ANTONIETTA GRANDE
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- ANTONIETTA GRANDE (literal)
- ANTONIETTA GRANDE (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of ANTONIETTA GRANDE (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Paleozoic siliciclastic rocks from northern Victoria Land (Antarctica): Provenance, timing of deformation, and implications for the Antarctica-... (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A seismogenic zone in the deep crust indicated by pseudotachylytes and ultramylonites in granulite-facies rocks of Calabria (Southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- GIANFRANCO DI VINCENZO (Unità di personale interno)
- ANTONIO LANGONE (Unità di personale interno)
- Nome
- ANTONIETTA (literal)
- Cognome
- GRANDE (literal)
- Afferisce a
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
Incoming links:
- Ha afferente
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
- Coautore
- GIANFRANCO DI VINCENZO (Unità di personale interno)
- ANTONIO LANGONE (Unità di personale interno)
- Partecipazione di
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of ANTONIETTA GRANDE (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- A seismogenic zone in the deep crust indicated by pseudotachylytes and ultramylonites in granulite-facies rocks of Calabria (Southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleozoic siliciclastic rocks from northern Victoria Land (Antarctica): Provenance, timing of deformation, and implications for the Antarctica-... (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)