http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA14713
ALESSANDRA CARAVALE
- Type
- Label
- ALESSANDRA CARAVALE (literal)
- ALESSANDRA CARAVALE (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Archaeology and Computer Applications: the automatic cataloguing of Italian archaeological heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Angkor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Borobodur (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Petra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Xi'an (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia in rete. Le riviste open access: risorse e prospettive (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Archaeological open access journals: the case of \"Archeologia e Calcolatori\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Pagan (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensioni. A. Coralini, Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale (Bologna 14-16 gennaio 2008), Bologna 2009, Ante Quem (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e risorse digitali: il caso delle lucerne in bronzo della collezione Faina di Orvieto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. V. Fronza, A. Nardini, M. Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2009 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. F. Filippi, Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali, Roma 2004, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Progetto Minerva (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Bronzi chiusini nella collezione di Mauro Faina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qatna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Notiziario. Rassegna delle ricerche archeologiche (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica. Principali studi di autori stranieri su Roma antica (2001-2003) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le anfore del mondo greco: produzione e diffusione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Bacile ansato (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Lekythos attica a figure nere (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Tarquinia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Museo Claudio Faina di Orvieto. Bronzetti votivi (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Recensioni. G. Bagnasco Gianni (ed.), Tarquinia. Bridging Archaeological and Information Technology Cultures for Community Accessibilità. Un ponte tra archeologia e storia per un accesso condiviso, Roma 2008 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La catalogazione informatica del patrimonio archeologico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. D. Coralini, D. Scagliarini Corlaita (eds.), Ut natura ars. Virtual Reality e archeologia. Atti della Giornata di Studi (Bologna, 22 aprile 2002), Imola, University Press Bologna, 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rec. a S. Costa, G.L. Pesce (eds.), Open source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del II Workshop (Genova 2007), London, Ubiquity Press, 2013 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Museo Claudio Faina di Orvieto. Vasellame (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Montefortino di Arcevia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Orvieto (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Notiziario. Rassegna delle ricerche archeologiche (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Jiroft (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Longola di Poggiomarino (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Costantinopoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cirene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le anfore del mondo etrusco: produzione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Palmira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Riano. La villa romana di Valle Braccia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situla stamnoide (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Herodium (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Istanbul (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Gobleki Tepe (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Nemrud Dag (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Monterinaldo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Recensioni. M. Serlorenzi (ed.), SITAR. Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del Convegno, Roma 26 ottobre 2010, Milano, Iuno Edizioni, 2011 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Ha afferente
- Gestore
- Coautore
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Recensioni. A. Coralini (ed.), DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna 2011, Ante Quem. (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. M. Serlorenzi (ed.), SITAR. Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del Convegno, Roma 26 ottobre 2010, Milano, Iuno Edizioni, 2011 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Monterinaldo (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Nemrud Dag (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensioni. F. Filippi, Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali, Roma 2004, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Progetto Minerva (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. V. Fronza, A. Nardini, M. Valenti (eds.), Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2009 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. A. Coralini, Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale (Bologna 14-16 gennaio 2008), Bologna 2009, Ante Quem (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- L'Italia preromana. I siti piceni: Montefortino di Arcevia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Museo Claudio Faina di Orvieto. Vasellame (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Riano. La villa romana di Valle Braccia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situla stamnoide (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Le anfore del mondo etrusco: produzione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Cirene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Costantinopoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gobleki Tepe (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Herodium (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Istanbul (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Jiroft (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Longola di Poggiomarino (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Orvieto (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Notiziario. Rassegna delle ricerche archeologiche (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia in rete. Le riviste open access: risorse e prospettive (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La catalogazione informatica del patrimonio archeologico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. D. Coralini, D. Scagliarini Corlaita (eds.), Ut natura ars. Virtual Reality e archeologia. Atti della Giornata di Studi (Bologna, 22 aprile 2002), Imola, University Press Bologna, 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. G. Bagnasco Gianni (ed.), Tarquinia. Bridging Archaeological and Information Technology Cultures for Community Accessibilità. Un ponte tra archeologia e storia per un accesso condiviso, Roma 2008 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Recensioni. R. Lasaponara, N. Masini (eds.), Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management, Proceedings of the 1 International EARSeL Workshop (Rome 2008), Roma 2008. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Museo Claudio Faina di Orvieto. Bronzetti votivi (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Bacile ansato (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Lekythos attica a figure nere (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le anfore del mondo greco: produzione e diffusione (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tarquinia (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Qatna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Notiziario. Rassegna delle ricerche archeologiche (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Rassegna bibliografica. Principali studi di autori stranieri su Roma antica (2001-2003) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Palmira (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Petra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Xi'an (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Angkor (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Borobodur (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pagan (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rec. a S. Costa, G.L. Pesce (eds.), Open source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del II Workshop (Genova 2007), London, Ubiquity Press, 2013 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Bronzi chiusini nella collezione di Mauro Faina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia e risorse digitali: il caso delle lucerne in bronzo della collezione Faina di Orvieto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeology and Computer Applications: the automatic cataloguing of Italian archaeological heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rec. a 6th International Congress on \"Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin\". Proceedings (Athens, 22-25 October 2013), Roma 2014, Editore Valmar (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Rec. a G. Earl, T. Sly, A. Chrysanthi, P. Murrieta-Flores, C. Papadopoulos, I. Romanowska, D. Wheatley (eds.), Archaeology in the Digital Era. Papers from the 40th Annual Conference of Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA) (Southampton, 26-29 March 2012), Amsterdam 2013, Amsterdam University Press. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Archaeological open access journals: the case of \"Archeologia e Calcolatori\" (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)