http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID2680
LUIGI BORRELLI
- Type
- Label
- LUIGI BORRELLI (literal)
- LUIGI BORRELLI (literal)
- Subject
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Geology, geomorphology and dynamics of the 15 February 2010 Maierato landslide (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condizioni di alterazione nell'Area a monte di Tropea (Calabria-Italia) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring of an ancient landslide phenomenon by GBSAR technique in the Maierato town (Calabria, Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilievo speditivo dell'alterazione negli ammassi rocciosi come fattore di predisposizione alle instabilità di pendio: Procedure di controllo (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- The use of DInSAR data for the analysis of building damage induced by slow-moving landslides (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilievo del grado di alterazione di rocce cristalline: Presentazione della \"Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) Weathering grade and mass movements map of the Mucone River basin west-central side (Calabria, Italy). (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Slopes affected by shallow landslides: geomorphological evolutive models (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici nel settore della Stretta di Catanzaro (novembre-dicembre 2008 e gennaio 2009). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione attività svolte - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modello di evoluzione di una frana profonda in rocce gneis siche degradate ed alterate: la frana di Serra di Buda (Calabria,sud Italia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione cinematica di una frana in rocce alterate e degradate: la frana di Serra di Buda (Acri, Cosena, Italia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione dei parametri di resistenza a taglio per la definizione del modello geotecnico della Grande Frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Weathering grade in granitoid rocks: The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modello geotecnico preliminare della grande frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio integrato per il controllo di una frana antica nell'abitato di Maierato (VV-Calabria) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The use of DInSAR data for the analysis of building damage induced by slow-moving landslides (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terreni di alterazione da rocce cristalline (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VOLUME 5 - Settore della \"Stretta di Catanzaro\". (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Comune di Maierato (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- A numerical appraisal in the study of the relationships between joint separation and faulting (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VOLUME 6 - Gerace. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione: un possibile contributo della modellazione della propagazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione progressiva di dati geotecnici e da satellite nell'analisi del rischio da frana in area urbana: il quartiere di Ianò-Catanzaro (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell'alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri - Cs) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'alterazione delle rocce: processi genetici e loro incidenza nella stabilità dei versanti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Microzonazione speditiva dei capoluoghi dei quattro comuni e frazioni più significative della Regione Calabria colpiti dagli eventi sismici del 9 settembre 1998: Laino Castello, Laino Borgo, Mormanno e Tortora (con allegate per ogni comune: carta geologico-strutturale, carta geomorfologica, sezioni geologiche, carta dei fattori di amplificazione). (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione: un possibile contributo della modellazione della propagazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione progressiva di dati geotecnici e da satellite nell'analisi del rischio da frana in area urbana: il quartiere di Ianò-Catanzaro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi del rischio in ambito urbano: il caso di studio di Curinga (CZ-Calabria) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Chemical and minero-petropgraphic features of Plio-Pleistocene fine-grained sediments in Calabria, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri - Cs) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VOLUME 4 - S. Pietro in Guarano. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- VOLUME 1 - Introduzione, Relazione Schema di Predisposizione della Banca Dati, Elenco Prezzi, Computo Metrico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di livello preliminare delle conseguenze indotte agli edifice da frane a cinematica lenta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical modelling to calibrate the geotechnical model of a deep-seated landslide in weathered crystalline rocks: Acri (Calabria, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 - Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]-Carta delle frane [Tavola 2 - Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A10]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Progettazione del sistema di acquisizione [Parte 2 - Azione B2]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 3 - Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4 - Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 6 - Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione BB1]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 2 - Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3 - Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Landslide activity and integrated monitoring network: the Greci slope (Lago, Calabria, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La frana di Maierato (Calabria, Italia meridionale) del febbraio 2010: caratteristiche geomorfologiche ed evoluzione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione: un possibile contributo della modellazione della propagazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline: l'esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione speditiva dell'alterazione negli affioramenti come preliminare indicazione dalla propensione alle instabilità di pendio (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Weathering grade of rock masses as a predisposing factor to slope instabilities: Reconnaissance and control procedures. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gestione ed accettabilità del rischio di frane profonde: il caso di Acri (CS) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Gestione ed accettabilità del rischio di frane profonde: il caso di Acri (CS) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weathering grade and geotectonics of thr wester-central Mucone River basin (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio integrato per il controllo di una frana antica nell'abitato di Maierato (VV-Calabria) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Corrigendum to \"Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy)\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- VOLUME 3 - Lungro. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Map: Weathering grade in granitoid rocks: The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy) (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Relazione attività svolte - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Monitoring of an ancient landslide phenomenon by GBSAR technique in the Maierato town (Calabria, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical modelling to calibrate the geotechnical model of a deep-seated landslide in weathered crystalline rocks: Acri (Calabria, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Landslide activity and integrated monitoring network: the Greci slope (Lago, Calabrias, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL'EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL'AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Time evolution of landslide damages to buildings: the case study of Lungro (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Comune di Maierato (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Weathering of rock-mass as possible characterizing factor of predisposition to slope instabilities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-III e Cartografia. Esecuzione di un programma di studi ed indagini finalizzati alla individuazione delle cause che hanno determinato la gravissima situazione di dissesto idrogeologica nel territorio del Comune di Lungro (CS). (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Map: Weathering grade and geotectonics of thr wester-central Mucone River basin (Calabria, Italy) (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Reti GPS nella progettazione esecutiva della Sezione calabrese della Rete Nazionale Monitoraggio Frane (ReNaMoFr) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Terreni di alterazione da rocce cristalline (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell'alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline: l'esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione dell'elaborazione di dati DInSAR con misure di spostamento relative e fenomeni franosi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Weathering classification of rock-mass and slope instabilities (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Calibrazione dell'elaborazione di dati DinSAR con misure di spostamento relative a fenomeni franosi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-M2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-M7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- monitoraggio conoscitivo, modellazione e controllo delle instabilità di pendio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione esecutiva per la rete nazionale di monitoraggio frane - Sezione territoriale della Regione Calabria (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Minero-petrographical features of weathering profiles in Calabria, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RICOSTRUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI CALABRESI DEL NOVEMBRE 2008-GENNAIO 2009 DALL'ANALISI DELLA STAMPA REGIONALE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline: l'esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Validation of the geological-technical model of a great landslide in weathered and degraded rocks: Serra di Buda landslide (Calabria, Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell'alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri - Cs) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Terreni di alterazione da rocce cristalline (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di livello preliminare delle conseguenze indotte agli edifice da frane a cinematica lenta (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del rischio in ambito urbano: il caso di studio di Curinga (CZ-Calabria) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Shallow instabilities for sliding flow: regional influence and area affects. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evento di franosità superficiale nellarea della Stretta di Catanzaro a seguito dellevento di pioggia del 13 novembre 2004. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Reti di monitoraggio conoscitivo per la modellazione di instabilità di pendio caratteristiche di contesti geo-ambientali omogenei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Map: Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Studio di instabilità superficiali per scorrimento-colata veloci in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione..[Parte 1-Azione A1]-[Allegato Parte 1-Azione A1]; Indagine geolitologica-Carta geologico-strutturale; Indagine geomorfologica-Carta delle frane; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a-Azione A5]; Idrologia,...[Parte 5-Azione A6]; Indagine storica e...[Parte 6-Azione A8]; Modello di evoluzione...[Parte 7-Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8-Azione A10]. Analisi dell'informazione....[Parte 1-Azione B1]; Progettazione del sistema...[Parte 2-Azione B2]; Realizzazione della Rete....[Parte 3-Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4-Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5-Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 6-Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile.....[Parte 1-Azione BB1]; Realizzazione della Rete...[Parte 2-Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3-Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 4-Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione speditiva dei capoluighi dei quattro comuni e frazioni più significative della Regione Calbria colpiti dagli eventi sismici del 9 settembre 1998: Laino Castello, Laino Borgo, Mormanno e Tortora (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Coautore
- Ha afferente
- Autore CNR
- Calibrazione dell'elaborazione di dati DinSAR con misure di spostamento relative a fenomeni franosi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Weathering grade of rock masses as a predisposing factor to slope instabilities: Reconnaissance and control procedures. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La frana di Maierato (Calabria, Italia meridionale) del febbraio 2010: caratteristiche geomorfologiche ed evoluzione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Shallow instabilities for sliding flow: regional influence and area affects. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio di instabilità superficiali per scorrimento-colata veloci in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reti di monitoraggio conoscitivo per la modellazione di instabilità di pendio caratteristiche di contesti geo-ambientali omogenei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reti GPS nella progettazione esecutiva della Sezione calabrese della Rete Nazionale Monitoraggio Frane (ReNaMoFr) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Weathering classification of rock-mass and slope instabilities (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione speditiva dell'alterazione negli affioramenti come preliminare indicazione dalla propensione alle instabilità di pendio (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale-Parti I-II-III e Cartografia. Esecuzione di un programma di studi ed indagini finalizzati alla individuazione delle cause che hanno determinato la gravissima situazione di dissesto idrogeologica nel territorio del Comune di Lungro (CS). (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Comune di Maierato (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione dei parametri di resistenza a taglio per la definizione del modello geotecnico della Grande Frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Modello di evoluzione di una frana profonda in rocce gneis siche degradate ed alterate: la frana di Serra di Buda (Calabria,sud Italia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione cinematica di una frana in rocce alterate e degradate: la frana di Serra di Buda (Acri, Cosena, Italia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) Weathering grade and mass movements map of the Mucone River basin west-central side (Calabria, Italy). (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Relazione finale-Parti I-II-II e Cartografia. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Microzonazione speditiva dei capoluighi dei quattro comuni e frazioni più significative della Regione Calbria colpiti dagli eventi sismici del 9 settembre 1998: Laino Castello, Laino Borgo, Mormanno e Tortora (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento di franosità superficiale nellarea della Stretta di Catanzaro a seguito dellevento di pioggia del 13 novembre 2004. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modello geotecnico preliminare della grande frana di Serra di Buda (Acri). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Criteri di progettazione della banca dati ingegneristica connessa alle problematiche di dissesto idrogeologico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione..[Parte 1-Azione A1]-[Allegato Parte 1-Azione A1]; Indagine geolitologica-Carta geologico-strutturale; Indagine geomorfologica-Carta delle frane; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a-Azione A5]; Idrologia,...[Parte 5-Azione A6]; Indagine storica e...[Parte 6-Azione A8]; Modello di evoluzione...[Parte 7-Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8-Azione A10]. Analisi dell'informazione....[Parte 1-Azione B1]; Progettazione del sistema...[Parte 2-Azione B2]; Realizzazione della Rete....[Parte 3-Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4-Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5-Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 6-Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile.....[Parte 1-Azione BB1]; Realizzazione della Rete...[Parte 2-Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3-Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 4-Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Minero-petrographical features of weathering profiles in Calabria, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri - Cs) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline: l'esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell'alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici nel settore della Stretta di Catanzaro (novembre-dicembre 2008 e gennaio 2009). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione: un possibile contributo della modellazione della propagazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terreni di alterazione da rocce cristalline (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Comune di Maierato (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- A numerical appraisal in the study of the relationships between joint separation and faulting (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL'EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL'AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- monitoraggio conoscitivo, modellazione e controllo delle instabilità di pendio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 - Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]-Carta delle frane [Tavola 2 - Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A10]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Progettazione del sistema di acquisizione [Parte 2 - Azione B2]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 3 - Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4 - Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 6 - Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione BB1]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 2 - Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3 - Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RICOSTRUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI CALABRESI DEL NOVEMBRE 2008-GENNAIO 2009 DALL'ANALISI DELLA STAMPA REGIONALE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-M2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-M7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progettazione esecutiva per la rete nazionale di monitoraggio frane - Sezione territoriale della Regione Calabria (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Time evolution of landslide damages to buildings: the case study of Lungro (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Corrigendum to \"Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy)\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Weathering grade and geotectonics of thr wester-central Mucone River basin (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gestione ed accettabilità del rischio di frane profonde: il caso di Acri (CS) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling to calibrate the geotechnical model of a deep-seated landslide in weathered crystalline rocks: Acri (Calabria, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Landslide activity and integrated monitoring network: the Greci slope (Lago, Calabrias, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring of an ancient landslide phenomenon by GBSAR technique in the Maierato town (Calabria, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Weathering grade in granitoid rocks: The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gestione ed accettabilità del rischio di frane profonde: il caso di Acri (CS) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Monitoraggio integrato per il controllo di una frana antica nell'abitato di Maierato (VV-Calabria) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline: l'esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione: un possibile contributo della modellazione della propagazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Map: Weathering grade and geotectonics of thr wester-central Mucone River basin (Calabria, Italy) (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri - Cs) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione: un possibile contributo della modellazione della propagazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical and minero-petropgraphic features of Plio-Pleistocene fine-grained sediments in Calabria, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione progressiva di dati geotecnici e da satellite nell'analisi del rischio da frana in area urbana: il quartiere di Ianò-Catanzaro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi del rischio in ambito urbano: il caso di studio di Curinga (CZ-Calabria) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi di livello preliminare delle conseguenze indotte agli edifice da frane a cinematica lenta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione attività svolte - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Analisi di livello preliminare delle conseguenze indotte agli edifice da frane a cinematica lenta (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del rischio in ambito urbano: il caso di studio di Curinga (CZ-Calabria) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terreni di alterazione da rocce cristalline (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Map: Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Weathering of rock-mass as possible characterizing factor of predisposition to slope instabilities (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Validation of the geological-technical model of a great landslide in weathered and degraded rocks: Serra di Buda landslide (Calabria, Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione speditiva dei capoluoghi dei quattro comuni e frazioni più significative della Regione Calabria colpiti dagli eventi sismici del 9 settembre 1998: Laino Castello, Laino Borgo, Mormanno e Tortora (con allegate per ogni comune: carta geologico-strutturale, carta geomorfologica, sezioni geologiche, carta dei fattori di amplificazione). (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- VOLUME 1 - Introduzione, Relazione Schema di Predisposizione della Banca Dati, Elenco Prezzi, Computo Metrico. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- VOLUME 4 - S. Pietro in Guarano. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- VOLUME 5 - Settore della \"Stretta di Catanzaro\". (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- VOLUME 6 - Gerace. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio integrato per il controllo di una frana antica nell'abitato di Maierato (VV-Calabria) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The use of DInSAR data for the analysis of building damage induced by slow-moving landslides (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione attività svolte - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Slopes affected by shallow landslides: geomorphological evolutive models (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilievo del grado di alterazione di rocce cristalline: Presentazione della \"Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring of an ancient landslide phenomenon by GBSAR technique in the Maierato town (Calabria, Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The use of DInSAR data for the analysis of building damage induced by slow-moving landslides (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geology, geomorphology and dynamics of the 15 February 2010 Maierato landslide (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'alterazione delle rocce: processi genetici e loro incidenza nella stabilità dei versanti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri - Cs) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Landslide activity and integrated monitoring network: the Greci slope (Lago, Calabria, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Numerical modelling to calibrate the geotechnical model of a deep-seated landslide in weathered crystalline rocks: Acri (Calabria, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Integrazione progressiva di dati geotecnici e da satellite nell'analisi del rischio da frana in area urbana: il quartiere di Ianò-Catanzaro (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell'alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Map: Weathering grade in granitoid rocks: The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy) (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline: l'esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell'alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terreni di alterazione da rocce cristalline (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calibrazione dell'elaborazione di dati DInSAR con misure di spostamento relative e fenomeni franosi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- VOLUME 3 - Lungro. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Rilievo speditivo dell'alterazione negli ammassi rocciosi come fattore di predisposizione alle instabilità di pendio: Procedure di controllo (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Condizioni di alterazione nell'Area a monte di Tropea (Calabria-Italia) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf