Arkos
- Label
- Arkos (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Micro-fotogrammetria: una metodologia non invasiva per il moniotoraggio degli interventi di conservazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I prodotti di sintesi per la conservazione della pietra e dipinti murali: problemi e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 1: Indagine sulla durabilità degli interventi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 2: Compatibilità strutturale tra adesivi e legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di trattamenti conservativi mediante strumentazione portatile: Raman e mid-FTIR in riflettanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Polimeri a base di PLA: sintesi, caratterizzazione e sperimentazione quali protettivi di materiali lapidei naturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formulati e metodologie per la pulitura e la protezione di superfici metalliche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ACTIVITIES IN COLLABORATION WITH THE NATIONAL MUSEUM IN DAMASCUS, SYRIA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione in situ dei trattamenti protettivi per il materiale lapideo. Proposta di una nuova semplice metodologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mare Nostrum\" - a heritage trail along the phoenician maritime routes and historic port-cities ofthe Mediterranean Sea: scientific assessment on Tartous (Syria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati sui monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tomba del Pilastro di Egnazia: analisi integrate storico-scientifiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Protettivi per materiali lapidei nel settore del restauro. Metodi per la valutazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di prodotti per la protezione di manufatti vitrei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mosaici vitrei: dalla diagnostica alla conservazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Terremoto e architettura storica. Prevenire l'emergenza (recensione) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Le operazioni di pulitura alla luce dei dettami del minimo intervento: prassi già consolidata o obiettivo da perseguire (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Migliarolo, Ceppo e pietra di Viggiù - I materiali dell'architettura neoclassica in Lombardia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una proposta di 'cartella clinica' per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Software di supporto al metodo Place-Maker per l'individuazione delle potenzialità/criticità del territorio della necropoli in rapporto con la città di Sovana ai fini di una valorizzazione integrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Azione fotocatalitica del biossido di titanio: applicazioni nei materiali da costruzione e possibile impiego nei beni culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preserving Places. Monitoring mass tourism in historic centres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'Aquila: Palazzo Carli-Benedetti. Fasi costruttive e storia sismica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le fornaci per la produzione della calce in Terra d'Otranto: da \"carcare\" a patrimonio industriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- Arkos (literal)
- Arkos. (literal)
- Language
- mul (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 1974-7950 (literal)
- Preferred label
- Arkos (literal)
- Publisher
- Utet; Nardini; Editinera Torino - Milano ; Firenze; Messina; ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 1: Indagine sulla durabilità degli interventi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 2: Compatibilità strutturale tra adesivi e legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Aquila: Palazzo Carli-Benedetti. Fasi costruttive e storia sismica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La tomba del Pilastro di Egnazia: analisi integrate storico-scientifiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una proposta di 'cartella clinica' per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le operazioni di pulitura alla luce dei dettami del minimo intervento: prassi già consolidata o obiettivo da perseguire (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Azione fotocatalitica del biossido di titanio: applicazioni nei materiali da costruzione e possibile impiego nei beni culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le fornaci per la produzione della calce in Terra d'Otranto: da \"carcare\" a patrimonio industriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati sui monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mosaici vitrei: dalla diagnostica alla conservazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione in situ dei trattamenti protettivi per il materiale lapideo. Proposta di una nuova semplice metodologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mare Nostrum\" - a heritage trail along the phoenician maritime routes and historic port-cities ofthe Mediterranean Sea: scientific assessment on Tartous (Syria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Polimeri a base di PLA: sintesi, caratterizzazione e sperimentazione quali protettivi di materiali lapidei naturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di prodotti per la protezione di manufatti vitrei (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Software di supporto al metodo Place-Maker per l'individuazione delle potenzialità/criticità del territorio della necropoli in rapporto con la città di Sovana ai fini di una valorizzazione integrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Migliarolo, Ceppo e pietra di Viggiù - I materiali dell'architettura neoclassica in Lombardia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Micro-fotogrammetria: una metodologia non invasiva per il moniotoraggio degli interventi di conservazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio di trattamenti conservativi mediante strumentazione portatile: Raman e mid-FTIR in riflettanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Formulati e metodologie per la pulitura e la protezione di superfici metalliche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preserving Places. Monitoring mass tourism in historic centres (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terremoto e architettura storica. Prevenire l'emergenza (recensione) (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- I prodotti di sintesi per la conservazione della pietra e dipinti murali: problemi e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protettivi per materiali lapidei nel settore del restauro. Metodi per la valutazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ACTIVITIES IN COLLABORATION WITH THE NATIONAL MUSEUM IN DAMASCUS, SYRIA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)