MARIA ELISABETTA BRANCA
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MARIA ELISABETTA BRANCA (literal)
- MARIA ELISABETTA BRANCA (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Geomorfologia dei margini continentali per la mitigazione dei rischi geologici" (TA.P05.011) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo" (TA.P04.022) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento." (PC.P03.002) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo" (TA.P04.022) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Bonifica di siti inquinati e tecnologie di recupero dei rifiuti industriali" (TA.P07.014) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento." (PC.P03.002) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Bonifica di siti inquinati e tecnologie di recupero dei rifiuti industriali" (TA.P07.014) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo" (TA.P04.022) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento." (PC.P03.002) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Tufa deposits of the Aniene valley between Vallepietra and Mandela-Vicovaro (Latium, central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studi cronologici eseguiti sulle concrezioni carbonatiche della Grotta di Lamalunga (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione analitica della velocità di sedimentazione di sedimenti marini provenienti dal porto di Priolo(Sicilia) mediante i metodi radiometrici dei radionuclidi da fallout 137Cs e 210Pb). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- 226 Ra-excess during the 1631-1944 activity period of Mt. Vesuvius (Italy): a model of alpha recoil enrichment in a metasomatized mantle and implications on the current state of the magmatic system (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidenze di tettonica sin-deposizionale nei travertini pleistocenici della Cava Oliviera, Serre di Rapolano (Siena, Toscana Meridionale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Radiochronology data U/Th method in lagunar marine deposits of the NW Peloponnese, Greece (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The tectonic control on the deposition of the Pleistocene continental carbonates in the Sarteano area (southern Tuscany) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- An unsuccesfull attempt at U/Th dating of soils calcretes from Doukkali area (western Morocco) and environmental implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studying travertines for neotectonics investigations: MiddleLate Pleistocene syn-tectonic travertine deposition at Serre di Rapolano (Northern Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- MARIO VOLTAGGIO (Persona)
- CLAUDIO CARRARA (Unità di personale esterno)
- UMBERTO MASI (Persona)
- Emanuela Pisegna Cerone (Unità di personale esterno)
- Nome
- MARIA ELISABETTA (literal)
- Cognome
- BRANCA (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- Emanuela Pisegna Cerone (Unità di personale esterno)
- MARIO VOLTAGGIO (Persona)
- UMBERTO MASI (Persona)
- CLAUDIO CARRARA (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Ha afferente
- Coautore
- MARIO VOLTAGGIO (Persona)
- UMBERTO MASI (Persona)
- CLAUDIO CARRARA (Unità di personale esterno)
- Emanuela Pisegna Cerone (Unità di personale esterno)
- Ha pubblicazioni con
- MARIO VOLTAGGIO (Persona)
- UMBERTO MASI (Persona)
- CLAUDIO CARRARA (Unità di personale esterno)
- Emanuela Pisegna Cerone (Unità di personale esterno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo" (TA.P04.022) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo" (TA.P04.022) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Bonifica di siti inquinati e tecnologie di recupero dei rifiuti industriali" (TA.P07.014) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Protezione, recupero e conservazione della funzionalità del suolo" (TA.P04.022) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento." (PC.P03.002) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento." (PC.P03.002) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Bonifica di siti inquinati e tecnologie di recupero dei rifiuti industriali" (TA.P07.014) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Conoscenza materica di siti, manufatti, descrizione del loro stato di conservazione e metodologie di intervento." (PC.P03.002) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Geomorfologia dei margini continentali per la mitigazione dei rischi geologici" (TA.P05.011) di DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA MARIA ELISABETTA BRANCA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- An unsuccesfull attempt at U/Th dating of soils calcretes from Doukkali area (western Morocco) and environmental implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studying travertines for neotectonics investigations: MiddleLate Pleistocene syn-tectonic travertine deposition at Serre di Rapolano (Northern Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 226 Ra-excess during the 1631-1944 activity period of Mt. Vesuvius (Italy): a model of alpha recoil enrichment in a metasomatized mantle and implications on the current state of the magmatic system (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tufa deposits of the Aniene valley between Vallepietra and Mandela-Vicovaro (Latium, central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Radiochronology data U/Th method in lagunar marine deposits of the NW Peloponnese, Greece (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi cronologici eseguiti sulle concrezioni carbonatiche della Grotta di Lamalunga (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The tectonic control on the deposition of the Pleistocene continental carbonates in the Sarteano area (southern Tuscany) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Determinazione analitica della velocità di sedimentazione di sedimenti marini provenienti dal porto di Priolo(Sicilia) mediante i metodi radiometrici dei radionuclidi da fallout 137Cs e 210Pb). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Evidenze di tettonica sin-deposizionale nei travertini pleistocenici della Cava Oliviera, Serre di Rapolano (Siena, Toscana Meridionale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)