http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA12554
GAETANO LAGHETTI
- Type
- Label
- GAETANO LAGHETTI (literal)
- GAETANO LAGHETTI (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 03 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio e salvaguardia del germoplasma agrario autoctono delle aree del Parco Nazionale del Pollino (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Genetic erosion - examples from Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic diversity in Borago officinalis germplasm as revealed by seed oils and AFLP polymorphism (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 06 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 02 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 04 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Grano duro. Risultati 2012 - 13 della Rete Nazionale. Areale Sud peninsulare. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Calamintha nepeta (L.) Savi and Micromeria thymifolia (Scop.) Fritsch cultivated in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi morfologici e biochimici per rilanciare la 'Melanzana Bianca di Senise'. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 01 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Collecting and characterization of /Borago officinalis/ L. and /Eruca sativa/ Mill. genetic resources in southern Italy and strategies for their safeguard (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grano duro. Risultati 2007-08 della Rete Nazionale. Areale Sud peninsulare (Molise, Campania,Puglia, Basilicata e Calabria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Safeguarding agro-biodiversity of three Ionian Greek islands: Lefkada, Ithaca and Kefalonia. INSULA (Intern. Journ. of Island Affairs). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Corsica (Part II - Southern Corsica) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The italian lentil genetic resources: a worthy basic tool for breeders (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting landraces and wild relatives in Tremiti islands, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scelta delle varietà di grano duro. Molise e Basilicata. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Religious and cultural significance of the citron (Citrus medica L. cv. Diamante) from Calabria (south Italy): a biblical fruit of a Mediterranean land. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of Italian grasspea (Lathyrus sativus L.) germplasm using agronomic traits, biochemical and molecular markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 07, prima rendicontazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Corsica (Part I-northern Corsica) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grano duro la scelta delle varietà. Areale Sud peninsulare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting plant genetic resources in Italy, 2001 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Lefkada, Ithaca and Kefalonia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On sweet acorn (Quercus spp.) cake tradition in Italian cultural and ethnic islands (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La strategia nazionale per la biodiversità: il contributo dell'IGV con il caso studio del Pollino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic and morpho-agronomic evaluation of a world collection of Triticum turanicum Jakubz. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cichorium intybus L. as a root vegetable in Italy and remarks on the infraspecific classification of the cultivated races of this species (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring the last autochthonous hulled wheats in central southern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sauris (Zahre), a cultural and linguistic island in Carnia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in two Italian linguistic (Occitan and Ladin) islands and West Liguria with historical and ethnobotanical notes. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Notes about the uses of plants by one of the last healers in Basilicata Region (South Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Agronomic performance of Triticum dicoccon Schrank and T. spelta L. accessions under southern Italian conditions. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Statistical approaches to analyse genebank data using a lentil germplasm collection as a case study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ancient and modern wheat: a comparison of biochemical, nutritional and technological features of selected lines grown in Southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grano duro. La scelta delle varietà. Molise e Basilicata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Salvaguardia, caratterizzazione e valorizzazione dell'antico agro-ecotipo pugliese Lenticchia di Altamura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scelta delle varietà di grano duro. Molise e Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Exploration and collecting expedition on Cheradi islands (southern Italy), 2004 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Plant domestication from syndrome to symbiosis - a comparison of different groups of organisms. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 08, prima rendicontazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione tecnica finale sul progetto: \"Studio, salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche agrumicole del Gargano\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Survey for The Conservation of Agrobiodiversity in Three Italian Linguistic (Occitan, Croatian and Franco-Provençal) Islands. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plant genetic resources collecting missions in the Arbëreshë area. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione della diversità genetica e delle sostanze biologicamente attive in germoplasma di Borago officinalis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A list of the collected material. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulla riunione ad hoc dei database managers e prima riunione del Gruppo di lavoro ECP/GR sulle Solanaceae (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The meeting of two cultures and their agricultures (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Notes on Arbëreshë cultural evolution - from agriculture to cuisine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cultural evolution and Plant Genetic Resources (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Checklist and short history of South Italian cultivated plants (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A platform of durum wheat genetic diversity for genetic studies and plant breeding (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Small Agricultural Islands and Plant Genetic Resources Le piccole isole rurali italiane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- \"La lenticchia di Villalba\": un agroecotipo siciliano di lunga tradizione (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The evolution of Arbëreshë agriculture - historical documents (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- On the trail of the last autochthonous italian einkorn (Triticum monococcum L.) and emmer (Triticum dicoccon Schrank) populations: a mission impossible? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Linguistic Islands and Plant Genetic Resources. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Calamintha nepeta (L.) Savi and Micrometria thymifolia (Scop.) Fritsch cultivated in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Corsican citron melon (Citrullus lanatus (Thumb.) Matsum. Et Nakai subsp. lanatus var. citroides (Bailey) Mansf. Ex Greb.) a traditional and neglected crop (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cereali, grano duro. Varietà 2012. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria - Areale sud peninsulare. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reperimento, valutazione e selezione di biotipi di (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of Italian Chickpea (Cicer Arietinum L.) Germplasm by Multidisciplinary Approach. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Exploration and collecting expeditions on Montecristo, Gorgona and Giannutri islands (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il farro della Daunia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Crete (Greece) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Research and Development for a Modern Horticulture in the Groundnut Basin of Senegal (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: the Maltese Archipelago. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione ex situ della biodiversità delle specie vegetali spontanee e coltivate in Italia. Stato dell'arte, criticità e azioni da compiere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Agricultural sustainability and underutilized crop species in southern Italy. Plant Genetic Resources: Characterization and Utilization (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- varietà di farro \"Lucanica\" (Triticum dicoccon Schrank) (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- The wild and the grown - remarks about the botanical classification of Brassica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Specie Forestali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Crop Genetic Resources in the island of Corsica (France). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Molecular, biochemical and agronomical characterisation of twenty populations of \"Peperone di Senise\" landrace (Capsicum annuum L.) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Varietà 2011. Grano duro la scelta delle varietà. Areale Sud peninsulare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Italian lentil (Lens culinaris Medik) germplasm by agronomic traits, biochemical and molecular markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Salvaguardia e valorizzazione dei prodotti tipici della Murgia: La lenticchia di Altamura (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Agrobiodiversity in the small Mediterranean islands. Procc. of the Third International Biogeography Society (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluation of quality and genetic variability of the Italian pepper landrace \"Peperone di Senise\" by biochemical parameters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The study of genetic resources by using capillary electrophoresis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dynamics of Rubus ulmifolius Schott var. anaplothyrsus Sudre and other cultivated blackberries in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La biodiversità agraria: motivi della sua scomparsa, ragioni della sua tutela (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- 'Mugnoli': a neglected race of Brassica oleracea L. from Salento (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caraterizzazione e valutazione della collezione di Farro (Triticum dicoccon Schrank) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Semi dal passato. Catalogo del germoplasma agrario della Sicilia e dellItalia meridionale. Istituto di Genetica Vegetale, C.N.R. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- P.M. Guarrera 2006. Usi e tradizioni della Flora Italiana. Medicina popolare ed etnobotanica (Use and traditions of the Italian Flora. Popular medicine and ethnobotany). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Different cucumber melon (Cucumis melo L.) races cultivated in Salento (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical and Traditional Notes on Collecting Crop Genetic Resources in Central Part of Calabria Region (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in Sardinia and its isles. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in Italian towns of Alabnian origin across the Molise, Calabria and Sicily regions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 05, prima rendicontazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- varietà di farro \"Forenza\" (Triticum spelta L.) (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- \"Blito\" (Amaranthus spp.): a Greek traditional neglected crop (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Crop genetic resources in minor marine islands: the Italian situation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Resia: A deep-rooted Slavic Community in the Italian Alps and its Garlic Landrace (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linguistic islands and plant genetic resources - the case of German-speaking villages in northern Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Wild gathered food plants and plant domestication - case studies of two distant areas (Italy and Korea) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hulled wheats in isolated areas of southern Italy: palaeo-ethnobotanical and agronomical perspectives. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ethnographic islands: the case of the Arbëreshë. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of genetic diversity and characterization of Italian emmer wheat (Triticum dicoccum Schübler) populations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- IGV Germoplasm database: a relational database for the integration and manage of the collection and biodiversity data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The wild and the grown-remarks on Brassica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collection, characterization and DNA storage of Arabidopsis thaliana (L.) Heynh. ecotypes collected in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SaVeGRAINPuglia: recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose e cereali da granella e foraggio in Puglia e foraggio in Puglia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Safeguarding, evaluation, census and exploitation of green shelled bean agro-ecotypes of Italian origin. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Modern concepts for the sustainable use of Plant Genetic Resources in the Mediterranean natural protected areas: the case study of the Alta Murgia Park (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- The study of genetic resources by using capillary electrophoresis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of quality and genetic variability of the Italian pepper landrace \"Peperone di Senise\" by biochemical parameters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Agrobiodiversity in the small Mediterranean islands. Procc. of the Third International Biogeography Society (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Salvaguardia e valorizzazione dei prodotti tipici della Murgia: La lenticchia di Altamura (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Collecting crop genetic resources in Sardinia and its isles. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of genetic diversity and characterization of Italian emmer wheat (Triticum dicoccum Schübler) populations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hulled wheats in isolated areas of southern Italy: palaeo-ethnobotanical and agronomical perspectives. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ethnographic islands: the case of the Arbëreshë. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linguistic islands and plant genetic resources - the case of German-speaking villages in northern Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Wild gathered food plants and plant domestication - case studies of two distant areas (Italy and Korea) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Crop genetic resources in minor marine islands: the Italian situation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Resia: A deep-rooted Slavic Community in the Italian Alps and its Garlic Landrace (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Blito\" (Amaranthus spp.): a Greek traditional neglected crop (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio e salvaguardia del germoplasma agrario autoctono delle aree del Parco Nazionale del Pollino (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Collection, characterization and DNA storage of Arabidopsis thaliana (L.) Heynh. ecotypes collected in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Genetic erosion - examples from Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modern concepts for the sustainable use of Plant Genetic Resources in the Mediterranean natural protected areas: the case study of the Alta Murgia Park (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Different cucumber melon (Cucumis melo L.) races cultivated in Salento (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- P.M. Guarrera 2006. Usi e tradizioni della Flora Italiana. Medicina popolare ed etnobotanica (Use and traditions of the Italian Flora. Popular medicine and ethnobotany). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Calamintha nepeta (L.) Savi and Micromeria thymifolia (Scop.) Fritsch cultivated in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Calamintha nepeta (L.) Savi and Micrometria thymifolia (Scop.) Fritsch cultivated in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Corsican citron melon (Citrullus lanatus (Thumb.) Matsum. Et Nakai subsp. lanatus var. citroides (Bailey) Mansf. Ex Greb.) a traditional and neglected crop (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the trail of the last autochthonous italian einkorn (Triticum monococcum L.) and emmer (Triticum dicoccon Schrank) populations: a mission impossible? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of Italian lentil (Lens culinaris Medik) germplasm by agronomic traits, biochemical and molecular markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 'Mugnoli': a neglected race of Brassica oleracea L. from Salento (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dynamics of Rubus ulmifolius Schott var. anaplothyrsus Sudre and other cultivated blackberries in Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in Italian towns of Alabnian origin across the Molise, Calabria and Sicily regions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting landraces and wild relatives in Tremiti islands, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scelta delle varietà di grano duro. Molise e Basilicata. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The italian lentil genetic resources: a worthy basic tool for breeders (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Corsica (Part II - Southern Corsica) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grano duro. Risultati 2007-08 della Rete Nazionale. Areale Sud peninsulare (Molise, Campania,Puglia, Basilicata e Calabria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Safeguarding agro-biodiversity of three Ionian Greek islands: Lefkada, Ithaca and Kefalonia. INSULA (Intern. Journ. of Island Affairs). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting and characterization of /Borago officinalis/ L. and /Eruca sativa/ Mill. genetic resources in southern Italy and strategies for their safeguard (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi morfologici e biochimici per rilanciare la 'Melanzana Bianca di Senise'. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scelta delle varietà di grano duro. Molise e Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Exploration and collecting expedition on Cheradi islands (southern Italy), 2004 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ancient and modern wheat: a comparison of biochemical, nutritional and technological features of selected lines grown in Southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grano duro. La scelta delle varietà. Molise e Basilicata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Salvaguardia, caratterizzazione e valorizzazione dell'antico agro-ecotipo pugliese Lenticchia di Altamura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Statistical approaches to analyse genebank data using a lentil germplasm collection as a case study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Lefkada, Ithaca and Kefalonia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On sweet acorn (Quercus spp.) cake tradition in Italian cultural and ethnic islands (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grano duro la scelta delle varietà. Areale Sud peninsulare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Agricultural sustainability and underutilized crop species in southern Italy. Plant Genetic Resources: Characterization and Utilization (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: the Maltese Archipelago. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Exploration and collecting expeditions on Montecristo, Gorgona and Giannutri islands (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Crete (Greece) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Varietà 2011. Grano duro la scelta delle varietà. Areale Sud peninsulare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Crop Genetic Resources in the island of Corsica (France). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reperimento, valutazione e selezione di biotipi di (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sauris (Zahre), a cultural and linguistic island in Carnia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring the last autochthonous hulled wheats in central southern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic and morpho-agronomic evaluation of a world collection of Triticum turanicum Jakubz. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Plant domestication from syndrome to symbiosis - a comparison of different groups of organisms. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Safeguarding, evaluation, census and exploitation of green shelled bean agro-ecotypes of Italian origin. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La strategia nazionale per la biodiversità: il contributo dell'IGV con il caso studio del Pollino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Specie Forestali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il farro della Daunia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caraterizzazione e valutazione della collezione di Farro (Triticum dicoccon Schrank) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Semi dal passato. Catalogo del germoplasma agrario della Sicilia e dellItalia meridionale. Istituto di Genetica Vegetale, C.N.R. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Small Agricultural Islands and Plant Genetic Resources Le piccole isole rurali italiane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cultural evolution and Plant Genetic Resources (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Checklist and short history of South Italian cultivated plants (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The meeting of two cultures and their agricultures (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Notes on Arbëreshë cultural evolution - from agriculture to cuisine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Plant genetic resources collecting missions in the Arbëreshë area. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A list of the collected material. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linguistic Islands and Plant Genetic Resources. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The evolution of Arbëreshë agriculture - historical documents (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relazione tecnica finale sul progetto: \"Studio, salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche agrumicole del Gargano\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Collecting plant genetic resources in Italy, 2001 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting crop genetic resources in the Mediterranean agricultural islands: Corsica (Part I-northern Corsica) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La conservazione ex situ della biodiversità delle specie vegetali spontanee e coltivate in Italia. Stato dell'arte, criticità e azioni da compiere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Characterization of Italian Chickpea (Cicer Arietinum L.) Germplasm by Multidisciplinary Approach. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Collecting crop genetic resources in two Italian linguistic (Occitan and Ladin) islands and West Liguria with historical and ethnobotanical notes. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Notes about the uses of plants by one of the last healers in Basilicata Region (South Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulla riunione ad hoc dei database managers e prima riunione del Gruppo di lavoro ECP/GR sulle Solanaceae (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione della diversità genetica e delle sostanze biologicamente attive in germoplasma di Borago officinalis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of Italian grasspea (Lathyrus sativus L.) germplasm using agronomic traits, biochemical and molecular markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Molecular, biochemical and agronomical characterisation of twenty populations of \"Peperone di Senise\" landrace (Capsicum annuum L.) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- IGV Germoplasm database: a relational database for the integration and manage of the collection and biodiversity data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cereali, grano duro. Varietà 2012. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria - Areale sud peninsulare. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A platform of durum wheat genetic diversity for genetic studies and plant breeding (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Survey for The Conservation of Agrobiodiversity in Three Italian Linguistic (Occitan, Croatian and Franco-Provençal) Islands. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grano duro. Risultati 2012 - 13 della Rete Nazionale. Areale Sud peninsulare. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"La lenticchia di Villalba\": un agroecotipo siciliano di lunga tradizione (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The wild and the grown-remarks on Brassica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Agronomic performance of Triticum dicoccon Schrank and T. spelta L. accessions under southern Italian conditions. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The wild and the grown - remarks about the botanical classification of Brassica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cichorium intybus L. as a root vegetable in Italy and remarks on the infraspecific classification of the cultivated races of this species (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic diversity in Borago officinalis germplasm as revealed by seed oils and AFLP polymorphism (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 03 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 08, prima rendicontazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La biodiversità agraria: motivi della sua scomparsa, ragioni della sua tutela (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 01 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 07, prima rendicontazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- varietà di farro \"Lucanica\" (Triticum dicoccon Schrank) (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- SaVeGRAINPuglia: recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose e cereali da granella e foraggio in Puglia e foraggio in Puglia (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Religious and cultural significance of the citron (Citrus medica L. cv. Diamante) from Calabria (south Italy): a biblical fruit of a Mediterranean land. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Research and Development for a Modern Horticulture in the Groundnut Basin of Senegal (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 02 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 04 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 06 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto: Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia, programma attività 05, prima rendicontazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Historical and Traditional Notes on Collecting Crop Genetic Resources in Central Part of Calabria Region (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- varietà di farro \"Forenza\" (Triticum spelta L.) (Brevetto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1601)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Responsabile
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona