Bollettino della Società italiana della scienza del suolo
- Label
- Bollettino della Società italiana della scienza del suolo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Valutazione della capacità protettiva dei suoli nel bacino scolante in laguna di Venezia attraverso l'uso di modellistica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione della riflettanza bi-direzionale allo studio degli ossidi di ferro nelle Terre Rosse (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione idropedologica di dettaglio di suoli in risaia in lombardia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impiego della cromatografia liquida a fasi inverse (RP-HPLC) nella caratterizzazione e lo studio della sostanza organica del suolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti a medio termine dell'irrigazione con acque saline sulla qualità del suolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo della geostatistica a supporto della cartografia pedologica nella pianura alluvionale del Brenta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentazione territoriale dei modelli fenologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Irrigazione sostenibile e qualità delle acque in relazione alle tecniche agronomiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il fitorimedio: organismi vegetali come potenziali agenti disinquinanti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proprietà fisiche e modellazione dei fenomeni di accumulo nei suoli in relazione all'innesco delle frane di Sarno del maggio 1998 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni tra colore e risposta spettrale del suolo. Applicazioni ad un'area di studio dell'Appennino Meridionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi spettrale dei suoli applicata al telerilevamento ambientale. Un caso di studio: il Fortore Beneventano (Appennino Meridionale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio metodologico di utilizzo della modellistica idrologica e delle procedure GIS nella zonazione viticola (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lo studio della porosità del suolo tramite l'?analisi d'?immagine: dalle indagini 2D alle prospettive 3D (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Confronto misure spettroradiometriche e spettrofotometriche per la caratterizzazione di ossidi-idrossidi di ferro in suoli delle terre rosse pugliesi. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- Boll. Soc. ital. sci. suolo (literal)
- Bollettino della Società italiana della scienza del suolo. (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 0390-4865 (literal)
- Preferred label
- Bollettino della Società italiana della scienza del suolo (literal)
- Publisher
- Comitato I.S.N.P. Roma : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Confronto misure spettroradiometriche e spettrofotometriche per la caratterizzazione di ossidi-idrossidi di ferro in suoli delle terre rosse pugliesi. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo studio della porosità del suolo tramite l'?analisi d'?immagine: dalle indagini 2D alle prospettive 3D (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Irrigazione sostenibile e qualità delle acque in relazione alle tecniche agronomiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applicazione della riflettanza bi-direzionale allo studio degli ossidi di ferro nelle Terre Rosse (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proprietà fisiche e modellazione dei fenomeni di accumulo nei suoli in relazione all'innesco delle frane di Sarno del maggio 1998 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio metodologico di utilizzo della modellistica idrologica e delle procedure GIS nella zonazione viticola (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni tra colore e risposta spettrale del suolo. Applicazioni ad un'area di studio dell'Appennino Meridionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi spettrale dei suoli applicata al telerilevamento ambientale. Un caso di studio: il Fortore Beneventano (Appennino Meridionale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti a medio termine dell'irrigazione con acque saline sulla qualità del suolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego della cromatografia liquida a fasi inverse (RP-HPLC) nella caratterizzazione e lo studio della sostanza organica del suolo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo della geostatistica a supporto della cartografia pedologica nella pianura alluvionale del Brenta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della capacità protettiva dei suoli nel bacino scolante in laguna di Venezia attraverso l'uso di modellistica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione idropedologica di dettaglio di suoli in risaia in lombardia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentazione territoriale dei modelli fenologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il fitorimedio: organismi vegetali come potenziali agenti disinquinanti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)