GIANCARLO TADDEI ELMI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- GIANCARLO TADDEI ELMI (literal)
- GIANCARLO TADDEI ELMI (literal)
- Gestore di
- Sviluppo della formazione universitaria in tema di (IC.P06.016.002) (Modulo)
- Informatica e diritto romano: insegnamento e diffusione (IC.P09.002.002) (Modulo)
- Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003) (Modulo)
- Informatica e diritto romano: insegnamento e diffusione (IC.P06.017.002) (Modulo)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Diritto, politiche e formazione per lo sviluppo dellamministrazione digitale e della società dellinformazione." (IC.P06.011) di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sicurezza ed identity management. Valutazione degli aspetti tecnici, giuridici, sociali ed etici di nuove tecnologie a supporto della security e della safety con particolare riferimento al riconoscimento biometrico e alluso di RFID" (INT.P01.011) di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Idea giuridica di Roma e diffusione del diritto romano (informazione e formazione anche attraverso strumenti informatici)" (IC.P09.002) di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Informática y Derecho (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'informatica giuridica e il diritto dell'informatica nella formazione di base del giurista (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linformatica giuridica. Disciplina o Ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto Migrazioni del Dipartimento Identità Culturale del CNR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il database delle decisioni giudiziarie del Tribunale civile di Firenze (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il processo telematico (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione. Dal processo telematico alla giurisdizione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linformatica per la diffusione e linsegnamento del diritto romano come base per un diritto universale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Law and Artificial Subjectivity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dall'informatica giuridica al diritto dell'internet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Informática y Derecho (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Informatica giuridica e informatica giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'informatica giuridica: disciplina o ricerca? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dai diritti dell'informatica al ciberdiritto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dalle classificazioni della prima informatica alle ontologie dell'informatica attuale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Abilità informatiche per il diritto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Dispense di Informatica Giuridica Informativa (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e telematica per il diritto universale: verso una biblioteca pubblica di diritto romano (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Corso di Informatica Giuridica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Robotica: tra etica e diritto. Un seminario promosso dal Dipartimento Identità Culturale e dall'ITTIG del CNR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Origine e sviluppo dell'informatica giuridica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La rete globale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto \"Migrazioni\" del Dipartimento \"Identità culturale\" del CNR (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dall'informatica classica all'informatica della rete (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Corso di Informatica Giuridica (II edizione) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Lineamenti di Informatica giuridica. Teoria, metodi, applicazioni (a cura di R. Nannucci) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La méthode des jurisconsultes romains. Entre justice distributive et justice commutative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'informatica giuridica e il diritto dell'informatica nella formazione di base del giurista (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Informatica e diritto: un binomio irreversibile (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ricerca informatica dell'informazione. Sezione prima: le banche dati reali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 450° Anniversario da Fundaçao de Saò Paulo. Colòquio Fundaçao e Migraçoes (8-10 settembre 2004 San Paolo) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Corso di informatica giuridica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Dall'informatica giuridica al diritto dell'informatica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dai programmi intelligenti agli automi coscienti (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dal giornalismo tradizionale alle testate elettroniche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Nuove discipline o ambiti di ricerca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto di un archivio digitale sulla dottrina in lin lingua russa in tema di Recezione/Diffusione/Insegnamento del diritto romano nell'ordinamento giuridico russo odierno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'informatica giuridica come disciplina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formazione giuridica e innovazione informatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La méthode des jurisconsultes romains.Entre justice distributive et justice commutative (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Società civile, informazione giuridica, informatica e modernizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La responsabilità dei robot (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ville et Paix: le sentier de Giorgio La Pira. Développement du project (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per un archivio elettronico del diritto romano nella Federazione Russa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Far convergere le città e sanare le città: i discorsi di Leningrado (1970) e di Torino (1971) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica. Disciplina o ricerca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'informatica per l'insegnamento e la diffusione del diritto romano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informazione e cooperazione delle città per la pace. Un progetto di archivio digitale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La methode des juriconsultes romain (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ROSA MARIA DI GIORGI (Persona)
- PAOLA MARIANI (Persona)
- ELIO FAMELI (Persona)
- MANOLA CHERUBINI (Unità di personale interno)
- PIERLUIGI SPINOSA (Unità di personale interno)
- PAOLO CARLO GUIDOTTI (Unità di personale interno)
- ISABELLA D'ELIA (Unità di personale interno)
- COSTANTINO CIAMPI (Unità di personale interno)
- ROBERTA NANNUCCI (Unità di personale interno)
- PIETRO MERCATALI (Unità di personale interno)
- GINEVRA PERUGINELLI (Unità di personale esterno)
- FRANCESCO ROMANO (Persona)
- DANIELA TISCORNIA (Persona)
- MARIO RAGONA (Persona)
- Nome
- GIANCARLO (literal)
- Cognome
- TADDEI ELMI (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- GINEVRA PERUGINELLI (Unità di personale esterno)
- DANIELA TISCORNIA (Persona)
- PAOLO CARLO GUIDOTTI (Unità di personale interno)
- ISABELLA D'ELIA (Unità di personale interno)
- ROSA MARIA DI GIORGI (Persona)
- ROBERTA NANNUCCI (Unità di personale interno)
- PIETRO MERCATALI (Unità di personale interno)
- PAOLA MARIANI (Persona)
- ELIO FAMELI (Persona)
- PIERLUIGI SPINOSA (Unità di personale interno)
- MARIO RAGONA (Persona)
Incoming links:
- Autore CNR
- L'informatica giuridica: disciplina o ricerca? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informática y Derecho (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Robotica: tra etica e diritto. Un seminario promosso dal Dipartimento Identità Culturale e dall'ITTIG del CNR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica e il diritto dell'informatica nella formazione di base del giurista (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Law and Artificial Subjectivity (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dall'informatica giuridica al diritto dell'internet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'informatica per l'insegnamento e la diffusione del diritto romano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informática y Derecho (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Nuove discipline o ambiti di ricerca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Linformatica per la diffusione e linsegnamento del diritto romano come base per un diritto universale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Formazione giuridica e innovazione informatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'informatica giuridica. Disciplina o ricerca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dai diritti dell'informatica al ciberdiritto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dalle classificazioni della prima informatica alle ontologie dell'informatica attuale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Informatica giuridica e informatica giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Informatica e telematica per il diritto universale: verso una biblioteca pubblica di diritto romano (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto di un archivio digitale sulla dottrina in lin lingua russa in tema di Recezione/Diffusione/Insegnamento del diritto romano nell'ordinamento giuridico russo odierno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ville et Paix: le sentier de Giorgio La Pira. Développement du project (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La responsabilità dei robot (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linformatica giuridica. Disciplina o Ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La methode des juriconsultes romain (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dai programmi intelligenti agli automi coscienti (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dal giornalismo tradizionale alle testate elettroniche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dall'informatica giuridica al diritto dell'informatica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica come disciplina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per un archivio elettronico del diritto romano nella Federazione Russa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Società civile, informazione giuridica, informatica e modernizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dall'informatica classica all'informatica della rete (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rete globale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Informazione e cooperazione delle città per la pace. Un progetto di archivio digitale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Far convergere le città e sanare le città: i discorsi di Leningrado (1970) e di Torino (1971) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto Migrazioni del Dipartimento Identità Culturale del CNR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il database delle decisioni giudiziarie del Tribunale civile di Firenze (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lineamenti di Informatica giuridica. Teoria, metodi, applicazioni (a cura di R. Nannucci) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Informatica e diritto: un binomio irreversibile (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ricerca informatica dell'informazione. Sezione prima: le banche dati reali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La méthode des jurisconsultes romains. Entre justice distributive et justice commutative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il processo telematico (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione. Dal processo telematico alla giurisdizione informatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'informatica giuridica e il diritto dell'informatica nella formazione di base del giurista (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corso di informatica giuridica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Dispense di Informatica Giuridica Informativa (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Origine e sviluppo dell'informatica giuridica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corso di Informatica Giuridica (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Abilità informatiche per il diritto (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Corso di Informatica Giuridica (II edizione) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- 450° Anniversario da Fundaçao de Saò Paulo. Colòquio Fundaçao e Migraçoes (8-10 settembre 2004 San Paolo) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto \"Migrazioni\" del Dipartimento \"Identità culturale\" del CNR (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La méthode des jurisconsultes romains.Entre justice distributive et justice commutative (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- MARIO RAGONA (Persona)
- DANIELA TISCORNIA (Persona)
- COSTANTINO CIAMPI (Unità di personale interno)
- ROBERTA NANNUCCI (Unità di personale interno)
- PIETRO MERCATALI (Unità di personale interno)
- PIERLUIGI SPINOSA (Unità di personale interno)
- ROSA MARIA DI GIORGI (Persona)
- PAOLA MARIANI (Persona)
- ELIO FAMELI (Persona)
- PAOLO CARLO GUIDOTTI (Unità di personale interno)
- ISABELLA D'ELIA (Unità di personale interno)
- FRANCESCO ROMANO (Persona)
- GINEVRA PERUGINELLI (Unità di personale esterno)
- MANOLA CHERUBINI (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- MARIO RAGONA (Persona)
- DANIELA TISCORNIA (Persona)
- ROBERTA NANNUCCI (Unità di personale interno)
- PIETRO MERCATALI (Unità di personale interno)
- PIERLUIGI SPINOSA (Unità di personale interno)
- ROSA MARIA DI GIORGI (Persona)
- PAOLA MARIANI (Persona)
- ELIO FAMELI (Persona)
- PAOLO CARLO GUIDOTTI (Unità di personale interno)
- ISABELLA D'ELIA (Unità di personale interno)
- GINEVRA PERUGINELLI (Unità di personale esterno)
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Diritto, politiche e formazione per lo sviluppo dellamministrazione digitale e della società dellinformazione." (IC.P06.011) di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Idea giuridica di Roma e diffusione del diritto romano (informazione e formazione anche attraverso strumenti informatici)" (IC.P09.002) di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sicurezza ed identity management. Valutazione degli aspetti tecnici, giuridici, sociali ed etici di nuove tecnologie a supporto della security e della safety con particolare riferimento al riconoscimento biometrico e alluso di RFID" (INT.P01.011) di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Gestore
- Informatica e diritto romano: insegnamento e diffusione (IC.P06.017.002) (Modulo)
- Sviluppo della formazione universitaria in tema di Informatica giuridica e Diritto dellinformatica. (IC.P06.011.003) (Modulo)
- Informatica e diritto romano: insegnamento e diffusione (IC.P09.002.002) (Modulo)
- Sviluppo della formazione universitaria in tema di (IC.P06.016.002) (Modulo)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT. GIANCARLO TADDEI ELMI (Rapporto con CNR)