http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID3006
MARINA PIETRANGELO
- Type
- Label
- MARINA PIETRANGELO (literal)
- MARINA PIETRANGELO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Il Codice dell'amministrazione digitale. Relazioni e contributi al Convegno DAE 2005 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Schema di Convenzione tra la Regione Toscana e la Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Firenze per ladesione alla Rete Telematica Regionale Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- e-Government e società dell'informazione. Quadro normativo nazionale di riferimento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione della LR Toscana 26 gennaio 2004, n. 1. Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana. Atti e documenti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Diritto dell'e-government e della società dell'informazione. Quadro normativo nazionale. Seconda edizione aggiornata al 31 dicembre 2007 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La conoscibilità della legge per via informatica e telematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Brevi note sulla tutela giuridica del software (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Un modello di cittadinanza attiva nella società dellinformazione: i soggetti economici e sociali nella Rete telematica regionale toscana. Schema di adesione alla Rete (ex art. 8, co. 3, LR Toscana n. 1/2004) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Toscana, e-Government e società dell'informazione. Prima legge regionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Appunti per una lezione su 'Internet e i diritti di libertà' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il 'coordinamento informatico' statale nella prima giurisprudenza della Corte Costituzionale. Nota a Corte costituzionale n. 17/2004 e n. 36/2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il software libero e la pubblica amministrazione: le prime norme di Stato e Regioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Semplificazione amministrativa e processi di informatizzazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La società dell'informazione tra realtà e norma (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei 'rapporti' con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Legal norms regulating the use of free software in the Italian P.A.s. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Legge Regionale n. 1/2004: implicazioni per la pubblica amministrazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime considerazioni sul Codice della pubblica amministrazione digitale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il software libero nei primi atti normativi di Stato e Regioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'amministrazione elettronica e la società dell'informazione nei sistemi regionali: la Toscana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto di accesso ad Internet (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il disegno di legge governativo S. 1859 e il processo telematico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi tecnico-normativa per un progetto di 'legge di settore' in tema di: A) Amministrazione elettronica, B) Sistema informativo regionale, C) Sistema statistico regionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei rapporti con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Quadro normativo costituzionale e di legislazione ordinaria in tema di 'governo elettronico e società dell'informazione' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prime considerazioni sulla competenza legislativa regionale in materia di società dell'informazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Vademecum sulla Legge della Regione Toscana 26 gennaio 2004, n. 1 'Promozione dellamministrazione elettronica e della società dellinformazione della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Brevi note sul 'Coordinamento informativo informatico e statistico dei dati dellamministrazione statale, regionale e locale' (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Codice dell'amministrazione digitale nel processo di semplificazione normativa: genesi e criticità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- La conoscibilità della legge per via informatica e telematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Brevi note sul 'Coordinamento informativo informatico e statistico dei dati dellamministrazione statale, regionale e locale' (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei 'rapporti' con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Legal norms regulating the use of free software in the Italian P.A.s. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Toscana, e-Government e società dell'informazione. Prima legge regionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il software libero e la pubblica amministrazione: le prime norme di Stato e Regioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Codice dell'amministrazione digitale nel processo di semplificazione normativa: genesi e criticità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto di accesso ad Internet (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il diritto all'uso delle tecnologie nei rapporti con la pubblica amministrazione: luci ed ombre (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il software libero nei primi atti normativi di Stato e Regioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Legge Regionale n. 1/2004: implicazioni per la pubblica amministrazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime considerazioni sul Codice della pubblica amministrazione digitale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'amministrazione elettronica e la società dell'informazione nei sistemi regionali: la Toscana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Codice dell'amministrazione digitale. Relazioni e contributi al Convegno DAE 2005 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il disegno di legge governativo S. 1859 e il processo telematico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Appunti per una lezione su 'Internet e i diritti di libertà' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Un modello di cittadinanza attiva nella società dellinformazione: i soggetti economici e sociali nella Rete telematica regionale toscana. Schema di adesione alla Rete (ex art. 8, co. 3, LR Toscana n. 1/2004) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il 'coordinamento informatico' statale nella prima giurisprudenza della Corte Costituzionale. Nota a Corte costituzionale n. 17/2004 e n. 36/2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Brevi note sulla tutela giuridica del software (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Vademecum sulla Legge della Regione Toscana 26 gennaio 2004, n. 1 'Promozione dellamministrazione elettronica e della società dellinformazione della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Schema di Convenzione tra la Regione Toscana e la Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Firenze per ladesione alla Rete Telematica Regionale Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prime considerazioni sulla competenza legislativa regionale in materia di società dell'informazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Quadro normativo costituzionale e di legislazione ordinaria in tema di 'governo elettronico e società dell'informazione' (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Diritto dell'e-government e della società dell'informazione. Quadro normativo nazionale. Seconda edizione aggiornata al 31 dicembre 2007 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La società dell'informazione tra realtà e norma (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- e-Government e società dell'informazione. Quadro normativo nazionale di riferimento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Semplificazione amministrativa e processi di informatizzazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione della LR Toscana 26 gennaio 2004, n. 1. Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana. Atti e documenti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi tecnico-normativa per un progetto di 'legge di settore' in tema di: A) Amministrazione elettronica, B) Sistema informativo regionale, C) Sistema statistico regionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona