SILVIA RESCIC
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- SILVIA RESCIC (literal)
- SILVIA RESCIC (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali" (PC.P03.006) di SILVIA RESCIC nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali" (PC.P03.006) di SILVIA RESCIC nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali" (PC.P03.006) di SILVIA RESCIC nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di SILVIA RESCIC (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Gli abbadini in ardesia dei tetti della Liguria: problemi di alterazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Durable artificial calcium oxalate for the protection of carbonate based lithotipes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I mosaici della Villa del Casale (Piazza Armerina-EN): problemi di conservazione e proposte di intervento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Techniques for determining the surface mechanical properties of the stone materials on site (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new portable system for determining the state of conservation of monumental stones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterisation of amphorae, stone ballast and stowage materials of the ships from the archeological site of Pisa San Rossore, Italy: inferences on their provenance and possible trading routes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On site evaluation of \"mechanical-physical\" properties of the Maastricht limestone (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delle prove di trattamento dei materiali lapidei di palazzo Carignano in Torino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carbonatic lithotypes passivated with the ammonium oxalate treatment: colorimetric and morphological study of treated surfaces (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Salt crystallisation in porous materials: physicochemical aspects and effects of anti-scaling additives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stress superficiali indotii dalla lavorazione dei materiali lapidei: il caso della pietra saponaria utilizzata nel restauro della cattedrale di Trondheim (Norvegia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione delle anfore rinvenute nello scavo dellampliamento sud e ipotesi sulle aree di produzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Characterisation of Marble Portasanta from Caldana (Grosseto, Italy): the same Portasanta marble of Greece ?\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The piers of Ponte di Augusto (Narni-Italy): stratigraphic characterisation of the concrete (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient mortars: provenance of raw materials for the binder production (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli abbadini in ardesia della Liguria: problemi di alterazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Provenance and decay of the volcanic rocks used in the Roman theatre of Nora (SW Sardinia, Italy): further data and new considerations (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The binder of mortars: an easy method for a selective analysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman spettroscopy as a complementary technique for a complet petrochemical characterisation of ceramic anphorae found in the Roman harbour of Pisa (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salt crystallisation in porous materials: physicochemical aspects (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validation of a new portable integrated system for in situ evaluation of stone mechanical properties (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- FABIO FRATINI (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- SUSANNA BRACCI (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Unità di personale interno)
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- MARA CAMAITI (Unità di personale interno)
- MARCO REALINI (Persona)
- LAURA ROSI (Unità di personale esterno)
- EMMA CANTISANI (Unità di personale esterno)
- Nome
- SILVIA (literal)
- Cognome
- RESCIC (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- MARA CAMAITI (Unità di personale interno)
- SUSANNA BRACCI (Unità di personale interno)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- FABIO FRATINI (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- LAURA ROSI (Unità di personale esterno)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- EMMA CANTISANI (Unità di personale esterno)
- CHIARA COLOMBO (Unità di personale interno)
- MARCO REALINI (Persona)
Incoming links:
- Autore CNR
- Gli abbadini in ardesia dei tetti della Liguria: problemi di alterazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new portable system for determining the state of conservation of monumental stones (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterisation of amphorae, stone ballast and stowage materials of the ships from the archeological site of Pisa San Rossore, Italy: inferences on their provenance and possible trading routes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Salt crystallisation in porous materials: physicochemical aspects and effects of anti-scaling additives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stress superficiali indotii dalla lavorazione dei materiali lapidei: il caso della pietra saponaria utilizzata nel restauro della cattedrale di Trondheim (Norvegia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbonatic lithotypes passivated with the ammonium oxalate treatment: colorimetric and morphological study of treated surfaces (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I mosaici della Villa del Casale (Piazza Armerina-EN): problemi di conservazione e proposte di intervento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Durable artificial calcium oxalate for the protection of carbonate based lithotipes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On site evaluation of \"mechanical-physical\" properties of the Maastricht limestone (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Techniques for determining the surface mechanical properties of the stone materials on site (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient mortars: provenance of raw materials for the binder production (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The piers of Ponte di Augusto (Narni-Italy): stratigraphic characterisation of the concrete (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli abbadini in ardesia della Liguria: problemi di alterazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"Characterisation of Marble Portasanta from Caldana (Grosseto, Italy): the same Portasanta marble of Greece ?\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratterizzazione delle anfore rinvenute nello scavo dellampliamento sud e ipotesi sulle aree di produzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The binder of mortars: an easy method for a selective analysis (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raman spettroscopy as a complementary technique for a complet petrochemical characterisation of ceramic anphorae found in the Roman harbour of Pisa (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salt crystallisation in porous materials: physicochemical aspects (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Provenance and decay of the volcanic rocks used in the Roman theatre of Nora (SW Sardinia, Italy): further data and new considerations (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delle prove di trattamento dei materiali lapidei di palazzo Carignano in Torino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Validation of a new portable integrated system for in situ evaluation of stone mechanical properties (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- MARCO REALINI (Persona)
- SUSANNA BRACCI (Unità di personale interno)
- MARA CAMAITI (Unità di personale interno)
- LAURA ROSI (Unità di personale esterno)
- EMMA CANTISANI (Unità di personale esterno)
- FABIO FRATINI (Unità di personale interno)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- MARCO REALINI (Persona)
- SUSANNA BRACCI (Unità di personale interno)
- MARA CAMAITI (Unità di personale interno)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- LAURA ROSI (Unità di personale esterno)
- EMMA CANTISANI (Unità di personale esterno)
- FABIO FRATINI (Unità di personale interno)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Unità di personale interno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali" (PC.P03.006) di SILVIA RESCIC nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali" (PC.P03.006) di SILVIA RESCIC nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di nuovi materiali e tecniche per il restauro e la conservazione dei Beni Culturali" (PC.P03.006) di SILVIA RESCIC nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di SILVIA RESCIC (Rapporto con CNR)