PALMIRA DE BELLIS
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- PALMIRA DE BELLIS (literal)
- PALMIRA DE BELLIS (literal)
- Subject
- Biology (Categoria DBpedia)
- Bacteriology (Categoria DBpedia)
- Digestive system (Categoria DBpedia)
- Microbiology (Categoria DBpedia)
- Nutrition (Categoria DBpedia)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of PALMIRA DE BELLIS (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Produzione del metabolita antimicrobico acido fenillattico da parte di batteri lattici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- In vitro and in vivo survival and transit tolerance of potentially probiotic strains carried by artichokes in the gastrointestinal tract. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distinct immunomodulatory properties of Lactobacillus paracasei strains. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of the probiotic strain Lactobacillus paracasei LMGP22043 carried by artichokes in influencing faecal bacteria and biochemical parameters in human subjects. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Real-time scorpion-PCR detection and quantification of erwinia amylovora on pear leaves and flowers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microfluidic technology applied to cell-wall protein analysis of olive related lactic acid bacteria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vivium, i vegetali probiotici, benessere e qualità. La ricerca e limpresa guardano oltre. (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Use of Lactobacillus plantarum fermentation products in bread-making to prevent Bacillus subtilis ropy spoilage. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fumonisin B1- induced influence on functional parameters of human proliferating intestinal cell lines in relation to differentiation stage. Celltox 1991-2011. Twenty years of in vitro toxicology achievements and future challenges (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of spore-forming bacteria associated with the ropy spoilage of bread. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Probiotic table olives: microbial populations adhering on olive surface in fermentation sets inoculated with the probiotic strain Lactobacillus paracasei IMPC2.1 in an industrial plant. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antifungal activity of strains of lactic acid bacteria isolated from a semolina ecosystem against Penicillium roqueforti, Aspergillus niger and Endomyces fibuliger contaminating bakery products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzione del metabolita antimicrobico acido fenillattico da parte di batteri lattici. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Development of a PCR assay for the strain-specific identification of probiotic strain Lactobacillus paracasei IMPC2.1 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reports Progetto PANTI (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Lactobacillus paracasei strain IMPC 2.1, 16 S ribosomal RNA gene, partial sequence (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Use of the Probiotic Strain Lactobacillus paracasei IMPC2.1 in Fermentation of Table Olives. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La tecnologia microfluidica applicata all'analisi delle proteine di parete di batteri lattici dell'ecosistema olivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Use of a bacterial preferment in bread-making to inhibit bread rope (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La tecnologia microfluidica applicata allanalisi delle proteine di parete di batteri lattici dellecosistema olivo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici dell'ecosistema \"semola\" di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La tecnologia microfluidica applicata allanalisi delle proteine di parete dei batteri lattici dellecosistema olivo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- Mariaelena Di Biase (Persona)
- STELLA LISA LONIGRO (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- FIORENZA MINERVINI (Unità di personale interno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- ANGELA CARDINALI (Persona)
- SILVIA DE CANDIA (Unità di personale esterno)
- Nome
- PALMIRA (literal)
- Cognome
- DE BELLIS (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- SILVIA DE CANDIA (Unità di personale esterno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- PAOLO VALERIO (Unità di personale interno)
- STELLA LISA LONIGRO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- CRISTINA BARELLO (Unità di personale esterno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- MARIA DE ANGELIS (Persona)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Coautore
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- ANGELA CARDINALI (Persona)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- STELLA LISA LONIGRO (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- FIORENZA MINERVINI (Unità di personale interno)
- Mariaelena Di Biase (Persona)
- SILVIA DE CANDIA (Unità di personale esterno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- Ha pubblicazioni con
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- PAOLO VALERIO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- STELLA LISA LONIGRO (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- SILVIA DE CANDIA (Unità di personale esterno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- Ha afferente
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- CRISTINA BARELLO (Unità di personale esterno)
- MARIA DE ANGELIS (Persona)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di PALMIRA DE BELLIS nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of PALMIRA DE BELLIS (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Microfluidic technology applied to cell-wall protein analysis of olive related lactic acid bacteria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Antifungal activity of strains of lactic acid bacteria isolated from a semolina ecosystem against Penicillium roqueforti, Aspergillus niger and Endomyces fibuliger contaminating bakery products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of the probiotic strain Lactobacillus paracasei LMGP22043 carried by artichokes in influencing faecal bacteria and biochemical parameters in human subjects. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Development of a PCR assay for the strain-specific identification of probiotic strain Lactobacillus paracasei IMPC2.1 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of Lactobacillus plantarum fermentation products in bread-making to prevent Bacillus subtilis ropy spoilage. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In vitro and in vivo survival and transit tolerance of potentially probiotic strains carried by artichokes in the gastrointestinal tract. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Real-time scorpion-PCR detection and quantification of erwinia amylovora on pear leaves and flowers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Probiotic table olives: microbial populations adhering on olive surface in fermentation sets inoculated with the probiotic strain Lactobacillus paracasei IMPC2.1 in an industrial plant. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Distinct immunomodulatory properties of Lactobacillus paracasei strains. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La tecnologia microfluidica applicata allanalisi delle proteine di parete dei batteri lattici dellecosistema olivo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tecnologia microfluidica applicata allanalisi delle proteine di parete di batteri lattici dellecosistema olivo (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici dell'ecosistema \"semola\" di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Use of the Probiotic Strain Lactobacillus paracasei IMPC2.1 in Fermentation of Table Olives. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Use of a bacterial preferment in bread-making to inhibit bread rope (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fumonisin B1- induced influence on functional parameters of human proliferating intestinal cell lines in relation to differentiation stage. Celltox 1991-2011. Twenty years of in vitro toxicology achievements and future challenges (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of spore-forming bacteria associated with the ropy spoilage of bread. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La tecnologia microfluidica applicata all'analisi delle proteine di parete di batteri lattici dell'ecosistema olivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Vivium, i vegetali probiotici, benessere e qualità. La ricerca e limpresa guardano oltre. (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Reports Progetto PANTI (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Lactobacillus paracasei strain IMPC 2.1, 16 S ribosomal RNA gene, partial sequence (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Produzione del metabolita antimicrobico acido fenillattico da parte di batteri lattici. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Produzione del metabolita antimicrobico acido fenillattico da parte di batteri lattici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
- Digestive system (Categoria DBpedia)
- Biology (Categoria DBpedia)
- Bacteriology (Categoria DBpedia)
- Microbiology (Categoria DBpedia)
- Nutrition (Categoria DBpedia)