Rivista di Agronomia
- Label
- Rivista di Agronomia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Influenza del volume stagionale di irrigazione sulla resa di alcune varietà di soia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risposta di due varieta' di soia (Glycine max (L.) Merr.) a regimi irrigui diversi. Nota I - Aspetti quali-quantitativi della produzione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodi e strumentazioni per la misura in campo dell'attivita' fotosintetica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza di deficit idrici in fasi diverse dello sviluppo del mais sulla resa in granella e sulle sue componenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti biologici di residui di atrazina su plantule di barbabietola da zucchero allevate in camera climatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi di crescita ed efficienza dell'uso dell'acqua di una varieta' di soia [Glycine Max (L.) Merr.] sottoposta a regimi irrigui diversi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetto dell'orientamento fogliare sulla produzione di trinciato integrale di mais a diversi livelli di densità di piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Confronto fra diversi sistemi foraggero-zootecnici per ovini da latte in ambiente asciutto. Nota III: Analisi della convenienza economica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza della densità di semina sulla perdita di organi riproduttivi in piante di soia (Glycine max (L.) Merrill) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbon dioxide and water vapour fluxes above a soybean crop (Glycine max (L.) merr.) during the pod-filling stage (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza del regime irriguo e dell'epoca di semina su tre cultivar di girasole (Helianthus annuus L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza del livello irriguo e dell'epoca di semina sulla resa di ibridi di mais di diversa precocità (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto del fetch sulla stima dell'evapotraspirazione della bietola da zucchero con il metodo del Rapporto di Bowen in ambiente mediterraneo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stato idrico, resistenza stomatica e traspirazione in relazione a livelli diversi di carenza idrica in mais, pomodoro, tabacco e bietola (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzazione e gestione di colture foraggere in sistemi asciutti per ovini da latte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Plant response to fertilization and sheep grazing on rangeland in Sardinia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione agronomica e tolleranza al freddo di progenie di patata derivate da ibridazione somatica con la specie selvatica Solanum commersonii (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Introduzione in coltura di nuove specie foraggere: produttività e composizione bromatologica di Chrysanthemum coronarium L. (crisantemo) sottoposto a pascolamento simulato (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti dell'investimento sulla qualità del trinciato integrale di mais (Zea mais L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione agronomica e ambientale di diverse strategie di controllo delle infestanti: un approccio modellistico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scambi gassosi ed efficienza d'uso dell'acqua del frumento duro in ambiente mediterraneo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- . Influenza della concimazione azotata sulla dinamica dell'accrescimento del grano tenero (Triticum aestivum L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quantificazione dell azotofissazione della sulla in Sardegna: azoto fissato nella fitomassa epigea ed effetto dell inoculazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Abutilon theophrasti Medicus: I. Dinamica e persistenza dei semi nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impatto dell'intensificazione colturale dei sistemi cerealicolo-zootecnici sui fenomeni erosivi in aree collinari della Sardegna. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crop physiology aspects of soybean versus maize in North-Eastern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recenti acquisizioni sulla misura dello stato idrico nel terreno e nella pianta: 2) La pianta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dello stress idrico su aspetti fisiologici e su alcuni parametri quanti-qualitativi della resa di grano duro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Esperienze in lisimetri per la valutazione dell'influenza del livello di falda sull'accrescimento e sulla resa di tre cultivar di Vicia Faba (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti residui di tecniche di diserbo e metodi irrigui: orzo in successione a melanzana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza del livello e del metodo irriguo in relazione a diverse modalità di diserbo su melanzana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione dell'influenza del livello di falda sull'accrescimento e sulla resa di tabacco (Nicotiana tabacum L.) allevate in lisimetri con regime asciutto ed irriguo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Capacita' idrica di campo: variabilità in funzione dell'epoca e delle modalità di rilievo in due ambienti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di due livelli di intensità luminosa sull'accrescimento di Sorghum halepense (L.) Pers. e Panicum miliaceum L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza di due livelli di intensità luminosa su alcune caratteristiche fisiologiche e morfologiche di Solanum nigrum L. ed Amaranthus cruentus L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zea mays L. - Abutilon theophrasti Medicus: valutazione di alcuni aspetti della fisiologia della competizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mais (Zea mais L.) - Abutilon theophrasti Medicus: effetto della durata del periodo di competizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'uso di marcatori molecolari RAPDs nella valutazione della variabilità genetica tra ed entro popolazioni naturali di Trifolium pratense L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove metodologie di monitoraggio delle emissioni di gas reattivi e ad effetto serra (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per la misura dell'umidita' volumetrica del terreno. II: misura in terreni diversi e profili idrici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per la misura dell'umidita' volumetrica del terreno. I: principi generali ed applicazioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto della defogliazione sull'accrescimento del girasole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of water status on photosynthesis and nitrate reductase activity in maize plants. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione della produzione e della qualità del foraggio di lupinella durante il ciclo di sviluppo primaverile. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risposta di due varieta' di soia (Glycine max. (L.) Merr.) a regimi irrigui diversi. Nota II. Dinamica della fioritura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- (Review) Simbiosi leguminose-Rhizobium in campo: problematiche e prospettive dell'inoculazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie per la quantificazione in campo dellazotofissazione simbiotica delle leguminose. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Abutilon theophrasti Medicus: II. scalarità di emergenza dei semi nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetto di un breve periodo di carenza idrica sull'evoluzione dei fiori e sull'accrescimento delle bacche di pomodoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Abutilon theophrasti Medicus: accrescimento, fenologia della riproduzione e possibili ipotesi sulla sua strategia biologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche qualitative di alcune cultivar di pomodoro da industria, in relazione a differenti regimi irrigui, determinate su prodotto fresco ed inscatolato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di regimi irrigui ed epoche di raccolta sulla resa e su alcuni caratteri qualitativi della barbabietola da zucchero a semina primaverile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recenti acquisizioni sulla misura dello stato idrico nel terreno e nella pianta: 1) Il terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modellizzazione del trasporto dell'acqua nel sistema suolo-pianta-atmosfera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- Riv. Agron. (literal)
- Rivista di Agronomia. (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 0035-6034 (literal)
- Preferred label
- Rivista di Agronomia (literal)
- Publisher
- Edagricole Bologna : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Metodologie per la quantificazione in campo dellazotofissazione simbiotica delle leguminose. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per la misura dell'umidita' volumetrica del terreno. II: misura in terreni diversi e profili idrici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per la misura dell'umidita' volumetrica del terreno. I: principi generali ed applicazioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recenti acquisizioni sulla misura dello stato idrico nel terreno e nella pianta: 2) La pianta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dello stress idrico su aspetti fisiologici e su alcuni parametri quanti-qualitativi della resa di grano duro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dell'influenza del livello di falda sull'accrescimento e sulla resa di tabacco (Nicotiana tabacum L.) allevate in lisimetri con regime asciutto ed irriguo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Esperienze in lisimetri per la valutazione dell'influenza del livello di falda sull'accrescimento e sulla resa di tre cultivar di Vicia Faba (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti residui di tecniche di diserbo e metodi irrigui: orzo in successione a melanzana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza del livello e del metodo irriguo in relazione a diverse modalità di diserbo su melanzana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Capacita' idrica di campo: variabilità in funzione dell'epoca e delle modalità di rilievo in due ambienti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione della produzione e della qualità del foraggio di lupinella durante il ciclo di sviluppo primaverile. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quantificazione dell azotofissazione della sulla in Sardegna: azoto fissato nella fitomassa epigea ed effetto dell inoculazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impatto dell'intensificazione colturale dei sistemi cerealicolo-zootecnici sui fenomeni erosivi in aree collinari della Sardegna. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di crescita ed efficienza dell'uso dell'acqua di una varieta' di soia [Glycine Max (L.) Merr.] sottoposta a regimi irrigui diversi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche qualitative di alcune cultivar di pomodoro da industria, in relazione a differenti regimi irrigui, determinate su prodotto fresco ed inscatolato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di regimi irrigui ed epoche di raccolta sulla resa e su alcuni caratteri qualitativi della barbabietola da zucchero a semina primaverile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetto di un breve periodo di carenza idrica sull'evoluzione dei fiori e sull'accrescimento delle bacche di pomodoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di deficit idrici in fasi diverse dello sviluppo del mais sulla resa in granella e sulle sue componenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza del volume stagionale di irrigazione sulla resa di alcune varietà di soia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione agronomica e tolleranza al freddo di progenie di patata derivate da ibridazione somatica con la specie selvatica Solanum commersonii (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon dioxide and water vapour fluxes above a soybean crop (Glycine max (L.) merr.) during the pod-filling stage (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risposta di due varieta' di soia (Glycine max. (L.) Merr.) a regimi irrigui diversi. Nota II. Dinamica della fioritura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellizzazione del trasporto dell'acqua nel sistema suolo-pianta-atmosfera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risposta di due varieta' di soia (Glycine max (L.) Merr.) a regimi irrigui diversi. Nota I - Aspetti quali-quantitativi della produzione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recenti acquisizioni sulla misura dello stato idrico nel terreno e nella pianta: 1) Il terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodi e strumentazioni per la misura in campo dell'attivita' fotosintetica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti biologici di residui di atrazina su plantule di barbabietola da zucchero allevate in camera climatica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza del regime irriguo e dell'epoca di semina su tre cultivar di girasole (Helianthus annuus L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza del livello irriguo e dell'epoca di semina sulla resa di ibridi di mais di diversa precocità (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stato idrico, resistenza stomatica e traspirazione in relazione a livelli diversi di carenza idrica in mais, pomodoro, tabacco e bietola (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uso di marcatori molecolari RAPDs nella valutazione della variabilità genetica tra ed entro popolazioni naturali di Trifolium pratense L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plant response to fertilization and sheep grazing on rangeland in Sardinia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzazione e gestione di colture foraggere in sistemi asciutti per ovini da latte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Introduzione in coltura di nuove specie foraggere: produttività e composizione bromatologica di Chrysanthemum coronarium L. (crisantemo) sottoposto a pascolamento simulato (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza di due livelli di intensità luminosa sull'accrescimento di Sorghum halepense (L.) Pers. e Panicum miliaceum L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione agronomica e ambientale di diverse strategie di controllo delle infestanti: un approccio modellistico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- . Influenza della concimazione azotata sulla dinamica dell'accrescimento del grano tenero (Triticum aestivum L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Abutilon theophrasti Medicus: II. scalarità di emergenza dei semi nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetto del fetch sulla stima dell'evapotraspirazione della bietola da zucchero con il metodo del Rapporto di Bowen in ambiente mediterraneo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effect of water status on photosynthesis and nitrate reductase activity in maize plants. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove metodologie di monitoraggio delle emissioni di gas reattivi e ad effetto serra (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di due livelli di intensità luminosa su alcune caratteristiche fisiologiche e morfologiche di Solanum nigrum L. ed Amaranthus cruentus L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zea mays L. - Abutilon theophrasti Medicus: valutazione di alcuni aspetti della fisiologia della competizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mais (Zea mais L.) - Abutilon theophrasti Medicus: effetto della durata del periodo di competizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'investimento sulla qualità del trinciato integrale di mais (Zea mais L.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crop physiology aspects of soybean versus maize in North-Eastern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Abutilon theophrasti Medicus: I. Dinamica e persistenza dei semi nel terreno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scambi gassosi ed efficienza d'uso dell'acqua del frumento duro in ambiente mediterraneo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- (Review) Simbiosi leguminose-Rhizobium in campo: problematiche e prospettive dell'inoculazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Confronto fra diversi sistemi foraggero-zootecnici per ovini da latte in ambiente asciutto. Nota III: Analisi della convenienza economica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto dell'orientamento fogliare sulla produzione di trinciato integrale di mais a diversi livelli di densità di piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza della densità di semina sulla perdita di organi riproduttivi in piante di soia (Glycine max (L.) Merrill) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Abutilon theophrasti Medicus: accrescimento, fenologia della riproduzione e possibili ipotesi sulla sua strategia biologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto della defogliazione sull'accrescimento del girasole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)