http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA11577
ALESSANDRA PIERGROSSI
- Type
- Label
- ALESSANDRA PIERGROSSI (literal)
- ALESSANDRA PIERGROSSI (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Recensione a \"Sistema Informativo Geografico Territoriale della Campania. I risultati del progetto, a cura del MiBac - Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, Catanzaro 2009 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche in corso sulla necropoli di Poggio Montano (Vetralla) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I bronzetti figurati votivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le necropoli veienti della I Età del Ferro (IX-VIII secolo): alcuni contesti da Grotta Gramiccia e Quattro Fontanili (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'impasto bruno protostorico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'impasto bruno, in Bartoloni et al., Veio. Piazza d'armi : materiali ceramici del VII e VI sec. a.C. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia in rete. Le riviste open access: risorse e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a \"Digital Research in the Arts and Humanities\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La tomba di un aristocratico naukleros dall'agro veientano. Il kantharos con scena di navigazione di via D'Avack (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Per una definizione della cronologia relativa ed assoluta del villanoviano veiente e tarquiniese (IC-IIB) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ceramica a decorazione lineare; Pesi da telaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le necropoli di Canale-Ianchina: Le ceramiche della collezione Rellini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lo sviluppo e la circolazione della ceramica d'impasto rosso in Etruria meridionale e nel Lazio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Veio: l'abitato di Piazza d'Armi. Le terrecotte architettoniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia a Massimina (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Veio, Piazza d'Armi: L'edificio a oikos e la sua decorazione (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il bucchero arcaico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tra Veio e Roma: alcuni contesti dalla via Trionfale, loc. Poggioverde (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'emergere della forma del tempio nell'Italia medio tirrenica (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- \"I gioielli (II.1, II.2, II.3, II.4, II.5, II.6, II.7, II.8, II.9) gli amuleti (II.20, II.21) le insegne del potere (II.27)\" (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- L'abitato etrusco di Veio. Ricerche dell'Università di Roma 'La Sapienza. I. Cisterne, pozzi e fosse. Impasto bruno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dalla Capanna alla casa. I primi abitanti di Veio. Schede 153, 154, 155 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- L'edificio ad oikos e la sua decorazione, in Piazza d'Armi: riconsiderazioni e novità. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Veio. Piazza d'Armi, schede 1.E.1 Tazza ad ansa bifora di impasto, I.E.6 Alare di impasto, I.E.9 Lastra raffigurante pantera (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Una comunità di frontiera: Poggio Montano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Abbreviazioni bibliografiche, Indice analitico in L'abitato etrusco di Veio. 1. Cisterne, pozzi e fosse - (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- L'impasto bruno, in Bartoloni et al., Veio. Piazza d'armi : materiali ceramici del VII e VI sec. a.C. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Veio, Piazza d'Armi: L'edificio a oikos e la sua decorazione (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Il bucchero arcaico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'abitato etrusco di Veio. Ricerche dell'Università di Roma 'La Sapienza. I. Cisterne, pozzi e fosse. Impasto bruno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'edificio ad oikos e la sua decorazione, in Piazza d'Armi: riconsiderazioni e novità. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'emergere della forma del tempio nell'Italia medio tirrenica (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Recensione a \"Sistema Informativo Geografico Territoriale della Campania. I risultati del progetto, a cura del MiBac - Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, Catanzaro 2009 (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Veio. Piazza d'Armi, schede 1.E.1 Tazza ad ansa bifora di impasto, I.E.6 Alare di impasto, I.E.9 Lastra raffigurante pantera (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Una comunità di frontiera: Poggio Montano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla Capanna alla casa. I primi abitanti di Veio. Schede 153, 154, 155 (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Le necropoli di Canale-Ianchina: Le ceramiche della collezione Rellini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lo sviluppo e la circolazione della ceramica d'impasto rosso in Etruria meridionale e nel Lazio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per una definizione della cronologia relativa ed assoluta del villanoviano veiente e tarquiniese (IC-IIB) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ceramica a decorazione lineare; Pesi da telaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Veio: l'abitato di Piazza d'Armi. Le terrecotte architettoniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia a Massimina (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Abbreviazioni bibliografiche, Indice analitico in L'abitato etrusco di Veio. 1. Cisterne, pozzi e fosse - (Bibliografia, repertorio, glossario) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1409)
- Le necropoli veienti della I Età del Ferro (IX-VIII secolo): alcuni contesti da Grotta Gramiccia e Quattro Fontanili (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'impasto bruno protostorico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a \"Digital Research in the Arts and Humanities\" (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Tra Veio e Roma: alcuni contesti dalla via Trionfale, loc. Poggioverde (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"I gioielli (II.1, II.2, II.3, II.4, II.5, II.6, II.7, II.8, II.9) gli amuleti (II.20, II.21) le insegne del potere (II.27)\" (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Archeologia in rete. Le riviste open access: risorse e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I bronzetti figurati votivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La tomba di un aristocratico naukleros dall'agro veientano. Il kantharos con scena di navigazione di via D'Avack (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerche in corso sulla necropoli di Poggio Montano (Vetralla) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Gestore
- Coautore
- Rapporto con persona