ottimizzazione di prestazioni ed emissioni del motore 2T alimentato con sistema di carburazione CWI (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione su ciclo ETC del motore ad accensione comandata heavy duty burn Mercedes M906 LAG 170kW omologato EEV a GN e ottimizzazione per l'alimentazione con una miscela al 15% di idrogeno in volume, nell'ambito del progetto europeo MHYBUS (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio mediante il rilievo e processamento della corrente di ionizzazione, per individuare eventuali correlazioni tra il segnale e la concentrazione di CO al variare del titolo della miscela, dell'usura e dal tipo di candela (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)