http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA11636
STEFANO GALLI
- Type
- Label
- STEFANO GALLI (literal)
- STEFANO GALLI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.310 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali isolanti ad alte prestazioni e studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto micro-ventilato\". Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.313, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili.WP4 - Applicazione e sperimentazione di componenti evoluti per la poligenerazione indirizzati a piccole utenze. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Simulation of a micro-CHP plant installed in a three floor experimental building (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.05.09.0376 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali isolanti ad alte prestazioni e studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto micro-ventilato\". Periodo di riferimento: 21 agosto 2011 - 20 febbraio 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Energy performances of an ETFE roof applied to a swimming pool (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Commissioning e ottimizzazione di un impianto di micro-cogenerazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a dynamic envelope system with electro-chromic grazing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RT2013.11.29.423 Monitoraggio e valutazione dei requisiti di Indoor Environmental Quality (IEQ) in ambienti open space del Palazzo Uffici Unicredit di Torino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione e sviluppo di un impianto trigenerativo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapporto Tecnico 2012.11.09.0384 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2012 - 20 agosto 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.05.02.0373 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 agosto 2011 - 20 febbraio 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.05.02.0372 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 agosto 2011 - 20 febbraio 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2011.10.20.0347 - Contratto tra ITC-CNR e Tegola Canadese SpA. Valutazione delle prestazioni di differenti tipologie di coperture ventilate e non. Periodo Maggio - Settembre 2011 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2011.10.20.0339 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1 - Definizione e sperimentazione di materiali unnovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2011 - 20 agosto 2011 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi delle prestazioni di un impianto trigenerativo e di solar cooling in contesto residenziale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.266, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3-Componenti innovativi di involucro per la climatizzazione ed il comfort degli edifici. Infissi ad elevate prestazioni termoenergetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- ETFE in copertura. Analisi energetica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.275, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e realizzazione di modelli e sistemi integrati di diagnosi gestione e controllo dei flussi energetici e del controllo ambientale degli edifici. Sviluppo e sperimentazione di sistemi innovativi di monitoraggio e controllo. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto Tecnico n. 2009.04.27.0196, Smart CNR Headquarters. Riqualificazione energetica della sede CNR a Roma, Piazzale Aldo Moro 7, Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Regulation and control of indoor environment daylight quality. A case study (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico n. 2009.10.22.0217. Proposte e indicazioni per la stesura di criteri di incentivazione economica per la realizzazione di impianti solari termici e solar cooling negli edifici pubblici (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sistemi di involucro attivo. Analisi sperimentale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Illuminazione naturale. Il controllo della qualità attraverso monitoraggio e calcoli dinamici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0227, Progetto Pilota per il trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo e alla creazione di imprese ad alto contenuto innovativo nel comparto dell'edilizia e della filiera delle costruzioni della Regione Calabria. Rapporto Annuale. Periodo di riferimento: 1 settembre 2008 - 31 agosto 200 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0219, Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4: Definizione di componentistica evoluta di impianto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.06.06.0380 - Valutazione delle prestazioni di differenti tipologie di coperture ventilate e non. Contratto tra ITC-CNR e Tegola Canadese SpA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Audit energetico: dalla progettazione alla gestione e all'esercizio degli edifici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riqualificazione energetica: un caso di studio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RT2014.06.03.437 VERIFICHE SPERIMENTALI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE E DI COMFORT IN CONDIZIONI REALI DI FUNZIONAMENTO DI UN SERRAMENTO SCORREVOLE A TUTTA VISTA CON MODULI FOTOVOLTAICI INTEGRATI. P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Linea 1.2 - Azione 1.2.4 \"APULIA WINDOORS TECHNOLOGY - (AWT)\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2013.11.29.422 Valutazione delle prestazioni di pellicole schermanti per la gestione efficiente della radiazione solare (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of a micro-CHP plant installed in a three floor experimental building (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RT2013.07.29.416 SVILUPPO DI ELEMENTI DI SCHERMATURA OTTIMIZZATI PER LA GESTIONE DELLA RADIAZIONE LUMINOSA E TERMICA E RELATIVI COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI (OR 6) P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Linea 1.2 - Azione 1.2.4 \"APULIA WINDOORS TECHNOLOGY - (AWT)\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2014.06.06.438 Sviluppo di uno strumento di valutazione della qualità ambientale indoor (Protocollo IEQ ESIT®) e certificazione con tale protocollo di ambienti in open plan offices del Palazzo Uffici Unicredit di Torino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.04.30.0197, Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. Rapporto Tecnico Annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 01 giugno 2007 - 20 agosto 2008, I semestre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.320 Progetto pilota per il trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo e alla creazione di imprese ad alto contenuto innovativo nel comparto dell'edilizia e della filiera delle costruzioni della Regione Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.312, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.314, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5 - Sperimentazione di componenti fotovoltaici innovativi sviluppati nell'ambito di programmi di ricerca già avviati o che saranno avviati dalla Regione Lombardia. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2011.10.20.0340 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3 - Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2011 - 20 agosto 2011 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.04.30.0198, Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. Rapporto Tecnico Annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 21 agosto 2008 - 20 febbraio 2009, II semestre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto Tecnico n.2011.11.14.349 INDUSTRIA 2015 - Progettazione della campagna di monitoraggio in opera, metodologie di valutazione e sviluppo di modelli teorici per l'analisi prestazionale di un sistema di facciata ventilata integrante piastrelle ceramiche con rivestimento fotovoltaico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2013.02.01.0399 - Made in Italy - Industria 2015 - ITALICI - Innovazione e Tradizione per l'Avanzamento tecnologico dei Laterizi e l'Internazionalizzazione del Costruire Italiano - Caratterizzazione termica (conduttività) del materiale innovativo - Periodo di riferimento: 1 dicembre 2011-30 novembre 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.11.09.0390 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2012 - 20 agosto 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2014.05.20.433 Valutazione delle prestazioni energetiche di un serramento dinamico denominato VetroVentilato combinato con un recuperatore di calore (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.11.09.0391 - Industria 2015 - Piastrelle ceramiche fotovoltaiche per involucri edilizi sostenibili (BIPV). Elaborazione strumenti metodologici per l'analisi di elementi di involucro innovativo. Periodo di riferimento: 1 marzo 2011 - 31 ottobre 2012. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Commissioning and optimization of a microchp plant (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto 1 - Nuove Tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usui finali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0221, Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP7: Manualistica delle soluzioni tecnologiche individu (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Micro-cogenerazione: sperimentazione di un impianto per utenza residenziale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.273, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5 - Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche utilizzanti fonti rinnovabili. Sperimentazione di componenti fotovoltaici innovativi sviluppati nell'ambito di programmi di ricerca già avviati o che saranno avviati dalla Regione Lombardia. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.07.22.0212, Valutazione delle prestazioni energetiche di un parco acquatico a Concorezzo (MI) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.272, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4 - Definizione di componentistica evoluta di impianto. Applicazione e sperimentazione componenti evoluti per la poligenerazione indirizzati a piccole utenze. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.04.23.246, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4: Definizione di componentistica evoluta di impianto. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.04.23.247, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5-Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche utilizzanti fonti rinnovabili. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.268, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1-Sviluppo di soluzioni tecnologiche e costruttive che utilizzano materiali innovativi. Definizione e sperimentazione di materiali innovativi. Studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto giardino\" finalizzato alla definizione di linee guida pre-normative e di strumenti di calcolo a supporto della progettazione. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione, installazione e monitoraggio di un impianto trigenerativo e di solar-cooling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.02.04.241, Analisi delle potenzialità e proposte di strategie di intervento per ridurre l'impatto ambientale del masterplan per l'area di VPRG \"Quadrante Tessera\", Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.311 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.317, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e sperimentazione di sistemi innovativi di monitoraggio e controllo. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Elettrocromico sotto lente - Valutazione delle prestazioni di un sistema trasparente dinamico nelle reali condizioni di funzionamento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Commissioning e ottimizzazione di un impianto di micro-cogenerazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Realizzazione e sviluppo di un impianto trigenerativo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progettazione, installazione e monitoraggio di un impianto trigenerativo e di solar-cooling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Micro-cogenerazione: sperimentazione di un impianto per utenza residenziale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Illuminazione naturale. Il controllo della qualità attraverso monitoraggio e calcoli dinamici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sistemi di involucro attivo. Analisi sperimentale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulation of a micro-CHP plant installed in a three floor experimental building (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Energy performances of an ETFE roof applied to a swimming pool (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riqualificazione energetica: un caso di studio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Audit energetico: dalla progettazione alla gestione e all'esercizio degli edifici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ETFE in copertura. Analisi energetica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi delle prestazioni di un impianto trigenerativo e di solar cooling in contesto residenziale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulation of a micro-CHP plant installed in a three floor experimental building (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.04.30.0197, Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. Rapporto Tecnico Annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 01 giugno 2007 - 20 agosto 2008, I semestre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.272, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4 - Definizione di componentistica evoluta di impianto. Applicazione e sperimentazione componenti evoluti per la poligenerazione indirizzati a piccole utenze. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.02.04.241, Analisi delle potenzialità e proposte di strategie di intervento per ridurre l'impatto ambientale del masterplan per l'area di VPRG \"Quadrante Tessera\", Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.268, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1-Sviluppo di soluzioni tecnologiche e costruttive che utilizzano materiali innovativi. Definizione e sperimentazione di materiali innovativi. Studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto giardino\" finalizzato alla definizione di linee guida pre-normative e di strumenti di calcolo a supporto della progettazione. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.312, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.314, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5 - Sperimentazione di componenti fotovoltaici innovativi sviluppati nell'ambito di programmi di ricerca già avviati o che saranno avviati dalla Regione Lombardia. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.320 Progetto pilota per il trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo e alla creazione di imprese ad alto contenuto innovativo nel comparto dell'edilizia e della filiera delle costruzioni della Regione Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.273, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5 - Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche utilizzanti fonti rinnovabili. Sperimentazione di componenti fotovoltaici innovativi sviluppati nell'ambito di programmi di ricerca già avviati o che saranno avviati dalla Regione Lombardia. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.04.23.246, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4: Definizione di componentistica evoluta di impianto. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.04.23.247, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5-Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche utilizzanti fonti rinnovabili. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.310 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali isolanti ad alte prestazioni e studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto micro-ventilato\". Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.313, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili.WP4 - Applicazione e sperimentazione di componenti evoluti per la poligenerazione indirizzati a piccole utenze. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto Tecnico n. 2009.04.27.0196, Smart CNR Headquarters. Riqualificazione energetica della sede CNR a Roma, Piazzale Aldo Moro 7, Roma (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico n. 2009.10.22.0217. Proposte e indicazioni per la stesura di criteri di incentivazione economica per la realizzazione di impianti solari termici e solar cooling negli edifici pubblici (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.266, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3-Componenti innovativi di involucro per la climatizzazione ed il comfort degli edifici. Infissi ad elevate prestazioni termoenergetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.275, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e realizzazione di modelli e sistemi integrati di diagnosi gestione e controllo dei flussi energetici e del controllo ambientale degli edifici. Sviluppo e sperimentazione di sistemi innovativi di monitoraggio e controllo. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.311 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.317, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e sperimentazione di sistemi innovativi di monitoraggio e controllo. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Elettrocromico sotto lente - Valutazione delle prestazioni di un sistema trasparente dinamico nelle reali condizioni di funzionamento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.07.22.0212, Valutazione delle prestazioni energetiche di un parco acquatico a Concorezzo (MI) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0221, Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP7: Manualistica delle soluzioni tecnologiche individu (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Commissioning and optimization of a microchp plant (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0219, Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4: Definizione di componentistica evoluta di impianto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0227, Progetto Pilota per il trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo e alla creazione di imprese ad alto contenuto innovativo nel comparto dell'edilizia e della filiera delle costruzioni della Regione Calabria. Rapporto Annuale. Periodo di riferimento: 1 settembre 2008 - 31 agosto 200 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.04.30.0198, Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. Rapporto Tecnico Annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 21 agosto 2008 - 20 febbraio 2009, II semestre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Regulation and control of indoor environment daylight quality. A case study (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2011.10.20.0340 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3 - Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2011 - 20 agosto 2011 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.06.06.0380 - Valutazione delle prestazioni di differenti tipologie di coperture ventilate e non. Contratto tra ITC-CNR e Tegola Canadese SpA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2011.10.20.0339 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1 - Definizione e sperimentazione di materiali unnovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2011 - 20 agosto 2011 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto Tecnico 2011.10.20.0347 - Contratto tra ITC-CNR e Tegola Canadese SpA. Valutazione delle prestazioni di differenti tipologie di coperture ventilate e non. Periodo Maggio - Settembre 2011 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.05.02.0372 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 agosto 2011 - 20 febbraio 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.05.02.0373 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 agosto 2011 - 20 febbraio 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.11.09.0384 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2012 - 20 agosto 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico n.2011.11.14.349 INDUSTRIA 2015 - Progettazione della campagna di monitoraggio in opera, metodologie di valutazione e sviluppo di modelli teorici per l'analisi prestazionale di un sistema di facciata ventilata integrante piastrelle ceramiche con rivestimento fotovoltaico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto 1 - Nuove Tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usui finali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.05.09.0376 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali isolanti ad alte prestazioni e studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto micro-ventilato\". Periodo di riferimento: 21 agosto 2011 - 20 febbraio 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.11.09.0390 - Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 febbraio 2012 - 20 agosto 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2012.11.09.0391 - Industria 2015 - Piastrelle ceramiche fotovoltaiche per involucri edilizi sostenibili (BIPV). Elaborazione strumenti metodologici per l'analisi di elementi di involucro innovativo. Periodo di riferimento: 1 marzo 2011 - 31 ottobre 2012. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico 2013.02.01.0399 - Made in Italy - Industria 2015 - ITALICI - Innovazione e Tradizione per l'Avanzamento tecnologico dei Laterizi e l'Internazionalizzazione del Costruire Italiano - Caratterizzazione termica (conduttività) del materiale innovativo - Periodo di riferimento: 1 dicembre 2011-30 novembre 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2014.06.03.437 VERIFICHE SPERIMENTALI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE E DI COMFORT IN CONDIZIONI REALI DI FUNZIONAMENTO DI UN SERRAMENTO SCORREVOLE A TUTTA VISTA CON MODULI FOTOVOLTAICI INTEGRATI. P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Linea 1.2 - Azione 1.2.4 \"APULIA WINDOORS TECHNOLOGY - (AWT)\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2013.11.29.422 Valutazione delle prestazioni di pellicole schermanti per la gestione efficiente della radiazione solare (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2013.11.29.423 Monitoraggio e valutazione dei requisiti di Indoor Environmental Quality (IEQ) in ambienti open space del Palazzo Uffici Unicredit di Torino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Development of a dynamic envelope system with electro-chromic grazing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporto Tecnico 2014.05.20.433 Valutazione delle prestazioni energetiche di un serramento dinamico denominato VetroVentilato combinato con un recuperatore di calore (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2014.06.06.438 Sviluppo di uno strumento di valutazione della qualità ambientale indoor (Protocollo IEQ ESIT®) e certificazione con tale protocollo di ambienti in open plan offices del Palazzo Uffici Unicredit di Torino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT2013.07.29.416 SVILUPPO DI ELEMENTI DI SCHERMATURA OTTIMIZZATI PER LA GESTIONE DELLA RADIAZIONE LUMINOSA E TERMICA E RELATIVI COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI (OR 6) P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Linea 1.2 - Azione 1.2.4 \"APULIA WINDOORS TECHNOLOGY - (AWT)\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Rapporto con persona