SILVIA DE CANDIA
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- SILVIA DE CANDIA (literal)
- SILVIA DE CANDIA (literal)
- Subject
- Microbiology (Categoria DBpedia)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2010 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of SILVIA DE CANDIA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Vivium, i vegetali probiotici, benessere e qualità. La ricerca e limpresa guardano oltre. (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Role of the probiotic strain Lactobacillus paracasei LMGP22043 carried by artichokes in influencing faecal bacteria and biochemical parameters in human subjects. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio e caratterizzazione chimica, reologica, microbiologica di differenti concentrati di siero proteine per la messa a punto di un nuovo alimento a base di siero proteine (Att. 1.1.4. e 2.1.4.1) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- IV SAL Attività 1.1 - Attività 1.1. Metodi olfattometrici per la valutazione della shelf-life di prodotti a base di carni fresche e per la rivelazione di muffe ocratossigene durante la stagionatura dei prodotti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Randomised clinical trial: efficacy of the Lactobacillus paracasei enriched artichokes in the treatment of patients with functional constipation a double-blind, controlled, crossover study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antifungal activity of strains of lactic acid bacteria isolated from a semolina ecosystem against Penicillium roqueforti, Aspergillus niger and Endomyces fibuliger contaminating bakery products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of probiotic Lactobacillus paracasei-enriched artichokes on constipated subjects: a pilot study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Probiotic Vegetable Gastronomy: Effect On Human Gut Microbiota (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici dell'ecosistema \"semola\" di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- III SAL Attività 1.1 - Attività 1.1. Metodi olfattometrici per la valutazione della shelf-life di prodotti a base di carni fresche e per la rivelazione di muffe ocratossigene durante la stagionatura dei prodotti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- \"Studio e caratterizzazione chimica, reologica, microbiologica di differenti concentrati di siero proteine per la messa a punto di un nuovo alimento a base di siero proteine (Att. 1.1.4. e 2.1.4.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- : III SAL Attività 1.5 - Applicazioni biotecnologiche di microrganismi per il miglioramento delle qualità microbiologiche delle fermentazioni carnee (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- III SAL Attività 1.6 - Messa a punto di soluzioni tecnologiche basate sull'utilizzo di ozono per inibire/ridurre lo sviluppo di microrganismi alterativi degli impasti di carne e per la sanitizzazione delle sale di lavorazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio della biodiversità microbica per il miglioramento della qualità e shelf-life dei formaggi tipici della Puglia (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- IV SAL OR 5 - Protocolli biotecnologici per la produzione di bevande a base di siero di latte con particolari requisiti nutraceutici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- IV SAL Attività 1.5 - Applicazioni biotecnologiche di microrganismi per il miglioramento delle qualità microbiologiche delle fermentazioni carnee (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- III SAL OR 5 - Protocolli biotecnologici per la produzione di bevande a base di siero di latte con particolari requisiti nutraceutici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Bioprotection of ready-to-eat probiotic artichokes processed with Lactobacillus paracasei LMGP22043 against foodborne pathogens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- IV SAL Attività 1.6 - Messa a punto di soluzioni tecnologiche basate sull'utilizzo di ozono per inibire/ridurre lo sviluppo di microrganismi alterativi degli impasti di carne e per la sanitizzazione delle sale di lavorazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Glucosinolate content of blanched cabbage (Brassica oleracea var. capitata) fermented by the probiotic strain Lactobacillus paracasei LMG-P22043. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- STELLA LISA LONIGRO (Unità di personale interno)
- PALMIRA DE BELLIS (Unità di personale esterno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- MARIA STELLA CAPPELLO (Unità di personale interno)
- ANNA DAMASCELLI (Persona)
- Mariaelena Di Biase (Persona)
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- SALVATORE CERVELLIERI (Unità di personale interno)
- LINDA MONACI (Unità di personale interno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- Laura Quintieri (Unità di personale esterno)
- VINCENZO LIPPOLIS (Unità di personale interno)
- PALMIRO POLTRONIERI (Persona)
- LEONARDO CAPUTO (Persona)
- FEDERICO BARUZZI (Persona)
- Nome
- SILVIA (literal)
- Cognome
- DE CANDIA (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- PALMIRA DE BELLIS (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Coautore
- PALMIRA DE BELLIS (Unità di personale esterno)
- VINCENZO LIPPOLIS (Unità di personale interno)
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- LEONARDO CAPUTO (Persona)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- STELLA LISA LONIGRO (Unità di personale interno)
- FEDERICO BARUZZI (Persona)
- PALMIRO POLTRONIERI (Persona)
- MARIA STELLA CAPPELLO (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- Mariaelena Di Biase (Persona)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- Laura Quintieri (Unità di personale esterno)
- LINDA MONACI (Unità di personale interno)
- SALVATORE CERVELLIERI (Unità di personale interno)
- ANNA DAMASCELLI (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- PALMIRA DE BELLIS (Unità di personale esterno)
- ANGELO VISCONTI (Unità di personale interno)
- PAOLA LAVERMICOCCA (Unità di personale interno)
- FRANCESCA VALERIO (Unità di personale interno)
- ANGELO SISTO (Unità di personale interno)
- MARA FAVILLA (Unità di personale esterno)
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2010 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di SILVIA DE CANDIA nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of SILVIA DE CANDIA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Antifungal activity of strains of lactic acid bacteria isolated from a semolina ecosystem against Penicillium roqueforti, Aspergillus niger and Endomyces fibuliger contaminating bakery products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of probiotic Lactobacillus paracasei-enriched artichokes on constipated subjects: a pilot study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Role of the probiotic strain Lactobacillus paracasei LMGP22043 carried by artichokes in influencing faecal bacteria and biochemical parameters in human subjects. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Randomised clinical trial: efficacy of the Lactobacillus paracasei enriched artichokes in the treatment of patients with functional constipation a double-blind, controlled, crossover study. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di batteri lattici dell'ecosistema \"semola\" di grano duro per il controllo delle muffe del pane. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Probiotic Vegetable Gastronomy: Effect On Human Gut Microbiota (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Selezione di batteri lattici da semole di grano duro per il controllo delle muffe del pane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Vivium, i vegetali probiotici, benessere e qualità. La ricerca e limpresa guardano oltre. (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- \"Studio e caratterizzazione chimica, reologica, microbiologica di differenti concentrati di siero proteine per la messa a punto di un nuovo alimento a base di siero proteine (Att. 1.1.4. e 2.1.4.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- : III SAL Attività 1.5 - Applicazioni biotecnologiche di microrganismi per il miglioramento delle qualità microbiologiche delle fermentazioni carnee (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- III SAL Attività 1.1 - Attività 1.1. Metodi olfattometrici per la valutazione della shelf-life di prodotti a base di carni fresche e per la rivelazione di muffe ocratossigene durante la stagionatura dei prodotti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- III SAL Attività 1.6 - Messa a punto di soluzioni tecnologiche basate sull'utilizzo di ozono per inibire/ridurre lo sviluppo di microrganismi alterativi degli impasti di carne e per la sanitizzazione delle sale di lavorazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- IV SAL OR 5 - Protocolli biotecnologici per la produzione di bevande a base di siero di latte con particolari requisiti nutraceutici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Glucosinolate content of blanched cabbage (Brassica oleracea var. capitata) fermented by the probiotic strain Lactobacillus paracasei LMG-P22043. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio della biodiversità microbica per il miglioramento della qualità e shelf-life dei formaggi tipici della Puglia (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- IV SAL Attività 1.5 - Applicazioni biotecnologiche di microrganismi per il miglioramento delle qualità microbiologiche delle fermentazioni carnee (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- IV SAL Attività 1.6 - Messa a punto di soluzioni tecnologiche basate sull'utilizzo di ozono per inibire/ridurre lo sviluppo di microrganismi alterativi degli impasti di carne e per la sanitizzazione delle sale di lavorazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- III SAL OR 5 - Protocolli biotecnologici per la produzione di bevande a base di siero di latte con particolari requisiti nutraceutici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Bioprotection of ready-to-eat probiotic artichokes processed with Lactobacillus paracasei LMGP22043 against foodborne pathogens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio e caratterizzazione chimica, reologica, microbiologica di differenti concentrati di siero proteine per la messa a punto di un nuovo alimento a base di siero proteine (Att. 1.1.4. e 2.1.4.1) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- IV SAL Attività 1.1 - Attività 1.1. Metodi olfattometrici per la valutazione della shelf-life di prodotti a base di carni fresche e per la rivelazione di muffe ocratossigene durante la stagionatura dei prodotti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
- Microbiology (Categoria DBpedia)