http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA10521
GIUSEPPE CAVUOTO
- Type
- Label
- GIUSEPPE CAVUOTO (literal)
- GIUSEPPE CAVUOTO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Trani (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Pietramontecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Peschici (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Ferdinando di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco in Lamis (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casteluccio dei Sauri (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco La Catola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sistema informativo e mappe livello 1 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Ortanova (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Panni (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturara Appula (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Zapponeta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari del Bacino di LAquila. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carta delle MOPS del Comune di Accadia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di San Severo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Serracapriola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Sannicandro Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prospezioni Geoelettriche ad alta risoluzione nell'area della Piana di Sibari (Cs). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Terlizzi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Coupling basin infill history and mammal biochronology in a Pleistocene intramontane basin: The case of western L'Aquila Basin (central Apennines, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornarella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- ESTIMATION OF VS VALUES BASED ON GEOSPATIAL ANALYSES AS A TOOL FOR SEISMIC MICROZONATION STUDIES: APPLICATION TO THE L'AQUILA PLAIN (ITALY) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- THE 23 JULY 1930 EARTHQUAKE (MS=6.7) IN THE SOUTHERN APENNINES (ITALY): GEOLOGICAL AND HYDROLOGICAL EFFECTS (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correlazioni tra litologie e caratteristiche fisiche (vs e spt) di alcuni sedimenti costituenti il sottosuolo dellarea aquilana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Carapelle (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Anzano di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione del potenziale geotermico nelle Regioni della Convergenza. rapporto tecnico I. Intesa di programma MiSE DGENRE-CNR Dipartimento terra ed ambiente progetto VIGOR linee di attività 1.4 Interventi sperimentali di geotermia POI Energie (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ascoli Satriano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A preliminary geothermal evaluation of the Mondragone area (Campanian plain, southern Italy) in the frame of the VIGOR Project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Monte Sant'Angelo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Faeto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Città di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Celle San Vito (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The CARG project in the Silentina area (Internal Sector of the Southern Apennines Chain): The new structural-stratigraphic framework derived from the detection of maps 503, 502 and 5 | Il Progetto CARG nell'area silentina (area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- NEW MAP FEATURES IN PROJECT ON THE FIRST LEVEL SEISMIC MICROZONATION OF 61 MUNICIPALITIES IN THE FOGGIA PROVINCE (APULIA REGION, ITALY). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati del progetto \"Microzonazione Sismica_AQ\": le macroaree 1 (L'Aquila centro) e 2 (L'Aquila Ovest: Cansatessa-Pettino-Coppito) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Comparazioni fra caratteristiche geologiche e fisico-tecniche dei sedimenti dell'area aquilana tramite prove Down Hole e SPT (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle MOPS del Comune di Cerignola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Hydrogeology key role in a geothermal exploration in southern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Chieuti (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica Regionale in scala 1:25.000: Ogliastro Cilento 503 NO (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46603. (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46615 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia preliminare Carg alla scala 1:25.000-(La Nuova carta geologica scala 1.50.000-Presidenza del Consiglio dei Ministri con autorizzazione prot. N. SGE/2669/U1CARG del 20/06/2000) - Foglio 485 sez. IV -Termini\" (1 Tavola). (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46606 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46609 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Carta delle MOPS del Comune di Cagnano Varano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Bovino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Mondragone progetto geotermico: Rapporto di Fattibilità Tecnica. Rapporto progetto VIGOR MISE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- MICROZONAZIONE DELL'AREA AQUILANA: Indagini sismiche in foro Downhole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto CARG nellarea silentina (area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Depositional architecture of the late quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implications for geohazards assessment in an urban area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Barletta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Bisceglie (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late Quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implication for geohazard assessment in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT, un GIS per la valutazione delle pericolosità geologiche in aree urbane (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geolitologica per la microzonazione di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati del progetto Microzonazione Sismica_AQ: le Macroaree 1 (LAquila centro) e 2 (LAquila ovest): Cansatessa-Pettino-Coppito (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di lovello 1 del Comune di Castellaneta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Gravina di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Laterza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Mottola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D2.3 Avvio della modellazione di II livello (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dalla riorganizzazione formazionale del Gruppo del Cilento secondo i criteri CARG all'interpretazione sedimentologica e stratigrafico sequenziale dell'area del Bacino del Cilento compresa nei fogli geologici n° 502, 503 e 519 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.2 Modello del sottosuolo per la valutazione della pericolosità geologica in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Redazione di carte di microzonazione sismica di I livello dei centri abitati della Provincia di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Orsare di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Torremaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornara (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Troia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Main geologic factors controlling site response during the 2009 L'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The late MIS 5 Mediterranean tephra markers: a reappraisal from peninsular Italy terrestrial records (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrogeological characterization of a geothermal system: the case of the termo-mineral area of Mondragone (Campania Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione Macroarea 3 - Modello geologico del sottosuolo dellarea di S. Gregorio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione preliminare delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle indagini. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D 2.5 - Mappe strutturali delle unità stratigrafiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D2.2 Modellazione di I livello nellarea prototipale di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle pericolosità geologiche che insistono sul colle Palatino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- \"Indagini sismiche\". (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.1a - QUADRO METODOLOGICO E TECNICO NORMATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI MODELLI GEOLOGICI IN AREE URBANE Stato dellarte per la realizzazione di modelli integrati del sottosuolo finalizzati alla valutazione di pericolosità geologica in aree urbane. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 3.1 - Definizione del quadro metodologico e tecnico normativo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.1a Stato dellarte per la realizzazione di modelli integrati del sottosuolo finalizzati alla valutazione di pericolosità geologica in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.3 Modello preliminare del sottosuolo nell'area campione di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report D3.2. Criteri per la catalogazione e la classificazione dei dati storici relativi ai danni subiti dagli edifici e dalle infrastrutture (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG.Tavola 46601 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- The geothermal system of Mondragone plain (Campania, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46608 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46613 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG.Tavola 46602 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46605 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia preliminare Carg alla scala 1:25.000- (La Nuova carta geologica scala 1.50.000-Presidenza del Consiglio dei Ministri con autorizzazione prot. N. SGE/2669/U1CARG del 20/06/2000) - Foglio 466 sez. III - Sorrento\" (1 Tavola). (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Upper Miocene channel-fill deposits, Tempa della Pantanella, Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pseudo-3D Seismic Tomography Approach on a Tuff Cliff in the Sorrento Peninsula, Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological setting of the geothermal area of Mondragone (Campania, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Biccari (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Candela (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ischitella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS delle Isole Tremiti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Lesina (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geologica dellarea di Paganica Onna San Gregorio (LAquila): implicazioni sugli effetti di sito e sulla pericolosità locale di fagliazione cosismica in superficie (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta geolitologica. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto. Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Pseudo-3D Seismic Tomography Approach on a Tuff Cliff in the Sorrento Peninsula, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Capitolo 1. Modello geologico del sottosuolo. In: Onna prima e dopo. Parte II La Microzonazione Sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Deliceto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ordona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Altamura (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rignano Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Carta delle MOPS del Comune di Poggio Imperiale(FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Rocchetta Sant'Antonio (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Roseto Valfortore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione dellarea aquilana - Indagini sismiche in foro Downhole (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Carta delle MOPS del Comune di Rodi Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto di indagine sismica a riflessione nell'area di Coppito, L'Aquila (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Margherita di Savoia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Risultati preliminari dellanalisi specifica relativa ai Capoluoghi di Provincia (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione. Valutazione delle velocità delle onde di taglio (Vs) dalle elaborazioni di prove Down Hole (DH) effettuate nei siti del progetto CAS@E (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Motta Montecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ginosa (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Massafra (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di San Paolo di Civitate (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle Indagini per la Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Viesta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Trinitapoli (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il Progetto CARG nellarea salentina (area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Microzonazione sismica di Livello 1 dei Comuni della Provincia di Foggia: metodologie di studio e primi risultati (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Note Illustrative della Carta Geologica d'Italia Foglio 503 Vallo della Lucania (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagiano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geological and geophysical characterization of the Paganica-San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site response and local hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Urbisit -Report semestrale - Giugno 2012, V° anno Attività. WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITÀ GEOLOGICA -Deliverable D2.1 - Valutazione delle modificazioni di origine antropica indotte in aree urbane, attraverso l'integrazione dei dati di sottosuolo e della cartografia storica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Reconstruction of a geological underground model in the city center of Tirana (Albany) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Macroarea 5 (Onna): coordinamento del Gruppo di Lavoro, rilievi geologici e carte di microzonazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Macroarea 3 (LAquila est, Paganica, Tempera, Bazzano, S. Gregorio): rilievi geologici e carte di microzonazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Poggiorsini (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geological and geophysical characterisation of the Paganica - San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seismic surveys integrated with geological data for in-depth investigation of Mt. Pettino active Fault area (Western L'Aquila Basin) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Alberona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Apricena (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.2: Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico Scientifico - STUDIO DI FATTIBILITA' PER IL MONITORAGGIO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE URBANE A RISCHIO DI STABILITA' STATICA E VULNERABILITA' STRUTTURALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - CIPE 20/2004 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Nuova Carta Geologica d'Italia 1: 50.000 - Foglio 503 \"Vallo della Lucania\", (1 Tavola). (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Andria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Corato (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Minervino Murge (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- A preliminary geothermal evaluation of the Mondragone area (Campanian Plain, Southern Italy) in the frame of the VIGOR Project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Carpino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Spinazzola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ruvo di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46607 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Carta delle MOPS del Comune di Manfredonia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46610 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46604 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46614 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 48501 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagianello (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46611 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46612 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Carta delle MOPS del Comune di Mattinata (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Monteleone di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica Regionale in scala 1:25.000: Felitto 503 NE (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Carta delle MOPS del Comune di Lucera (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Il Progetto CARG nellarea salentina (area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Microzonazione sismica di Livello 1 dei Comuni della Provincia di Foggia: metodologie di studio e primi risultati (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reconstruction of a geological underground model in the city center of Tirana (Albany) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coupling basin infill history and mammal biochronology in a Pleistocene intramontane basin: The case of western L'Aquila Basin (central Apennines, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological and geophysical characterization of the Paganica-San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site response and local hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE 23 JULY 1930 EARTHQUAKE (MS=6.7) IN THE SOUTHERN APENNINES (ITALY): GEOLOGICAL AND HYDROLOGICAL EFFECTS (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Progetto CARG nellarea silentina (area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla riorganizzazione formazionale del Gruppo del Cilento secondo i criteri CARG all'interpretazione sedimentologica e stratigrafico sequenziale dell'area del Bacino del Cilento compresa nei fogli geologici n° 502, 503 e 519 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Correlazioni tra litologie e caratteristiche fisiche (vs e spt) di alcuni sedimenti costituenti il sottosuolo dellarea aquilana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A preliminary geothermal evaluation of the Mondragone area (Campanian plain, southern Italy) in the frame of the VIGOR Project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione geologica dellarea di Paganica Onna San Gregorio (LAquila): implicazioni sugli effetti di sito e sulla pericolosità locale di fagliazione cosismica in superficie (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implications for geohazards assessment in an urban area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late Quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implication for geohazard assessment in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT, un GIS per la valutazione delle pericolosità geologiche in aree urbane (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati del progetto Microzonazione Sismica_AQ: le Macroaree 1 (LAquila centro) e 2 (LAquila ovest): Cansatessa-Pettino-Coppito (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Macroarea 5 (Onna): coordinamento del Gruppo di Lavoro, rilievi geologici e carte di microzonazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Macroarea 3 (LAquila est, Paganica, Tempera, Bazzano, S. Gregorio): rilievi geologici e carte di microzonazione. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione del potenziale geotermico nelle Regioni della Convergenza. rapporto tecnico I. Intesa di programma MiSE DGENRE-CNR Dipartimento terra ed ambiente progetto VIGOR linee di attività 1.4 Interventi sperimentali di geotermia POI Energie (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.2 Modello del sottosuolo per la valutazione della pericolosità geologica in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D2.3 Avvio della modellazione di II livello (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Depositi quaternari del Bacino di LAquila. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Report 2.1a - QUADRO METODOLOGICO E TECNICO NORMATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI MODELLI GEOLOGICI IN AREE URBANE Stato dellarte per la realizzazione di modelli integrati del sottosuolo finalizzati alla valutazione di pericolosità geologica in aree urbane. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.1a Stato dellarte per la realizzazione di modelli integrati del sottosuolo finalizzati alla valutazione di pericolosità geologica in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 3.1 - Definizione del quadro metodologico e tecnico normativo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report D3.2. Criteri per la catalogazione e la classificazione dei dati storici relativi ai danni subiti dagli edifici e dalle infrastrutture (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 2.3 Modello preliminare del sottosuolo nell'area campione di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione Macroarea 3 - Modello geologico del sottosuolo dellarea di S. Gregorio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione preliminare delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D 2.5 - Mappe strutturali delle unità stratigrafiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D2.2 Modellazione di I livello nellarea prototipale di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle indagini. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle pericolosità geologiche che insistono sul colle Palatino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- \"Indagini sismiche\". (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta geolitologica. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Capitolo 1. Modello geologico del sottosuolo. In: Onna prima e dopo. Parte II La Microzonazione Sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto. Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione. Valutazione delle velocità delle onde di taglio (Vs) dalle elaborazioni di prove Down Hole (DH) effettuate nei siti del progetto CAS@E (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di indagine sismica a riflessione nell'area di Coppito, L'Aquila (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Risultati preliminari dellanalisi specifica relativa ai Capoluoghi di Provincia (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microzonazione dellarea aquilana - Indagini sismiche in foro Downhole (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Pseudo-3D Seismic Tomography Approach on a Tuff Cliff in the Sorrento Peninsula, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Note Illustrative della Carta Geologica d'Italia Foglio 503 Vallo della Lucania (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Geological and geophysical characterisation of the Paganica - San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mondragone progetto geotermico: Rapporto di Fattibilità Tecnica. Rapporto progetto VIGOR MISE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Seismic surveys integrated with geological data for in-depth investigation of Mt. Pettino active Fault area (Western L'Aquila Basin) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pseudo-3D Seismic Tomography Approach on a Tuff Cliff in the Sorrento Peninsula, Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Upper Miocene channel-fill deposits, Tempa della Pantanella, Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- MICROZONAZIONE DELL'AREA AQUILANA: Indagini sismiche in foro Downhole (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Main geologic factors controlling site response during the 2009 L'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The late MIS 5 Mediterranean tephra markers: a reappraisal from peninsular Italy terrestrial records (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sistema informativo e mappe livello 1 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Nuova Carta Geologica d'Italia 1: 50.000 - Foglio 503 \"Vallo della Lucania\", (1 Tavola). (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- A preliminary geothermal evaluation of the Mondragone area (Campanian Plain, Southern Italy) in the frame of the VIGOR Project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati del progetto \"Microzonazione Sismica_AQ\": le macroaree 1 (L'Aquila centro) e 2 (L'Aquila Ovest: Cansatessa-Pettino-Coppito) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Comparazioni fra caratteristiche geologiche e fisico-tecniche dei sedimenti dell'area aquilana tramite prove Down Hole e SPT (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta Geologica Regionale in scala 1:25.000: Felitto 503 NE (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46604 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46607 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46610 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46611 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46612 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46614 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 48501 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- NEW MAP FEATURES IN PROJECT ON THE FIRST LEVEL SEISMIC MICROZONATION OF 61 MUNICIPALITIES IN THE FOGGIA PROVINCE (APULIA REGION, ITALY). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeology key role in a geothermal exploration in southern Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Urbisit -Report semestrale - Giugno 2012, V° anno Attività. WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITÀ GEOLOGICA -Deliverable D2.1 - Valutazione delle modificazioni di origine antropica indotte in aree urbane, attraverso l'integrazione dei dati di sottosuolo e della cartografia storica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG.Tavola 46601 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG.Tavola 46602 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46605 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46608 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46613 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia preliminare Carg alla scala 1:25.000- (La Nuova carta geologica scala 1.50.000-Presidenza del Consiglio dei Ministri con autorizzazione prot. N. SGE/2669/U1CARG del 20/06/2000) - Foglio 466 sez. III - Sorrento\" (1 Tavola). (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Prospezioni Geoelettriche ad alta risoluzione nell'area della Piana di Sibari (Cs). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- ESTIMATION OF VS VALUES BASED ON GEOSPATIAL ANALYSES AS A TOOL FOR SEISMIC MICROZONATION STUDIES: APPLICATION TO THE L'AQUILA PLAIN (ITALY) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Redazione di carte di microzonazione sismica di I livello dei centri abitati della Provincia di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The geothermal system of Mondragone plain (Campania, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological setting of the geothermal area of Mondragone (Campania, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica Regionale in scala 1:25.000: Ogliastro Cilento 503 NO (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46603. (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46606 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46609 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46615 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Cartografia preliminare Carg alla scala 1:25.000-(La Nuova carta geologica scala 1.50.000-Presidenza del Consiglio dei Ministri con autorizzazione prot. N. SGE/2669/U1CARG del 20/06/2000) - Foglio 485 sez. IV -Termini\" (1 Tavola). (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Altamura (BA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle Indagini per la Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ginosa (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Massafra (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Terlizzi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Anzano di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Ascoli Satriano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Bovino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Cagnano Varano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Carpino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casteluccio dei Sauri (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological characterization of a geothermal system: the case of the termo-mineral area of Mondragone (Campania Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Deliceto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ischitella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS delle Isole Tremiti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Lesina (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Margherita di Savoia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Motta Montecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Ordona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Poggio Imperiale(FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rignano Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rocchetta Sant'Antonio (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Rodi Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Roseto Valfortore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di San Paolo di Civitate (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Trinitapoli (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Viesta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The CARG project in the Silentina area (Internal Sector of the Southern Apennines Chain): The new structural-stratigraphic framework derived from the detection of maps 503, 502 and 5 | Il Progetto CARG nell'area silentina (area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Barletta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Bisceglie (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geolitologica per la microzonazione di livello 1 del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di lovello 1 del Comune di Castellaneta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Gravina di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Laterza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Mottola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagiano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Poggiorsini (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Alberona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Apricena (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Carapelle (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Chieuti (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Lucera (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Manfredonia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Mattinata (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Monteleone di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Ortanova (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Panni (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Peschici (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Pietramontecorvino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Ferdinando di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco in Lamis (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Marco La Catola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di San Severo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Sannicandro Garganico (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Serracapriola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornarella (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Volturara Appula (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Zapponeta (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - III anno di attività - WP2. MODELLO INTEGRATO DEL SOTTOSUOLO PER LA VALUTAZIONE DI PERICOLOSITA' GEOLOGICA - Deliverable D2.2: Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto Tecnico Scientifico - STUDIO DI FATTIBILITA' PER IL MONITORAGGIO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE URBANE A RISCHIO DI STABILITA' STATICA E VULNERABILITA' STRUTTURALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - CIPE 20/2004 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Andria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica del Comune di Canosa di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 1 del Comune di Corato (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Minervino Murge (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Palagianello (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Ruvo di Puglia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Spinazzola (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Microzonazione Sismica di livello 1 del Comune di Trani (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Accadia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Biccari (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Candela (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Celle San Vito (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Cerignola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Faeto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Città di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Monte Sant'Angelo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Orsare di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Stornara (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Torremaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Troia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Coautore
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Ha pubblicazioni con
- Rapporto con persona