http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA20196
DOMENICO TROPEANO
- Type
- Label
- DOMENICO TROPEANO (literal)
- DOMENICO TROPEANO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Critical rainfall thresholds for debris flow initiation in a small catchment of Western Italian Alps (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'evento di piena del 23-24 settembre 1990 nel bacino del Fella (Alpi Giulie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricorrenti variazioni del clima ed eventi alluvionali nel nord Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphic classification af alpine catchments for debris-flow hazard reduction (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L' evento alluvionale del 23-25 settembre 1993 in Liguria, Piemonte e Valle D' Aosta. Aspetti idrologici e geomorfologici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progress in surface and subsurface water studies at the plot and small basin scale (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Scenari di rischio alluvionale nei territori comunali. Un metodo di classificazione a scala provinciale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del luglio 2006 in Alta Val Camonica (BS). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Piano intercomunale di Protezione Civile delle Valli Orco e Soana. Relazione di avanzamento. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Effetti del nubifragio del 21-23 agosto 2005 nelle Alpi Austro-Svizzere: osservazioni preliminari. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Piena dei corsi d'acqua (2-4 dicembre 2003) nel Piemonte sud-occidentale. Rapporto di sintesi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoring Mud-Flows for Investigative and Warning Purposes: The Instrumented Catchment of Rio Marderello (North-Western Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La modellazione numerica bidimensionale nella definizione di scenari devento in unarea di conoide alpina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto idrogeologico nei bacini montani. Come prevenire e ridurre i pericoli e i danni dei cosidetti rischi naturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Colate detritiche del 15 giugno 2007, Torrente Gran Valley (valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Fenomeni di crollo sul versante ovest del Rocciamelone (Comune di Novalesa) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2002-2004. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Manifestazioni di instabilità geomorfologica nel gruppo montuoso del Rocciamelone (Val Cenischia, Alpi Graie). Nota preliminare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi territoriale multidisciplinare applicata al piano di protezione civile delle valli Orco e Soana (Piemonte) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Marderello catchment (Western Alps, Italy): a ten-year survey on geomorphodynamical processes with special regard to debris flows (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le colate detritiche del 29 luglio e 2 agosto 2005 nel T. Marderello (Comune di Novalesa, Piemonte). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le alluvioni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli eventi alluvionali del 22 e 27 settembre 1992 in Liguria. Studio idrologico e geomorfologico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cut-off features of in-channel deposits related to debris flow events in Italian Alps. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Debris flow on 6 December, 2004 in the Villagrande area, Eastern Sardinia (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Frana di crollo in canalone laterale del T. Gran Vallon (Monte Chaberton, Comune di Cesana Torinese, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Piena torrentizia del 14, 15 e 16 settembre 2006 nelle valli del Torinese e del Biellese - Osservazioni preliminari e di sintesi del 18 settembre 2006. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Slope instability and flood events in the Sangone valley, northwest italian Alps (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche nelle Alpi, anno 2002 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris flows in the Marderello catchment in Summer 2005 (Cenischia Valley, Western Italian Alps): a critical rainfall-process analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine sulla pericolosità lungo la rete idrografica minore, con specifico riguardo ai fenomeni di trasporto solido. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The Mardarello catchment (Western Alps, Italy) a ten years survey on geo-morphodinamical processes with special regards to debris flows (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frane di crollo nell'incisione del Rio Gran vallon (Monte Chaberton, Cesana Torinese) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di colata detritica torrentizia (Rio Fosse e Rio Comba delle Sagne) e di piena torrentizia (T. Frejus, T. Rochemolles), evento del 13 giugno 2007. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colata detritica del 6 agosto 2004, Torrente Grand Valley (St. Vincent, Valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità geomorfologica in ambiente fluvio-torrentizio: il caso della Stura di Lanzo nel tronco mediano del conoide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situazioni di rischio geologico e idraulico in aree fortemente antropizzate. L'evento alluvionale del 1 Giugno 1992 nei bacini del F.Olona e del T. Arno (Varese) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colata detritica del 6 luglio 2006 nel Torrente Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Eventi di piena torrentizia lungo il Torrente Mollasco (Comune di Acceglio, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Colate rapide di detrito nelle alpi: conoscere per prevenire (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Using historical documents in landslide, debris flow and stream flood prevention. Applications in Northern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dell'evento meteopluviometrico dell/11 giugno 2007, Zona Mirafiori Sud (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Approccio analitico d'analisi geomorfologica, valutazione del trasporto solido e infrastrutture idrauliche nel bacino del T. Gravio (Valle di Susa) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di colata detritica torrentizia lungo i torrenti Rho, Frejus (Bardonecchia), Rio Nero (Oulx), Rio Croux (Sestriere) Provincia di Torino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del 24 giugno 2006, Torrenti Claretto e Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di debris flow lungo il Rio Gorgia della Madonna (Bersezio, Comune di Argentera, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento di colata detritica il 16 luglio 2006 in Vallestretta (In zona di confine tra i Comuni di Bardonecchia - Italia e Nevache - Francia). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Slope failure and related processes in the Mt. Rocciamelone area (Cenischia Valley, Western Italian Alps) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il nubifragio del 7 Giugno 1990 nelle valli dei torrenti Garza e Vrenda (Prealpi Bresciane). Studio idrologico e fenomeni di instabilità (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Using historical documents in landslide, debris flow and stream flood prevention. Applications in Northern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Slope failure and related processes in the Mt. Rocciamelone area (Cenischia Valley, Western Italian Alps) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La modellazione numerica bidimensionale nella definizione di scenari devento in unarea di conoide alpina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti del nubifragio del 21-23 agosto 2005 nelle Alpi Austro-Svizzere: osservazioni preliminari. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Colate detritiche del luglio 2006 in Alta Val Camonica (BS). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scenari di rischio alluvionale nei territori comunali. Un metodo di classificazione a scala provinciale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Debris flows in the Marderello catchment in Summer 2005 (Cenischia Valley, Western Italian Alps): a critical rainfall-process analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Slope instability and flood events in the Sangone valley, northwest italian Alps (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approccio analitico d'analisi geomorfologica, valutazione del trasporto solido e infrastrutture idrauliche nel bacino del T. Gravio (Valle di Susa) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le colate detritiche del 29 luglio e 2 agosto 2005 nel T. Marderello (Comune di Novalesa, Piemonte). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Manifestazioni di instabilità geomorfologica nel gruppo montuoso del Rocciamelone (Val Cenischia, Alpi Graie). Nota preliminare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi territoriale multidisciplinare applicata al piano di protezione civile delle valli Orco e Soana (Piemonte) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto idrogeologico nei bacini montani. Come prevenire e ridurre i pericoli e i danni dei cosidetti rischi naturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variabilità geomorfologica in ambiente fluvio-torrentizio: il caso della Stura di Lanzo nel tronco mediano del conoide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphic classification af alpine catchments for debris-flow hazard reduction (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche nelle Alpi, anno 2002 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris flow on 6 December, 2004 in the Villagrande area, Eastern Sardinia (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Cut-off features of in-channel deposits related to debris flow events in Italian Alps. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Mardarello catchment (Western Alps, Italy) a ten years survey on geo-morphodinamical processes with special regards to debris flows (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le alluvioni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Piena dei corsi d'acqua (2-4 dicembre 2003) nel Piemonte sud-occidentale. Rapporto di sintesi. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Piano intercomunale di Protezione Civile delle Valli Orco e Soana. Relazione di avanzamento. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Eventi di debris flow lungo il Rio Gorgia della Madonna (Bersezio, Comune di Argentera, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento di colata detritica il 16 luglio 2006 in Vallestretta (In zona di confine tra i Comuni di Bardonecchia - Italia e Nevache - Francia). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di colata detritica torrentizia lungo i torrenti Rho, Frejus (Bardonecchia), Rio Nero (Oulx), Rio Croux (Sestriere) Provincia di Torino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche del 24 giugno 2006, Torrenti Claretto e Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dell'evento meteopluviometrico dell/11 giugno 2007, Zona Mirafiori Sud (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The Marderello catchment (Western Alps, Italy): a ten-year survey on geomorphodynamical processes with special regard to debris flows (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2002-2004. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Indagine sulla pericolosità lungo la rete idrografica minore, con specifico riguardo ai fenomeni di trasporto solido. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Frana di crollo in canalone laterale del T. Gran Vallon (Monte Chaberton, Comune di Cesana Torinese, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Piena torrentizia del 14, 15 e 16 settembre 2006 nelle valli del Torinese e del Biellese - Osservazioni preliminari e di sintesi del 18 settembre 2006. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Fenomeni di crollo sul versante ovest del Rocciamelone (Comune di Novalesa) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Colate detritiche del 15 giugno 2007, Torrente Gran Valley (valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progress in surface and subsurface water studies at the plot and small basin scale (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Ricorrenti variazioni del clima ed eventi alluvionali nel nord Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Colata detritica del 6 luglio 2006 nel Torrente Marderello (Comune di Novalesa, Provincia di Torino). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Eventi di piena torrentizia lungo il Torrente Mollasco (Comune di Acceglio, Provincia di Cuneo). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Colata detritica del 6 agosto 2004, Torrente Grand Valley (St. Vincent, Valle d'Aosta) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di colata detritica torrentizia (Rio Fosse e Rio Comba delle Sagne) e di piena torrentizia (T. Frejus, T. Rochemolles), evento del 13 giugno 2007. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Frane di crollo nell'incisione del Rio Gran vallon (Monte Chaberton, Cesana Torinese) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colate rapide di detrito nelle alpi: conoscere per prevenire (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il nubifragio del 7 Giugno 1990 nelle valli dei torrenti Garza e Vrenda (Prealpi Bresciane). Studio idrologico e fenomeni di instabilità (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situazioni di rischio geologico e idraulico in aree fortemente antropizzate. L'evento alluvionale del 1 Giugno 1992 nei bacini del F.Olona e del T. Arno (Varese) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'evento di piena del 23-24 settembre 1990 nel bacino del Fella (Alpi Giulie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L' evento alluvionale del 23-25 settembre 1993 in Liguria, Piemonte e Valle D' Aosta. Aspetti idrologici e geomorfologici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli eventi alluvionali del 22 e 27 settembre 1992 in Liguria. Studio idrologico e geomorfologico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring Mud-Flows for Investigative and Warning Purposes: The Instrumented Catchment of Rio Marderello (North-Western Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Critical rainfall thresholds for debris flow initiation in a small catchment of Western Italian Alps (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)