Mineralogica et petrographica acta
- Label
- Mineralogica et petrographica acta (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Proprietà termiche dei fanghi termali bentonitici: proposta di una metodologia speditiva per un controllo di qualità (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Possibile impiego ceramico di vulcaniti acide ladiniche (Prealpi vicentine) e dei loro prodotti argillosi di alterazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le argille lacustri plio-pleistoceniche di Garfagnana (LU), Lunigiana (MS) e Val di Vara (SP): caratteristiche chimico-mineralogiche e proprietà tecnologiche ai fini di un impiego ceramico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteri geochimici, mineralogici e granulometrici di peliti alluvionali quaternarie dell'Emilia-Romagna (Italia settentrionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characteristics of the clays utilized in the brick industry in Apulia and Basilicata (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparazioni composizionali di peliti oligo-mioceniche dell'Appennino settentrionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geochemistry of natural gas manifestations from the Upper Tiber Valley (central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le argille lacustri plio-pleistoceniche di Garfagnana (LU), Lunigiana (MS) e Val di Vara (SP): caratteristiche chimico-mineralogiche e proprietà tecnologiche ai fini di un impiego ceramico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alternative label
- Mineral. petrogr. acta (literal)
- Mineralogica et petrographica acta. (literal)
- Language
- mul (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 0540-1437 (literal)
- Preferred label
- Mineralogica et petrographica acta (literal)
- Publisher
- Università di Bologna Bologna : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Le argille lacustri plio-pleistoceniche di Garfagnana (LU), Lunigiana (MS) e Val di Vara (SP): caratteristiche chimico-mineralogiche e proprietà tecnologiche ai fini di un impiego ceramico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteri geochimici, mineralogici e granulometrici di peliti alluvionali quaternarie dell'Emilia-Romagna (Italia settentrionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characteristics of the clays utilized in the brick industry in Apulia and Basilicata (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparazioni composizionali di peliti oligo-mioceniche dell'Appennino settentrionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proprietà termiche dei fanghi termali bentonitici: proposta di una metodologia speditiva per un controllo di qualità (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le argille lacustri plio-pleistoceniche di Garfagnana (LU), Lunigiana (MS) e Val di Vara (SP): caratteristiche chimico-mineralogiche e proprietà tecnologiche ai fini di un impiego ceramico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Possibile impiego ceramico di vulcaniti acide ladiniche (Prealpi vicentine) e dei loro prodotti argillosi di alterazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geochemistry of natural gas manifestations from the Upper Tiber Valley (central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)