CLAUDIA SPERANDII
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- CLAUDIA SPERANDII (literal)
- CLAUDIA SPERANDII (literal)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of SIG.RA CLAUDIA SPERANDII (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Innovazione tecnologica ed Autonomie territoriali: il piano e-Government (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli strumenti per la valutazione delle politiche legislative regionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I principali temi di riforma di interesse regionale al centro del dibattito nel 2012 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli strumenti per la valutazione delle politiche legislative regionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il riparto di funzioni e compiti amministrativi nel settore della viabilità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Legislazioni e politiche regionali nel 2010. Una sintesi. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La ristrutturazione territoriale e istituzionale delle Province italiane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le proposte di riforma di interesse regionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le proposte di riforma di interesse regionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli strumenti per la valutazione delle politiche legislative regionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Coautore
- NICOLA VICECONTE (Persona)
- Nome
- CLAUDIA (literal)
- Cognome
- SPERANDII (literal)
- Afferisce a
Incoming links:
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of SIG.RA CLAUDIA SPERANDII (Rapporto con CNR)
- Coautore
- NICOLA VICECONTE (Persona)
- Autore CNR
- Innovazione tecnologica ed Autonomie territoriali: il piano e-Government (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli strumenti per la valutazione delle politiche legislative regionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le proposte di riforma di interesse regionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli strumenti per la valutazione delle politiche legislative regionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Legislazioni e politiche regionali nel 2010. Una sintesi. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il riparto di funzioni e compiti amministrativi nel settore della viabilità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ristrutturazione territoriale e istituzionale delle Province italiane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le proposte di riforma di interesse regionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli strumenti per la valutazione delle politiche legislative regionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I principali temi di riforma di interesse regionale al centro del dibattito nel 2012 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)