http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA10398
BARBARA TESSADRI
- Type
- Label
- BARBARA TESSADRI (literal)
- BARBARA TESSADRI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- RP 40/01/2010 Valutazione dello stato di conservazione degli elementi lignei della torre in località Colle (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 06/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su funia tre strati sagomati a Z e fune a trefoli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 45/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pannelli di tavole di legno di abete rosso a strati incrociati e incollati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 25/01/2006 Valutazione delle cause che hanno portano alla formazione di fessurazioni su degli stipiti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 26/01/2006 Classificazione a vista di 50 travi in opera secondo la DIN 4074:1988 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 08/01/2006 Determinazione della resistenza al taglio secondo UNI EN 392:1997 e della delaminazione secondo UNI EN 391:1997 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 15/01/2006 Determinazione delle caratteristiche del legno di materiale in opera tramite prova ultrasonica Sylvatest duo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 47/01/2008 Determinazione del contributo alla combustione del polimero PC/ABS secondo i metodi di prova piccola fiamma e pannello radiante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 23/01/2009 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pannelli di tavole di legno di abete rosso a strati incrociati e incollati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 10/01/2004 Determinazione del gloss di calci di fucile (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 17/01/2004 Determinazione dei requisiti tecnologici di alcune specie legnose destinate alla produzione di penne (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 17/01/2005 Classificazione a vista di 14 travi in opera secondo la DIN 1052-1:1988 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 26/01/2005 Determinazione specie legnosa e caratteristiche fisiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 22/01/2004 Prove di modificazione del colore con trattamento in condizione di vapore saturo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 23/01/2004 Determinazione delle cause che hanno provocato linsorgere di fessurazioni su tranciati di ciliegio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Manuale costruttivo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura per l'esecuzione delle prove per la determinazione di alcune caratteristiche fisiche e meccaniche di legno massiccio e lamellare incollato secondo norma UNI EN 408 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura di calcolo dell'incertezza di misura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura di controllo igrometri elettrici (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura di conferma metrologica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedure di controllo stazioni metereologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedure di taratura dei cronometri (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RELAZIONE SCIENTIFICA FINALE PROGETTO VALERIE \"VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO\" (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- RP 49/01/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete divisoria interna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 30/2012 Determinazione dello spessore di carbonizzazione di pareti portanti composte di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate sottoposte a prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 49/04/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete portante composta di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 17/01/2012FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete portante composta di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 23/02/2014RF \"Prove di reazione al fuoco su blocchi WTM secondo la UNI EN 13823\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 09/02/2013FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante esterna in pannelli di legno-200mm\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 52/01/2013FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante esterna in pannelli di legno-90mm\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 36/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pavimento veicolo ferroviario (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 09/01/2004 Scheda tecnica Okoumè (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 34/01/2005 Caratterizzazione del legno di abete rosso sottoposto a trattamento in condizioni di vapore saturo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 09/01/2005 Excursus su specie legnose adatte a rivestire materiali pultrusi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 20/01/2005 Classificazione a vista di una capriata a terra secondo la DIN 1052-1:1988 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 06/01/2014 \"Prove di reazione al fuoco su mobili fissi secondo la UNI 9174, UNI 8457:2010 e UNI 9177:2008 \" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP CNR-IVALSA 23/02/2014FR\"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante costituita di blocchi in legno con controparete\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP CNR-IVALSA 23/01/2014FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante costituita di blocchi in legno.\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 16/01/2004 Determinazione spessori impiallacciatura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedure per la gestione delle prove di comportamento al fuoco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 23/01/2014RF \"Prove di reazione al fuoco su blocchi WTM secondo la UNI EN ISO 11925-2\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 11/01/2004 Determinazione della durezza secondo UNI 10782:1999 e valutazione della resistenza delle superfici ai liquidi freddi secondo UNI EN 12720:1999 su pannelli di legno (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Effect of nanoclay and conventional flame retardants on asphalt mixtures fire reaction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physical properties of wood spruce growth in alpine environment (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RP 19/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pannelli di tavole di legno di abete rosso a strati incrociati e incollati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- 47/02/2008 Determinazione del contributo alla combustione del polimero DCPD secondo i metodi di prova piccola fiamma e pannello radiante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 30/01/2009 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pavimento veicolo ferroviario (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione tecnologica di pannelli compositi legno-alluminio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RT 10/01/2003 Valutazione della qualità di tavole armoniche tramite prove ad ultrasuoni, a vibrazioni forzate per il calcolo del modulo elastico e tramite prove sugli adesivi utilizzati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 10/01/2005 Classificazione a vista di travi secondo la UNI 11035-1/2:2003 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 10/01/2006 Determinazione dellumidità, delle deformazioni e della specie di un lotto di pannelli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Thermal treatment in saturated vapour pressure for spruce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RT 23/01/2006 Prove di invecchiamento artificiale secondo la prEN 927-6:2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 15/01/2005 Valutazione dello stato di conservazione di sette capriate secondo la UNI 11119:2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 29/01/2005 Determinazione della resistenza a compressione di 6 listelli secondo UNI ISO 3787:1985 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP CNR-IVALSA 09/01/2013FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante esterna in pannelli di legno-143 mm\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 37/2012 Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1su 6 pareti e 4 solai costituiti da pannelli di legno lamellare a strati incrociati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di taratura dei trasduttori lineari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT N. prot. 1980/2011 Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1su 3 pareti con struttura a telaio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di taratura delle bilance (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT N. prot. 1946/2010 Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1su 3 pareti e 2 solai con struttura a telaio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 17/02/2012FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete portante composta di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 49/02/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete divisoria interna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 49/03/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su contro parete a membrana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura per l'esecuzione delle prove per la determinazione delle caratteristiche di resistenza dei giunti a dita secondo norma UNI EN 385 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di verifica dei calibri a corsoio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 22/01/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete con struttura di legno a telaio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura per l'esecuzione delle prove per la misurazione nel legno lamellare incollato della resistenza al taglio della superficie di incollaggio parallela alla fibratura secondo norma UNI EN 392 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between main properties of spruce (Picea abies) resonance wood and its near infrared spectra (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Manuale sistema di gestione per la qualità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione della produzione legnosa dei comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna: caratteristiche tecnologiche del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hybrid organic-inorganic materials as coatings for protecting wood (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Experimental and numerical behaviour of cross-laminated timber floors in fire conditions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RT 02/01/2013 \"Prove di reazione al fuoco su pavimenti secondo la UNI 8457 e UNI 9176\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 02/02/2013 RT 02/02/2013 \"Prove di reazione al fuoco su seggiole rigide secondo la UNI 8457 e UNI 9176\" \"Prove di reazione al fuoco su seggiole rigide secondo la UNI 8457 e UNI 9176\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 34/01/2013 \"Prove di reazione al fuoco su mobili imbottiti secondo la UNI 9175\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Thermal characterization of intumescent fire retardant paints (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Wood surface protection with different alkoxysilanes: a hydrophobic barrier (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Valorizzazione della produzione legnosa dei comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna: caratteristiche tecnologiche del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione tecnologica di pannelli compositi legno-alluminio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thermal treatment in saturated vapour pressure for spruce (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Physical properties of wood spruce growth in alpine environment (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Procedura per l'esecuzione delle prove per la determinazione di alcune caratteristiche fisiche e meccaniche di legno massiccio e lamellare incollato secondo norma UNI EN 408 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura di calcolo dell'incertezza di misura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura di conferma metrologica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedure di taratura dei cronometri (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedura di controllo igrometri elettrici (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Manuale costruttivo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 10/01/2004 Determinazione del gloss di calci di fucile (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 17/01/2004 Determinazione dei requisiti tecnologici di alcune specie legnose destinate alla produzione di penne (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 22/01/2004 Prove di modificazione del colore con trattamento in condizione di vapore saturo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 23/01/2004 Determinazione delle cause che hanno provocato linsorgere di fessurazioni su tranciati di ciliegio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 17/01/2005 Classificazione a vista di 14 travi in opera secondo la DIN 1052-1:1988 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 26/01/2005 Determinazione specie legnosa e caratteristiche fisiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 08/01/2006 Determinazione della resistenza al taglio secondo UNI EN 392:1997 e della delaminazione secondo UNI EN 391:1997 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 15/01/2006 Determinazione delle caratteristiche del legno di materiale in opera tramite prova ultrasonica Sylvatest duo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 25/01/2006 Valutazione delle cause che hanno portano alla formazione di fessurazioni su degli stipiti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 26/01/2006 Classificazione a vista di 50 travi in opera secondo la DIN 4074:1988 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 47/01/2008 Determinazione del contributo alla combustione del polimero PC/ABS secondo i metodi di prova piccola fiamma e pannello radiante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 23/01/2009 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pannelli di tavole di legno di abete rosso a strati incrociati e incollati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 06/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su funia tre strati sagomati a Z e fune a trefoli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 45/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pannelli di tavole di legno di abete rosso a strati incrociati e incollati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 40/01/2010 Valutazione dello stato di conservazione degli elementi lignei della torre in località Colle (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Manuale sistema di gestione per la qualità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura per l'esecuzione delle prove per la misurazione nel legno lamellare incollato della resistenza al taglio della superficie di incollaggio parallela alla fibratura secondo norma UNI EN 392 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura per l'esecuzione delle prove per la determinazione delle caratteristiche di resistenza dei giunti a dita secondo norma UNI EN 385 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di verifica dei calibri a corsoio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di taratura dei trasduttori lineari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura di taratura delle bilance (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 10/01/2003 Valutazione della qualità di tavole armoniche tramite prove ad ultrasuoni, a vibrazioni forzate per il calcolo del modulo elastico e tramite prove sugli adesivi utilizzati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 10/01/2005 Classificazione a vista di travi secondo la UNI 11035-1/2:2003 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 15/01/2005 Valutazione dello stato di conservazione di sette capriate secondo la UNI 11119:2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 29/01/2005 Determinazione della resistenza a compressione di 6 listelli secondo UNI ISO 3787:1985 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 10/01/2006 Determinazione dellumidità, delle deformazioni e della specie di un lotto di pannelli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 23/01/2006 Prove di invecchiamento artificiale secondo la prEN 927-6:2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- 47/02/2008 Determinazione del contributo alla combustione del polimero DCPD secondo i metodi di prova piccola fiamma e pannello radiante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 30/01/2009 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pavimento veicolo ferroviario (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 19/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pannelli di tavole di legno di abete rosso a strati incrociati e incollati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 11/01/2004 Determinazione della durezza secondo UNI 10782:1999 e valutazione della resistenza delle superfici ai liquidi freddi secondo UNI EN 12720:1999 su pannelli di legno (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedure per la gestione delle prove di comportamento al fuoco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 16/01/2004 Determinazione spessori impiallacciatura (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 09/01/2004 Scheda tecnica Okoumè (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 09/01/2005 Excursus su specie legnose adatte a rivestire materiali pultrusi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 20/01/2005 Classificazione a vista di una capriata a terra secondo la DIN 1052-1:1988 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 34/01/2005 Caratterizzazione del legno di abete rosso sottoposto a trattamento in condizioni di vapore saturo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 36/01/2010 Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su pavimento veicolo ferroviario (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Procedure di controllo stazioni metereologiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP 49/02/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete divisoria interna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 49/03/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su contro parete a membrana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 37/2012 Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1su 6 pareti e 4 solai costituiti da pannelli di legno lamellare a strati incrociati (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT N. prot. 1980/2011 Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1su 3 pareti con struttura a telaio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT N. prot. 1946/2010 Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1su 3 pareti e 2 solai con struttura a telaio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 22/01/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete con struttura di legno a telaio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 17/02/2012FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete portante composta di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 49/01/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete divisoria interna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 49/04/2011FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete portante composta di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP 17/01/2012FR Prova di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 su parete portante composta di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RT 30/2012 Determinazione dello spessore di carbonizzazione di pareti portanti composte di pannelli di legno massiccio di abete a tavole incrociate e incollate sottoposte a prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Effect of nanoclay and conventional flame retardants on asphalt mixtures fire reaction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wood surface protection with different alkoxysilanes: a hydrophobic barrier (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RT 02/01/2013 \"Prove di reazione al fuoco su pavimenti secondo la UNI 8457 e UNI 9176\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 02/02/2013 RT 02/02/2013 \"Prove di reazione al fuoco su seggiole rigide secondo la UNI 8457 e UNI 9176\" \"Prove di reazione al fuoco su seggiole rigide secondo la UNI 8457 e UNI 9176\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 34/01/2013 \"Prove di reazione al fuoco su mobili imbottiti secondo la UNI 9175\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Experimental and numerical behaviour of cross-laminated timber floors in fire conditions (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hybrid organic-inorganic materials as coatings for protecting wood (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RP CNR-IVALSA 23/01/2014RF \"Prove di reazione al fuoco su blocchi WTM secondo la UNI EN ISO 11925-2\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP CNR-IVALSA 23/01/2014FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante costituita di blocchi in legno.\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RP CNR-IVALSA 23/02/2014FR\"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante costituita di blocchi in legno con controparete\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RT 06/01/2014 \"Prove di reazione al fuoco su mobili fissi secondo la UNI 9174, UNI 8457:2010 e UNI 9177:2008 \" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- RELAZIONE SCIENTIFICA FINALE PROGETTO VALERIE \"VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO\" (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Thermal characterization of intumescent fire retardant paints (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RP CNR-IVALSA 09/02/2013FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante esterna in pannelli di legno-200mm\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 52/01/2013FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante esterna in pannelli di legno-90mm\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 23/02/2014RF \"Prove di reazione al fuoco su blocchi WTM secondo la UNI EN 13823\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between main properties of spruce (Picea abies) resonance wood and its near infrared spectra (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RP CNR-IVALSA 09/01/2013FR \"Prove di resistenza al fuoco secondo la UNI EN 1363-1 e UNI EN 1365-1 su parete portante esterna in pannelli di legno-143 mm\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)