Ilaria Zilli
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- Ilaria Zilli (literal)
- Ilaria Zilli (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea" (IC.P04.004) di Ilaria Zilli nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea" (IC.P04.004) di Ilaria Zilli nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea" (IC.P04.004) di Ilaria Zilli nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea" (IC.P04.005) di Ilaria Zilli nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea" (IC.P04.005) di Ilaria Zilli nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea" (IC.P04.005) di Ilaria Zilli nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di Ilaria Zilli (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Lemigrazione molisana fra 800 e 900: alcune riflessioni ed alcune suggestioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- NON DI SOLO PANE - I CONSUMI ALIMENTARI DELLA FAMIGLIA JAPOCE DI CAMPOBASSO (1743-1793) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il Molise e il mare fra età moderna e contemporanea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Alla ricerca di una vocazione turistica: il caso del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Acqua energia e attività produttive nella storia del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alla ricerca di una vocazione turistica: il caso del Molise (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Un progetto per la valorizzazione turistica del patrimonio archeologico industriale del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il debito pubblico nel regno di Napoli fra 600 e 700: un bilancio storiografico (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Molise e il mare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Leconomia molisana dell800 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alcune riflessioni sul turismo culturale in Italia e in Molise (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un ponte sull'oceano. Migrazioni e rapporti economici fra Italia e Argentina dall'Unità ad oggi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The other Adriatico. The first steps of tourism in Abruzzo and Molise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Industria e Manifatture in Molise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Itinerari di un censimento in corso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alla ricerca di una vocazione industriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il governo delle acque nel Mezzogiorno di Antico regime tra teoria e pratica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- UNA FONTE PER LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA: LE «LISTE D'IMBARCO» PER ELLIS ISLAND (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'AZIONE DELLE SOCIETÀ ECONOMICHE NELLA DIFFUSIONE DELL'INNOVAZIONE NELLE PERIFERIE DEL REGNO (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nascita e affermazione di un turismo balneare a Napoli fra 800 e 900 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- l Centro di Cultura e il progetto Atlante delle emergenze culturali del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il debito pubblico del Regno di Napoli nel 700:nuovi spunti di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La nascita e laffermazione di un turismo balneare a Napoli fra 800 e 900 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Acque e attività produttive in molise fra età moderna e contemporanea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Enzo Nocera editore meridionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un ponte sull'oceano. Migrazioni e rapporti economici fra Italia e Argentina dall'Unità ad oggi (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gli impianti protoindustriali e i mulini ad acqua (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Donne in unimol: primi dati e alcune osservazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Per una storia delle città e della città in Molise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi economici e identità locale dal Settecento ad oggi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il turismo tra teoria e prassi (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Per una storia economica del turismo nel Mezzogiorno. Il tempo libero a Napoli nel '700 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I bilanci del Monastero di S. Maria di Isernia (secc. XVII-XVIII). Alcune considerazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il patrimonio archeologico-industriale del Molise (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Culture di Genere in Unimol (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Opere pubbliche, programmazione economica e sviluppo produttivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Energia idromeccanica e idroelettrica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dal territorio al patrimonio: le ragioni di un censimento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I dati dell'Atlante: alcune riflessioni al margine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Italiani in Argentina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prove di industria: la Fiat e il Nucleo Industriale di Termoli (1970-2009) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un secolo di emigrazione molisana in America Latina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Infrastrutture e nuclei industriali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mulini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The archaecological-industrial heritage as touristic resource of marginal areas: Molise's case (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Atlante delle emergenze culturali del Molise Risultati, riflessioni e implicazioni di un primo censimento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il patrimonio archeologico industriale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Non di solo pane. I consumi alimentari della famiglia Japoce di Campobasso (1743-1793) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La natura e la città. Per una storia ambientale di Napoli fra 800 e 900 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Stato e Opere Pubbliche: 150 anni di storia in Molise (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il turismo culturale in Italia e in Molise. Alcune considerazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Uso delle acque a fini produttivi nel Contado di Molise fra Età moderna e contemporanea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le forme dellacqua (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il debito pubblico del Regno di Napoli fra 600 e700: un bilancio storiografico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La nascita e laffermazione di un turismo balneare a Napoli fra 800 e 900 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nome
- Ilaria (literal)
- Cognome
- Zilli (literal)
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Alcune riflessioni sul turismo culturale in Italia e in Molise (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi economici e identità locale dal Settecento ad oggi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La nascita e laffermazione di un turismo balneare a Napoli fra 800 e 900 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un progetto per la valorizzazione turistica del patrimonio archeologico industriale del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alla ricerca di una vocazione turistica: il caso del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Acqua energia e attività produttive nella storia del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Molise e il mare fra età moderna e contemporanea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lemigrazione molisana fra 800 e 900: alcune riflessioni ed alcune suggestioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il debito pubblico del Regno di Napoli nel 700:nuovi spunti di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La nascita e laffermazione di un turismo balneare a Napoli fra 800 e 900 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- l Centro di Cultura e il progetto Atlante delle emergenze culturali del Molise (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il governo delle acque nel Mezzogiorno di Antico regime tra teoria e pratica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il debito pubblico del Regno di Napoli fra 600 e700: un bilancio storiografico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le forme dellacqua (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il turismo culturale in Italia e in Molise. Alcune considerazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Uso delle acque a fini produttivi nel Contado di Molise fra Età moderna e contemporanea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- NON DI SOLO PANE - I CONSUMI ALIMENTARI DELLA FAMIGLIA JAPOCE DI CAMPOBASSO (1743-1793) (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il turismo tra teoria e prassi (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Per una storia economica del turismo nel Mezzogiorno. Il tempo libero a Napoli nel '700 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il patrimonio archeologico industriale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Atlante delle emergenze culturali del Molise Risultati, riflessioni e implicazioni di un primo censimento (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La natura e la città. Per una storia ambientale di Napoli fra 800 e 900 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Enzo Nocera editore meridionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Acque e attività produttive in molise fra età moderna e contemporanea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nascita e affermazione di un turismo balneare a Napoli fra 800 e 900 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dal territorio al patrimonio: le ragioni di un censimento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I dati dell'Atlante: alcune riflessioni al margine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Leconomia molisana dell800 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Molise e il mare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Alla ricerca di una vocazione turistica: il caso del Molise (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il debito pubblico nel regno di Napoli fra 600 e 700: un bilancio storiografico (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Non di solo pane. I consumi alimentari della famiglia Japoce di Campobasso (1743-1793) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'AZIONE DELLE SOCIETÀ ECONOMICHE NELLA DIFFUSIONE DELL'INNOVAZIONE NELLE PERIFERIE DEL REGNO (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- UNA FONTE PER LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA: LE «LISTE D'IMBARCO» PER ELLIS ISLAND (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un ponte sull'oceano. Migrazioni e rapporti economici fra Italia e Argentina dall'Unità ad oggi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The archaecological-industrial heritage as touristic resource of marginal areas: Molise's case (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stato e Opere Pubbliche: 150 anni di storia in Molise (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alla ricerca di una vocazione industriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Itinerari di un censimento in corso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Industria e Manifatture in Molise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The other Adriatico. The first steps of tourism in Abruzzo and Molise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Donne in unimol: primi dati e alcune osservazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli impianti protoindustriali e i mulini ad acqua (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un ponte sull'oceano. Migrazioni e rapporti economici fra Italia e Argentina dall'Unità ad oggi (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Per una storia delle città e della città in Molise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mulini (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Infrastrutture e nuclei industriali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un secolo di emigrazione molisana in America Latina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Italiani in Argentina (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prove di industria: la Fiat e il Nucleo Industriale di Termoli (1970-2009) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Energia idromeccanica e idroelettrica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Opere pubbliche, programmazione economica e sviluppo produttivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il patrimonio archeologico-industriale del Molise (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Culture di Genere in Unimol (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I bilanci del Monastero di S. Maria di Isernia (secc. XVII-XVIII). Alcune considerazioni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea" (IC.P04.004) di Ilaria Zilli nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea" (IC.P04.004) di Ilaria Zilli nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Istituzioni, Politiche economiche, sviluppo nell'area mediterranea" (IC.P04.004) di Ilaria Zilli nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea" (IC.P04.005) di Ilaria Zilli nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea" (IC.P04.005) di Ilaria Zilli nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea" (IC.P04.005) di Ilaria Zilli nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di Ilaria Zilli (Rapporto con CNR)