http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/rivista/ID540092
RiMe - Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
- Label
- RiMe - Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Technological transfer: the importance of language in the tradition of competences. First hints on the lexicon of Pratica di Fabricar le Scene e le Machine ne' Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Ravenna 1638 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uomini, sì. E storie. Nel nome della musica libera, magari all'ombra di un girasole (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Le lettere di Gio Francesco Di Negro tra linguaggio tecnico e registro confidenziale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approfondimento storico e nuove tecnologie: il laboratorio didattico \"Noi e gli Altri\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Innovazioni nei servizi creditizi nel Mezzogiorno preunitario (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pratica diaristica nei viaggi di commercio. L'America di Ubaldo Moriconi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Alguer-alchimia di Franca Masu: una voce, un linguaggio, una musica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Histoire et Mémoire dans les Origines d'Amin Maalouf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi Migranti, a cura di Giovanni Carlo Bruno - Immacolata Caruso - Manuela Sanna - Immacolata Vellecco, Milano, Mc Graw-Hill, 2011 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Focus Sardegna-Aragona (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dall'altra parte del Mediterraneo: il lessico delle migrazioni nella stampa nordafricana fra cronaca e stereotipi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Giudicato di Calari tra XI e XIII secolo. Proposte di interpretazioni istituzionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mentalità e prassi mercantili nella francofonia letteraria: le parole dei mercanti di Amin Maalouf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni economico-commerciali di viaggiatori italiani sull'Argentina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La riedizione di una fonte sulla Sardegna catalana: il cosiddetto Repartimiento de Cerdeña. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione a Focus: Tunisia, terra del gelsomino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le commissioni per il donativo nei Parlamenti del regno di Sardegna tra tardo Medio evo e prima Età moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Conoscenza e rappresentazione del territorio argentino tra XVI e XIX secolo: missionari, cartografi, esploratori (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuevas hipótesis sobre la relación familiar entre Brancaleone Doria y el futuro juez de Arborea Mariano V en las fuentes de finales del siglo XIV (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Encuentros y diálogo entre Italia y México: la doble mirada histórica y cultural (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mentalità e prassi mercantile (sec. XVI - XVII) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo, di Anna Giulia Cavagna, Fonti, memorie e studi del Centro Storico del Finale - 2, Finale Ligure, 2012 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Procuradores y consejos asesores de las ciudades reales en las Cortes catalanas y en los Parlamentos sardos del siglo XV (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dossier: Le identità nella Corona d'Aragona. Nuove linee di ricerca (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Technological transfer: the importance of language in the tradition of competences. First hints on the lexicon of Pratica di Fabricar le Scene e le Machine ne' Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Ravenna 1638 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Verso una pragmatica interculturale: l'espressione e l'interpretazione del disagio psicologico degli immigrati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Incontri e dialogo tra Italia e Messico: la doppia prospettiva storica e culturale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Alcune note sul Parlamento del Principato di Catalogna tenuto nel 1416 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli strumenti informatici di collaborazione nella ricerca e nello studio della Storia: prospettive e mutamenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uso della metafora nella \"letteratura migrante\". Il case study dei romanzi di Amara Lakhous (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Focus: Tunisia, terra del gelsomino (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Tunisia, un anno dopo... un paradigma di modernità a rischio: Premessa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'innovazione tecnologica in un'area periferica: primi risultati di una ricerca sul Mezzogiorno preunitario (1810-18160) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le miniere sarde: da luogo di lavoro a luogo della memoria e dell'identità. Il caso del Sarrabus-Gerrei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- De la littérature d'expression française de Léon-Gontran Damas à la littérature-monde (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elia de Palmas. La professione di diplomatico ecclesiastico durante un periodo di mutamento a cavallo tra XIV e XV secolo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- RiMe - Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (literal)
- RiMe - Riv. Ist. Stor. Eur. Mediterr. (literal)
- Language
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- Preferred label
- RiMe - Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (literal)
- Publisher
- ISEM - CNR Torino : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Le lettere di Gio Francesco Di Negro tra linguaggio tecnico e registro confidenziale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technological transfer: the importance of language in the tradition of competences. First hints on the lexicon of Pratica di Fabricar le Scene e le Machine ne' Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Ravenna 1638 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le miniere sarde: da luogo di lavoro a luogo della memoria e dell'identità. Il caso del Sarrabus-Gerrei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- De la littérature d'expression française de Léon-Gontran Damas à la littérature-monde (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pratica diaristica nei viaggi di commercio. L'America di Ubaldo Moriconi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mentalità e prassi mercantili nella francofonia letteraria: le parole dei mercanti di Amin Maalouf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni economico-commerciali di viaggiatori italiani sull'Argentina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La riedizione di una fonte sulla Sardegna catalana: il cosiddetto Repartimiento de Cerdeña. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Giudicato di Calari tra XI e XIII secolo. Proposte di interpretazioni istituzionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il costo della guerra nel Regno di Sardegna attraverso i libri del batlle general Jordi de Planella (1396-1399) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'innovazione tecnologica in un'area periferica: primi risultati di una ricerca sul Mezzogiorno preunitario (1810-18160) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uomini, sì. E storie. Nel nome della musica libera, magari all'ombra di un girasole (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Technological transfer: the importance of language in the tradition of competences. First hints on the lexicon of Pratica di Fabricar le Scene e le Machine ne' Teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Ravenna 1638 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Introduzione a Focus: Tunisia, terra del gelsomino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tunisia, un anno dopo... un paradigma di modernità a rischio: Premessa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Focus: Tunisia, terra del gelsomino (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Innovazioni nei servizi creditizi nel Mezzogiorno preunitario (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Approfondimento storico e nuove tecnologie: il laboratorio didattico \"Noi e gli Altri\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo, di Anna Giulia Cavagna, Fonti, memorie e studi del Centro Storico del Finale - 2, Finale Ligure, 2012 (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Verso una pragmatica interculturale: l'espressione e l'interpretazione del disagio psicologico degli immigrati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alcune note sul Parlamento del Principato di Catalogna tenuto nel 1416 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mentalità e prassi mercantile (sec. XVI - XVII) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'uso della metafora nella \"letteratura migrante\". Il case study dei romanzi di Amara Lakhous (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi Migranti, a cura di Giovanni Carlo Bruno - Immacolata Caruso - Manuela Sanna - Immacolata Vellecco, Milano, Mc Graw-Hill, 2011 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Gli strumenti informatici di collaborazione nella ricerca e nello studio della Storia: prospettive e mutamenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Elia de Palmas. La professione di diplomatico ecclesiastico durante un periodo di mutamento a cavallo tra XIV e XV secolo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Histoire et Mémoire dans les Origines d'Amin Maalouf (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dossier: Le identità nella Corona d'Aragona. Nuove linee di ricerca (Breve introduzione) (Prodotto della ricerca)
- Nuevas hipótesis sobre la relación familiar entre Brancaleone Doria y el futuro juez de Arborea Mariano V en las fuentes de finales del siglo XIV (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Procuradores y consejos asesores de las ciudades reales en las Cortes catalanas y en los Parlamentos sardos del siglo XV (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le commissioni per il donativo nei Parlamenti del regno di Sardegna tra tardo Medio evo e prima Età moderna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Focus Sardegna-Aragona (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dall'altra parte del Mediterraneo: il lessico delle migrazioni nella stampa nordafricana fra cronaca e stereotipi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Alguer-alchimia di Franca Masu: una voce, un linguaggio, una musica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conoscenza e rappresentazione del territorio argentino tra XVI e XIX secolo: missionari, cartografi, esploratori (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Encuentros y diálogo entre Italia y México: la doble mirada histórica y cultural (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Incontri e dialogo tra Italia e Messico: la doppia prospettiva storica e culturale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)