MARIA PATRIZIA VITTORIA
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MARIA PATRIZIA VITTORIA (literal)
- MARIA PATRIZIA VITTORIA (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Innovazione e creazione del valore" (IC.P05.012) di DOTT.SSA MARIA PATRIZIA VITTORIA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Innovazione e creazione del valore" (IC.P05.012) di DOTT.SSA MARIA PATRIZIA VITTORIA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA MARIA PATRIZIA VITTORIA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Social enterprise in dynamic capabilities management model (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Knowledge networks in a Southern Italy Biotech Community. Some empirical evidences and policy suggestions to support and diffuse the learning best practices (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazioni di partecipazione al capitale tra imprese operanti nel biotecnologico campano (Data set) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1732)
- Applications of social network analysis in economics: some methodological issues. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Attori pubblici e privati operanti in biotecnologie nell'area della regione Campania. Anno 2012. (Data set) (Prodotto della ricerca)
- Regional Policy for Productive Local System and the Role of Bridging Institutions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Processo di Terziarizzazione in Campania. Analisi degli indicatori principali nel periodo 1981-2001 (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- New issues in assessing biotech sector: some empirical evidences and policy implications (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazioni informali da compartecipazione a più consigli di amministrazione dei responsabili delle attività in biotecnologia localizzate nella regione Campania (Data set) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1732)
- Analisi bibliografica, per temi, sull'internazionalizzazione delle PMI (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Un'analisi comparata delle strutture di gestione dei Centri Servizi per l'Internazionalizzazione delle PMI (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il nuovo settore delle imprese biotecnologiche. Fonti informative, indicatori statistici e ambiti di policy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing statistical standards for emerging industries. Applying OECD statistical codes to Italian biotech population lists (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lemergere dellapproccio politico locale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Biotecnologie in Italia. Ricerca per la costruzione di un data base generico per le analisi di settore e di un repertorio per le policy (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Produzione e organizzazione dei flussi di conoscenza nella nuova industria biotech (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Social Network Analysis per lanalisi del potenziale nelle organizzazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Centri Servizi per l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese in Campania (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Biotech Community italiana: ricerca per l'individuazione di criteri di misurazione utili ai confronti internazionali (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Knowledge economy and regional policy milieu (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collaborazioni per la partecipazione a progetti di ricerca finanziati tra gli attori della community biotecnologica della regione Campania (Data set) (Prodotto della ricerca)
- Analisi esplorativa delle reti urbane dell'artigianato digitale. (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Rete innovativa di Collaborazione Artigianato artistico in Campania (RICArt Campania) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Network and knowledge. La SNA per lanalisi del potenziale nelle organizzazioni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Healthcare biotech industry: linee identificative di un nuovo settore e degli indicatori per le analisi di politica industriale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia per la costruzione di un Data Base generico e di un repertorio relativo alle imprese di biotecnologia nell'ambito delle Scienze della Vita. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Basic vs applied research: new link, network and project governance. Lessons from four biotech research organizations. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Scelte organizzative in ambiti knowledge-intensive. Alcune evidenze empiriche da applicazioni SNA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Knowledge networks and dynamic capabilities as the new regional policy milieu. A social network analysis of the Campania biotechnology community in southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RP Biotech Data Base (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Informal networks as intangible resources for value creation in biotech industry. Empirical evidence trough a social network case study. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Formal versus informal knowledge networks in SMEs organizational setting. Case studies using social network analysis. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Centri di Servizi alle Imprese della Campania. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Does a clustered location matter for constructing regional advantage? The case of biotechnology in Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Knowledge networks as the nouvel milieu of biotechnology firms in peripheral regions. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- ANTONIO THOMAS (Unità di personale interno)
- ROSAMARIA D'AMORE (Unità di personale esterno)
- SALVATORE ESPOSITO DE FALCO (Unità di personale interno)
- STEFANIA DE SIMONE (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE LUBRANO LAVADERA (Unità di personale esterno)
- Nome
- MARIA PATRIZIA (literal)
- Cognome
- VITTORIA (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- ROSAMARIA D'AMORE (Unità di personale esterno)
- STEFANIA DE SIMONE (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Formal versus informal knowledge networks in SMEs organizational setting. Case studies using social network analysis. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New issues in assessing biotech sector: some empirical evidences and policy implications (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Regional Policy for Productive Local System and the Role of Bridging Institutions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il nuovo settore delle imprese biotecnologiche. Fonti informative, indicatori statistici e ambiti di policy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing statistical standards for emerging industries. Applying OECD statistical codes to Italian biotech population lists (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Social Network Analysis per lanalisi del potenziale nelle organizzazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applications of social network analysis in economics: some methodological issues. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Scelte organizzative in ambiti knowledge-intensive. Alcune evidenze empiriche da applicazioni SNA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzione e organizzazione dei flussi di conoscenza nella nuova industria biotech (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lemergere dellapproccio politico locale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Biotecnologie in Italia. Ricerca per la costruzione di un data base generico per le analisi di settore e di un repertorio per le policy (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La Biotech Community italiana: ricerca per l'individuazione di criteri di misurazione utili ai confronti internazionali (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Network and knowledge. La SNA per lanalisi del potenziale nelle organizzazioni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Healthcare biotech industry: linee identificative di un nuovo settore e degli indicatori per le analisi di politica industriale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia per la costruzione di un Data Base generico e di un repertorio relativo alle imprese di biotecnologia nell'ambito delle Scienze della Vita. (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Analisi bibliografica, per temi, sull'internazionalizzazione delle PMI (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Un'analisi comparata delle strutture di gestione dei Centri Servizi per l'Internazionalizzazione delle PMI (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Informal networks as intangible resources for value creation in biotech industry. Empirical evidence trough a social network case study. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- I Centri di Servizi alle Imprese della Campania. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il Processo di Terziarizzazione in Campania. Analisi degli indicatori principali nel periodo 1981-2001 (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Knowledge networks in a Southern Italy Biotech Community. Some empirical evidences and policy suggestions to support and diffuse the learning best practices (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Attori pubblici e privati operanti in biotecnologie nell'area della regione Campania. Anno 2012. (Data set) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni di partecipazione al capitale tra imprese operanti nel biotecnologico campano (Data set) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1732)
- RP Biotech Data Base (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- I Centri Servizi per l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese in Campania (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Collaborazioni per la partecipazione a progetti di ricerca finanziati tra gli attori della community biotecnologica della regione Campania (Data set) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni informali da compartecipazione a più consigli di amministrazione dei responsabili delle attività in biotecnologia localizzate nella regione Campania (Data set) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1732)
- Basic vs applied research: new link, network and project governance. Lessons from four biotech research organizations. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Knowledge networks as the nouvel milieu of biotechnology firms in peripheral regions. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Does a clustered location matter for constructing regional advantage? The case of biotechnology in Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi esplorativa delle reti urbane dell'artigianato digitale. (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Rete innovativa di Collaborazione Artigianato artistico in Campania (RICArt Campania) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Knowledge economy and regional policy milieu (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Knowledge networks and dynamic capabilities as the new regional policy milieu. A social network analysis of the Campania biotechnology community in southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Social enterprise in dynamic capabilities management model (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- ANTONIO THOMAS (Unità di personale interno)
- STEFANIA DE SIMONE (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE LUBRANO LAVADERA (Unità di personale esterno)
- ROSAMARIA D'AMORE (Unità di personale esterno)
- SALVATORE ESPOSITO DE FALCO (Unità di personale interno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Innovazione e creazione del valore" (IC.P05.012) di DOTT.SSA MARIA PATRIZIA VITTORIA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Innovazione e creazione del valore" (IC.P05.012) di DOTT.SSA MARIA PATRIZIA VITTORIA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Ha pubblicazioni con
- STEFANIA DE SIMONE (Unità di personale interno)
- ROSAMARIA D'AMORE (Unità di personale esterno)
- Gestore
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA MARIA PATRIZIA VITTORIA (Rapporto con CNR)