Informatore fitopatologico
- Label
- Informatore fitopatologico (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- SGx: sistema di supporto alla fertirrigazione del pomodoro in serra (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosi sierologica e molecolare del virus della tristezza degli agrumi: esperienze pugliesi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La flora di sostituzione nei cereali autunno-vernini: fenomeni di resistenza agli erbicidi in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti della tensione dell'acqua su produzione e qualità del pomodoro allevato a ciclo chiuso. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diagnosi di flavescenza dorata: sintomi ed analisi molecolare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parziale caratterizzazione di un ceppo del virus della maculatura anulare dell?ortensia (HRSV) isolato in Puglia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Considerazioni sul cancro corticale del cipresso in Toscana con particolare riferimento alla bonifica fitosanitaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Infezioni fungine e presenza di deossinivalenolo in cariossidi di frumento prodotte in diverse regioni italiane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sulla presenza di deossinivalenolo in cereali prodotti in alcune aree del Nord Italia nel 1998 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Funghi tossigeni e micotossine: metodi di decontaminazione delle derrate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prima segnalazione del virus del mosaico giallo del fagiolo (BYMV) su Passiflora caerulea in Italia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove segnalazioni di Crinivirus su pomodoro in coltivazioni protette della Campania e della Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Segnalazione di una nuova potenziale pianta infestante: Pueraria montana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Epidemiological studies on tomato yellow leaf curl geminivirus (TYLCV) in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Funghi tossigeni e micotossine nella filiera viti-vinicola. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosi molecolare delle malattie da fitoplasmi della vite. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il punto sulla resistenza delle malerbe agli erbicidi in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Armonizzazione dei protocolli di diagnosi molecolare per il rilevamento dei virus, dei viroidi e dei fitoplasmi soggetti a norme fitosanitarie. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PRESENZA DEL VIRUS DELLA BRONZATURA DEL POMODORO (TSWV) SU PIANTE INFESTANTI NELL'AREA DEL METAPONTINO IN BASILICATA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Infezioni di Xanthomonas campestris pv. campestris in coltivazioni di rucola selvatica in Campania. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alternative label
- Inf. fitopatol. (literal)
- Informatore fitopatologico. (literal)
- IF (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 0020-0735 (literal)
- Preferred label
- Informatore fitopatologico (literal)
- Publisher
- Il sole 24 ore business media, Bologna : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Armonizzazione dei protocolli di diagnosi molecolare per il rilevamento dei virus, dei viroidi e dei fitoplasmi soggetti a norme fitosanitarie. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diagnosi di flavescenza dorata: sintomi ed analisi molecolare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti della tensione dell'acqua su produzione e qualità del pomodoro allevato a ciclo chiuso. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Segnalazione di una nuova potenziale pianta infestante: Pueraria montana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- SGx: sistema di supporto alla fertirrigazione del pomodoro in serra (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parziale caratterizzazione di un ceppo del virus della maculatura anulare dell?ortensia (HRSV) isolato in Puglia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prima segnalazione del virus del mosaico giallo del fagiolo (BYMV) su Passiflora caerulea in Italia. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Infezioni di Xanthomonas campestris pv. campestris in coltivazioni di rucola selvatica in Campania. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni sul cancro corticale del cipresso in Toscana con particolare riferimento alla bonifica fitosanitaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove segnalazioni di Crinivirus su pomodoro in coltivazioni protette della Campania e della Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il punto sulla resistenza delle malerbe agli erbicidi in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Funghi tossigeni e micotossine nella filiera viti-vinicola. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosi molecolare delle malattie da fitoplasmi della vite. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosi sierologica e molecolare del virus della tristezza degli agrumi: esperienze pugliesi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PRESENZA DEL VIRUS DELLA BRONZATURA DEL POMODORO (TSWV) SU PIANTE INFESTANTI NELL'AREA DEL METAPONTINO IN BASILICATA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La flora di sostituzione nei cereali autunno-vernini: fenomeni di resistenza agli erbicidi in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Epidemiological studies on tomato yellow leaf curl geminivirus (TYLCV) in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Funghi tossigeni e micotossine: metodi di decontaminazione delle derrate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Infezioni fungine e presenza di deossinivalenolo in cariossidi di frumento prodotte in diverse regioni italiane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sulla presenza di deossinivalenolo in cereali prodotti in alcune aree del Nord Italia nel 1998 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)