http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA14257
ALESSANDRO PAGLIAROLI
- Type
- Label
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (literal)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Effetti della presenza di cavità sulla risposta sismica in superficie (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic microzonation of Palatine Hill, Roman Forum and Coliseum (Rome, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effects of uncertainties and soil heterogeneity on the seimsic response of archaeological areas: a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seismic microzonation of level 1 of the historic center of Rome (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UrbiSIT D2.4 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- SDMT testing for the estimation of in situ G decay curves in soft alluvial and organic soils (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Aterno Valley strong-motion array: seismic characterization and determination of subsoil model (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- One-dimensional seismic response of two-layer soil deposits with shear wave velocity inversion (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- TIBER - Innovazione nel campo geotecnico per la definizione di strumenti, metodologie operative e procedure finalizzate alla realizzazione di un nuovo modello di sottosuolo (modello integrato) CUP F87112000080007 - RICERCA INDUSTRIALE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Geotechnical aspects of the L'Aquila earthquake (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Municipio Roma Centro Storico. Relazione illustrativa. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ground Motion Recordings from Mw 6.3 2009 L'Aquila Earthquake in Italy and their Engineering Implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei siti delle stazioni accelerometriche del territorio nazionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione geologico-tecnica e sismica sull'Area della Ricerca di Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geohazard evaluation and Seismic microzonation of the central archaeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- UrbiSIT D5.2b - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D5.1 - Individuazione delle aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D2.3 - Modello del sottosuolo e integrazione alla valutazione delle pericolosità geologiche nellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Manfredonia, Museo Archeologico Nazionale \"Castello Svevo Angioino\". Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D5.2 - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ascoli Piceno, Museo Archeologico Statale. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ancona, Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi della risposta sismica locale a San Giuliano di Puglia con modelli 1D, 2D e 3D (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seismic analysis of a rockfill dam by FLAC finite difference code (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A physical stratigraphy model for seismic microzonation of the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sismicità storica e inquadramento sismotettonico delle aree di studio di Gioia Tauro e Licosa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Scalea (CS), Antiquarium di Torre Cimalonga. Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Napoli, Certosa e Museo di San Martino Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D5.1 - Integrazione delle aree campione e sperimentazione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Seismic site effects at near-fault strong-motion stations along the Aterno River valley during the Mw=6.3 2009 l'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Padula (SA), Certosa di San Lorenzo. Definizione del Modello di Sottosuolo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposa sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of cavities on seismic ground response (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INDEX OF SUSCEPTIBILITY TO SETTLEMENT OF THE TIBER RIVER ALLUVIAL VALLEY IN ROME, ITALY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stilo (RC), Chiesa Bizantina \"La Cattolica\". Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geohazard evaluation and seismic microzonation of the central archeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seismic microzonation of the Central Archeological Area of Rome: results and uncertainties (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In-Spector: un software di supporto alla selezione di accelerogrammi naturali spettrocompatibili per analisi geotecniche e strutturali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cosenza (CS), Galleria Nazionale \"Palazzo Arnone\". Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Comparative Study of 1D Codes for Site Response Analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Definizione del modello integrato di sottosuolo propedeutico alla realizzazione di studi di microzonazione sismica di livello 3 nel centro abitato di Fivizzano (MS) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gerace (RC), Chiesa di San Francesco d'Assisi. Caratterizzazione Sismica del sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Numerical simulation of site effects in the upper Aterno Valley array during the aftershock sequence of the 2009 L'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geotechnical characterization of the Aterno valley for site response analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Matera, Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna in \"Palazzo Lanfranchi\". Analisi della Risposta Simica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial facies and stratigraphic architecture of Middle Pleistocene incised valleys from the subsoil of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tiber River in Rome (Italy): Lithofacies, geometries, stacking pattern and chronology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Earthquake Geotechnical Engineering Aspects: The 2012 Emilia Romagna Earthquake (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Urbino, Galleria Nazionale delle Marche. Caratterizzazione Sismica del Sito. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Raccolta e analisi critica delle indagini geologiche e geotecniche pregresse eseguite nell'area del porto di Gioia Tauro (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Letteratura sulle frane sottomarine considerate nell'azione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dynamic characterization of soils and soft rocks of the Central Archeological Area of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LE SCHEDE GEO: UNO STRUMENTO OPERATIVO PER LA VERIFICA DEI FENOMENI COSISMICI NELLA PRIMA EMERGENZA SISMICA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Veroli, Abbazia di Casamari. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto Aquilano del 2009: valutazione preliminare degli effetti di sito (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic response of the central archeological area of Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio degli effetti topografici nel sito di Castelvecchio Subequo (AQ) attraverso l'impiego integrato di analisi numeriche e misure di rumore ambientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of liquefaction of silty sand deposits in central Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio numerico e sperimentale della risposta sismica locale dell'abitato di Tione degli Abruzzi (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Seismic microzonation of Palatiine hill, Roman Forum and Coliseum Archeological Area (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Considerazioni sulla scelta della magnitudo nelle analisi di liquefazione con metodi semplificati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Microzonazione sismica di livello 1 del centro storico di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Spoleto (PG), Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Arezzo, Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.2: Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Utilizzo dei risultati dell'analisi della risposta sismica locale, confronto con gli spettri di normativa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Senigallia (AN), Rocca Roveresca. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gradara (PU), Rocca Demaniale. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Arezzo, Museo Archeologico Nazionale \"Gaio Clinio Mecenate\". Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Napoli, Museo Nazionale della Ceramica \"Duca di Martina\". Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assetto geologico del sottosuolo della Domus Tiberiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling of site effects in the Palatine hill, Roman Forum and Coliseum archaeological area (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Disaster Risk Management of Cultural Heritage SItes in Albania (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Assessment analysis of Seismologic Risk and geohazard vulnerability of first level in major Cultural Heritage Sites of Albania (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Napoli, Castel Sant'Elmo. Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Capri (NA), Certosa di San Giacomo. Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Vibo Valentia, Museo Archeologico Nazionale \"Vito Capialbi\" Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Crotone, Museo Archeologico Nazionale. Caratterizzazione Sismica del sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Mileto (VV), Museo Statale. Caratterizzazione Sismica del sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling of site effects at San Giuliano di Puglia (Southern Italy) during the 2002 Molise seismic sequence (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione numerica e sperimentale della risposta sismica locale in contesti geologici complessi: il caso di Castel di Ieri (AQ) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Verifica sismica di una diga in terra: confronto tra analisi dinamiche complete e agli spostamenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CALIBRATION OF 1-D NUMERICAL CODES SOFTWARE FOR SITE RESPONSE ANALYSES (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un metodo sperimentale per la valutazione dell'operatività di un edificio strategico che tenga conto della risposta sismica locale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studi di geotecnica sismica relativi alla progettazione della SS 79 direttrice Terni-Rieti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La carta geologico tecnica per gli studi di microzonazione sismica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Settlement susceptibility index of the Tiber alluvial valley in Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UrbiSIT D2.2 - Definizione di buone pratiche per la valutazione della suscettibilità ai cedimenti di depositi alluvionali in area urbana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Selezione dell'input per simulazioni numeriche ai fini della microzonazione sismica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UrbiSIT D2.4 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D2.3 - Modello del sottosuolo e integrazione alla valutazione delle pericolosità geologiche nellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D5.1 - Individuazione delle aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D5.2 - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT D5.2b - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geohazard evaluation and seismic microzonation of the central archeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Aterno Valley strong-motion array: seismic characterization and determination of subsoil model (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- INDEX OF SUSCEPTIBILITY TO SETTLEMENT OF THE TIBER RIVER ALLUVIAL VALLEY IN ROME, ITALY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seismic site effects at near-fault strong-motion stations along the Aterno River valley during the Mw=6.3 2009 l'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposa sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of cavities on seismic ground response (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D5.1 - Integrazione delle aree campione e sperimentazione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ground Motion Recordings from Mw 6.3 2009 L'Aquila Earthquake in Italy and their Engineering Implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geotechnical aspects of the L'Aquila earthquake (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- One-dimensional seismic response of two-layer soil deposits with shear wave velocity inversion (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della risposta sismica locale a San Giuliano di Puglia con modelli 1D, 2D e 3D (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seismic analysis of a rockfill dam by FLAC finite difference code (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio degli effetti topografici nel sito di Castelvecchio Subequo (AQ) attraverso l'impiego integrato di analisi numeriche e misure di rumore ambientale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic response of the central archeological area of Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il terremoto Aquilano del 2009: valutazione preliminare degli effetti di sito (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Municipio Roma Centro Storico. Relazione illustrativa. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Numerical modelling of site effects at San Giuliano di Puglia (Southern Italy) during the 2002 Molise seismic sequence (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assetto geologico del sottosuolo della Domus Tiberiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Selezione dell'input per simulazioni numeriche ai fini della microzonazione sismica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic microzonation of Palatine Hill, Roman Forum and Coliseum (Rome, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti della presenza di cavità sulla risposta sismica in superficie (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Settlement susceptibility index of the Tiber alluvial valley in Rome, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UrbiSIT D2.2 - Definizione di buone pratiche per la valutazione della suscettibilità ai cedimenti di depositi alluvionali in area urbana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione geologico-tecnica e sismica sull'Area della Ricerca di Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dynamic characterization of soils and soft rocks of the Central Archeological Area of Rome (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation and Seismic microzonation of the central archaeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fluvial facies and stratigraphic architecture of Middle Pleistocene incised valleys from the subsoil of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tiber River in Rome (Italy): Lithofacies, geometries, stacking pattern and chronology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seismic microzonation of the Central Archeological Area of Rome: results and uncertainties (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 1 del centro storico di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic microzonation of Palatiine hill, Roman Forum and Coliseum Archeological Area (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Assessment of liquefaction of silty sand deposits in central Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio numerico e sperimentale della risposta sismica locale dell'abitato di Tione degli Abruzzi (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Earthquake Geotechnical Engineering Aspects: The 2012 Emilia Romagna Earthquake (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- TIBER - Innovazione nel campo geotecnico per la definizione di strumenti, metodologie operative e procedure finalizzate alla realizzazione di un nuovo modello di sottosuolo (modello integrato) CUP F87112000080007 - RICERCA INDUSTRIALE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling of site effects in the Palatine hill, Roman Forum and Coliseum archaeological area (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Numerical simulation of site effects in the upper Aterno Valley array during the aftershock sequence of the 2009 L'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geotechnical characterization of the Aterno valley for site response analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La carta geologico tecnica per gli studi di microzonazione sismica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CALIBRATION OF 1-D NUMERICAL CODES SOFTWARE FOR SITE RESPONSE ANALYSES (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un metodo sperimentale per la valutazione dell'operatività di un edificio strategico che tenga conto della risposta sismica locale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione numerica e sperimentale della risposta sismica locale in contesti geologici complessi: il caso di Castel di Ieri (AQ) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Verifica sismica di una diga in terra: confronto tra analisi dinamiche complete e agli spostamenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studi di geotecnica sismica relativi alla progettazione della SS 79 direttrice Terni-Rieti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione dei siti delle stazioni accelerometriche del territorio nazionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- In-Spector: un software di supporto alla selezione di accelerogrammi naturali spettrocompatibili per analisi geotecniche e strutturali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni sulla scelta della magnitudo nelle analisi di liquefazione con metodi semplificati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Napoli, Museo Nazionale della Ceramica \"Duca di Martina\". Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Stilo (RC), Chiesa Bizantina \"La Cattolica\". Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Padula (SA), Certosa di San Lorenzo. Definizione del Modello di Sottosuolo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Napoli, Certosa e Museo di San Martino Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ancona, Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ascoli Piceno, Museo Archeologico Statale. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Manfredonia, Museo Archeologico Nazionale \"Castello Svevo Angioino\". Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Letteratura sulle frane sottomarine considerate nell'azione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Raccolta e analisi critica delle indagini geologiche e geotecniche pregresse eseguite nell'area del porto di Gioia Tauro (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- A physical stratigraphy model for seismic microzonation of the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment analysis of Seismologic Risk and geohazard vulnerability of first level in major Cultural Heritage Sites of Albania (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Disaster Risk Management of Cultural Heritage SItes in Albania (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Seismic microzonation of level 1 of the historic center of Rome (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Matera, Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna in \"Palazzo Lanfranchi\". Analisi della Risposta Simica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Gerace (RC), Chiesa di San Francesco d'Assisi. Caratterizzazione Sismica del sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Cosenza (CS), Galleria Nazionale \"Palazzo Arnone\". Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Veroli, Abbazia di Casamari. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Vibo Valentia, Museo Archeologico Nazionale \"Vito Capialbi\" Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Napoli, Castel Sant'Elmo. Caratterizzazione Sismica del Sito (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Capri (NA), Certosa di San Giacomo. Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Arezzo, Museo Archeologico Nazionale \"Gaio Clinio Mecenate\". Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- LE SCHEDE GEO: UNO STRUMENTO OPERATIVO PER LA VERIFICA DEI FENOMENI COSISMICI NELLA PRIMA EMERGENZA SISMICA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sismicità storica e inquadramento sismotettonico delle aree di studio di Gioia Tauro e Licosa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Effects of uncertainties and soil heterogeneity on the seimsic response of archaeological areas: a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.1: Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.2: Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Definizione del modello integrato di sottosuolo propedeutico alla realizzazione di studi di microzonazione sismica di livello 3 nel centro abitato di Fivizzano (MS) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparative Study of 1D Codes for Site Response Analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scalea (CS), Antiquarium di Torre Cimalonga. Analisi della Risposta Sismica Locale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Urbino, Galleria Nazionale delle Marche. Caratterizzazione Sismica del Sito. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Crotone, Museo Archeologico Nazionale. Caratterizzazione Sismica del sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Mileto (VV), Museo Statale. Caratterizzazione Sismica del sito (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Gradara (PU), Rocca Demaniale. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Senigallia (AN), Rocca Roveresca. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Arezzo, Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Spoleto (PG), Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano. Analisi della Risposta Sismica Locale. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- SDMT testing for the estimation of in situ G decay curves in soft alluvial and organic soils (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo dei risultati dell'analisi della risposta sismica locale, confronto con gli spettri di normativa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ha afferente
- Coautore
- Rapporto con persona