http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714
Rapporti progetti di ricerca
- Label
- Rapporti progetti di ricerca (literal)
- SubClassOf
Incoming links:
- Type
- Rapporto periodico 18esimo mese progetto OPHIS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMARP - Rapporto di progetto - WP1. Selezione e progettazione dei materiali monolitici - Stato dell'arte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of Ultra High Temperature Ceramics via Transmission Electron Microscopy - Part I: UHTCs sintered with addition of MoSi2 - (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PON-SOLTESS - Rapporto di progetto - Assorbitori solari ceramici a selettività spettrale alternativi per impianti solari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Software di elaborazione e presentazione dei risultati di esperienze di propulsione di mezzi offshore con eliche di tipo azimutale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fishery reserves in the Mediterranean Sea: the Gulf of Castellammare case study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di scenari tipici per la diagnostica di biodeteriogeni su pareti d'interesse artistico con tecnica LIF (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure in fluorescenza su biodeteriogeni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetti da radiazione laser a bassa fluenza su pitture murali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GLI ECOSISTEMI E I SEDIMENTI: CARATTERIZZAZIONE DEI SEDIMENTI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impatto dei cambiamenti climatici sulle produzioni agricole: strategie di adattamento ai processi di desertificazione nelle aree mediterranee (CYCAS-MED). Report intermedio-Parte A (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First principles description of C, Si, and H adsorption on b-SiC surfaces (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- THREE-DIMENSIONAL TOMOGRAPHY OF THE BERYLLIUM FERMI SURFACE: SURFACE CHARGE REDISTRIBUTION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator Final Report, \"Biomolecules for Human Health\" Programme Final Report, 2001-2004, CNR Sector Programme Grant L.95/95 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, Juvenile Diabets Research Foundation (JDRF), Innovative USA Grant - \"Role of T1DM-associated CTLA-4 Polymorphisms on protein Trafficking and Compartmentalization\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, ISS Grant Fattori genetici ed ambientali nelle malattie multifattoriali: istituzione di un registro nazionale di gemelli Sclerosi Multipla: modificazioni postzigotiche o epigenetiche in gemelli monozigoti discordanti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, FIRB Project Studio dell'identità cellulare e dei meccanismi di differenziazione cellulare nell'era della postegnomica utilizzando tre situazioni paradigmatiche: la mammella, l'osso e i linfociti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, FIRB Project Meccanismi di trasduzione del segnale e funzione sinaptica: sviluppo di modelli molecolari, cellulari ed animali, 2003-06 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, FIRB Project Molecole di segnalazione nel mantenimento dello stato differenziato di cellule muscolari, 2004-07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, CNR Ricerca a tema libero project, 2005 - FADD e TRADD nell'immunità naturale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, AIRC Project Molecular targets and signaling strategies in breast cancer progression, 2005-07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, CNR Ricerca a tema libero project, 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, TDR/WHO research contract A60244, 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione della specificità della risposta CTL verso TAA/TSA human shared in seguito a trattamento chemio-immunoterapico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Application of bioassays for safety assessment of paper and board for food contact. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risposta immunitaria dell'ospite eventi cellulari e variabilità virale nell'infezione da HCV (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione sierica dellattività immunologica ed antitumorale in pazienti sottoposti a trattamenti standard con chemioterapia, ormonoterapia e biofosfanati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di monitoraggio delle line guida GINA e ARIA sulle allergopatie respiratorie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparazione degli effetti antiproliferativi del farmaco antitumorale CPT-11 e del suo corrispettivo bioconiugato con acido ialuronico ONCOFIDs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of immunoisolated cells implants for locoregional therapy in a colorectal cancer preclinical model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of immunoisolated cells implants for locoregional therapy in a colorectal cancer preclinical model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impact of the Gut Microflora on the development of Allergy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impact of the Gut Microflora on the development of Allergy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impact of the Gut Microflora on the development of Allergy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impact of the Gut Microflora on the development of Allergy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ruolo di nuovi marcatori biomolecolari dell'epatocarcinoma su cirrosi, in relazione all'efficacia dei diversi approcci terapeutici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ruolo di nuovi marcatori biomolecolari dell'epatocarcinoma su cirrosi, in relazione all'efficacia dei diversi approcci terapeutici. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risposta immunitaria dell'ospite eventi cellulari e variabilità virale nell'infezione da HCV. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un protocollo preclinico di immunizzazione genetica verso un antigene tumore-associato del colon (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un protocollo preclinico di immunizzazione genetica verso un antigene tumore-associato del colon (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le Epatiti virali croniche: problemi di prevenzione e terapia in Puglia nella nuova realtà delle immigrazioni di massa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le Epatiti virali croniche: problemi di prevenzione e terapia in Puglia nella nuova realtà delle immigrazioni di massa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New indication of N-acetyl-L-cysteine for the treatment of endometriosis and polycystic ovary syndrome. Study of some mechanisms of action. Progress update, March 3, 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New indication of N-acetyl-L-cysteine for the treatment of endometriosis and polycystic ovary syndrome. Study of some mechanisms of action. Progress update, July 31, 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New indication of N-acetyl-L-cysteine for the treatment of endometriosis and polycystic ovary syndrome. Study of some mechanisms of action. Progress update, December 16, 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New indication of N-acetyl-L-cysteine for the treatment of endometriosis and polycystic ovary syndrome. Study of some mechanisms of action. Progress update, March 18, 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New indication of N-acetyl-L-cysteine for the treatment of endometriosis and polycystic ovary syndrome. Study of some mechanisms of action. Progress update, September 28, 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SciClone Pharmaceuticals Inc Further Investigations of Thymosin Alpha 1 Infused in Mice and Rats (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identificazione di Biomolecole, farmaci e protocolli terapeutici per il trattamento della mielosoppressione farmacologia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di tossicità farmacologia indotta da bioconiugati in somministrazione locoregionale in un modello animale di carcinosi peritoneale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma multidisciplinare di sorveglianza clinico-epidemiologica sulla prevalenza delle neoplasie dell'apparato riproduttivo femminile e del melanoma cutaneo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini propedeutiche alla progettazione degli interventi presso l'Arsenale di Venezia: prospezioni tecnico acustiche dei fondali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicazioni operative per la costruzione dell'indicatore \"Popolazione esposta al rumore\", in riferimento alla Direttiva Europea 2002_49_CE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La valutazione di impatto acustico delle infrastrutture di trasporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dell'esposizione al rumore della popolazione: stato dell'arte, analisi critica, proposte operative (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La valutazione di impatto acustico degli impianti fissi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EUSO Instrument ?Report on the Phase A Study ? The EUSO Instrument Red Book (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ultra-Violet Italian Sky Surveyor (UVISS) on the International Space Station (ISS) - Phase A/B1 Study Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Noto Station: Report on the Geodetic Activity. IVS Annual Report 2002, edited by N.R. Vandenberg and K.D. Baver (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The ISO Handbook, Volume III - LWS - The Long Wavelength Spectrometer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mars Express: Planetary Fourier Spectrometer instrument calibration report, Vol. II, IFSI Internalnote 1, 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CCM Key Comparison CCM.M-K5 on ten mass standards ?Results of the IMGC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recupero e smaltimento ecocompatibile dei reflui dell'industria agroalimentare ad alto contenuto fenolico mediante processi chimici e biologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di gestione integrata della fascia costiera del Comune di Mazara del Vallo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Acquacoltura responsabile di nuove specie ittiche: consolidamento e ampiamento delle conoscenze per il trasferimento tecnologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto CAMBIOL - Programma Nazionale Raccolta Dati ex reg. CE 1543/00 e 1639/01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MEDITS - Programma Nazionale Raccolta Dati ex Reg. CE 1543/00 e 1639/01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto GRUND - Programma Nazionale Raccolta Dati ex Reg. CE 1543/00 e 1639/01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AMECO - Scienze marine applicate alla gestione delle risorse rinnovabili del mare: il case study della popolazione di alici nello Stretto di Sicilia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale progetto CAMPBIOL, programma nazionale raccolta dati alieutica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sperimentazione di una strategia gestionale innovativa per la pesca artigianale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lo stato delle risorse demersali e dei piccoli pelagici e le prospettive di pesca sostenibile nello Stretto di Sicilia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Promozione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Promozione dei prodotti della Pesca e dell'Acquacoltura dell'area della Provincia di Messina e azioni di supporto alle aziende di produzione dei prodotti ittici per la certificazione di qualità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione intermedia MIPAF IV piano triennale Progetto: Monitoraggio della pasteurellosi e vibriosi in specie ittiche di nuovo interesse per lacquacoltura: sperimentazione di metodi diagnostici rapidi e possibili correlazioni con infezione sperimentale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico N °5 (Relazione finale) dellIstituto per lAmbiente Marino Costiero CNR, di Messina Progetto: PON Ricerca sviluppo alta formazione 2000-2006 Prot. N.12754 Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodott (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documentation Report for Formulation Step - SSA 14 Mar Piccolo of Taranto. SPICOSA PROJECT. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scientific Report for Formulation Step SSA 14 - Mar Piccolo of Taranto. SPICOSA PROJECT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di assistenza tecnica alla realizzazione e alla gestione di un Centro Internazionale di Scienze del Mare (CISM) in Albania. Relazione Finale. Plancton. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le comunità picoplanctoniche del lago salmastro di Acquatina (Frigole, Lecce). Ottobre 2005 - Dicembre 2006. Relazione finale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREPANCOAST - Elaborazione di un modello di gestione integrata della zona costiera della Provincia di Trapani (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- gional Model Assessment on the Sicily Channel Regional Model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Regional models preparation to forecasting (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementation of high resolution regional model and vertical resolution adjustment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- High Resolution simulations in the Sicily Channel area with nested model implementation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione della fauna ittica nellArea Marina Protetta Penisola del Sinis e isola di Mal di Ventre: pesca sperimentale e censimento visivo in immersione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documentation Report for Appraisal Step for deliverable D7.4.14 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SPICOSA Project - Node 3: Study Site Application. WP 7. 14 MAR PICCOLO. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del potenziale geotermico nelle Regioni della Convergenza. rapporto tecnico I. Intesa di programma MiSE DGENRE-CNR Dipartimento terra ed ambiente progetto VIGOR linee di attività 1.4 Interventi sperimentali di geotermia POI Energie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di controllo delle acque della Regione Basilicata ai sensi della Legge 31/12/82 n. 979. Rapporto di attività 1998-1999. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A formulation of the data quality optimization problem in Cooperative Information Systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Futile Questioning Problem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Augmentation problems and network matrices (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cardinal and Positional Operators in a Pictorial Query Geographical Data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8.1: State of the art and state of the practice including initial possible research orientations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A convergent decomposition algorithm for support vector machines (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifying CTL properties of infinite state systems by specializing constraint logic programs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Primal separation for 0/1 polytopes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Program Derivation = Rules + Strategies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nonmonotone globalization techniques for the Barzilai-Borwein gradient method (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Derivation of efficient logic programs by specialization and reduction of nondeterminism (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concept similarity in Symontos: an enterprise ontology management tool (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Use of the (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Polynomial time algorithms for 2-edge-connectivity augmentation problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verification of sets of infinite state processes using program transformation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diagnosis of hepatocellular carcinoma via logic-based new supervised learning method (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulation based decision support system for the optimal planning of a transfusion centre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIA is an useful technique for assessing lower limb skeletal muscle as compared to DXA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mathematical models and state observation of the glucose-insulin homeostasis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Transformations of logic programs with goals as arguments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelling cell populations with spatial structure: steady state and treatment-induced evolution of tumour cords (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A methodology for traffic signal control based on logic programming (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A patient adaptable ECG beat classifier based on neural networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A derivative-free algorithm for linearly constrained finite minimax problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Course configuration in e-learning via automated planning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collhaps: a new heuristic algorithm for haplotype inference by maximum parsimony (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The management of spatial and temporal constraints in gis using pictorial interaction on the web (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quartic formulation of standard quadratic optimization problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulation Based Decision Support System for the Optimal Planning of a Transfusion Centre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A business {P}lan for {mENU} (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A logical framework for course configuration in e-learning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Basic object-oriented programming with {J}ava (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the convergence of hybrid decomposition methods for SVM training (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logic Classification and Feature Selection for Biomedical Data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New facet defining inequalities for the Stable Set Polytope (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Totally Correct Logic Program Transformations Via Well-Founded Annotations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mining relevant information on the web: a clique based approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Future trends in some data mining areas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A new enumeration scheme to solve discrete optimization problems with GRID computing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Capacitated survivable networks and polyhedra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A mathematical model for energy markets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Supply chain management: a survey (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On a graph transformation for the stable set problem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proving Properties of Constraint Logic Programs by Eliminating Existential Variables (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifying Infinite State Systems by Specializing Constraint Logic Programs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A New Formulation of the Resource Unconestrained Project Scheduling Problem with Generalized Procedence Relations to Minimize the Completion Time (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logic Based Methods for SNPs Tagging and Reconstruction (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Improving Estimation Accuracy of Aggregate Queries on Data Cubes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Vertex-colouring of circulant graphs: a combinatorial approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Semantic search for collaborative competency management in networked enterprises (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Hybrid lagrangian-MILP approaches for unit commitment problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Insulin sensitivity determination from the discrete single delay model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Application of feature selection and classification to computational molecular biology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A partition-based global optimization algorithm (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Chemotherapy of Vascularised Tumours: Role of Vessel Density and the Effect of Vascular (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic procedure for over-training control in logic mining (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Projected Perspective Reformulations with applications in design problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The stable set polytope of claw-free graphs I: XX-strip composition versus gear composition (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Transformational Verification of Linear Temporal Logic (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the chromatic number of Toeplitz graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logic Classification and Feature Selection from Gene Expression Profile in the Brain of the AD11 ANTI-NGF Mice Model of Alzheimer's Disease at Different Stages of Neurodegeneration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The stable set polytope of claw-free graphs with stability number at least four. I. Fuzzy antihat graphs are W-perfect (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2D-Recursive Modelling of Homogeneous Discrete Gaussian Markov Fields (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Resistance to anti-tumor chemotherapy due to bounded-noise transitions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Edge-colouring of joins of regular graphs, II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Computational approaches to Max-Cut (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Constraint Relaxation of the Polygon-Polyline Topological Relation for Geographic Pictorial Query Languages (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bipartite finite Toeplitz graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Derivative-free methods for constrained mixed-integer optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A primal-dual algorithm for nonlinear programming exploiting negative curvature directions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On some forbidden configurations for self-complementary trinucleotide circular codes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strong Trinucleotide Circular Codes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optimal solution for a cancer radiotherapy problem with a maximal damage constraint on normal tissues (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Perspective Reformulations of the CTA Problem With L2 Distances (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A classification of 20-trinucleotide circular codes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DODECAGONO REGOLARE E FRAZIONE CONTINUA di $\sqrt 3$ (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mining Logic Models in the Presence of Noisy Data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Unit Commitment Models with Power Variables (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bounds for Lundberg parameters of non standard multivariate risk processes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Visualizzazione di dati multidimensionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concentration wave through a liquid-filled tube: an application in haemodynamic (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A mathematical model of solute dynamics in a curved artery (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Subsoil Decontamination with Biological Techniques: a Bio-Fluid Dynamics Problem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello matematico della voga nel Canottaggio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Global solutions to a hydrodynamical model for semiconductors in Lagrangian mass coordinates (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A preliminary result concerning the controllability of a quantum particle in a 1-D confining Delta potential (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione del profilo di Costa da immagini SAR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report: SAR image Segmentation by a level set approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First Policy Brief (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il manoscritto XV, D 15 conservato nella Biblioteca Nazionale di Napoli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio multidisciplinare integrato per la valutazione dei livelli di pericolosità e di rischio della Rabatana di Tursi (MT) finalizzato alla verifica della possibile declassificazione totale o parziale del vincolo di trasferimento dellabitato. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adesivi nanocompositi ibridi di elevata durabilità impiegati nelle applicazioni di restauro della pietra di Lecce (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Securing gene conservation, adaptive and breeding potential of a model tree (Castanea sativa) in a changing environment-CASCADE EU Project EVK2-1999-00006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Case Study noce di montagna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report of the Working group on the thematic spatial maps for red shrimps (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BILATERAL AGREEMENT CNR - Institute of Agro-Environmental and Forest Biology (IBAF) & MTA - Forest Research Institute (FRI) report 2011: Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: ge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BILATERAL AGREEMENT CNR - Institute of Agro-Environmental and Forest Biology (IBAF) & MTA - Forest Research Institute (FRI) report 2011: Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: ge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aspetti di agrobiologia e sostenibilità dei sistemi produttivi di specie da legno pregiato: il modello della Juglans regia L. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carte di identità genetico-molecolari a tutela della tipicità dei prodotti agricoli e di nicchia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Organizzazione di una collezione in situ di funghi micorrizici degli ecosistemi dunali finalizzata alla conservazione della loro diversità genetica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio degli effetti di piante transgeniche sui microorganismi simbionti radicali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cyto-histological and molecular study of how cell variants arising in oil palm cultures may affect regenerated plants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MPOB Research Project, Somaclonal variation in oil palm, cytogenetic and molecular analysis of reproductive processes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional genomics to improve protein accumulation, forage quality and yield (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio del metabolismo degli spermatozoi di verro durante il congelamento per la messa a punto di diluenti efficaci per la prevenzione del danno cellulare e per lottimizzazione della conservazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione e caratterizzazione di lattughe geneticamente modificate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report WP2 progetto Europeo EURECA Cryoconservation: Collection and Analysis by breed or group of breeds, only for local cattle breeds Italy. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Somaclonal variation in oil palm, cytogenetic and molecular analysis of reproductive processes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biodiversità ed impieghi innovativi del noce in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Controllo della degradazione proteica nello sviluppo e nella risposta all'ambiente degli organismi vegetali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di una metodologia per la caratterizzazione meteoclimatica di un sito. Applicazione all'area di Pisa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio meteoclimatico e valutazione d'impatto per emissioni derivanti da centrali geotermiche nell'aera dell'AMIATA. Prima parte: studio meteoclimatico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un interfaccia tra i dati dell'archivio RAMS e il preprocessore meteo CALMET finalizzata all'applicazione dei modelli diffusioanle CALPUFF e CALGRID (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Water Framework Directive Short Term Action \"Land Cover Change and Water Quality\", Demonstration Project-ESA ESRIN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mapping Night-time Light Emission in the EU using satellite observed visible-near infrared emission as a policy tool - Project E.U. MANTLE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio climatologico nel Comune di Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio climatologico nella provincia di Prato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio anemologico nell'area di Guasticce (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Greve in Chianti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fornitura di dati territoriali e di elaborazioni meteorologiche dellArchivio RAMS per il territorio della provincia di Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Gaiole in Chianti località Montegrossi Comune di Gaiole in Chianti (SI) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello diagnostico per la ricostruzione di campo micrometeorologici alla superficie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Time Series of Regional Vegetation Productivity (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema prototipale di osservazione e modellizzazione di parametri marini di interesse per la pesca-Progetto MOMA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di valorizzazione delle produzioni olivicole nel territorio di Castrocaro Terme e Terra del Sole azione allinterno del Progetto triennale Valorizzazione dellolio e dellolivo Programma di Iniziativa comunitaria Leader +, previsto dal Piano di (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma biennale finalizzato ai sensi del Reg CE 1334/02 e 1331/04 Miglioramento della qualità della produzione dellolio di oliva e delle olive da tavola (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi qualitativa aromatica di selezioni di aglio polesano ottenute da piante micorrizate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche ecocompatibili per lo sviluppo dell'olivicoltura emiliano-romagnola (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 1000 - Deliverable D1002 Annual Report-- Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 2400 Deliverable D2400 Scenario Definition--Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 4400 Deliverable D4400A Legacy sensors network version A--Draft 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione progetto TeleUV (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WINDUST Project to Combact Dust Sandstorms in Northern China Dust storms dynamics analysis with atmospheric modelling systems for evaluating direct land change phenomena in Beijing and Alashan areas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio climatologico dellarea comprendente 8 comuni della provincia di Firenze attraverso lanalisi di serie storiche di indicatori meteorologici. Proiezione degli stessi indicatori per una previsione di eventuali cambiamenti climatici su un periodo medi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EO and GIS for Wine Management, Part III State of the Art (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Methodological Approach for vineyard inventory and management tools: description and data needs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dello scenario applicativo. Rapporto Progetto AgroSmart (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi della modellistica da implementare nel sistema. Rapporto Progetto AgroSmart (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- analisi e ricerche per il sistema agroindustriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Protezione delle piante mediante luso di marcatori molecolari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione dellimpatto ambientale di specie vegetali di utilizzo in ambito urbano mediante la stima degli scambi gassosi di composti organici volatili (VOC) e di CO2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tutela e sviluppo dell'ambiente collinare romagnolo mediante la qualificazione dell'olivicoltura, la caratterizzazione e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva tipico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recupero e identificazione del germoplasma locale e valorizzazione del prodotto olio extravergine di olivo del Parco dei gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento dell'impatto ambientale dell'oleicoltura: indagine conoscitiva annuale tesa ad individuare, descrivere, riconoscere e catalogare gli esemplari di olivo a maggior valenza ambientale e paesaggistica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report finale del progetto nazionale MIPAF CLIMAGRI Cambiamenti climatici e agricoltura\" : Identificazione delle aree agricolee delle colture a elevato rischio per variazioni climatiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report finale del progetto MIUR Sviluppo dei distretti industriali per l'osservazione della Terra: Un metodo micrometeorologico per la determinazione del rischio incendi boschivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazioni trimestrali anno 2010 - Progetto Percorsi di Orientamento - Regione Sardegna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazioni trimestrali anno 2008 - Progetto Percorsi di Orientamento - Regione Sardegna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio Kyoto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Descrizione dei modelli teorici e delle specifiche per limplementazione dei software d'analisi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modellistica e Procedure di analisi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trasporto di polvere minerale dal Sahara: applicazione del sistema modellistico RAMS-DUSTEM-CAMx . (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione intermedia Progetto MOSAIC 3p -Sistema per il Monitoraggio delle Serre e la programmazione delle Attività produttive In ambiente Controllato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Grid-Based RPC System for Medical Imaging (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Parallel Hybrid Genetic Algorithm for SPN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detection and Prediction of Distance-Based Outliers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distributed ADH Heuristics for Multicast Tree Construction (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distributed Mining of Molecular Fragments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrazione di librerie scientifiche nell?ambiente di programmazione a componenti GRID.IT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mining Expressive Process Models by Clustering Workflow Traces (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Outlier Detection using Default Logic (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Parallel Components for Multidimensional Quadrature: Some Experiences (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Similarity-Based Clustering of Web Transactions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Structural Document Similarity for Integrated Crawling and Wrapping (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Scent of a Newsgroup: Providing Personalized Access to Usenet Sites Trough Web Mining (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Utilizzo di uno schema MPEG-7 per la descrizione di percorsi di navigazione assistita di contenuti video (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi di eterocicli azotati sostitutiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi di ammidi cicliche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Linee Guida per lanalisi genetica dei pazienti con melanoma maligno, nellambito dellattività dellIntergruppo Melanoma Italiano (IMI). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto della microincapsulazione del piperonilbutossido (PBO) e suoi omologhi/analoghi sul tempo di rilascio dei principi attivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto della microincapsulazione del piperonilbutossido (PBO) e suoi omologhi/analoghi sul tempo di rilascio dei principi attivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Disegno e caratterizzazione di immunoconiugati specifici per la diagnosi rapida ed efficace delle infezioni oculari da herpes simplex. Rapporto I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Rational Approach Towards the Identification of Ligands Directed to Single and Multiple Targets of Systems Biology Diseases (Progetto STM 2009: Statistical Molecular Design of an Embelin-Inspired Library of XIAP-Inhibitors) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIOETHANOL - A SOURCE OF RENEWABLE ENERGY FROM EXTREMOPHILES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First Year Report - HYDROCHEM (New Chemistry and Catalysis with Hydride Compounds, FP5 RTN Project n° HPRN-CT-2002-00176 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second Year Report: INTAS project 00-00018 ?Towards an ecoefficient functionalization of white phosphorus? (2001 ? 2004) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Hydrobio: Stato di avanzamento Linea 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effects of the Rate of Temperature Changes on Crystal Nucleation Kinetics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione qualitativa e quantitativa di unimpurezza (olio diatermico) in campioni di antibiotico liofilizzato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi su campioni di antibiotico liofilizzato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi mediante LC-MS di emulsioni per uso oftalmico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi di stabilità (analisi e caratterizzazione) mediante spettrometria di massa di diverse formulazioni a base di lipidi e/o proteine lacrimali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identificazione delle resine relativa all Analisi di campioni di resine e altre materie plastiche finalizzata alla caratterizzazione chimica e strutturale dei materiali che la compongono (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prodotti di combustione relativa all Analisi di campioni di resine e altre materie plastiche finalizzata alla caratterizzazione chimica e strutturale dei materiali che la compongono (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi MALDI-TOF di polimeri sintetici aventi gruppi funzionali acidi, esterei, carbossilati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dei campioni di acido ialuronico coniugati con MTX (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione del peso molecolare e quantificazione, come percento in peso, delle frazioni al di sotto di 1000 e 500 dalton e dei monomeri residui (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D3.1: List of UV stabilizers and oxygen scavengers and their (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico indagii radiochimiche nell'ambito dell' Intervento per la messa in sicurezza permanente dell'area della barena di Passo a Campalto Rapporto 1° anno 1° periodo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanosistemi a base di ossidi di metalli di transizione da utilizzarsi in celle a combustibile ad alte temperature (SOFCs) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dionysus mosaic in Paphos: characterization of constituent materials and deterioration products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione della presenza di trattamento superficiale su una piastrella di cotto in opera e confronto con una piastrella non in opera e non trattata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini diagnostiche per il restauro dei bassorilievi raffiguranti ritratto femminile e virile, custoditi presso i Musei Civici di Vicenza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Uno shell di sistema esperto per processi abduttivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle prestazioni di prepolimeri siliconici quali consolidanti del travertino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia. Nota Tecnica 30 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio umidità e rilevazione della presenza di sali solubili nelle strutture murarie del tabernacolo di S. Caterina a Legoli, (Peccioli) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development and evaluation of new treatments for the conservation-restoration of outdoor stone and bronze monuments, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Precipitazione bio- mediata di calcite in pietre monumentali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Third years report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dellefficacia dei trattamenti conservativi applicati nellambito dellintervento di restauro della facciata ottocentesca di Palazzo Carignano (Torino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante di trattamenti effettuati con idrossido di bario, con il metodo DRMS, su pareti affrescate della chiesa di Santa Croce in Firenze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il pozzo di Cologno al Serio (BG). Descrizione stratigrafica e risultati dell'analisi pollinica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registrazioni velocimetriche nellarea del comune di Santa Sofia (Forlì-Cesena) per la valutazione degli effetti di amplificazione sismica (Febbraio 2004) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prestazioni analitiche su materiali derivanti da sondaggi geognostici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di studi ed indagini geologiche e geofisiche nell'area di Clusone-Rovetta (Bergamo). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esecuzione di rilievi geofisici per la realizzazione del foglio geologico 1:50.000 Foligno (PG). Prospezione Sismica a Riflessione Area Foligno Casevecchie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Poviglio S. Rosa. Campagna di scavo 2008. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Protezione Civile del comprensorio dellIsola Bergamasca. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine di sismica a riflessione nellarea di Coppito, LAquila. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione degli effetti di amplificazione topografica in Torriana e Verucchio (RN). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione della risposta sismica in sei siti nella provincia di Modena. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio pollinico e micromorfologico per la realizzazione del Parco Archeologico nellArea Megalitica di Via Saint Martin de Corléans, Aosta. Terzo rapporto di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prospezioni geofisiche nellarea del lago Azzurro di Campodolcino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lavori di realizzazione del Parco Archeologico nellarea megalitica di Via Saint Martin de Corléans (AO). Analisi archeobotaniche. Rapporto tecnico conclusivo sullo studio dei macroresti vegetali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Estensione spaziale del modello di canale per configurazioni MIMO (Multiple Input Multiple Output) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OFDM vs OFDMA for Stationary WiMAX Acess (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Self-diplexing OMT W7: configurazione esecutiva (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OMT tri-banda 10.7-21.2 GHz per il programma AMOS-4: studio di fattibilità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diplexer STD in banda Ku per il programma AMOS-4: architettura realizzativa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OMT Ka-band 21-31 GHz per il programma AMOS-4: configurazione mono-blocco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electromagnetic Characterization of radome samples and evaluation of the stratification performance (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Transfer Function of a Radiometer Architecture with Half-Wave-Plate and Dual Linear Polarization Receiver (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità di unarchitettura di OMT operante nelle bande 20-30-40 GHz (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis and Design of a Frequency Selective Surface (FSS) operating in the S and X bands (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Setup Misura OMTW7 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku-band Diplexer per AMOS-4 con opzione banda Tx [10.7, 11.7] GHz: misure sul prototipo senza trattamento superficiale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A unifying approach to picture grammars (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design study and experimental validation of a cavity sensor for the measurement of the steel and powder levels in continuous casting machines. Phases 1 & 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design study and experimental validation of a cavity sensor for the measurement of the steel and powder levels in continuous casting machines - Phase 3- Deliverable 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Regulation of hSos1 activity is a system-level property generated by its multi-domain structure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Clustering Algorithms and Bayesian Networks for Distributed Geospatial Data Mining and Knowledge Discovery (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New robustness paradigms: from Nature to engineering (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design study and experimental validation of a cavity sensor for the measurement of the steel and powder levels in continuous casting machines. Phase 3- Deliverable 2. Characterization of the metal surface degradation after the casting process. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Antenna Design Study for AAlo 70-450 MHz: Dual-Polarized Vivaldi Antenna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Wideband Compensation of I/Q Imbalance Distorsion in Virtual Instrumentation Up-Converters. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tromba corrugata WP2 con guida di ingresso circolare per il programma Athena Fidus: risultati preliminari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku-band diplexer per AMOS-4 con reiezione in banda K: misure sul prototipo senza trattamento superficiale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Antenna Elements for the AAlo project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ka-band diplexer per il programma Athena-Fidus: misure sul componente non argentato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di Fattibilità di Trombe Dual-Band ad Alta Efficienza in banda K e Ka - WP4 programma Athena Fidus (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ottimizzazione di illuminatori corrugati per la catena tribanda EHF/K/Ka nel quadro del programma Athena Fidus - WP1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ottimizzazione Illuminatore TAS-I in banda K-Ka (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LDPC coding with phase slips (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Oxide formation on steels exposed to lead-bismuth eutectic alloy. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle modifiche superficiali indotte dalle condizioni di sintesi su film sottili a base di zirconia-ceria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione tecnico-economica delle metodologie e dei rivestimenti ottenuti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proprietà meccaniche ad alta temperatura di superleghe di nichel per turbine a gas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di precursori e processi per la sintesi di materiali ferroelettrici per applicazioni nell'elettronica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle reazioni allo stato solido nel sistema Co-Li2CO3-Fe2O3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi e caratterizzazione di film e sinterizzati del sistema CeO2:Gd2O3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface Tension Data of Ni-Al Alloy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COST 531 : Report on \"Surface and wetting properties of lead-free solder alloys\" The Bi-In-Sn system (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento del prodotto e del processo di produzione di materiali impiegati nella realizzazione delle filigrane del comparto di Campoligure. Rapporto quadrimestrale n. 1: attivita' svolta da IENI CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface tension and viscosity of binary NiAl alloys (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fundamental and Applied Studies of Emulsion Stabilty (FASES) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento del prodotto e del processo di produzione dei materiali impiegati nella realizzazione delle filigrane del comparto di Campoligure. Rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of pyrogenic nanoscale titanium dioxide powders for the production of ultrafine BaTiO3 powders which are useful for the manufacture of latest MLCC generations - First advancement report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Activity Report of Thermolab II Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processi e tecnologie di giunzioni eterogenee (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valori di tensione superficiale delle leghe Ni-Al (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermo-physical properties of Al-Ti liquid alloys (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermophysical properties of liquid metallic alloys (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of pyrogenic nanoscale titanium dioxide powders for the production of ultrafine BaTiO3 powders which are useful for the manufacture of latest MLCC generations - Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRB- Matrici di microcombustori. Annual Report 4-2006 4-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Creep behaviour of IN718 plus nickel base superalloys (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di modelli di lifing per camere di combustione: caratterizzazione meccanica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rela zione sulle Prove di Caratterizzazione dell'Iniettore P/N AJ40065 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione scientifica su attività dei primi due anni di progetto FISR \"Celle a combustibile ad elettroliti polimerici e ceramici: dimostrazione di sistemi e sviluppo di nuovi materiali\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microstructural evolution and creep behaviour of alloys for gas turbines (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermophysical Properties of Liquid Metallic Alloys for Modelling of Industrial Solidification Processes and Development of Advanced Components and Products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determination of thermal expansion and of the melting range of the CMSX-486 alloy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of the interactions between IN738LC and ECY768 superalloys with shell materials used for equiaxial castings (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMPRESS Project WP 8 Summary of IGEN Contribution (November 2007-April 2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AVALON project - Activity Report 31-42 month (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electrostatic Imaging (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di equazioni costitutive per il creep della superlega Renè 80 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Creep behaviour modelling of TiAl-8Ta intermetallic alloy - Final activity report of the project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comportamento a creep della superlega SX CMSX486 - Rapporto di avanzamento al 15 ottobre 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Leghe CuZr a memoria di forma per applicazioni ad alta temperatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi e caratterizzazione di leghe a memoria di forma ad elevata radiopacità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Clips craniche sistemi di fissaggio di opercoli cranici test termo-meccanici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di equazioni costitutive per le superleghe René 80 ed IN792DS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto APE-ENVISAT-Airborne Platform for Earth Observation - Osservazioni da aereo stratosferico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione scientifica progetto ASI 003882 ?Simulazione numerica della diffusione della luce da parte dei cirri mediante tecnica di ?ray-tracing? di seconda generazione. Applicazione delle simulazioni all?interpretazione delle misure LID (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dielettrico di materiali fluorurati polimerici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New Scintillator Materials for Scientific, Medical and Industrial Applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dei Prodotti EO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aggiornamento di: Configuration Management of MIPAS Level 2 Auxiliary data files (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Finale del Progetto di Rete OPTONET Rete Regionale per lo Sviluppo ed il Trasferimento delle Tecnologie Optoelettroniche nelle Applicazioni Industriali, Ambientali, Biotecnologiche e per i Beni Culturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale progetto MIDA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Discussion document on possible changes in the MIPAS Level 2 operational processor (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aggiornamento di: Modification in MIPAS Level 2 processor for handling the new measurement scenario (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Review of proposed changes to the Product Handboo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Algorithm Theoretical Baseline Document (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Theoretical Retrieval Study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Report on data analysis of SCOUT O3 MARSCHALS flight campaign (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Report on data analysis of REFIR nadir observation with MARSCHALS retrieval code (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EXECUTIVE SUMMARY\" of the study \"The Scientific Analysis of Limb Sounding Observation of the Upper Troposphere (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione del 1° anno di attività del progetto di ricerca SALTO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ALISEO (Aerospace Leap-frog Imaging Stationary Interferometer for Earth Observation) on Miosat Phase B System Requirements Review (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- and models for Land Classification and Monitoring (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale del progetto STAGE (STAte of the art of the Antarctic stratosphere research activity: dynamics, chemistry and microphysics; acquired knowledge and open issues in sight of a possible airborne campaign with the M55 GEophysica) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BAD - Burnt Area Detection - Procedura per lindividuazione delle aree forestali percorse da incendio mediante telerilevamento da satellite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale della Convenzione ARPAT-IFAC per lo Sviluppo di un sistema integrato di valutazione preventiva dell'inquinamento elettromagnetico ambientale a bassissima frequenza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sensitivity Analysis and Application of KLIMA algorithms to GOSAT and OCO validation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di FOT di sistemi di infomobilità a livello europeo e modalità di validazione dei dimostratori applicativi SIMOB in temini di usabilità e accessiilità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SIF and photosynthesis: peak ratio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The CFS-FUNGI-1 experiment: preliminary tests towards a comprehensive characterisation of the fluorescence properties of four fungal strains selected for ISS on-board mission (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio in campo del contenuto in antociani nelle varietà Shiraz, Merlot, Petit Verdot mediante un sensore ottico non- distruttivo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Plasma-Wall Interaction on Boronized Tiles Studied via X-ray Photoemission Spectroscopy Analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Physics Analysis of the ITER ECRH & ECCD Upper Launcher Design for NTM Stabilisation-Final Report on deliverables for EFDA Task TW5-TPHE-ECHULA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MICROJET PLASMA DISCHARGES: an experimental investigation in view of a PLASMA-WALL DIAGNOSTIC application (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interface Issues related to the ITER ECH system (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Algoritmi di Allineamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumentazione per spettroscopia ottica di emissione di plasmi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metal matrix composite (MMC) materials for fusion (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Revision of EC launcher access requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Revision of EL toroidal steering angles (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The relativistic dispersion relation for electron cyclotron waves (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design and Test of Magnetic Shields for Quadrupole Mass Spectrometers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detaied design of (fixed) end mirror for high power/CW operations, Deliverable (a).4.2 of EFDA Task TW3-TPHE-ECHULB4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface Morphological Modifications of Divertor Tiles during ELM's mode (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Testing the X/S band dichroic subreflector of the Santa Maria of Azores 5.5 meters antenna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermodynamics of reactive plasma instabilities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Calibration of the receiver for Collective Thomson Scattering diagnostic of FTU (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rotation and Stability of Magnetic Islands in Neoclassical Viscous Regimes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Activity Report 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Chemical erosion and transport: transport and deposition of first wall impurities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A test-bed facility for testing dust diagnostics in a controlled plasma environment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nonlinear response of a neoclassical four-field magnetic reconnection model to localized current drive (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mechanism of Dusty Plasma Formation in Low-Pressure Hydrocarbon Discharges (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MPISUB, a Fortran subroutine for processing Martin-Puplett interferometer data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Micro-Jet Plasma Deposition of DLC Films (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of scavenging effect to reduce the redeposition of hydrogenated coatings containing carbon and tungsten (EFDA Task-WP10-PWI-02-02-01BS) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nonlinear and Diamagnetic Effects in a Neoclassical Model of Magnetic Reconnection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registro Toscano Difetti Congeniti Rapporto Annuale 2003 Rilevazione dei difetti congeniti nel periodo prenatale, alla nascita, nel primo anno di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tossicodipendenza e Immigrazione . Storie di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare (VIRC) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Alcol e immigrazione. Uno sguardo transculturale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio dei dati relativi al consumo di alcol e ai problemi correlati nella Regione Veneto - Anno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze. Il Fenomeno delle Dipendenze sul Territorio della ASL MI 2 Anno 2005 VI Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze. Il Fenomeno delle Dipendenze sul Territorio della ASL MI 2 Anno 2006 VII Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ARGA \"Allergopatie Respiratorie:studio di monitoraggio delle linee guida Gina ed Aria\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Regionale: Stima di prevalenza ed Incidenza dell'uso e abuso di alcol e sostanze illecite nella Regione Veneto. Rapporto Anni 2003 e 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registro Toscano Difetti Congeniti - Rapporto annuale 2004 Rilevazione dei difetti congeniti nel periodo prenatale, alla nascita, nel primo anno di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale: responsabile unità di ricerca Progetto PRIN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio Territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze sul territorio della ASL MI 2. Anno 2007 - VIII Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AICAT-CNR - Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti in Trattamento - Istituto di Fisiologia Clinica del CNR: Lo sviluppo del Progetto DATACLUB2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Italian Report: EMCDDA Project (CC.09.EPI.002) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di approfondimento sullo stato di salute nei Comuni dell'Alta Val di Cecina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche Tecniche( per la Federazione IDEM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto 2009 su consumo e dipendenze da sostanze in Emilia-Romagna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registro Toscano Difetti Congeniti Rapporto Annuale 2008 Rilevazione dei difetti congeniti nel periodo prenatale, alla nascita, nel primo anno di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Abruzzo. Rapporto Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'Italia che gioca: uno studio su chi gioca per gioco e chi viene giocato dal gioco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modulation of DNA replication/repair protein complexes during the cell cycle and in response to DNA damage (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mutations in DNA-repair genes and cancer proneness in the hereditary disorders xeroderma pigmentosum and trichothiodystrophy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report FP5 EU Project DNA replication and Biotechnology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DNA ligase I-deficient cell lines as a model for studying the cellular response to endogenous DNA damages (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Telomeres and radiosensitivity of individuals. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DNA Repair and human health (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DNA repair diseases provide novel tools against cancer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identifying the sequence elements required for the activity of DNA replication origins. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional basis of cancer proneness in UV-damage repair disorders (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic, molecular and functional characterization of Cockayne syndrome, a rare transcription/repair defective hereditary disease (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli in vitro e in vivo per lo studio dei meccanismi molecolari di induzione e riparazione del danno del DNA da stress ossidativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALISI DELLA DIFFUSIONE AMBIENTALE DI POLLINE TRANSGENICO DI LEGUMINOSE FORAGGERE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale del contratto di ricerca tra il CNR-IGAG e l'INGV per la misura ed interpretazione del rapporto isotopico 87Sr/86Sr in campioni di acque provenienti dall?area sismica di Aigion (Grecia, stretto di Corinto). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gli artiodattili e gli uccelli delle fessure di Monte Tuttavista (Orosei, Sardegna centro-orientale): documentazione, problemi e prospettive. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attuazione della 3^a tranche della convenzione di collaborazione tecnico-scientifica con Direzione Industria - Settore pianificazione e verifica attività estrattiva Regione Piemonte, Rep. n. 2450 e n. 2451. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of relations of mineralization, acidity and autochthonous bacteria occurrence in acid mine drainage. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Uso di additivi per l'immobilizzazione dimetalli pesanti nell'ambito del programma per la sperimentazione di tecnologie di bonifica e realizzazione di prove pilota in situ (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione analitica della velocità di sedimentazione di sedimenti marini provenienti dal porto di Priolo(Sicilia) mediante i metodi radiometrici dei radionuclidi da fallout 137Cs e 210Pb). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.1c Analisi delle esperienze realizzate a livello nazionale e internazionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 2.2 Modello del sottosuolo per la valutazione della pericolosità geologica in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.2a Criteri e linee guida per la realizzazione della banca dati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.3.a - Sistema informativo (area b2) Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 6.2 - Realizzazione di un prototipo di SIT in aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D2.3 Avvio della modellazione di II livello (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TIR2010 acquisition of multichannel seismic reflection profiles in the central and southern Tyrrhenian Sea. Report on the Multichannel Seismic Reflection investigations, during Cruise TIR2010, aboard R/V Urania. CNR ISMAR Bologna Cruise Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MAGIC: Rendicontazione Scientifica del 1° Semestre/4°anno (1° dicembre 2010-31 maggio2011). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 11° rapporto sullo stato della Sciara Sommersa: Stato delle porzioni sommerse del delta di lava a circa quattro anni e quattro mesi dalla sua messa in posto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D2.1 - Criteri di scelta e applicazione delle metodologie di indagine dei parametri che concorrono a valutare le pericolosità geologiche in area urbana, per i diversi contesti geologici e morfologici - 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D2.2 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP1. BANCA DATI GEOLOGICO TECNICA - Deliverable D1.2 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della Banca Dati Geologico Tecnica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D2.4 - Risultati della sperimentazione per realizzare carte di pericolosità geologica in ambiente urbano - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT DB4.3 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Linee guida (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IPv4/IPv6 Multicast Interoperability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MobiliMAN: Project Plans (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MobiliMAN Functionalities - A Minimal Set (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OO33.3-6: Scelta della tecnologia di comunicazione radio per la rete veicolare sulla base di test sul campo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- U-Sets as probabilistic sets. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bayesian modelling of gene networks with topological constraints (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Can noninvasive glucose monitoring ever become a reality? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific project Report as coordinator Progetto ALERT-Studio degli effetti delle microonde a 900 e 1800 Mhz sulla funzionalità del sistema uditivo nell'uomo e nell'animale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific report for Progetto Strategico Oncologia CNR-MIUR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedure di salvataggio e ripristino per sistemi Linux (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the evaluation of the scenarios defined in EUROCAT WP-3. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Nitrogen Cycle and Effects on the oxidation of atmospheric trace species at high latitudes (NICE). Final Report to the European Union, Contract EVK2-1999-00029 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misura della ripetibilità di prove di emissione regolamentate e non regolamentate di autobus su banco a rulli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio del sistema dunale del comprensorio di Capocotta. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Current chemical pollution problems in the Mediterranean Sea. ELME, Deliverable 4.1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European Lifestyles and Marine Ecosystems (ELME). 24 month Technical Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema integrato per la gestione e la salvaguardia della funzionalità ecologica del patrimonio forestale (GESFO). Primo rapporto tecnico-scientifico intermedio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendicontazione del 2° anno dattività del progetto Indici chimici e meteoclimatici di qualità ambientale delle aree urbane (n. RBAU01S7E7) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- APEM SHANGHAI MONITORING EMISSION PROJECT.: CONSTRUCTION SITE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelling the North-Western Adriatic coastal zone. EUROCAT, Deliverable to WP2 and WP4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendicontazione del 3° anno dattività del Progetto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto 2003/6.2-Studio deei processi chimici degli aerosoli nella troposfera antartica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto 6.4: Studio della chimica eterogenea degli ossidi di azoto sulle superfici nevose (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto 6.2: Studio dei processi chimici degli aerosoli nella troposfera antartica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mappatura delle coperture in cemento amianto (c-a), attraverso telerilevamento aereo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elaborazione dati del sensore MIVIS per l'individuazione di elementie materiali da costruzione e analisi del comportamento termico, in aree campione, preventivamente selezionate nell'area metropolitana di Roma. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical Specifications for the Selection and Encoding of Multilingual Resources (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Improving Harmonisation between Resources: Divergence/Convergence between Specifications and de-facto Standards (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Towards a Standard for the Creation of Lexica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Testing Scenario and Quality Assessment Strategy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto CLIPS: Specifiche Linguistiche e Manuale di Codifica, Livello semantico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on LR Related Activities to Be Promoted (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lessico del testo Libro de las longitudes y manera que hasta agora se ha tenido en el arte de navegar, con sus demonstraciones y exemplos (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Resources Landscape (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Resources Roadmap (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the multilingual resources production (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The ELSNET Roadmap for Language and Speech Technology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bio-Lexicon Model and Preliminary ISO Conformant Data Categories (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lexical Markup Framework: an ISO Standard for Semantic Information in NLP Lexicons (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Test-suites of ISO conformant lexical entries (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- eParticipation: the potential of new and emerging technologies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CLARIN - Common Language Resources Infrastructure, Grant Agreement n° 212230 7thFP Common Research Infrastrucures (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- KYOTO-LMF WordNet Representation Format (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on use of LMF for representing WordNets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on use of TMF and LMF for representing raw terms (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Database Models and Data Formats (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Annual Report No. 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Evaluation Plan for the functioning of the Network (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Progress Report No. 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Pre-financing Request No. 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Non-linear F.E.M. Analysis of Fiat-Kobelco Crawler Excavator Cab (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distributori Load Sensing Flow Sharing - Prove dinamiche con carichi parziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione acustica di pompe ad ingranaggi mediante tecnica intensimetrica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Tecnica per analisi degli intagli di scarico di pompe ad ingranaggi esterni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rumore Aereo e strutturale di macchine oleodinamiche (lineamenti introduttivi) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Automazione e Robotica nelle Costruzioni: Presente e Futuro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione sperimentale di una elettrovalvola proporzionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La generazione di un componente per la gestione di segnali PWM in AMESim (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Fluidodinamica di un distributore on-off (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Tecnico Finale sul progetto Imamoter-Walvoil (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi fluidodinamica del volume intrappolato di una pompa ad ingranaggi interni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Test Methods for Flow Sharing Directional Valves (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Sintetica sull'Avanzamento dei Lavori - Fase 5/6 - Febbraio 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato A - Stato dell'Arte dei Distributori Load Sensing Antisaturazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato C - Logica di Controllo del distributore SX12 in Saturazione di Pressione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato G - Distributori Load Sensing Flow sharing - Parte 3 Prove Dinamiche con Carichi Inerziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato L - Programmazione Labview per Acquisizione Dati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato R - Rapporto di Collaudo per Prove Dinamiche con inerzia su Walvoil DPX100 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema di Acquisizione MECTRON (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma per Acquisizione Dati MECTRON (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distributori Load Sensing Flow Sharing - Parte 2. prove Dinamiche con Valvole (Allegato F contratto WALVOIL IMAMOTER) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Numerica delle Prestazioni del distributore Walvoil DPX100 (Allegato T contratto WALVOIL IMAMOTER) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prohipp Report - Numerical and experimental analysis of hydraulic cylinders cushioning design (Geometry II). Report PROHIPP , Marzo 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prohipp Report - Numerical analysis of hydraulic cylinders cushioning design (Geometry III). Report PROHIPP, Luglio 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experimental and Numerical Comparison of Hydraulic Cylinders Cushioning Designs (Geometry III), Deliverable PROHIPP D2.21, Novembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedure di Prova a Fatica Ciclica per Valvole e Distributori Elettro-Pilotati - Deliverable; Contratto Imamoter-Mectron Novembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Testing On Field di una Trasmissione Idrostatica - Deliverable; Contratto Imamoter-Mectron Dicembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Avanzamento Progetto Di Ricerca Vba - Iveco Dvd: Soluzioni Circuitali Alternative e Analisi Circuitale Numerica - Rapporto Contratto IMAMOTER - IVECO, DVD, Dicembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Scheda rendicontazione attività OR8, 01/07/2007-31/03/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cushioning: radial forces, rod bending and fluid-structure interaction - Geometry type I, Report PROHIPP_21_034_v01, PROHIPP Project, NMP 2-CT-2004-505466, 05/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dinamica del sistema di frenatura rimorchio per trattrice agricola CNH classe CCM T3 e CCM CVT Rapporto riguardo l'incidenza di alcuni fattori progettuali sulla stabilità del sistema frenante (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e Ottimizzazione del sistema di frenatura rimorchio per trattrice agricola CNH classe CCM T3 e CCM CVT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dinamica del sistema di frenatura rimorchio per trattrice agricola CNH classe CCM T3 e CCM CVT (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Analisi CFD dello scambiatore FIRA modello A 35 (Rapporto) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto HI-MECH - Escavatori Compatti: Evoluzioni e Innovazioni. Rapporto Walvoil SpA. Giugno 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Controlli digitali di distributori oleodinamici Parte I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comandi Oleodinamici Compensati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi numerica di una valvola Power Shuttle (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Acoustic characterization of gear pumps: a comparison of different gears (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto EUROMAC DIGIBEND 400 CNC; Relazione sull'analisi dello stato tensionale e di deformazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Algoritmi innovativi dell'algebra lineare nella simulazione e ottimizzazione per la compatibilitá elettromagnetica industriale e ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle principali strutture sismogenetiche e calcolo della probabilità di loro attivazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto PR2.1.1 - Rappresentazione in ambiente GIS della caratterizzazione dell'area di progetto sulla base degli indici di variabilità interannuale e intra-annuale dei campi di precipitazione e temperatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto PR2.4.2 - Modello fenologico per la coltura dell'olivo calibrato per il territorio sardo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali Polimerici per Memorie Non Volatili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IV Year Report of the Innovative Materials and Technologies for a Bio-engineered Meniscus Substitute Project, Contract Number G5RD-CT-2002-00703 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mid-term Report of the EU streps Project SmartCaP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto e sperimentazione di nuovi semilavorati plastici biodegradabili rinforzati con fibre vegetali e/o minerali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Finale su Realizzazione in vitro di scaffolds compositi e poliuretanici colonizzati con cellule osteoprogenitrici umane isolate da pazienti con patologia ortopedica. Progetto FIRB RBAU01N79B, (2005). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RALIZZAZIONE DI MATERIALI COMPOSITI A BASE DI POLIURETANO DA IMPIEGARSI NEL SETTORE NATICO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I SAL semestrale Materiali avanzati (in particolare ceramici) per applicazioni strutturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III SAL semestrale Materiali avanzati (in particolare ceramici) per applicazioni strutturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IV sal semestrale TRIPODE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IV sal semestrale PIROS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuovo Espansore Troco-piramidale in Banda Stagnata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DESIGN AND CONSTRUCTION OF A DEVICE FOR INJECTION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- II SAL Progetto PRe-Impregnati Carbon-Epossidici per Applicazioni aeronautiche e Spaziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III SAL Progetto PRe-Impregnati Carbon-Epossidici per Applicazioni aeronautiche e Spaziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 3RD 6-Month Report. Novel biofunctional highly porous polymer scaffolds and techniques controlling angiogenesis for the regeneration and repair of the degenerated intervertebral disc.(Disc Regeneration) - Grant Agreement No. NMP3-LA-2008-213904. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione e caratterizzazione di strutture e dispositivi a semiconduttore per rivelatori di radiazione e ottica per raggi-X (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi e caratterizzazione di ossidi di Magneli a base di Ti e V (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto triennale 2003-2006 del progetto bilaterale CNR IMEM e IEE-SAV (Slovacchia) dat titolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di strutture Ge/Si mediante Microscopia Elettronica in Trasmissione (TEM) e Diffrazione a Raggi X (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico di avanzamento R B 1.3 - 12° mese (giugno 2006) Laboratorio MIST E-R (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di medio termine per la partecipazione al progetto PRRIITT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di una pompa a trascinamento magnetico per fluidi refrigeranti in pressione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di test di connessioni di disaccoppiamento per processi industriali di deposizione di strati sottili in condizioni di atmosfera e pressione variabili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e definizione del processo per la deposizione di Buffer Layers per Coated Conductors (CC) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fasi di Magneli: preparazione e caratterizzazione di ossidi di V e Ti in forma di polveri e cristalli singoli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto 5% - (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ibridi organico-inorganici: deposizione di film e caratterizzazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Water interaction with SiC surfaces via ab initio simulations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle attività completate nel 1° semestre, periodo 20/02/2008-20/08/2008 del progetto 1: \"Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energerica\" accordo quadro tra regione Lombardia e CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAUE - Una lente per i raggi Gamma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energerica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale Progetto E!2210 EUROCARE BRONZART: Development of new bronze alloys for artistic purposes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale Progetto E!2210 EUROCARE BRONZART: Development of new bronze alloys for artistic purposes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale Progetto E!2210 EUROCARE BRONZART: Development of new bronze alloys for artistic purposes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Material Engineering of CVD Diamond: defects tailoring for optimized tissue-equivalent linear radiotherapy dosimetry and other passive electronic applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di metodiche per lanalisi di processi di desertificazione: Integrazione dei prodotti satellitari e dati ancillari IMAA_OR4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASI- Hypseo ASI- FASA measuremets campaign Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi del Contenuto Informazionale per lOttimizzazione di una Rete di Monitoraggio della Qualità dellAria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architettura di sistema - Parte I Architettura per linteroperabilità dei dati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto scientifico finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Operational Data and Products Exchange Between Project Partners (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of exiting system structures among partner (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architettura di sistema - Parte II Architettura di Sicurezza e Data Policy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche geofisiche per lo studio di strutture sismogenetiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche di telerilevamento da satellite per lo studio di processi di degrado ambientale e di desertificazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VALID Satellite validation with lidar (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di Elettromigrazione a Livello Wafer (WLR) con Tecnica Isoterma (ISOT) su Strutture Realizzate in Tecnologia Cu-damascene per Memorie Flash (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di Elettromigrazione a Livello Wafer (WLR) con Tecnica Isoterma (ISOT) su Strutture Realizzate in Tecnologia Cu-damascene per Memorie Flash (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di elettronica su plastica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Reliability and Modelling of organic TFTs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto Very Large Order Switch Matrices using MEMS Technology between the European Space Agency (ESA) and Thales Alenia Space (TAS) Italia (ref. ESA Contract 20622/07/NL/GLC) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tests on FIAT 1.9 JTD 4c engine burning oxygenated fuels. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Controllo di sistemi a celle a combustibile per l'autotrazione. Modellistica e definizione di sensori ed attuatori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di catalizzatori per lo stadio di ossidazione parziale Parte II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strategie di gestione dei sistemi di propulsione ibridi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- II Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Dicembre 2004/Maggio 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VI Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Dicembre 2006/Maggio 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione per un motore GDI a carica stratificata reso otticamente accessibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi sperimentale del processo di iniezione di biocombustibili di prima e seconda generazione in un motore ad accensione per compressione otticamente accessibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 2010 FIRB Sviluppo di metodologie di base per la costruzione di un motore monocilindrico innovativo per veicoli a due ruote a basso consumo ed a basso impatto ambientale, implementabile su ciclistica in materiali avanzati per alte prestazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullattività anno 2008 contratto MIUR 979 Autobus urbano a CNG con emissioni quasi zero ed alte prestazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 2009 FIRB Sviluppo di metodologie di base per la costruzione di un motore monocilindrico innovativo per veicoli a due ruote a basso consumo impatto ambienale implementabile su ciclistica in materiali avanzati per alte prestazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca delle attività svolte in Istituto Motori nellambito di: Studio sperimentale del processo di combustione in un motore monocilindrico ad accensione comandata per veicoli a due ruote alimentato con metano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elettrochimica e modellazione molecolare di composti importanti nel controllo ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA VALUTAZIONE DI STRESS AMBIENTALI IN PIANTE DI POSIDONIA OCEANICA. II. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanoparticles for 2/3 D directed assembly (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Synthesis of NC for incorporation in SU8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on self assembled and local positioning of NC at polymer surface/interface and in polymer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on nanoparticle modified thermoplastic polymers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanoparticle functionalization with optimised properties for novel hybrid polymer materials (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Delivery of a first set of inorganic components inorganic components (Deliverable ORION EU FP7 Project) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First set of hybrid materials (Deliverable ORION EU FP7 Project) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- METACHEM Progress Report 12M CNR-IPCF (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report periodico PROGETTO ESPLORATIVO PE_049: UTILIZZO DI SEMICONDUTTORI NANOSTRUTTURATI IN PROCESSI FOTOCATALITICI PER LA DEGRADAZIONE DI INQUINANTI ORGANICI IN MATRICI ACQUOSE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on characterisation of the material and elucidation of the composite properties (Deliverable 6FP EU Project NOVOPOLY) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on synthesis and assembly of functionalized nanoparticles (Deliverable EU 6 FP NaPa) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the optical properties of individual nanoantennas (D2.1 FP7 EU Project Nanoantenna) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First report on characterization methods for ordered inorganic organic hybrids D3.1 Deliverable FP7 EU ORION Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adattabilità dei cloni di cipresso ai diversi ambienti. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Les Cyprières naturelles à Crète (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Afidone verde del pomodoro e della patata Macrosiphum euphorbiae. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Classical and augmentative biocontrol: critical status analysis for selected crops. In: ENDURE (European Network for the Durable Exploitation of Crop Protection Strategies, EU grant 6th Framework Programme, Project number 031499) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biocontrol in Selected Crops Number 3: Maize. ENDURE publication (European Network for the Durable Exploitation of Crop Protection Strategies, EU grant 6th Framework Programme, Project number 031499). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FINAL REPORT E. U. CONTRACT N. EVG1-CT-1999-00012 - THARMIT (Torrent Hazard Assessment and Risk Mitigation Tools) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del rischio di erosione idrica dei suoli delle fiumare Assi e Guardavalle (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di velocità e scale di deflusso su base entropica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione delle zone potenzialmente inondabili della sponda lombarda del Lago Maggiore. Ricerca storica, studio geomorfologico ed analisi urbanistica ai fini della pianificazione di emergenza comunale e intercomunale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica dellidoneità geologico-tecnica e sismica delle aree comunali individuate per la possibile delocalizzazione dellabitato della frazione di Cavallerizzo del Comune di Cerzeto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nellabitato di Cavallerizzo di Cerzeto (CS). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nellabitato di Cirò Marina (KR). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione dei possibili nuovi siti di insediamento dell'abitato di Cavallerizzo di Cerzeto: indagini e trattamento dei dati storici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Streamflow measurements methods and practical approaches for discharge assessment. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Flood events database. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Upper Chiascio River Basin Database. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Common methodologies for storm prediction and flood forecasting. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STAge FOrecasting Model STAFOM: description and application. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on modeling software robustness and suitability for the CADSES region NAM model. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optimization of the hydrometeorological network in the Upper Tiber basin pilot area. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sicurezza idrologica delle dighe, Diga di Montedoglio. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi statistica delle forme di humus forestali del Veneto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione della capacita' protettiva del suolo nei confronti dell'inquinamento delle falde nella pianura veneta. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Variazioni idrografiche e cambiamenti del Fiume Stura di Lanzo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nella zona compresa tra i Comuni di Scilla e Bagnara Calabra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine storica e mappatura dei fenomeni di dissesto idrogeologico verificatisi nel comune di Lungro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi indiretti per la stima delle proprietà fisico idrologiche dei suoli. definizione di nuove pedofunzioni per la stima della densità apparente dei suoli della Pianura Emiliano-Romagnola. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Flood forecasting issues for the Upper Tiber River basin (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sicurezza idrologica delle dighe, Diga del Calcione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sicurezza idrologica delle dighe, Diga del Sovara (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparison and evaluation of different rainfall-runoff models, Deliverable 3.2b, MISD model in the Upper Tiber Riber basin, Contribution of partner PP5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini geomorfologiche per la caratterizzazione della franosità e delle tendenze morfoevolutive dei siti A e B, indicati dalla Protezione Civile Nazionale e dalla Regione Calabria per leventuale delocalizzazione della frazione Cavallerizzo di Cerze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- rapporto annuale DESIRE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di formazione e comunicazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requisiti Utente. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress Report in ambito Convenzione IRPI-ISSIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Validazione Geologica di Principio per Marina di Lesina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SALINITA DEI SUOLI DELLA PIANURA EMILIANO ROMAGNOLA e ANALISI STATISTICA E GEOSTATISTISTICA DEI DATI PIEZOMETRICI AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DEL CONSIGLIO IRRIGUO NEL TERRITORIO REGIONALE DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione della USLE/RUSLE ai suoli di collina e montagna della Regione Emilia Romagna: definizione dei parametri R, erosività delle piogge, e C, copertura del suolo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effects of land use change on the soils of three inland valleys of Ghana and Burkina Faso. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO sulla validazione delle soglie pluviometriche nazionali PER IL POSSIBILE INNESCO DI MOVIMENTI FRANOSI. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tassi di erosione da frana in Italia e a Taiwan. Landslide erosion rates in Italy and Taiwan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Criteri per la definizione dei livelli di criticità e prodotti del sistema di allertamento nazionale per il rischio da frana (SANF). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto preliminare sulla definizione di zone di allertamento. Criteri per la definizione di soglie pluviometriche sub-regionali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi statistica e geostatistica dei dati piezometrici ai fini del miglioramento de consiglio irriguo nel territorio regionale della pianura emiliano-romagnola. Seconda fase. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedure di integrazione in ambiente GIS di dati acquisiti in sito e dati radar satellitari e Procedure di interpretazione e validazione di dati satellitari DInSAR e in sito, con i relativi risultati sui siti campione prescelti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report sui risultati delle campagne GPS di misura 2008 -2009 a Porco Morto (CNR IRPI Bari) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIN 2007 - Il territorio di Gravina di Puglia e Palagianello. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE INTERMEDIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettare il sottosuolo-Creazione di linee guida alla progettazione architettonica per il recupero e la valorizzazione del sottosuolo urbano ed extrurbano: Aspetti territoriali ed ambientali delle cavità naturali ed antropiche in Puglia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRESENSE Quarterly Internal Report: 5th Quarter (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aspetti pedologici in relazione agli eventi franosi superficiali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi pluviometrica nellarea della frana di Montaguto (AV). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di sogliepreliminari per la Regione Marche, e integrazione dati archivio SICI (Sistema Informativo Catastrofi Idrogeologiche) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello di suscettibilita da frana per larea di San Gemini (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gestione del trasporto di sedimento nei piccoli bacini montani (GESTO) - First Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaborazione in ricerche sul sito Hahnebaum (Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige) per la definizione e la sperimentazione di un sistema di monitoraggio inquadrato nellambito del progetto INTERREG IV B MONITOR II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nota sull'aggiornamento della pericolosità sintetica dei conoidi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le caratteristiche socio economiche della circoscrizione VII di Torino ed il problema immigratorio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione professionale e problemi di inserimento dei soggetti deboli nel settore lapideo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Survey sulle politiche industriali regionali in Europa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical paper on the assessment of environmental pressures and potential environmental impacts from waste management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione consuntiva del Progetto ?Gestione integrata e sostenibile delle risorse idriche in differenti contesti territoriali?. Attività A1, A2, C2. Unità CERIS-DSE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trasformazioni socio-economiche e domanda di acqua ad uso urbano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fabbisogni idrici industriali: tendenze e variabili rilevanti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi econometrica della domanda di acqua per usi domestici: applicazioni di modelli panel a dati comunali della Regione Emilia-Romagna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Domanda d?acqua ad uso agricolo: tendenze in atto e approcci di analisi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L?evoluzione della domanda di acqua nel Comune di Milano: un?analisi di lungo periodo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Protezione e gestione delle acque nella Direttiva Quadro sull?Acqua e sviluppi della legge Galli in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evoluzione del quadro normativo delle tariffe idriche in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi organizzativa e di contesto del modello Piazza dei Mestieri (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tra nuove povertà ed esclusione sociale: analisi dei fenomeni e suggerimenti di policy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tra nuove povertà ed esclusione sociale: analisi dei fenomeni e suggerimenti di policy (paragrafi 11.1, 11.2, 11.3, 11.4, 11.5, 11.6.) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Methodologies for the characterisation of the research output of higher education institutions using institutional databases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I modelli di sviluppo dellimpresa di successo nella periferia economica del Piemonte e della Valle dAosta (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DELPHY study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on sensitization of high school students (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on final conference (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I cittadini e lo sport nel Lazio Parte prima: il Lazio nella lettura dei dati ISTAT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'articolazione della domanda di beni e servizi sociali a livello territoriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dellefficacia delle pratiche organizzative. La costruzione sociale della dispersione scolastica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Welfare locale e servizi per gli immigrati in Italia: la Campania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RESCAR Report on project activity and findings on Portugal (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Legalisation of Undocumented Migrants - Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Disabilità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricognizione degli indicatori della scienza e della tecnologia con particolare riferimento alla posizione competitiva dell'Italia nel panorama internazionale. Rapporto ad interim (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, Anno 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, Anno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoring progress towards the ERA. Country report Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MEDIS: Manuale Utente. Proponente di notifica di sperimentazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Italian transition from an emigration to immigration country (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Primo rapporto Progetto Genesis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Online tools for developing sustainability and resilience methodology, experience and cost effective solutions from MIDIR, EU Research project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experiences with the application of the risk governance concept and tool for health risks related to ecommerce in the Lazio Region and its transferability to other member states (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Revisione dell'algoritmo di interpretazione dello sketch (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e pianificazione di azioni in tema di inquinamento acustico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicatori e metodologie per la definizione dei problemi relativi allimmigrazione pianificazione territoriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicatori e metodologie per la formazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I sistemi informativi nel governo della sanità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicatori e metodologie per la definizione di piani sociali di zona (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Previsioni demografiche per Roma al 2020: città e municipi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La popolazione di Roma Capitale. Strutture attuali e previsioni demografiche al 2024. Città e municipi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca Progetto EDA, ricerca sui bisogni di formazione nel territorio della Provincia Castelli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CONSENT, Consumer sentiment regarding privacy on user generated content (UGC) services in the digital economy. Report on evaluation criteria and plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concerie. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Grandi impianti della chimica organica. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi industriali di raffreddamento. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Raffinerie di gas e oli minerali. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impianti di produzione di ferro e acciaio. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 7 - INTEGRATIVE MONITORING, MODELLING AND ASSESSMENT TOOLS FOR SUBSURFACE TREATMENT AND STORAGE. MILESTONE 7.1 - DATA INVENTORY, SELECTION OF TARGET COMPOUNDS AND TARGET REACTIONS COMPLET (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE SOSTENIBILI PER LA PROTEZIONE E IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DELLE ZONE UMIDE NELL'AREA DEL TORRENTE CANDELARO IN PUGLIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIMO PROGETTO OPERATIVO PLINIUS PUMPING SYSTEM. RISANAMENTO DEL PRIMO BACINO DEL LAGO DI COMO ATTRAVERSO LINCREMENTO DEL RICAMBIO DELLE ACQUE SUPERFICIALI. EFFETTI LOCALI E CAPACITÁ ASSIMILATIVA DEL LAG (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO QUALFALDA: LO STATO QUALI-QUANTITATIVO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI IN PROVINCIA DI MILANO:I SAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IL PROCESSO DI CHIARI-FLOCCULAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLINQUINAMENTO DA ACQUE DI PIOGGIA IN SISTEMI FOGNARI DI TIPO MISTO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDAGINI SUI SEDIMENTI DEI TRIBUTARI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DESCRIZIONE GENERALE DELLA DISCARICA DI CERRO MAGGIORE/RESCALDINA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE CHIMICHE DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DEL PERCOLATO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRODUCTION OF A KNOWLEDGE BASE AIMED AT SUPPORTING SYSTEMIC MANAGEMENT OF TARGET ECOSYSTEMS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IDENTIFICATION OF BASE GEOGRAPHIC DATA GAPS AND PRODUCTION OF GEOGRAPHIC LAYERS TO SUPPORT THE SYSTEMIC MANAGEMENT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Candelaro River Basin, Italy - A HarmoniRiB Case Study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HarmoniRiB River Basin Data Documentation Chapter 7 - Candelaro River Basin (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HarmoniRiB - Guidelines for using the HarmoniRiB Database (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HarmoniRiB River Basin Data Documentation Chapter 1 - Introduction (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCHEMATIC PROTOCOLS FOR THE IN SITU ANALYSES OF RIVER BED-SEDIMENTS AND ASSOCIATED MICROBIAL COMMUNITIES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE FINALE BORSA DI STUDIO CNR-NATO BANDO N. 215.34 PROT. 001760 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EVALUATION OF THE SWAT MODEL FOR APPLICATION TO TEMPORARY WATERS IN ITALY. DEL. 2-2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CHAP. 5.1 - THE COMPOSITE INDEX TRIX (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CHAP. 3. PRESSURES FROM ORGANIC MATTER. IN: REPORT ON EXISTING METHODS AND RELATIONSHIPS LINKING PRESSURES, CHEMISTRY AND BIOLOGY IN RIVERS. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RIVER BED SEDIMENTS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CAP. 5: BIOLOGICAL PROCESSESS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LA MODELLAZIONE DEL SISTEMA FOGNARIO DI CAPOTERRA E LATTIVITÀ SPERIMENTALE INNOVATIVA DEL FELL TEST (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLA RICERCA. FASE II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CORRELAZIONE FRA PARAMETRI ECOLOGICI DI ZONE DI TRANSIZIONE E SVILUPPO DI BATTERI PATOGENI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RISULTATI DEGLI STUDI DI MICROCOSMO CONDOTTI SU CAMPIONI DEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI NAPOLI ORIENTALE (ATT. A3 - REL. 7° SEM.) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A SIMPLE PROCEDURE TO HARMONIZE CLASS BOUNDARIES OF EUROPEAN ASSESSMENT SYSTEMS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO AQUATEC: TECNOLOGIE INNOVATIVE DI CONTROLLO TRATTAMENTO E MANUTENZIONE PER LA SOLUZIONE DELL'EMERGENZA ACQUA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO TECNICO SULLA FUNZIONALITÁ DELL'IMPIANTO DI CUMA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WQFE_REPORT ITA 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COMPARISON OF PALEORECONSTRUCTION AND EMPIRICAL MODELS TO INFER THE REFERENCE CONDITION OF ITALIAN LAKES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SPERIMENTAZIONE AL SITO CAMPIONE DELLALENTO DELLE METODOLOGIE E DEI SISTEMI PREDISPOSTI PER LA STIMA DELLA QUALITÀ DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ATTUAZIONE SPERIMENTALE DELLA NUOVA DIRETTIVA PER LA PROTEZIONE DEL SUOLO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COMPARISON AND EVALUATION OF THE DIFFERENT STATISTICAL/REGIONAL MODELS APPLIED IN UNGAUGED BASINS IN THE PARTICIPATING COUNTRIES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP2.2, D2.2-3 KEY RESEARCH PRIORITIES FOR AND MAJOR KNOWLEDGE GAPS IN WATER STRESS MITIGATION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCIENTIFIC RESEARCH TO UNDERSTAND AND MODEL SYSTEMICALLY KEY PROCESSES OF THE SELECTED TARGET SOCIOECOSYSTEM - FINAL VERSION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERNATIONAL APPLICATION OF EIS METHOD (ELECTRICAL IMPEDANCE SPECTROSCOPY) FOR SOIL HUMIDITY MEASURING (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SUPPORTO SCIENTIFICO ALLE ATTIVITÁ DI RECUPERO FUNZIONALE ED IL RIPRISTINO AMBIENTALE DEL SITO INQUINANTO DELL'ALTA MURGIA-RAPPORTO FINALE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIMI RISULTATI DELLA CAMPAGNA PRIMAVERILE SUL LAGO DI OCCHITO. PRECAUZIONI SUGGERITE IN CASO DI INTENSE FIORITURE DI CIANOFICEE. PROPOSTA DI PROSECUZIONE DELLA CONVENZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RISULTATI SPERIMENTALI DELLA CAMPAGNA INTENSIVA SVOLTA SUL LAGO OCCHITO NELL'APRILE 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROBLEMATICHE LEGATE ALLA PRESENZA DI CIANOTOSSINE NELLE ACQUE LACUSTRI E POSSIBILI RISCHI LEGATI ALLUTILIZZO IRRIGUO DELLE ACQUE DEL LAGO OCCHITO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCIENTIFIC REPORT ON POLLUTION SOURCE ASSESSMENT, INCLUDING SOURCE APPORTIONMENT RESULTS, AND POLLUTION PREVENTION MEASURES . D7.1 PART 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRELIMINARY DATA ANALYSIS REPORT ON CARBON UPTAKE AND RELEASE BY WATER COLUMN PROCESSES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DESCRIZIONE DEL BACINO DI STUDIO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MONITORAGGIO DELLE ACQUE SUPERFICIALI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UTILIZZO DEL MODELLO REMM (RIPARIAN ECOSYSTEM MANAGEMENT MODEL) PER VALUTARE LEFFICACIA DELLE FASCE TAMPONE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDAGINE SUI SEDIMENTI DEI TRIBUTARI. MISURA DELLE CONCENTRAZIONI DI MERCURIO E DI ALTRI ELEMENTI IN TRACCIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CONTAMINANTI NEGLI ORGANISMI INDICATORI. INDAGINI SUL COMPARTO ITTICO. MISURA DELLE CONCENTRAZIONI DI MERCURIO TOTALE. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE FINALE SU ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO PER LA TUTELA AMBIENTALE: ATTIVITÁ DI MONITORAGGIO DEI SITI CONTAMINATI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MANAGEMENT-ORIENTED ENVIRONMENTAL RESEARCH IN SAGARMATHA PARK AND BUFFER ZONE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SPATIAL AND SEASONAL VARIABILITY OF PRIMARY PRODUCTION, BACTERIAL PRODUCTION, COMMUNITY RESPIRATION AND COMMUNITY TROPHIC LEVEL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misura delle concentrazioni di mercurio e di altri elementi in traccia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto Polimer Europa / IRC-CNR - Ottimizzazione della camera di combustione del termocamino e riduzione dei residui incombusti nell'atmosfera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Agenzia Spaziale Italiana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove di combustione e pretrattamento di ceneri di origine industriale da combustione di carbone (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità tecnica, realizzazione e messa in esercizio di un prototipo di una caldaia a cippato di legno con potenza termica massima compresa fra 30 e 80 kW basata sul principio del letto fluidizzato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ossidazione preferenziale di monossido di carbonio in correnti ricche di idrogeno per alimentazione di celle a combustibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapport local: Ventotene et Mazara del Vallo Analyses et potentialités (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto esecutivo per la realizzazione e la gestione del sito web MOSMEDIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Environmental awareness (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tradition and heritage (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Med_c_Game, Pianificazione del gioco, della piattaforma e del sito web (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi quali-quantitativa del mercato turistico regionale (2001-2006) ed orientamenti per lo sviluppo turistico in Basilicata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Struttura del Modello di integrazione intrasettoriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il sistema dellofferta turistica del Cilento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il turismo e lambiente nel PNCVD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il turismo di ritorno nel Cilento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Environmental Awareness (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Modello Pescaturismo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HERMES WG 2.1.2 Mobility Demand. State of the art (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prospettive dintegrazione logistica di filiera nelle relazioni di traffico tra la Campania e i Paesi balcanici di Albania, Montenegro e Serbia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dei supply network internazionali di tre imprese di successo del tessile-abbigliamento in Campania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività 1.1. Mercato turistico e comportamenti di visita nella Città di Matera; analisi e indicazioni di policy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività 2.1.a. Indagine a mezzo questionario ex ante sperimentazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I servizi a supporto dellinserimento lavorativo: i possibili percorsi degli utenti immigrati e le risposte degli enti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sulle prospettive evolutive dei settori produttivi e analisi dei fabbisogni di innovazione e formazione nel settore 'economia del mare' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano pluriennale economico sociale (PPES) del Parco regionale dei Monti Picentini (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Review della letteratura e metodologia danalisi dellintegrazione logistica nelle supply chain agroalimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proposta di analisi di bilanci sociali di Comuni: indagine sui Comuni del Mezzogiorno d'Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 1st-year Technical Report on NINFA Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Management report of the first 6 months (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Management report of the first year (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Snowmelt Runoff Model (SRM) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE: 18 month management report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE: Second year technical report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE: Second year technical report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The HUMBOLDT Project: Development of a Framework for Data Harmonisation and Service Integration, Technical Whitepaper, HUMBOLDT Integrated Project Development of a Framework for Data Harmonisation and Service Integration, SIP5-CT-2006-030962 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Large scale estimation of rice nitrogen concentration between the panicle initiation and heading stages using remotely sensed data (WP3 - TOPFERT2) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MELINOS (ESA-AOE553) Progress Report #1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 30 month technical report, AWARE deliverable D100.3.5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III year technical report, AWARE deliverable D100.3.6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- THz radiation in Biological Research: Investigation on Diagnostics and study of possible Genetic Effects (THz-BRIDGE) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EO Data processing and classification, , D220.5.2, July 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE: Final plan for disseminating knowledge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Calibrazione ed analisi di dati iperspettrali MIVIS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle funzioni ecosistemiche e delle caratteristiche ecologiche degli ambiti umidi perifluviali del Po mantovano e studio delle aree pilota interessate da interventi di ripristino funzionale ed ecologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Anodo supportante per applicazioni in celle SOFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e realizzazione di semicelle SOFC con elettroliti a conduzione anionica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di celle prototipali SOFC. Studio di formulazioni per colaggio su nastro del supporto catodico e di paste per la deposizione dellelettrolita e dellanodo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto DEDALO_Progress Report attività gennaio agosto 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendiconto attività scientifica globale sulla caratterizzazione di rivestimenti funzionali e prove di lavorazione di acciai di difficile lavorabilità mediante i medesimi rivestimenti. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di polimeri inorganici per uso medicale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3.2 Absorber Material Definition, geometrical design and testing - Materials otpimization and oxidation tests (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The BepiColombo Radio Science Simulations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mathematical Models Used in the BepiColombo Simulations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Radio Science Simulations Detailed Output (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebDigger. Technical and amministrative report. Year 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Digital Library System Reference Architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.3.3a Market watch - M22 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D3.1.1 DILIGENT-EGEE Interaction report - M22 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DRIVER - 03-D1.0-1.1 Functional specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE NoE - CO 7 WP 9 Requirements of XML- database for media descriptors (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detriti spaziali: rapporto di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D3.1.1 DILIGENT-EGEE Interaction report - M8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.2.3 Liaison and dissemination activities report - M12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini epidemiologiche e ambientali nell' area Sud-Est del Comune di Pisa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MOP/GAS - un sistema multipiattaforma per l'accesso integrato a più OPAC via Internet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - D4.4.b - The BELIEF DL User Guide - Release 4.0 - Ver. 1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - D4.4.a - BELIEF DL Release Notes - Release 4.0 - Ver.1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - D5.2 - Bridging Information Consumers & Providers - - Release 4.0 - Ver. 1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NeP4B - D2.1 - Detailed design for building semantic peer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SAPIR - D3.1 - Common Schema for Feature Extraction (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SatNEx - D6b - Research Tools, Trials and Testbeds JER Interim Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PERSONA - IR3.4.3 - State of the Art of Middleware Distributed Technologies for Networks of Embedded Devices (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PERSONA - IR3.4.2 - State of the Art of Wireless Sensor Networks Technologies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERMEDIA - D4.1 - Hybrid (home and personal networks) system architecture and its performance issues (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dissemination actions and collected publications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis and understanding of diagnostic images (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto attività sviluppo servizi Internet. Fase di implementazione del software (release 1.0) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Riusabilita' della piattaforma software del progetto Edem1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D4.1.b - The BELIEF DL User Guide - Ver. 1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D5.1 - Bridging Information Consumers & Providers - Ver. 1.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D4.2.a - BELIEF DL Release Notes - Release 2.0 - Ver. 1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Usability evaluation issues in natural interactive and multimodal systems - state of the art and current practice (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An exploration of selected challenges in usability evaluation of multimodal and natural interactive systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Current practice description and evaluation: towards a framework for usability evaluation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AKOGRIMO - D4.3.1 - Architecture of the GRID Infrastructure Services Layer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identification and specification of the functional system architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Hardware and communications infrastructure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Networking JER Interim report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D-Lib Competence Center - D6.1.1 Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OAF - D4.3 Workshop Report 2. Open Archive Forum (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OAF - D4.5 Workshop Report 3. Open Archive Forum (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D-Lib Competence Center - D8.1.3 Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trial results and analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final exploitation plans (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Case studies scenario description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TOCAI.IT - D7.1 - Process-oriented models and languages (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architecture and related mechanisms. SAFEDMI - Safe Driver Machine Interface for ERTMS automatic train control. Deliverable D2.1, 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ART DECO: preliminary report on devised methodologies and tools for verification, testing and QoS evaluation. ART DECO adaptive infrastructures for decentralised organizations. Deliverable FIRB-2005-RBNE05C3AH R.A.10.1, 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IR3.1.2 identification and specification of the functional system architecture. PERSONA PERceptive Spaces prOmoting iNdependent Aging. Deliverable 045459, 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IR3.4.6 hardware and communications infrastructure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PLASTIC Deliverable D4.1: test framework specification and architecture. PLASTIC (Providing Lightweight and Adaptable Service Technology for pervasive Information and Communication) (IST-2005-26955). Deliverable PLASTIC IST-2005-26955 - D4.1, 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Telecommunication case study: requirements modelling and analysis of selected scenarios. EU FP6-IP-IST-016004 project Sensoria (Software Engineering for Service-Oriented Overlay Computers). Deliverable D8.1.a, 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Full version of ambient assisted architecture specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'integrazione della tecnologia BACnet nel sistema per l'interoperabilità delle reti domotiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recupero della collezione di nastri del fondo Grossi: stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compound object model integration report D8.4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8.1 Compound object model specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8: preliminary modeling framework (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Overall research design report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preliminary specification of services and protocols (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quality plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on inter-projects coordination and collaboration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4Science system high-level design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Middleware deployment and operational support procedures (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D 3.5.2 System verification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of mitigation measures based on the semi-deterministic model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DSA1.2c Middleware deployment and operational support procedures (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nota Tecnica RA2 - Secondo Rapporto di Avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Resources inventory and plans (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4Science DNA5.2a - Communities VREs Evaluation and Recommendations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DJRA1.1b D4 - D4Science Science system high-level design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERMEDIA D3.2: Application scenarios for user-centric multimedia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERMEDIA D5.2 - Integrated secure network multimedia service with DRM over interconnected networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PERSONA IR3.7.2 - First Technical Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedures and resources plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ESA/ESOC - ASI - Detriti spaziali. Nota Tecnica RA5 \"Quinto Rapporto di Avanzamento\" - Versione ASI_SD2_RA5_issue_2.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASI - Analisi dei possibili sviluppi del progetto Shenzhou in relazione al supporto della stazione ASI di Malindi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFG - Adaptation of the DRIVER Software Components (D-NET) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SatNEx III - Review of the DTN State of the Art (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCE-II - Knowledge ecosystem operation report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCE-II - Report on Scenario Specific Technology Development (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HOPE - High-level design of the HOPE architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCE-II - Risk Analysis and Risk Response (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - The universAAL reference architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VISTO - Sviluppo componente per il matching approssimato di immagini (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Transport and deposition of pollutants in a
coastal area: observations and modelling (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Vertical Exchange between Boundary layer and Free Tropopshere in the Northern Apennines (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The EURAINSAT Cloud Radiative Dataset (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optimization of selected meteorological hydrological and geological tools over the High Adriatic area, report Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Choice of models used and setup of the operational weather prediction chains report \"RISKMED (Weather Risk Reduction in the Central and Eastern Mediterranean)\" EU COMMUNITY INITIATIVE PROGRAMME INTERREG III B ARCHIMED, Action 5.1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Report on data analysis of SCOUT-O3 MARSCHALS flight campaign (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rainfall downscaling: Results on PROSCENIO Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione di indicatori ambientali derivabili da satellite per la gestione degli stock di grandi pelagici. Relazione finale progetto IASP (POR Regione Campania) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementazione di un sistema multi-model per previsioni di campi meteorologici in particolare di vento presso il suolo su un sito eolico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di Aerosol a Cutrofiano (LE) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documentazione su sorgenti dati e accessibilità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI:Documento di Specifica Tecnica del SottoSistema EO per assimilazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECOOP: Report on comparison between R/S and in-situ SST data in the Adriatic Sea (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Kyoto Ricerca sui cambiamenti climatici e il controllo dei gas serra in Lombardia. Rapporto Finale della linea di ricerca climatologia: executive summary. Istituto di Fisica Generale Applicata, Università degli Studi di Milano: 24 pp (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Intesa operativa tra la Presidenza dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile e CNR ISAC Repertorio 620 del 20/12/2006 Relazione scientifica I - WP 4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di aerosol a Maglie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di aerosol a Lequile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di aerosol a Leverano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di aerosol a Cutrofiano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di aerosol a Maglie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di aerosol alla Pista di Nardò (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dei dati di qualità dellaria rilevati nelle stazioni di monitoraggio di Campi, Lecce , Maglie e Galatina (anno 2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di qualità dellaria nella Provincia di Lecce (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI - Documento di Specifica Tecnica del SottoSistema EO per assimilazione: versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI: Aggiornamento del Documento di Specifica Tecnica del SottoSistema EO per assimilazione: versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI - Aggiornamento del Documento di Specifica Tecnica del SottoSistema EO per assimilazione: versione avanzata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI - Report di Test e Validazione SS EO per assimilazione: versione Preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI: Descrizione Codice MSOI in versione GRID (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the design of the RT and NRT data satellite acquisition and delivery system for the TOP phase (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modellizzazione dei fenomeni di trasporto e di dispersione di contaminanti atmosferici nella Penisola Salentina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misurazione dellinfluenza del traffico portuale sulla qualità dellaria per la città di Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report sulla validazione dei singoli sistemi di individuazione OS - ISAC-TD-PRIMI-1A.CDDB-0754_2.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROJECT MANAGEMENT PLAN PER IL COORDINAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO - . TPZ-PLN-PRIMI-1A.AAC-017 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the upgraded ocean colour processing system (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- R&D Reference Report WP12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scientific Validation Plan (ScVP) for V1 for WP12 - MYO.ScVP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sub-system Integration and Verification Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP 12: Sub System Ocean Colour TAC Specification Requirements Document - MYO-OC-SRD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sub-system Integration Tests Report - MYO-SITR-1-4-OC-TAC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: PGDMAPS Rapporto n. 1 Realizzazione dei punti 1/3 e 2/3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Estimation of radial sea currents in the northern Adriatic Sea close to the Venice Lagoon inlets, Project # 2141: Middle Term Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An algorithm for wind speed retrieval at X band from Cosmo- Skymed SAR images (Xmod-1); project # 2144. Mid Term Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF RISKS/BENEFITS OF THE CONSUMPTION OF CORN OIL ON EUROPEAN CONSUMERS HEALTH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of argan oil and their acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of rice bran oil and its acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF SOYBEAN OIL PROCESSING. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF THE CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF RAPESEED OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Early detection of toxigenic Fusarium species and ochratoxigenic fungi in plant products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il deterioramento aerobico degli insilati con particolare riferimento al silomais. Indagine sulla situazione aziendale territoriale, comprendente gli effetti sulla qualità degli insilati del latte e dei prodotti caseari e le modalità di prevenzione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ruolo dei tannini nella protezione dalla proteolisi nei foraggi insilati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione degli standard produttivi della Formaggella della Valle Seriana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dossier per la domanda di registrazione della Denominazione d'Origine Protetta (DOP) del formaggio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM WP6 Model Food Applicability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Agrobiotecnologie, sottoprogetto BIOFRUM (Legge 449/97): Valorizzazione della Biodiversità Frutticola Mediterranea Frutta Secca. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche e Sperimentazioni nel Settore dellAgrumicoltura Italiana Utilizzo alternativo al consumo fresco di frutti di agrumi: Valutazione dellattitudine allutilizzo come prodotti trasformati delle principali cultivar di mandarino e simili. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto del ministero delluniversità e della ricerca scientifica: Microrganismi e agenti infettivi di importanza agro-alimentare (MAIA, 2000-2003). Sottoprogetto 1.1: Microrganismi e loro metaboliti utili per il controllo biologico nella protezione d (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto europeo: Risk assessment of fungal biocontrol agents (RAFBCA, EU QLK1-CT2001-01391, 2001-2004). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- P. N. R. per l'ambiente (2007) Tema 6: Metodologie e tecniche per la riduzione dellimpatto ambientale derivante dalluso dei fitofarmaci. Obiettivo: 1.3.2.2.1. - Razionalizzazione delle modalità d'uso dei fitofarmaci e ottimizz (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Technical Report of the Agreement Confidential Project with VIRIDIS srl: Verifica dellefficacia di prodotti naturali di origine vegetale a legare le micotossine. (2007). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche e Sperimentazioni nel Settore dellAgrumicoltura Italiana Problematiche del settore postraccolta: Impiego della termoterapia e di composti biocompatibili ad attività fungicida per il controllo dei marciumi degli agrumi. (2007). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dellinterazione molecolare fra fitoplasmi, piante da frutto e vettori coinvolti. (MURST) (2004) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MIUR-Cluster 5 : Nuovi impianti e nuovi prodotti agroalimentari: Sviluppo di tecnologie innovative e di processi biotecnologici in condizioni controllate nel settore delle colture vegetali 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto Caratterizzazione microbiologica ed enzimatica di formaggi pugliesi (Piano MAIA, Latte) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione CNR-DSPV - Regione Puglia: Studio della biodiversità delle specie orticole in Puglia. Caratterizzazione biomorfologica, produttiva e qualitativa di carosello e barattiere. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Bayer Crop Science (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Bayer Crop Science (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Syngenta Crop Protection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CNR- Progetto Agenzia 2000 - Giovani ricercatori. Impiego della posidonia (Posidonia oceanica (L.) Del.) per produrre pomodoro di qualità senza suolo utilizzando acque salmastre. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Plan for using and disseminating the knowledge 6th FWP 6th FWP (Sixth Framework Programme) Project nº 508774-IP Food Safety and Quality Monitoring with Microsystems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovative technologies in bioactive compound and food analysis: DNA arrays, confocal microscopy and biochemical assays (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi colturali innovativi a base di idrogeli superassorbenti biodegradabili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetti della salinità sulle variabili irrigue (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM annual report from 1st May 2009 to 30 April 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM periodic report (18 month) from 1 May 2009 to 31 October 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Azione 3 (Analisi e valutazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Azione 4 (Raccolta, pre-trattamento e trasporto) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Azione 5 (Valorizzazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di identificazione dei siti pilota (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aspetti produttivi, qualitativi e salutistici di ortaggi prodotti con tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici, Rapporto Finale di Ricerca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AgroBioPack, Sesto stato di avanzamento lavori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MycoRed Technical Report (24 months) - Work progress and achievements during the period (473 pp) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Banche dati e biodiversita molecolare di microrganismi di interesse agroalimentare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of specific Primers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Crescere i figli altrove: l'esperienza delle madri immigrate a Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi descrittiva e valutativa dei Piani Territoriali della città di Roma in attuazione della legge 285/97: I progetti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I criteri di qualità dei centri per la salute mentale nel Comune di Roma nella RMD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sulla qualità percepita dai genitori utenti dei servizi Spazio Insieme del Comune di Roma nellanno 2007-2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ProgettoLa valutazione della qualità dei servizi per linfanzia: relazione sulle attività svolte nella I annualità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.04.30.0197, Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. Rapporto Tecnico Annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 01 giugno 2007 - 20 agosto 2008, I semestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulation of DNA derivatives and mimics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Correlated quantum states of artificial atoms and molecules via the Configuration Interaction method (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European Mouse Mutant Archive (EMMA-Net), Final report, 2001-2004, EU FP5 contract n. QLRT-2000-01061 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator Final Report, MOUSE-PHD Research Network Final Report, 2000-2004, It. Ministry of Research FIRB contract n. RBNE01W9PM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, JDRF-Telethon Project IDDM locus analysis in T1DM- Identification and characterization of functional polymorphisms, 2006-07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, PRIN Project Recettori per i fattori di crescita e loro vie di trasduzione come bersagli per terapie di associazione mirate in oncologia, 2008-09 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator report, EU Research Project ICA4-CT-2001-10079, 2001-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Partner report, EU Concerted Action ICA4-CT-2002-10054, 2002-2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Unit report, FIRB project 2004-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione degli effetti antitumorali e/o antimetastatici in vivo del bioconiugato HIRID in un modello di tumore sperimentale indotto nel ratto da una linea di carcinoma del colon singenica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanosized cancer polymarker biochip - Laboratorio per la progettazione, produzione e validazione di biosensori optoe chemo-elettronici dedicati al rilevamento simultaneo di biomarkers associati a patologie tumorali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Long-term measurements of the atmospheric carbon dioxide concentration measured at Jubany station indicate a relationship with El Niño (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO ARCHEOSEKUR ANALISI DELLA STRUMENTAZIONE E SENSORISTICA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Calcolo dell\" Area Efficace del Minicalorimetro di AGILE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- KMOS2 Concept Feasibility Study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASCE EUVP detector: status report on the FEE breadboarding activity (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PFS Space Calibration, Volume III-Nota interna 26/2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità per SNAM RETE GAS come da contratto n. 7300000332 del 20/10/2002. Attività n. 2 Misure di pressione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Glazebrook Fellowship Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione ed uso del microhabitat nella comunità ittica dell'infralitorale roccioso dell'Isola di Ustica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale relativa al progetto INTEMOL del II anno di attività (Novembre 2003). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gli effetti della protezione sull'aragosta comune (Palinurus elephas, Fabricius, 1787) nella riserva marina delle Isole Egadi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione ed implementazione di un sistema di rilevamento telemetrico per lo studio degli spostamenti di specie ittiche in un?area marina protetta con barriere artificiali nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pilot study (by laws 1543/00 and 1639/01) on discards of some fish stocks; study n. 1: trawl fisheries MU 16. Strait of Sicily (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Geodynamics, climate and landform formation in the Pannonian and Tyrrhenian basins. Towards the understanding of complex environmental changes as recorded by sedimentary formations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Approcci integrati e innovativi per lo studio e mitigazione di HABs nella molluschicoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MIPAF-Studio per la definizione dell'habitat e delle migrazioni del pesce spada in Mediterraneo tramite l'impiego di marche satellitari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Sicilian Channel anchovy fishery and the underlying oceanographic and biological processes conditioning their inter-annual fluctuations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale progetto RASI, Sviluppo di un radar acustico per lo studio delle interazioni aria-mare. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- System Design for SSA14 Mar Piccolo of Taranto - (Southern Italy). SPICOSA PROJECT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Terremoto dellAquila del 6 Aprile 2009-Rapporto preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASPRACOAST - Modello di gestione ambientale della fascia costiera di Bagheria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impact of very High Resolution Winds (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definition and implementation of air-sea coupling algorithms in the Sicily Channel Regional Model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comportamento dellittiofauna nei confronti di un Diver in siti sottoposti a differenti livelli di tutela. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report for Appraisal Step for deliverable D7.4 short version-SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Convenzione tra Provincia di Taranto e CNR Istituto per lAmbiente Marino Costiero Sezione di Taranto per il Monitoraggio degli scarichi dellarea industriale di Taranto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di controllo delle acque della Regione Basilicata ai sensi della Legge 31/12/82 n. 979. Rapporto di attività 1997-1998. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- N-JIS: a System for Web Services Integration in Java RMI Distributed Applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Transformation Rules for Locally Stratified Constraint Logic Programs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An Integrated Optimization Approach for Crude Oil Distribution by Ships (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distributed-delays models of the glucose-insulin homeostasis and asymptotic state observations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dynamics of tumour cords following changes in oxygen availability: a model including a delayed exit from quiescence (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A truncated nonmonotone gauss-newton method for large-scale nonlinear least-squares problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prim-Based BCT Preconditioners for Min-Cost Flow Problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- {SDP} Diagonalizations and Perspective Cuts for a Classs of Nonseparable {MIQP} (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ontology-based concept similary in Formal Concept Analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lot-Sizing with Production and Delivery Times Window (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- System noise modelization in glucose-insulin dynamics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Sketch Recognition and Query Interpretation by {GSQL}, a Geographical Sketch Query Language (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the way to perfection: primal operations for stable sets in graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A special disjunctive cut (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the circular chromatic number of partitionable graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the convergence of a modified version of SVM (light) algorithm (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A compact linear program for testing optimality of perfect matchings (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Improving search results with data mining in a thematic search engine (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dynamic scaling based preconditioning for truncated Newton methods in large scale unconstrained optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A framework for the smart dynamic selection of web service access points (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The symmetric traveling salesman polytope: new facets from the graphical relaxation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Brokering infrastructure for minimum-cost data procurement based on information quality-quantity models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assignment problem with two competing agents (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Resource assignment with preference conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Local computation of answers to table queries on summary databases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrating Simulation and Optimisation in Health Care Centre Management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Solving haplotyping inference parsimony problem using a new basic polynomial formulation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Solving Unit Commitment Problems with General Ramp Constraints (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experiments with a hybrid Interior Point/Combinatorial Approach for Network Flow Problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Parameter estimation in stochastic differential mixed-effects models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concept similarity by evaluating Information Contents and Feature Vectors: a combined approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concept similarity in Formal Concept Analysis: an Information Content Approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Globally convergent derivative-free modifications of Particle Swarm Optimization for Unconstrained Optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deflected Conditional Approximate Subgradient Methods (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Outer Approximation Algorithms for Canonical DC Problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Truncated Newton Method in an Augmented Lagrangian Framework for Nonlinear Programming (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A New Lower Bound for the Resource Constrainted Project Scheduling Problem with Generalized Precedence Relationships (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Learning to Classify Species with Barcodes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Computational Comparison of Reformulations of the Perspective Relaxation: SOCP vs. Cutting Planes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Isomorphism Testing for Circulant Graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A derivative-free parallel algorithm for bound constrained programming problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gear composition of stable set polytopes and G-perfection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logic formulas based knowledge discovery and its application to the classification of biological data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collhaps 2.0: a heuristic approach to haplotype inference by parsimony (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A global optimization algorithm for protein structure alignment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Semantic Search in Digital Business EcoSystems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Transformational Approach to Program Development (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integer feature selection models and their solution (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Species classification with logic formulas and barcode (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2-clique-bond of stable set polyhedra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Classification techniques and error control in logic mining (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Transformations of logic programs on infinite lists (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Investigating the steady state of multicellular spheroids by revisiting the two-fluid model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Linking Ontologies to Business Process Schemas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Querying semantically annotated business processes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Human Polyomaviruses genome analysis by logic mining techniques (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Semantic Web Search Based On Rough Sets And Fuzzy Formal Concept Analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The steady state of multicellular tumour spheroids: a modelling challenge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lifting and separation procedures for the cut polytope (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SpeeDP: An algorithm to compute SDP bounds for very large Max-Cut instances (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optimal solution for a cancer radiotherapy problem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On 51 forbidden configurations for self-complementary circular codes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On Conjugation Partitions of Sets of Trinucleotides (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New synthetic wind forecast data generation model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A semantic platform for enterprise knowledge interoperability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Unified Framework for Querying OLAP-Object Databases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Greedy expansions and sets with deleted digits (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An object oriented approach to idempotent analysis: Integral Equations as Optimal Control Problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Classificazione di regioni dell'immagine (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scenario-Generation Methods for an Optimal Public Debt (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on relations between vegetation types derived from land cover maps and habitats (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project Management and Quality Assessment Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratteristiche geologiche e sismiche nell'area del Bedestan (Cipro) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tempio di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi: Identificazione degli elemnti di reimpiego e studio diagnostico dei materiali costituenti gli elementi architettonici e degli intonaci dipinti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità per il recupero di unarea degradata della fascia amazzonica mediante impianto integrato di specie forestali ed essenze oleaginose native da utilizzarsi a fini energetici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi e sistemi per aumentare il valore aggiunto degli alimenti tradizionali ed a vocazione territoriale:Case Study Pane con le patate della Garfagnana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di linee guida per la conservazione della biodiversità e per lo sviluppo sostenibile in aree montane marginali Riesamina delle normative ed accordi di livello internazionale e nazionale per la tutela e lo sviluppo sostenibile delle aree montane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale del progetto Piano Proteine Vegetali, Azione 1. Linea di ricerca 1.1.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIORIPEST: sistemi aziendali a biomasse per l'abbattimento dell'inquinamento puntiforme da fitofarmaci. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- M.JUGLONE Ricerca e sperimentazione florovivaistica multidisciplinare per la costituzione di ibridi di noce Italiani polifunzionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione per la valorizzazione di \"varietà-popolazioni\" italiane di noce comune (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TBP : un nuovo strumento per la rilevazione della diversità genetica nelle piante basata su sequenze funzionalmente rilevanti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biosensor based on overexpressed D1 protein (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trasformazione genetica di pesco e silenziamento genico mediante tecnologia di interferenza ad RNA mediata da virus (VIGS). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PIC INTERREG III A Italia - Francia Isole 2000/2006. Il Citrus come sIstema modello per larea mediTerRanea: stUdio varietale per resistenza a Stress biotici e abiotici (CITRUS) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identification and characterization of target genes regulated by KNOX transcription factors in different plant species (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional genomics to improve protein accumulation, forage quality and yield (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional genomics to improve protein accumulation, forage quality and yield (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Geni myb implicati nella risposta a diverse condizioni ambientali in pomodoro. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tipizzazione di cultivar di riso e pomodoro per profili biochimici e molecolari in relazione a fenotipi di tolleranza/resistenza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale progetto PROM - Carta d'identità nutrizionale di varietà locali e di nuove linee di fagiolo nel Meridione d'Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report WP2 progetto Europeo EURECA: Cryoconservation: General Background Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale progetto SELMOL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identification of biological, genetic and clinical modifiers of the rate of progression and survival in amyotrophic lateral sclerosis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione e implementazione prototipale di un sistema modulare per la produzione quasi-real-time di campi di precipitazione da dati satellitari multisensore (METESAT+SSM/I) sul territorio nazionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Plasmo Project. An Internet Application (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aspetti climatici e idrologici nel bacino del fiume Arno ai fini della redazione del Bilancio Idrico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di formazione IRIDIA. Interventi Razionali e Interscambio Dati in Agricoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effect of arbuscular mycorrhizal (AM) and other soil microorganisms colonization on VOC emission by plants. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Agriculture and climate change in Europe: regional facts and challenges (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Idrocarburi biogenici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione delle produzioni olivicole nel territorio di Castrocaro Teme e Terra del Sole (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HYDRANET - Sustainable Hydrological Resource Management Network - Report Finale: Azione pilota della Regione Toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 2100 Deliverable D2100 Users Requirements--Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Linee guida per il monitoraggio micrometeorologico delle bottiglie di vino durante le diverse fasi della filiera distributiva. Rapporto intermedio Progetto Mores-Gadamer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione 2007 Progetto Pero (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumenti operativi e di valutazione del rischio climatico per le aree agricole mediterranee (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 4400 Deliverable D4400B Legacy sensors network version B (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tessile: sostenibilità e innovazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto anno 2003 Progetto IDRI \"Razionalizzazione dell'impiego delle risorse idriche e dei fertilizzanti nel florovivaismo\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto anno 2004 Progetto La gestione di sistemi fuori suolo a ciclo chiuso: adattamento, ottimizzazione e controllo in ambienti mediterranei su colture ortofloricole (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical Note on Spatial analysis operation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema per la gestione automatica della fertirrigazione in ambito florovivaistico. Relazione scientifica attività 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The use of Geografic Information Systems in meteorology and climatology. COST Action 719 Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Light spectral quality effects on the photomorphogenic processes in plants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici: Progetto CARBOITALY (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Oil Spill Monitoring on the Mediterranean Sea 2004-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il percorso dell'olio di frontiera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale del progetto regionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche tecniche e funzionale dei sensori. Rapporto Progetto AgroSmart (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WIND-GIS: Progetto per la realizzazione di un servizio web per la valutazione del potenziale eolico della regione Toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tessile: sostenibilità e innovazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Influenza della temperatura e dell'umidità dell'aria sull'evaporazione dell'acqua durante l'irrigazione a sprinkler (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Primis: Relazione finale dell'attività svolta. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del contributo allinquinamento da PM10 derivante da una delle principali sorgenti industriali della Toscana. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- - Cartografia regionale di stabilità dei versanti e dei depositi superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- - Realizzazione della Carta della criticità Amianto (Presenza di amianto naturale nelle rocce in Toscana) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HydroToolsDSS - SVILUPPO DI UN DSS PER LA GESTIONE DELLA FERTIRRIGAZIONE DI COLTURE IDROPONICHE IN SERRA: Modulo SIMULHYDRO - Modello di simulazione delle relazioni idriche e minerali di colture idroponiche in serra. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HydroToolsDSS - Sviluppo di un dss per la gestione della fertirrigazione di colture idroponiche in serra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A General Framework for XML Document Clustering (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Scientific Computing Environment for Adaptive Optic Simulation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di Immagini: Relazione tra l'Approccio Variazionale ed i Modelli Differenziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Estrazione e Descrizione MPEG-7 di Oggetti Video (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluating the system performance of a beowulf-class Linux cluster using the NAS parallel benchmarks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Grid-based PSE Toolkits for Multidisciplinary Applications, ICAR-CNR Technical. Working Paper per il progetto FIRB Grid.it, Work Package 8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Protocollo SSL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrating Scientific Software Libraries in Problem Solving Environments: a case study with ScaLAPACK (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logical Intelligent Management of Active Networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modeling and Analysis of a Cooperative Control Protocol (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Restauro Automatico di Graffi in Immagini e Sequenze di Immagini Digitali: Stato dell?Arte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Spherical separation and kernel transformations for classification problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecnica di disambiguazione di termini mediante l'uso di dizionari bilingua (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Towards a Parallel Component for Imaging in PETSc Programming Environment: a Case Study in 3-D Echocardiography (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Un software parallelo per l' Analisi Multiscaladi un'immagine tridimensionale in ambiente PETSc (Parte I: Introduzione} (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione e realizzazione di una nuova procedura sintetica per la sintesi di ammidi cicliche sostituite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di una nuova procedura sintetica per la preparazione di diammine cicliche a n-termini (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bifenili idrossilati elettroattivi e riconoscimento molecolare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto della microincapsulazione del piperonilbutossido (PBO) e suoi omologhi/analoghi sul tempo di rilascio dei principi attivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto della microincapsulazione del piperonilbutossido (PBO) e suoi omologhi/analoghi sul tempo di rilascio dei principi attivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Disegno e caratterizzazione di immunoconiugati specifici per la diagnosi rapida ed efficace delle infezioni oculari da herpes simplex. Rapporto II e III (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Disegno e caratterizzazione di immunoconiugati specifici per la diagnosi rapida ed efficace delle infezioni oculari da herpes simplex. Rapporto IV (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di bifenili idrossilati per la progettazione e sintesi di nuovi ed efficaci agenti naturali e naturali-simile ad attività antiossidante e/o radical scavenging (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of novel insect esterase inhibitors from natural sources and development of sustained release approaches to enhance their activity (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biomolecole di interesse applicativo da estremofili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale sul progetto Collaborative Linkage Grant on Physical and Engineering Science and Technology; PST.CLG.978521: ?Ecoefficient Synthesis of Heterocycles via Water Soluble Metal Unsaturated Carbenes? (2001 ? 2003) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second Year Report: INTAS project 00-00179 ?Proton-transfer reactions in hydride chemistry orchestrated by unconventional hydrogen bonds? (2001 ? 2004) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale per termine progetto di ricerca dal titolo Approccio integrato alla problematica degli allergeni, inclusi quelli alimentari: Sviluppo di nuovi vaccini anti-allergici e metodi diagnostici innovativi finanziato da Regione Lombardia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale di attività scientifica svolta da ICRM-CNR relativa al progetto NANOSPAD: Protein microarrays for enhanced diagnostics at low cost by integration of new technological developments. Contract n° 016610, European Commission FP6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Hydrobio, FIRB: Stato di avanzamento Linea 3, anno 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto europeo INCO TERMISOL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi termica di polimeri semicristallini mediante calorimetria differenziale con modulazione della temperatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Crystallization of polymers in non-isothermal conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Crystallization of polymers in non-isothermal conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di metodi di analisi mediante MALDI TOF ad alta risoluzione sui campioni polisaccaridici IDN 5505 e IDN 5406 frazionati mediante gpc: determinazione dei pesi molecolari; analisi strutturale di due frazioni mediante metodi classici e di spett (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carbohidrate and Peptide Mapping di lactoferrine naturali e ricombinanti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove di caratterizzazione e di cessione di films polimerici mono e multistrato adatti per il confezionamento di antiparassitari liquidi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione qualitativa e quantitativa di plasticizzanti (DEHP e TEHT) in sacche di PVC e determinazione della migrazione totale in mezzo idroalcolico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione della quantità di plasticizzanti (DEHP e TOTM) in plasma ottenuto da pazienti dializzati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trattamento di Prodotti Freschi Altamente Deperibili per Garantirne Qualità, Sicurezza e Salubrità (PROFSICURI) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione della quantità di plasticizzanti (DEHP e TOTM) in plasma ottenuto da pazienti dializzati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nano e microcompositi polimerici per la realizzazione di cateteri antimicrobici a breve e a lunga durata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fabbricazione di uno strumento portatile per lo studio delle proprietà ottiche (in particolare luminescenza e riflettanza) di pietre preziose od ornamentali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adorazione dei Magi attribuito a Andrea Mantenga, Indagini chimico-fisiche per lidentificazione della tecnica pittorica e dello stato di conservazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca e sviluppo di nuovi materiali nanostrutturati per la meccanica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dipinti murali di G. Thanner (Sec. XV) nella Chiesa di San Silvestro Papa, racchiuso di Attimis (UD). Caratterizzazione della tecnica esecutiva e dello stato di conservazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ottimizzazione del processo MOCVD per la deposizione di film sottili nanostrutturati di materiali avanzati da utilizzarsi in Celle a Combustibile a Stato Solido (SOFCs) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini diagnostiche per il recupero conservativo della Pala del Romanino custodita presso il Museo Civico di Padova (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini conoscitive di carattere storico-archeologico nell'area circostante la chiesa di S. Maria di Portonovo presso Ancona. 2° campagna di scavo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Città e memoria nella Cina contemporanea (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JRA1- Development of and evaluation of new treatments for the conservation-restoration of outdoor stone and bronze monuments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JRA1 - Development and evaluation of new treatments for the conservation-restoration of outdoor stone and bronze monuments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JRA1 - Development and evaluation of new treatments for the conservation-restoration of outdoor stone and bronze monuments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante determinata con il metodo DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cleaning of white marbles (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica trattamenti applicati sui paramenti lapidei in pietra dIstria del portale di ingresso di Palazzo Schifanoia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuovi materiali per la conservazione di opere d'arte in pietra e in bronzo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First years report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante tramite DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) con il metodo DRMS, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Eu-Artech - JRA1 - Development and evaluation of new treatments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Multiplatform H/V Processing Software J-SESAME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sullo stato di avanzamento delle acquisizioni velocimetriche nell?area di Santa Sofia (Forli?-Cesena) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche sperimentali per la valutazione simultanea delle caratteristiche dinamiche di suoli e strutture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio sismico in provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 114. PENG Project Deliverable WP3.1 Filtering model and demos (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sezione CNR di Sondrio: attività svolta dal 1996 al 2001 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle caratteristiche dinamiche di alcuni edifici rappresentativi del Comune di Sabbio Chiese (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le antiche trasformazioni ambientali nel territorio cremasco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sulla stratigrafia del fondo del Lago di Fimon. Prima relazione di avanzamento. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sulla stratigrafia del fondo del Lago di Fimon. Seconda relazione di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini stratigrafiche e paleobotaniche nella torbiera Goia (Comune di Berzo Demo, Val Canonica). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Installazione di stazioni sismologiche per il monitoraggio sismico in Alta Valtellina (SO). Stato di avanzamento a giugno 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fattibilità dell'installazione di una stazione sismologica nel Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (TO) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio degli habitat naturali in tre SIC (Siti di Interesse Comunitario) della Provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sulla stratigrafia del fondo del Lago di Fimon. Relazione finale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione preliminare degli effetti di sito nell'area di Bormio (SO). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di documentazione divulgativa sulle ricerche geologiche e paleobiologiche nel bacino di Leffe e sullattività mineraria. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Installazione di una stazione sismologica per il monitoraggio sismico della frana del Ruinon (comune di Valfurva SO). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione conclusiva Convenzione tra ARPA Lombardia e CNR IDPA Unità di Milano, per la posa di strumentazione finalizzata al monitoraggio sismico in Lombardia\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registrazione di rumore ambientale sulla frana del Ruinon. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello integrato del sottosuolo per la microzonazione sismica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione per l'esecuzione di studi geofisici finalizzati alla microzonazione dell'area urbana di Perugia. Relazione conclusiva delle attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio pollinico e micromorfologico per la realizzazione del Parco Archeologico nellarea megalitica di via Saint Martin de Corléans, Aosta. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il lago Azzurro di Campodolcino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione per lesecuzione di studi geofisici finalizzati alla micro zonazione dellarea urbana di Perugia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sequential integrated inversion of local earthquake tomography and gravity data in the Friuli area (northeastern Italy). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nota sullacquisizione e trattamento dei dati di sismica a riflessione tempo variante (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementazione efficiente di algoritmi per la rivelazione multi-utente nei sistemi TDD/FDD-UTRA su architettura RCF (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULTRA Wi Fase 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La diversita di polarizzazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Self-diplexing OMT W7: misure sul prototipo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Free-Space Electromagnetic Measurements of Stratified Dielectric Panels (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electromagnetic Characteristics of Panels for Large Dielectric Radomes L, S and C Bands (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electromagnetic Characterization of three stratified dielectric samples and evaluation of their stratification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku-K Tri-Band OMT AMOS4: Progetto Esecutivo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preliminare di un OMT, operante nelle bande [17.6,21.3]GHz U [27.6,31.2]GHz con configurazione ad accoppiamento diretto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku-band diplexer per AMOS-4 con reiezione in banda K: misure sul prototipo con trattamento superficiale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Codes for ASIC implementation of 40G, 100G, and 200G (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Niobium film as protective coating on steel exposed to lead-bismuth eutectic alloy. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermo-physical data of lead-bismuth liquid alloy. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of the New Segmented Flow Tubular Reactor for Powder Synthesis in an Industrial Pilot Plant (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di difesa ambientalmente e paesaggisticamente compatibile dell'arenile di Bonassola (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale consuntiva del II anno di attività Progetto di Ricerca Applicata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di celle a combustibile ad ossido planari con elettrodo supportante ad elevata area geometrica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi e caratterizzazione di film e sinterizzati del sistema CeO2:Gd2O3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermophysical Properties of Liquid Metallic Alloys: THERMOLAB (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi allo stato solido di LiCoO2 a partire da miscele Co-Li2CO3 attivate meccanicamente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sostituzione cationica e segregazione di fasi al bordo grano in ossidi ternari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microstructural Evolution and Creep Behaviour of Gas Turbine Alloys - COST 538 - High Temperature Plant Life Extension - 2nd annual report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2nd Year WP8 Modelling Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento del prodotto e del processo di produzione dei materiali impiegati nella realizzazione delle filigrane del comparto di Campoligure. Rapporto quadrimestrale n.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Results of measurements of surface tension of industrial alloys. Mid-Term Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Advanced Solder Materials for High-Temperature Application- their nature, design, process and control in a multiscale domain (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microgravity Application Programme FASES - Fundamental and Applied Studies in Emulsion Stability (MAP AO-99-052, CCN02). Final Report of Second Phase (Oct. 2003-Sept. 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of gas-liquid interactions in thermal evaporation-condensation processes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- THERMOLAB PROJECT phase III: Activity Report 1 November 2006 - 30 October 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermophysical property data of Ni-Al alloy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto FISR-MIUR \"Celle a combustibile ad elettroliti polimerici e ceramici: dimostrazione di sistemi e sviluppo di nuovi materiali\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of pyrogenic nanoscale titanium dioxide powders for the production of ultrafine BaTiO3 powders which are useful for the manufacture of latest MLCC generations - Report on additional work performed (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mechanical properties of TiAl based compounds (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Corrosion testing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JRA 1: Lead Technologies Task 1.2: Corrosion testing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NA4 : Guidelines and Procedures Material corrosion tests (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto del Cu e Co sulla trasformazione martensitica nelle leghe NiTa per applicazioni ad alta temperatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermo-mechanical properties of a commercial NiTiCu wire (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- II/III - Preparation of sample and metalloghraphic analysis of surface exposed ions flow (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III/III Preparation of sample and metalloghraphic analysis of surface exposed ions flow (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del CTE di materiale ceramico ottenuto da scarti di guscio di colata per produzione di palette per turbina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assemblaggio di REFIR/Breadboard in configurazione per campagne di misura da terra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definition of User Typology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sensori piroelettrici a matrice, di basso costo, per misure nel IR/UV per controllo della produzione e dell'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report of the Study AMIL2DA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Radar Remote Sensing of Soil Moisture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Finale del Progetto di Ricerca Industriale INSULA - Sistema per la sutura laser intra-oculare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EARTH OBSERVATION FROM THE MOON FINAL REPORT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale Progetto Toscana Photonics4Life (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aggiornamento di: High level algorithm definition and physical and mathematical optimisations (MIPAS Level 2 Algorithm Theoretical Baseline Document), nota tecnica dello studio Support to MIPAS Level 2 Product Validation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Rationale of choices (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Software User and Reference Manual (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Scientific Analysis of Limb Sounding Observation of the Upper Troposphere (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Centro Toscane di Telerilevamento in Ottica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ALISEO (Aerospace Leap-frog Imaging Stationary Interferometer for Earth Observation) on Miosat Phase B Preliminary Design Review (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ALISEO (Aerospace Leap-frog Imaging Stationary Interferometer for Earth Observation) on Miosat Phase A Preliminary Requirements Review (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Combined Active / Passive Microwave Measurements of Wind Waves for Global Ocean Salinity Monitoring (CAPMOS) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Data Analysis Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Report on data analysis of MARSCHALS flight campaign, 9th July 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazione dellambiente marino costiero della Regione Abruzzo mediante analisi di immagini di telerilevamento da aereo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale progetto FISR, ob. 1.2.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Review of parameters that can be extracted from modelled canopy fluorescence, based on (i) empirical comparison of modelled GPP and SIF and (ii) literature data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TASK 1: Review of open issues in the retrieval, interpretation and usage of the (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle emissioni elettromagnetiche delle sorgenti radar, confronto con i limiti di esposizione per la popolazione, individuazione delle metodiche di misura e delle specifiche tecniche degli apparati di misura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Application of KLIMA algorithm to CO2 retrieval from IASI/METOP-A observations and comparison with GOSAT/TANSO-FTS products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MIPAS Products User Guide (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Physics Analysis of the ITER ECRH & ECCD Upper Launcher Design for NTM Stabilisation-Final Report on EFDA Task TW3-TW4-TPHE-ECHULA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design and Test of Magnetic Shields for Turbomolecular Pumps (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JETTO per Ignitor (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface analisys Tokamak Tiles (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Beam dump & calorimetric measurements in a transmission line mock-up at 140 Ghz (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FUSION EXPO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The magnetic entropy concept (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECE temperature fluctuations associated with magnetic islands and real-time identification and control (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Note sulla superconduttivita' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermodynamics of high temperature plasmas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electro-Optical Probe for Hypervelocity dust detection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica Allineamento Specchi Lanciatore ECRH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Hypervelocity regime of dust particles in tokamaks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Measurements of mechanical plays on the new Real-Time EC launcher for FTU (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trasformazione del contesto sociale e metamorfosi del consumo di sostanze in Liguria: Problematiche connesse con la popolazione non autoctona e con la criminalità droga correlata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Palermo. Anno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio Epidemiologico Provinciale Tossicodipendenze Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL della Provincia di Sondrio. Rapporto 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Spin-Off QualiMedLab, Rapporto 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registro Toscano Difetti Congeniti Rapporto Annuale 2006 Rilevazione dei difetti congeniti nel periodo prenatale, alla nascita, nel primo anno di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche tecniche per la compilazione e l'uso degli Attributi - Progetto IDEM - GARR Consortium Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Provincia di Varese. Anno 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il Fenomeno delle dipendenze nelterritorio della ASL MI 1. Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL MI 2. Anno 2009- X Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sul fenomeno di uso e abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo. Anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto 2008 su consumo e dipendenze da sostanze in Emilia-Romagna. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle dipendenze in Provincia di Trento- Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Secondo Rapporto quinquennale sulle dipendenze patologiche in provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ultraviolet-sensitive genetic disorders associated with defects in DNA repair and transcription (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pre-mRNA is altererd in cancer cells: a study on candidate splicing factors (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio del coinvolgimento della DNasi II nel processo di apoptosi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Epigenetica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ruolo funzionale della proteina Vif di HIV-1 nel processo di retrotrascrizione del genoma virale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Malattie genetiche rare che predispongono ai tumori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Changes in splicing factors levels and heterochromatin organization can affect RNA splicing in cancer cells (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Avanzamenti diagnostici nelle malattie ereditarie della cute (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EURO-Laminopathies Mid-term Review Meeting (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DNA ligase I-deficient cell lines as a model for studying the cellular response to endogenous DNA damages. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi funzionale di geni patologici implicati nel mantenimento dell'integrità del genoma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DNA Repair and human health (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rare genetic skin diseases: advancing diagnosis, management and awareness through a European network (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic and Epigenetic Control of Genome Stability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic, molecular and functional characterization of Cockayne syndrome, a rare transcription/repair defective hereditary disease (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DNA ligase I-deficient cell lines as a model for studying the cellular response to endogenous DNA damages (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional basis of cancer proneness in UV-damage repair disorders (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic, molecular and functional characterization of Cockayne syndrome, a rare transcription/repair defective hereditary disease (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di facies e stratigrafico-fisica condotta sui depositi terrigeni della Formazione di S. Bartolomeo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The bacterial leaching like a contemporary technology of metal extraction (Cu, Zn, etc.) in closed mines, stocks, wastes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto GEO3D: studio dei parametri geo-morfologici e delle tecniche di gestione dei dati per l'individuazione delle formazioni argillose idonee alla localizzazione di un deposito sub-superficiale di rifiuti radioattivi a bassa attività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.1a Analisi della normativa regionale e nazionale, finalizzata alla definizione di indirizzi e criteri utili ed applicabili al contesto normativo italiano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio geologico strutturale, mineralogico e mineralogico delle formazioni attraversate dalla galleria Musinè-Gravio ai fini della valutazione e della riduzione del rischio amianto e da metalli pesanti nelle operazioni di scavo della galleria [...] (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Task Force MaJella (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle prove mineralurgiche eseguite su catalizzatori esausti contenenti molibdeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di campioni solidi provenienti dal bacino sterili dell'impianto di trattamento di Assemini della Mineraria Sarda Silius S.p.A. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of relations of mineralization, acidity and autochthonous bacteria occurrence in acid mine drainage. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ethnoecology of Sacred Groves in West Bengal, India (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e sviluppo di sistemi di lavaggio del sale greggio per la produzione del sale marino lavato e del sale marino lavato ed essicato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report attività 1.1a - DEFINIZIONE DEL QUADRO METODOLOGICO E TECNICO-NORMATIVO Analisi del quadro metodologico e tecnico-normativo di riferimento per la realizzazione di banche dati geologico-tecniche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report attività 1.1.b DEFINIZIONE DEL QUADRO METODOLOGICO E TECNICO-NORMATIVO Analisi dello stato dellarte relativo a base di dati indirizzati alla progettazione di applicativi per larchiviazione e la gestione dei dati di superfice e di sottosuolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report attività 1.1.d - DEFINIZIONE DEL QUADRO METODOLOGICO E TECNICO-NORMATIVO Analisi di standard predisposti per la gestione dei dati del sottosuolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 2.1a - QUADRO METODOLOGICO E TECNICO NORMATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI MODELLI GEOLOGICI IN AREE URBANE Stato dellarte per la realizzazione di modelli integrati del sottosuolo finalizzati alla valutazione di pericolosità geologica in aree urbane. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 2.1a Stato dellarte per la realizzazione di modelli integrati del sottosuolo finalizzati alla valutazione di pericolosità geologica in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.1d Analisi di standard predisposti per la gestione dei dati del sottosuolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 3.1 - Definizione del quadro metodologico e tecnico normativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report D3.2. Criteri per la catalogazione e la classificazione dei dati storici relativi ai danni subiti dagli edifici e dalle infrastrutture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnico-scientifica Report intermedio Giugno-Agosto 2008 I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 2.3 Modello preliminare del sottosuolo nell'area campione di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.3a - Sistema informativo (area a) Analisi statistica dei dati contenuti nel database Schede di micro zonazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 6.3a - Realizzazione e pubblicazione del sito web ai fini consultivi e divulgativi in versione preliminare Il sito web del progetto UrbiSIT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of environmental technologies to remove heavy metals from industrial and municipal wastes - Rapporto annuale 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of suitable physicochemical and biological-chemical processes for the remove of metals and metalloids from the waters and soils - Relazione tecnica 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione Macroarea 3 - Modello geologico del sottosuolo dellarea di S. Gregorio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione preliminare delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D 2.5 - Mappe strutturali delle unità stratigrafiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto UrbiSIT, Deliverable D2.2 Modellazione di I livello nellarea prototipale di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carta delle indagini. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità dello stoccaggio geologico di CO2 nei dintorni del polo energetico di Saline Ioniche (RC), Relazione Finale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle pericolosità geologiche che insistono sul colle Palatino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MAGIC: Rendicontazione Scientifica del 2° Semestre/4°anno (1° giugno 2011-30 novembre 2011). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto definitivo sulle indagini sedimentologiche (anno 2011) Nelle aree Arsenale e P.ta Chiara nellIsola de La Maddalena - aprile 2011. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D1.1 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della banca dati documentale RisksDB2 (stato davanzamento) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D2.3 - Modello del sottosuolo e integrazione alla valutazione delle pericolosità geologiche nellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D5.1 - Individuazione delle aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D5.2 - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici 1° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Primo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT DB4.1-4.2 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Metodologie di rilevamento a scala urbana. - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Atlante cartografico (rapporto cartaceo e sistema GIS). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT DC4.3 - Microzonazione di livello 2 e vulnerabilità speditivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT DC 4.4 - 4.5 Introduzione in un sistema GIS dei risultati, carte di danno a scala comunale: verifiche e validazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D5.2b - Sperimentazione nelle aree campione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Secondo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MobiliMAN: Intermediate Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MobileMAN: Architecture, Protocols and Services (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementation of an IP table lookup algorithm based on an Adaptive Stratified Tree (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelling ecotoxic effects of the herbicide dinoseb on Daphnia magna (survival time, reproduction) and Pseudokirchneriella subcapitata (growth). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface Acoustic Wave Filters, Unitary Extensions and Schur Analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proofs as chance and time invariants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific Report as coordinator Project of EMF-NET - Effects of the Exposure to Electromagnetic Fields: from Science to Public Health and Safer Workplace (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific Report as coordinator Project GUARD - Potential adverse effects of cellular phones on hearing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific Report as coordinator Project AHEAD II - Advancement of Hearing Assessment methods and devices - Immediate Intervention (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di un esperimento per l'individuazione dei geni modulatori dell'IFN-a in cellule endoteliali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di una rete WIFI con autenticazione 802.1x nellArea della Ricerca di Padova (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- (sbagliato: è un rapporto interno!!!) An algebraic approach to uncertainty (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Impatto sulla Salute di particolari Condizioni Ambientali e di Lavoro, di Provvedimenti di Pianificazione Territoriale. Attività di Ricerca svolta dallUnità Operativa UO-6 (IIA-CNR): Relazione Tecnica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale GdL n.7 CNEIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Italian - Israeli Cooperation Project \"Modellying System for Urban Air Pollution\". III Tecnical Report of the Italian Team (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelling of Po River basin. EUROCAT, WP4 Deliverable report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PoCat: redefinition of scenarios and institutional assessment of scenarios, policy options and their effectiveness, and analysis of outcome. EUROCAT report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Testing scenarios through case studies: examining the effectiveness of applying various assessments and monitoring approaches to manage the effects of hazardous substances in the marine environment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione della qualità dell'aria nell'area della centrale termica di Termoli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto HYPAD.COM - Relazione attività primo anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Extended Configuration of the Network and Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the Feasibility and the Organisational Requirements for the Construction of Multilingual LRs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standards and Best Practice for Multilingual Computational Lexicons - MILE (the Multilingual ISLE Lexical Entry) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto CLIPS: Specifiche Linguistiche e Manuale di Codifica, Livello sintattico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MILE Users? Evaluation and Feedback (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lessico del testo \"Ytinerario de navegación de los mares y tierras occidentales\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atlante Lessicale Toscano in rete (ALT-Web). Relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the model of LRs production. INTERA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lessico Computazionale Multilivello dell'Italiano PAROLE-SIMPLE-CLIPS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Ontology learning tool and testing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FLaReNet: Fostering Language Resources Network. Grant Agreement n° 617001, eContentPlus (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Database models and data formats (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Lexical Grid: Lexical Resources in Language Infrastructures (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Action Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Blueprint of actions and infrastructures No. 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WordNets mapped to Central Ontology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP3.1 Tecniche di analisi semantica per lestrazione di ontologie bio-medicali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Progress Report No. 4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Wordnets mapped to central ontology - revised (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio della logica di controllo delle portate nel Distributore REXROTH SX 12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CFD Analysis of Cylinder End Stroke Damping (1st report) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Relazione attività di ricerca Obiettivo Realizzativo N. 6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Relazione attività di ricerca Obiettivo Realizzativo N. 8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione e sviluppo della Sound Quality per la definizione di interventi di controllo del rumore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Hydraulic Cylinder Cushioning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New Design and Manufacturing Process for High Pressure Fluid Power Products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CFD Analisys of Cylinder end Stroke Damping (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Fluidodinamica del Sistema di lubrificazione dell'albero primario del sistema di trasmissione CVT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli previsionali per la simulazione e la realizzazione virtuale di prototipi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prohipp-30 months term general meeting and Workshop (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Fluidodinamica del collettore di aspirazione del circuito idraulico di una trattrice agricola CNH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi CFD dello stadio di pilotaggio di una valvola oleodinamica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione della risposta di una valvola oleodinamica elettropilotata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività Sperimentale e Analisi Brevettuale contratto WALVOIL IMAMOTER (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato H - Banco Oleodinamico per Distributore Load sensing Antisaturazione per Prove Dinamiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato Q - Rapporto di Collaudo per Prove Dinamiche con inerzia su Rexroth SX12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Numerica delle Prestazioni di distributori Proporzionali Load Sensing Antisaturazione (Allegato D contratto WALVOIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Numerica delle Prestazioni di distributori Proporzionali Load Sensing Antisaturazione. Distributore Rexroth SX12 (Allegato M) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi numerica di dispositivi Oleodinamici (contratto WALVOIL IMAMOTER) (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integration of Acoustic Quad audio technology in the Digital Cinema Workflow and comparison with Wave Field Synthesis, M27.WP7.T5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione a sviluppo della Sound Quality per la definizione di interventi di controllo del rumore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Relazione attività di ricerca Obiettivo Realizzativo N. 6, Periodo di Attività Apr. 2006 - Feb. 2007, & Scheda Riassuntiva Attività OR N. 6, Programma Obiettivo 2, PRITT - Misura 4 Azione A, Feb. 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experimental and Numerical Comparison of Hydraulic Cylinders Cushioning Designs (Geometry II), Deliverable PROHIPP D2.18, Giugno 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dispositivo per il rilievo standardizzato dellesposizione a vibrazioni del sistema mano-braccio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Scheda rendicontazione attività di ricerca Obiettivo Realizzativo N. 8, Periodo di Attività 01 Gen. 2006 31 Dic. 2006, Programma Obiettivo 2, PRITT - Misura 4 Azione A, Dic. 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guidelines for Application of Computational Fluid Dynamics in Fluid Power Components, PROHIPP Report PROHIPP21-33v001 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dinamica non lineare di un sistema di sterzatura rimorchio in ambiente ASMESim (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Numerica delle Prestazioni di distributori Proporzionali Load Sensing Antisaturazione. Il distributore proporzionale NACHI (Allegato N contratto WALVOIL IMAMOTER) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Scheda rendicontazione attività OR6, 01/07/2007-31/03/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi di valutazione del potenziale di generazione di \"fluidborne noise\" di pompe oleodinamiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi fluidodinamica della lubrificazione della trasmissione APL CVT a valle del variatore a catena, Rapporto tecnico nell'ambito del Contratto IMAMOTER-CNH, 12/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cushioning: radial forces and rod bending Geometry type I, Report PROHIPP_21_033_v02, PROHIPP Project, NMP 2-CT-2004-505466, 04/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CFD application guideline in fluid power application, Report PROHIPP_21_031_v01, PROHIPP Project,NMP 2-CT-2004-505466,07/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività IMAMOTER per CNH anno 2008, Presentazione di riepilogo della collaborazione intercorsa nell'anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione Sperimentale di un Distributore Elettroidrauilico - Contratto Imamoter-Mectron Dicembre 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Introduzione ai Sistemi di Acquisizione Dati e Labvew (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività Imamoter per CNH anno 2008 (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto HI-MECH - Escavatori Compatti: Prove comparative. Rapporto Cassappa SpA. Maggio 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Load Sensing with Active Regeneration (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto INTERMECH: Rendicontazione Attività di Ricerca, Task2, 1.1 & Task3, 1.1, 01/11/2008-31/07/2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Riassunto dell'Attività: PIV CONTROL SYSTEM OPTIMIZATION (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi FEM Progetto HP (versione in inglese) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CFD analysis of lubrication flows for main shafts of HVT transmission (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuova formulazione delle procedure per la stima dell'intensità macrosismica da dati epicentrali o da risentimenti in zone vicine. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio e simulazione dell'andamento epidemico di Plasmopara Viticola in Lombardia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DRIHMS: the White Paper (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Six Months Report of the Intervertebral Disc Project Contract N.° G5RD-CT-2000-00267 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Tecnico di analisi di fattibilità di dispositivi polimerici di memoria non volatile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- T.E.R.A. Total Ecological Rock Applications, Relazione IV trimestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Third Year Progress Report of the Intervertebral Disc Project, Contract Number N.° G5RD-CT-2000-00267 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fourth Six Month Progress Report of the Intervertebral Disc Project, Contract Number N.° G5RD-CT-2000-00267 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2 Year Report SMARTCaP Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2° Year Report STEPS Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III Stato Avanzamento Lavori - rapporto tecnico semestrale Progetto MACE (DM24442) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I rel annuale POLIFLEX (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III SAL semestrale PIROS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Third Annual Report STEPS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione (I semestre, III annualità) Progetto Strutture in composito per il posizionamento paziente in sistemi di diagnostica a risonanza magnetica nucleare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione (II semestre, III annualità) Progetto Strutture in composito per il posizionamento paziente in sistemi di diagnostica a risonanza magnetica nucleare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- V SAL semestrale - PIROS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VI Stato Avanzamento Lavori - rapporto tecnico semestrale Progetto MACE (DM24442) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VII Stato Avanzamento Lavori - rapporto tecnico semestrale Progetto MACE (DM24442) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- REPORT July 2005 February 2006 Innovative Materials and Technologies for a Bio-engineered Meniscus Substitute Project Number GRD1-2001-40401, Contract Number G5RD-CT-2002-00703. IMCB-CNR Protocollo N. 85/R06 del 27 Febbraio 2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 1ST 6 Month Report-Novel biofunctional highly porous polymer scaffolds and techniques controlling angiogenesis for the regeneration and repair of the degenerated intervertebral disc-Disc Regeneration-Grant Agreement No. NMP3-LA-2008-213904. IMCB-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 1ST Year Report-Novel biofunctional highly porous polymer scaffolds and techniques controlling angiogenesis for the regeneration and repair of the degenerated intervertebral disc-Disc Regeneration-Grant Agreement No. NMP3-LA-2008-213904. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 1ST Year Report (WP1. Elaboration and Fabrication of Magnetic scaffolds for Tissue Engineering). MAGnetIc Scaffolds for in vivo Tissue EngineeRing (MAGISTER) - Grant Agreement No. NMP2007-4.2.3.-1. IMCB-CNR Protocollo N. 0000029 del 27/01/2010. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Scientifica II Anno-Materiali innovativi per lo sviluppo di BioProtesi articolari - FIRB RBIP068JL9. IMCB-CNR Protocollo N. 0000019 del 21/01/2010. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- II rel annuale FIRB POLIFLEX (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III rel annuale POLIFLEX (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VII SAL progetto Laboratorio per lo sviluppo di Tecnologie di Ricerca e Integrazione di POlimeri nei Dispositivi Elettronici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VI SAL progetto Laboratorio per lo sviluppo di Tecnologie di Ricerca e Integrazione di POlimeri nei Dispositivi Elettronici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- V SAL progetto Laboratorio per lo sviluppo di Tecnologie di Ricerca e Integrazione di POlimeri nei Dispositivi Elettronici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I SAL progetto PRe-Impregnati Carbon-Epossidici per Applicazioni aeronautiche e Spaziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- V SAL Progetto PRe-Impregnati Carbon-Epossidici per Applicazioni aeronautiche e Spaziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 1st annual research & management report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 18th Month Report (WP1. Elaboration and Fabrication of Magnetic scaffolds for Tissue Engineering). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettro-ottica di cristalli di CdTe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica semestrale, periodo dal 01.01.2006 al 30.06.2006 relativa al Laboratorio Energia - ERG - Obiettivo realizzativo 6: energia fotovoltaica dal titolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di sezioni trasversali di film di Ge cresciuti in buche di ossido mediante Microscopia Elettronica in Trasmissione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico di avanzamento R B 1.4 - 18° mese (dicembre 2006) Laboratorio MIST E-R (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di medio termine per la partecipazione al Network Regionale TECAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di medio termine per la partecipazione al Network Regionale LARIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico di avanzamento R B 1.5 - Sottoprogetto B, OR B.1 (dicembre 2006 - dicembre 2007) Laboratorio MIST E-R (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione PRIN Anno 2007 - Miglioramento delle prestazioni nanomeccaniche e della funzionalizzazione di superficie di cantilever, per una nuova classe di sensori di massa chimico-specifici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sull'attività completate nel 3° semestre, periodo 21/02/2009-20/08/2009 del progetto 1 - Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energerica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle attività completate nel 2° semestre, periodo 20/08/2008-20/03/2009 del progetto 1: Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energerica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle attività completate nel 4° semestre, periodo 20/09/2009-20/02/2010 del progetto 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Special and Alloy Steel. Assessment of plant and structure corrosion reliability by Thin Layer Activation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di tecniche di analisi per la stima delle dinamiche spazio temporali dei parametri superficiali con particolare riferimento allo studio della vegetazione. IMAA_OR3-C1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio della frana Costa della Gaveta nel Comune di Potenza Basilicata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrazione tecniche di interferometria SAR da satellite e tecniche geoelettriche per lo studio di aree affette da fenomeni di dissesto idrogeologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Toward a Grid - Guidelines for Innovation Strategies for Civil Protection Systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema di Osservazione Spaziale per il Monitoraggio e la Gestione del Rischio Vulcanico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Etna 2003 Field Campaign: Calibration And Validation Of Spaceborne And Airborne Instruments For Volcanic Application - ASI Projects: I/R/157/02, I/R/203/02s (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GMOSS (Global MOnitoring for Security and Stability) project final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elaboration of anthropic pressure indicators (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of Badlands area (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Building vulnerability evaluation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e validazione di tecniche satellitari nelle microonde per la stima delle variazioni relative dellumidità superficiale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Database of quality assured data for both column and profile aerosol - properties [aerosol optical depth] over Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TEchnologies for the Miniaturisation and the Packaging Of true time delay modules-Contract 04/102.049/024 con Western European Union (WEU) rappresentata da WEAO Research Cell (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di Elettromigrazione a Livello Wafer (WLR) con Tecnica Isoterma (ISOT) su Strutture Realizzate in Tecnologia Cu-damascene per Memorie Flash (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The CANTES experiment: a carbon nanotubes based electron gun to improve the performances of the electron cyclotron resonance ion sources (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto Very Large Order Switch Matrices using MEMS Technology between the European Space Agency (ESA) and Thales Alenia Space (TAS) Italia (ref. ESA Contract 20622/07/NL/GLC) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Two-colour diagnostic technique application for Diesel combustion analysis. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Influenza dello Swirl su Prestazioni ed Emissioni di Motori Heavy Duty a Gas Naturale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di catalizzatori per lo stadio di ossidazione parziale . Relazione attività I anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di un sistema di propulsione a Fuel Cells per autobus urbani. Parte I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di un sistema di propulsione a Fuel Cells per autobus urbani. Parte II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diagnostica ottica in un motore Diesel trasparente iniezione diretta Common Rail per lo studio della fuliggine in camera di combustione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diagnostica ottica in un motore Diesel trasparente Common Rail per lo studio del processo di combustione HCCI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto dellEGR sullemissione di particelle ultrafini allo scarico di un motore diesel Common Rail (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mobilab Project: Report on the analysed air pollution data acquired from the city of Naples (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the opeartion of the mobile laboratory for the monitoring of the novel emission control system (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on calibrated instruments/sensors platform operation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Emissions at exhaust of the Fiat Ulysse 2000 JTD equipped with several Basf catalyst (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Giugno 2004/Novembre 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Giugno 2005/Novembre 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IV Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Dicembre 2005/Maggio 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VIII Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Dicembre 2007/Maggio 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diagnostica ottica degli effetti della strategia di iniezione sui depositi di combustibile liquido in un motore ad a.c. sovralimentato PFI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca delle attività svolte in Istituto Motori nellambito di: Studio con diagnostiche ottiche dei processi termofluidodinamici nei motori ad accensione comandata alimentati con bioetanolo e combustibili tradizionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on patterned 2D/3D assembly (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on 2D assembly (molecules, particles, nanorods, also using biomolecular recognition, using solution assembly as well as convective assembly tools) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on characteristics of the nanoparticles functionalized for optimized properties for novel hybrid polymer materials (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on characterisation of the material and elucidation of the composite properties (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The GSOMEN project within the FP6 EC NMP Programme (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress report on the production of the nanoparticles required for all assembly routes in WP3 (deliverable 7 FP EU project METACHEM) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report periodico PROGETTO STRATEGICO PE_083: Protezione, consolidamento e pulitura di materiali lapidei caratteristici della regione Puglia: sperimentazione di prodotti a basso impatto ambientale e monitoraggio dei trattamenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Periodico PROGETTO STRATEGICO PE_083: Protezione, consolidamento e pulitura di materiali lapidei caratteristici della regione Puglia: sperimentazione di prodotti a basso impatto ambientale e monitoraggio dei trattamenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on self assembled and local positioning of NC at polymer surface/interface and in polymer (Deliverable 6FP EU Project NOVOPOLY) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the IR and Raman fingerprints of different proteins targeted by the Nanoantenna project (D1.1 FP7 EU Project - Nanoantenna) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interfacing single nanoparticles embedded in ultra thin polymers layers NANOPLATFORM Progetto Bilaterale Italia Spagna CNR CSIC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of chromate reduction by whole cells of R. sphaeroides. B. D. Belviso, F. Italiano, R. Caliandro, M. Trotta. Report for the use of ANKA - the synchrotron facility at the Karlsruhe Institute of Technology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the optical properties of coupled nanoantennas (D2.2 FP7 Project Nanoantenna) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- intesi, caratterizzazione e verifica, mediante applicazione su pietra, di protettivi a base di titania nanostrutturata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress Report M24 Metachem EU FP7 Project WP3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress report M18 FP7 EU PMETACHEM Project on nanostructured materials obtained by using the physical chemistry routes and microfluidic evaporation techniques (CNR, CNRS, Rhodia LOF) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Delivery of a second set of light sensitizers (quantum dots, semiconducting polymers and dyes) D 1.7 Deliverable FP7 EU ORION Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on protocols for fabrication of the generation 1 of ordered hybrid materials D 2.2. Deliverable FP7 EU ORION Projecy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto attività nel Progetto Cyprall (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e protezione della componente vegetale del giardino storico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biocontrol in Selected Crops Number 2: Tomato. ENDURE publication (European Network for the Durable Exploitation of Crop Protection Strategies, EU grant 6th Framework Programme, Project number 031499) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini di dettaglio condotte su tratti rappresentativi della Valle Tanaro a partire dal XIX secolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detailed Report of Assistant Contractor CNR IRPI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elaborazione inforrmatizzata di carte tematiche. Fiume Tanaro da Ceva alla confluenza in Po: cartografia delle variazioni multitemporali del corso d'acqua e della vulnerabilita della piana inondabile.: (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullo studio per la Rete di monitoraggio idrogeologico per la valutazione dei rischi di degrado per inquinamento salino delle risorse idriche sotterranee della piana costiera ionico-lucana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sulla pericolosità lungo la rete idrografica minore, con specifico riguardo ai fenomeni di trasporto solido. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulla pericolosità dellabitato di Cavallerizzo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Costituzione del data-base sui dissesti idrogeologici nel Progetto SIRIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nei meandri del tempo: levoluzione fluviale e la foresta ritrovata: attività didattiche. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La fascia di pertinenza fluviale del Torrente Orco desunta da elementi morfo-idrografici; situazioni di pericolosità idraulica e di pressione antropica al suo interno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodologie per la gestione del rischio di frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa. Indagine storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi della dotazione in carbonio organico dei suoli del Veneto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelling connectivity, processes and plant effects (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di densità apparente e di stabilità di struttura (V°-VI° anno) e considerazioni conclusive al termine della sperimentazione 2002-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Summary of results for the implementation of a targeted policy model towards multifunctionality (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prova di rilascio per la diga di Montedoglio: rapporto tecnico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparison and evaluation of different rainfall-runoff models, deliverables 3.2a, report on modelling software robustness and suitability for the CADSES region, Part1: comparative indicators, Contribution of partner PP5, MISD model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- - Relazione Sintetica sullAttività di Ricerca svolta dalle Unità Operative presso il Cnr-Irpi Sezione di Cosenza ed il Dipartimento di Matematica dellUniversità della Calabria, concernente la Modellizzazione e la Simulazione di Colate di Detrito, nel Qu (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IPEC Report - Intensive Post-Event Campaign in the Selscica Sora River basin (Slovenia) after the flash flood of 18 September 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparison and evaluation of the different statistical/regional models applied in ungauged basins in the participating countries. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the effect of the parameters value on the MISD model results: Candelaro River Basin case study. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STUDIO DELLA DINAMICA DELLE AREE SORGENTI PRIMARIE DI SEDIMENTO NELLAREA PILOTA DEL BACINO DI BILANCINO: PROGETTO (BABI) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scientific Report. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano delle attività di ricerca. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi geomorfologica, monitoraggio e modellazione numerica di aree instabili di centri urbani della Daunia per la valutazione della pericolosità da frana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di soglie regionali per la Calabria e lUmbria, aggiornamento e validazione delle soglie nazionali, e aggiornamento delle soglie regionali per lAbruzzo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello di pericolosità da frana, stima della vulnerabilità da frana e zonazione del rischio da frana, per larea di studio di Collazzone. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di pedofunzioni di trasferimento per la stima della densità apparente di suoli a tessitura grossolana. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRESENSE Quarterly Internal Report: 2nd Quarter (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRESENSE Quarterly Internal Report: 1st Quarter (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRESENSE: Fire Detection and Management through a Multi-Sensor Network for the Protection of Cultural Heritage Areas from the Risk of Fire and Extreme Weather Conditions. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La subsidenza nel comprensorio archeologico di Sibari- POR Calabria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIN 2007 - Gli ipogei di Canosa di Puglia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRESENSE Quarterly Internal Report: 4rth Quarter (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di soglie regionali per la Calabria e lUmbria, aggiornamento e validazione delle soglie nazionali, e aggiornamento delle soglie regionali per lAbruzzo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO SULLA DEFINIZIONE DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE PRELIMINARI PER ZONE DI ALLERTA DELLA REGIONE UMBRIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto preliminare sulle soglie pluviometriche. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carta inventario multi-temporale delle frane per larea di studio di Montecastello di Vibio e Fratta Todina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sui rilievi topografici del 21/06/2011 (Gadria Project.06.11.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sulla georeferenziazione delle foto aeree riprese negli anni 1945, 1969, 1984-85 e 1992 (Gadria Project.11.11.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pesera_L model: an addendum to the yield Pesera model for sediment yield due to shallow mass movement in a watershed. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALISI STATISTICA E GEOSTATISTISTICA DEI DATI PIEZOMETRICI AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DEL CONSIGLIO IRRIGUO NEL TERRITORIO REGIONALE DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA: TERZA FASE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERPRETAZIONE DEI DATI DI MONITORAGGIO 2008-2010 DEL LIVELLO DELLA FALDA IPODERMICA PRESSO IL CANALE STIOLO (RE) IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DI BONIFICA PARMIGIANA E MOGLIA-SECCHIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALISI E VALUTAZIONE DEI DATI DI SALINITÀ IN RELAZIONE AL METODO DI MISURA DI LABORATORIO E DI CAMPAGNA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALISI STATISTICA E GEOSTATISTICA DEI DATI DI ELETTROCONDUCIBILITÀ DEI SUOLI PER LA DESCRIZIONE IN 1A APPROSSIMAZIONE, DELLA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLA SALINITÀ NEI SUOLI DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi idraulica Fiume Corno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Activity report for YEAR 4 - DESIRE project WP5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I fabbisogni formativi dei soggetti deboli: un?indagine sul campo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- International comparison of innovation systems in the part development and parts reuse in the automotive industry: The case of Sweden (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of environmental policy effectiveness: Methodological issues and suggestions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L?innovazione tecnologica per il riciclo dell?acqua nell?industria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il ?prezzo? dell?acqua: aspetti economici ed istituzionali delle concessioni e dei sistemi tariffari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stime della domanda di acqua domestica: un?analisi panel per un insieme di comuni lombardi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di ricerca progetto PIT Promos (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il sistema innovativo della provincia di Cuneo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di approfondimento sullagroindustria piemontese (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le risorse umane nella scienza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- General family related policies and attitudes. The italian report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le scuole si presentano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adult learner education and training in six european countries. Towards a comparative analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on sensitization of female scientists (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Anziani e sistema di welfare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RESCAR Report on project activity and findings on Spain (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final plan for using and disseminating knowledge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atteggiamenti e stereotipi degli adolescenti verso le dinamiche demografiche recenti: le nuove famiglie, i ruoli di genere e gli immigrati a Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le nascite di stranieri nel comune di Roma. Scenari previsivi per i prossimi 15 anni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lospitalità nella capitale: operatività e bisogni formativi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il lavoro paraschiavistico in Puglia. Rapporto redatto per la ricerca \"Dallo Sfruttamento sessuale al lavoro para-schiavistico. Il Caso della Campania e della Puglia\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Alcol e immigrazione. Uno sguardo transculturale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, Anno 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dei requisiti del sistema MEDIS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto IDEA. Policy summary per l'Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MEDIS: manuale utente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione di una indagine campionaria multipurpose (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Genesis. Quarto rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on workshop with societal actors at various levels (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMRA Integrative flood risk governance approach for improvement of risk awareness and increased public participation - I OBIETTIVO INTERMEDIO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Del. 1.1: Analysis of recent EU, international and national research and policy activities in the field of risk governance (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sul processo di tracciamento di un disegno a mano libera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e pianificazione di azioni in tema di inquinamento elettromagnetico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicatori e metodologie per la governance dei sistemi locali di welfare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processi decisionali e sistemi informativi nei Piani di Zona (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contrastare le disuguaglianze educative per costruire uno Stato sociale abilitante (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La popolazione anziana: il contesto nazionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Education pour le Développement Durable (EDD). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO AQUATEC: \"Caratterizzazione delle aree d'indagine\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di pasta da carta e carta. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ruolo delle fasce riparie nel contenimento di nutrienti e inquinanti di origine agricola in bacini acquatici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche sulle precipitazioni atmosferiche. Commissione Italo-Svizzera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di un processo semplificato di abbattimento degli odori emessi dagli impianti di depurazione urbani (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La produzione dei Rifiuti: un?emergenza per il presente, una sfida per il futuro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di metalli ferrosi. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di cloro e soda. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Vetrerie. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industrie di trattamento di rifiuti. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Grandi impianti di combustione. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Settore chimico orizzontale. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di cloro e alcali. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industria di trattamento dei metalli ferrosi. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industria dei metalli non ferrosi. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industria vetraria. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico 3.6 Documento di sintesi di confronto fra i livelli di emissione in acque superficiali raggiungibili e/o previsti dal sistema normativo e di autorizzazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto 4.5 Rapporto sulle metodologie di classificazione, di campionamento e di analisi dei rifiuti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione dei rifiuti. In: Rapporto tecnico 4.6, Cap. 4 ?Rapporto di sintesi sulla caratterizzazione delle matrici ambientali dei rifiuti? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO CONCLUSIVO DELLE ATTIVITÁ 2002-2004. PARTE I SISTEMA INFORMATIVO PER IL LAGO DI PUSIANO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INFILTRAZIONE ED EXFILTRAZIONE: ELEMENTI DI BASE PER LO STUDIO DEI PROCESSI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TASK 1.6.3 INTEGRATION OF LOCAL AND TECHNICAL KNOWLEDGE FOR ADAPTIVE WATER MANAGEMENT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 2 - ANALYSIS OF MICROBIAL CONTAMINANTS AND ANTIBIOTIC RESISTANCE GENES. MILESTONE M 2.1 - SAMPLING, STORAGE, DELIVERY, ANALYSIS PROTOCOLS FOR FAECAL CONTAMINATION INDICATORS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 2 - ANALYSIS OF MICROBIAL CONTAMINANTS AND ANTIBIOTIC RESISTANCE GENES. MILESTONE 2.2 - PROTOCOL FOR SAMPLE FOR VIRUS AND PATHOGENS CONCENTRATIONS, STORAGE, DELIVERY AND FOR DIFFUSION CEL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PON - PROGETTO ACQUATEC, OR 3.3 - Tecnologie di risanamento dei corpi idrici sotterranei, trattamento dell'acqua contaminata tramite AOT (A.3.3.3), Relazione 8° semestre (Ottobre 2005 - Marzo 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collection and elaboration of data for the pilot area of the Candelaro River (Italy). Development of completed database accompanied by appropriate software package for the retrieval, analysis and processing of flood related data. Description of the Candelaro Catchment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STUDIO DELLA DEGRADAZIONE AEROBICA DELL'MTBE MEDIANTE CONSORZI MICROBICI OTTENUTI DALLA FALDA CONTAMINATA DEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI NAPOLI ORIENTALE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO CONCLUSIVO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO QUALFALDA: LO STATO QUALI-QUANTITATIVO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI IN PROVINCIA DI MILANO: II SAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SIMULAZIONE DI SCENARI CLIMATICI MEDIANTE L'USO DI UN MODELLO GESTIONALE A SCALA DI BACINO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO SIMULAKE. SECONDO RAPPORTO INTERMEDIO. RESOCONTO DELLE ATTIVITÁ SVOLTE GENNAIO 2005 - DICEMBRE 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDAGINI SUI SEDIMENTI LACUSTRI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA DISCARICA AL MOMENTO DELLA CHIUSURA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RISANAMENTO DI FALDE CONTAMINATE MEDIANTE PROCESSI BIOLOGICI. CLEAN-UP DI FALDE CONTAMINATE MEDIANTE TECNOLOGIE AOT (ATTIV. A2 E A3-REL 3° TRIM.) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi attivita sperimentale per valutare lefficacia delle fasce tampone. Progetto RIMEDIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- QUALFALDA: LO STATO AMBIENTALE DEGLI ACQUIFERI DELLA PROVINCIA DI MILANO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazioni modellistiche e piano di monitoraggio delle acque superficiali. Progetto RIMEDIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP 1.6 TASK 1.6.1 CRITICAL REVIEW ON EXISTING MONITORING SYSTEMS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CHAP. 5.1 - A COMPOSITE INDEX FOR THE TROPHIC STATUS OF COASTAL WATERS: POTENTIALITIES OF TRIX (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CHAP. 7: ORGANIC POLLUTION OF RIVERS. IN: REVIEW REPORTS ON CURRENT METHODS AND KNOWLEDGE FOR LAKES, RIVERS AND COASTAL WATERS. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE SOSTENIBILI PER LA PROTEZIONE E IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DELLE ZONE UMIDE NELL'AREA DEL TORRENTE CANDELARO IN PUGLIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IL SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO DEL COMUNE DI CAPOTERRA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE CONCLUSIVA DELLA FASE I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIODEGRADAZIONE DI INQUINANTI ORGANICI CLORURATI E NON IN MICROCOSMI AEROBICI E ANAEROBICI (ATT. A2 REL. 6° SEM.) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LUSO DI PROVE DI TRACCIAMENTO NELLE RETI DI FOGNATURA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DYNAFILM DYNAMICS AND COMPOSITION OF FILAMENTOUS MICRO-ORGANISM COMMUNITIES IN INDUSTRIAL WATER SYSTEMS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO OSSERVATORIO DEI LAGHI LOMBARDI: RAPPORTO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÁ (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IL RIUSO IRRIGUO DI PERMEATI DI REATTORI A MEMBRANA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INFILTRAZIONE ED EXFILTRAZIONE: ELEMENTI DI BASE PER LO STUDIO DEI PROCESSI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRODUZIONE SU SCALA INDUSTRIALE MEDIANTE TRASFORMAZIONE CHIMICA DELLE SOSTANZE E DEI GRUPPI DI SOSTANZE DI CUI AI PUNTI DA 4.1 A 4.6 DELL'ALLEGATO 1 DELLA DIRETTIVA 96/61/CE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO INTERMEDIO DEL PROGETTO: APPROFONDIMENTI SUL RISCHIO TOSSICOLOGICO E TROFICO NEL FIUME LAMBRO: RUOLO DEI REFLUI NON DEPURATI NEL TERRITORIO COMUNALE MILANESE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDAGINE BIBLIOGRAFICA SUI FENOMENI DI INFILTRAZIONE E DI PERDITE NELLE RETI DI FOGNATURA URBANA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STUDIO METODOLOGICO PER LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI IN AMBITO MONTANO DI TIPO APPENNINICO: IL BACINO DELLALTO ALENTO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DELIVERABLE D 2.2 - ANTIBIOTIC RESISTANCE GENE DETECTION AND QUANTIFICATION METHODS. STREP UE RECLAIM WATER, CONTRACT-NO. 018309 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE POSTO DALLE SOSTANZE CHIMICHE: MANUALE GUIDA ALLUTILIZZO DEL MODELLO EUSES (EUROPEAN UNION SYSTEM FOR THE EVALUATION OF SUBSTANCES) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PARERE TECNICO SULLA PERICOLOSITÁ AMBIENTALE DELLESABROMOCICLODODECANO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PARERE TECNICO SULLA PERICOLOSITÁ AMBIENTALE DEL 4-TERT-OCTILFENOLO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PARERE TECNICO SULLA PERICOLOSITÁ DELLACRILAMMIDE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche sulle precipitazioni atmosferiche CIPAIS - Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A10 Proposta di gestione integrata della risorsa idrica nei bacini campione ai fini dellincremento della capacità recettiva. Report finale progetto MICARI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sui sedimenti dei tributari. CIPAIS - Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO WAEES: risanamento del primo bacino del Lago di Como attraverso lincremento del ricambio delle acque superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STRATEGY OF DATA EVALUATION FOR SELECTED AQUATIC ORGANISM GROUPS IN RELATION TO CLIMATIC GRADIENTS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SUMMARY OF EPHEMEROPTERA DATABASE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PERBIOF PROTOTYPE DESIGN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VALUTAZIONE DELLE POTENZIALITÁ BIODEGRADATIVE DEL SUOLO DEL SITO CONTAMINATO DELL'ALTA MURGIA IN PUGLIA. STUDIO IN SCALA LABORATORIO FINALIZZATO AD UN TRATTAMENTO DI TIPO LANDFARMING (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COMPARISON AND EVALUATION OF THE DIFFERENT RAINFALL-RUNOFF MODELS APPLIED IN GAUGED BASINS. APPLICATION OF SWAT MODEL TO CANDELARO BASIN. DELIVERABLE 3.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 1: AEROBIC GRANULATION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA TUTELA AMBIENTALE: ATTIVITÁ DI MONITORAGGIO DEI SITI CONTAMINATI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCIENTIFIC REPORT ON POLLUTION SOURCE ASSESSMENT, INCLUDING SOURCE APPORTIONMENT RESULTS, AND POLLUTION PREVENTION MEASURES . D7.1 PART 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MODEL SET UP AND BASELINE SIMULATIONS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DIFFUSIONE DI UN RESIDUO FARMACEUTICO, 2-METIL-5-METILTIO-1,3,4-TIODIAZOLO (MMTD-ME), NELLE ACQUE SUPERFICIALI E DI FALDA AD USO POTABILE DEL BACINO DEL TORRENTE MOLGORA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RECOMMENDATIONS FOR DIFFERENTIATION OF HYDROLOGICAL STREAM TYPE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STUDIO DEL RUOLO DELLE FASCE RIPARIE NELLA RIMOZIONE DEI NUTRIENTI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LO STATO QUANTITATIVO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI IN PROVINCIA DI MILANO: RAPPORTO FINALE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COLLECTIVE DATA SETS AND RECORDS, FLOW AND POOLS RECORDS IN REFERENCE CONDITIONS (TO WP4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CONTAMINANTI NEGLI ORGANISMI INDICATORI. BIOMONITORAGGIO DEI MOLLUSCHI NEL LAGO MAGGIORE MEDIANTE L'ANALISI DI UN ORGANISMO INDICATORE (DREISSENA POLYMORPHA, MOLLUSCO BIVALVE). METALLI IN TRACCIA: DET (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDAGINE CONOSCITIVA SULLECOSISTEMA DEL LAGO OCCHITO E SULLA RETE DI APPROVVIGIONAMENTO IRRIGUO, IN FUNZIONE DELLE RECENTI FIORITURE DI CIANOFICEE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE SUL MONITORAGGIO DEI FOSFATI NEI SUOLI PUGLIESI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- environmental monitpring schemes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dellarte sulle tecniche di misura nei sistemi di allarme precoce, valutazione delle diverse soluzioni in funzione delle criticità e degli scenari di mergenza possibili in ambito nazionale. Parte 1: le tecniche di misura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Validation of the Front Face Fluoometry Technique for the analysis of Organic Pollutants in Water (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle metodologie per lo screening e lidentificazione delle sostanze incognite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDAGINE SUI SEDIMENTI DEI TRIBUTARI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul comparto ittico: Misura delle concentrazioni di inquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di Supporto per lAnalisi di Rischio del sito della discarica nel Comune di Corigliano dOtranto (Lecce) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DATI METEO RIGUARDANTI ANNI SICCITOSI E PIOVOSI TIPO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un modello di Gestione Sostenibile degli Acquiferi Pugliesi (GeSAP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sui sedimenti dei tributari - microinquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misura delle concentrazioni di inquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misura delle concentrazioni di PCB diossina-simili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metalli in traccia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di campionamento ed analisi mediante sonda isocinetica, allo scarico della caldaia di proprietà del CRIS, del particolato solido prodotto dalla combustione di combustibili ed emulsioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulazione e sperimentazione combustione eterogenea (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delleffetto delle caratteristiche chimiche del combustibile sulla formazione di particolato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Combustione in letto fluidizzato per la termovalorizzazione di combustibili alternativi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Parametri di esplosività di polveri NYSTATINA e PUFA-ARA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delleffetto delle caratteristiche chimiche del combustibile sulla formazione di prodotti di ossidazione e del particolato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The MEDcGame (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MedMySea Dissemination (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Presentazione dei Metadati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Multiculturalism and Conflict Solving. Exploring the Role of Community and Urban Planning to Guarantee Social Inclusion and Accessibility to Housing and Urban Facilities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il quadro normativo in materia di lavoro migrante (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività 1.3. Monitoraggio del contesto informativo a supporto del turista (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Casi studio di imprese con potenziale di sviluppo sotto il profilo dell'integrazione logistica nelle differenti filiere agroalimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli di integrazione logistica delle supply chain nelle diverse filiere agroalimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La complessità logistica delle filiere agro-alimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Casi studio di imprese di successo delle filiere agro-alimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di scenario, Andamento e Prospettive dellEconomia del Mare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e declinazione competenze della Figura professionale Tecnico Superiore delle Infrastrutture Logistiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di algoritmi per il calcolo del campo diffuso da oggetti tridimensionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GLASNOWMAP Information service (Final report) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PSIC4: Persistent Scatterer Interferometry Processing Over A Validation Test Site: The Small Baseline Subset Approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE User requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Models and ground data requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Geo-services requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE EO data processing and classification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Physical based model to estimate SWE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Integrated Hydrological Model to estimate Snow Water Discharge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Snowmelt Runoff Model (SRM) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE 6 month technical report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Un sistema integrato per il monitoraggio e la mappatura delle aree percorse da incendio nei Parchi Nazionali attraverso lutilizzo dei dati da satellite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2nd-year Technical Report on NINFA Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrated Hydrological Model to estimate Snow Water Discharge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Statistical based model to estimate SWE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study the groundwater impact on runoff formation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione di processi legati alla cancerogenesi genotossica e non genotossica in colture cellulari di mammifero esposte a campi elettromagnetici alle frequenze in uso per la telefonia cellulare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MELINOS (ESA-AOE553) Progress Report #4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 30 month management report, AWARE deliverable D100.2.6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III year Management report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dell'eventuale rischio biologico legato alle tecnologie wireless che utilizzano nuovi parametri inerenti al campo (portante) ed al segnale (modulazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Demonstration of the Geo-Service, D300.3.1, July 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE: Final publishable summary (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Remote sensing of Lake Chaohu: a feasibility study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quebec Project - Work progress 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e caratterizzazione di materiali a base di carburo di silicio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRORA-USV-UHTC NOSE CAP-MASSIVE DIBORIDES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini archeometriche sulla ceramica protostorica da recupero (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca di un adesivo ottimale per lapplicazione, ad unopera darte, di un microchip identificativo dellopera darte stessa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- realizzazione di paste serigrafiche per la realizzazione di sensori di gas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La porcellana dei Borboni da capodimonte al Buen retiro: continuità o innovazione? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di celle prototipali SOFC e ECOG. Parte II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- : 2nd Year activity report Strp Project Autobone n. NMP3-CT-2003-505711 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 30° Month activity report Strp Project Autobone n. NMP3-CT-2003-505711 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistema di trasformazione dellalimentazione di autovetture da benzina a gpl in fase liquida completo di elettroiniettori veloci (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi di pigmenti ceramici micrometrici e nanometrici tramite limpiego di microonde (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di una nanotecnologia per la preparazione di inchiostri ceramici nanometrici innovativi e di una tecnologia basata sul sistema ink-jet per applicazioni su superfici ceramiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione della Tionite nellindustria ceramica tradizionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e sviluppo di materiale ceramico per applicazione nel campo della microfusione a cera persa. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca di formulazioni per nastri e paste serigrafiche per multistrati a base di AlN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e sviluppo di inchiostri serigrafici e parametri di stampa necessari alla realizzazione di strati serigrafici per applicazioni sensoristiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e ottimizzazione di barbottine per colaggio su nastro di anodi supportanti e di paste serigrafiche di elettroliti per celle SOFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASA Phase B_D77_Component Manufacturing Report (agosto 2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e sviluppo di polimeri inorganici strutturali funzionalizzati consolidanti a bassa temperatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali innovativi per lo sviluppo di Bio-Protesi articolari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto DEDALO_Relazione Tecnica Attività dal 1 Settembre 2008 al 30 Giugno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un manipolatore robotizzato per la riduzione delle fratture ossee (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.1 - Trends in Verification and Validation: Model Checking. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BeppoSAX Reentry Campaign - Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TerraSAR-X Orbital Debris Assessment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida di riferimento MetaBook: versione 1.0 per l'Amministratore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida di riferimento MetaBook: versione 1.0 per l'Utente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Long-Term Simulation of Objects in High-Earth Orbits (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Una piattaforma software universale per i sistemi domotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.1.3 Training activities Report - M23 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DRIVER - 03-D2.0-9.5 Architectural specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.2.3 Liaison and dissemination activities report - M24 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DELOS - D8.3.1 Feasibility study on multilinguality - MultiLingual information access in TEL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE NoE D9-8 - 9.2 Upgrade of structuring tools for standardization and exchange of data, meta-data and semantics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE NoE - 2.1 Showcase: Generating and integrating MPEG-7 compliant metadata from images and videos for spatio-temporal, semantic, and feature query processing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE NoE - WP9.6 Report on representation models and strategies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP3D9 - Technical & Evaluation Report of 1st BELIEF Brainstorming Workshop (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aggiornamento e distribuzione del sistema informativo IFOLAMB - Rapporto Finale (Dicembre 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.2.1_DL Creation management services specification interim report - M8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.4.1 Preliminary demonstration plan - M11 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D-Lib - D1.1.1 Self-Publishing Testbed Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Note Preliminari per la Realizzazione di un Sistema Informativo Integrato Orientato all'Individuazione Automatica di Incendi Boschivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TELCERT - D09.v1.0 Initial recommendations on advanced testing technologies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SatNEx - D05b - Satellite Network of Excellence II D05b (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SAPIR - D4.1 - Design of the P2P Similarity Based Indexing Technique (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SENSORIA - D4.2a - Stochastic logics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BRICKS - D1.3.4 - Desktop Demonstrator Final System Description, Set-up and Developer's Guide (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PERSONA - IR3.1.1 - State of the art analysis of existing middleware and software-infrastructure solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detriti spaziali: rapporto intermedio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale del Contratto dell'Agenzia Spaziale Italiana No. I/023/06/0 per il Progetto Detriti Spaziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D4.2.b - The BELIEF DL User Guide - Ver. 1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Categorization of digital images for applications in clinic and industrial diagnostics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Status of grid middleware and corresponding emerging standards for potential usage in sharing scientific instruments via (International) networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Summary of requirements and needs to be currently fulfilled to efficiently introduce the remote instrumentation idea into practice (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Full version of ambient assisted architecture specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CAUTION IST-2001-38229 D-3.6: Report of model-based validation activities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VESTA: un approccio innovativo per la configurazione e il controllo di sistemi domotici eterogenei (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRUTIAL D.18 - Architecture, services and protocols for CRUTIAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NeP4B - D2.1.1 - State of the art of current P2P and ontology languages initiatives (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TOCAI - D7.2 - Process-oriented models and languages: scientific results and application scenarios (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Aggregation advancement specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architecture for secure multimedia with DRM over real-time body and home networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - Publishable Final Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- List of requirements on formalisms and selection of appropriate tools (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoring tools specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE E-team 13 Final Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PLASTIC Deliverable D4.3: Test Framework: Assessment and Revision (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quarterly report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risk analysis and risk response (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Software release plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TAS3 Deliverable D10.1: Trustworthiness - State of the Art (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Resources inventory and plans (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on gCube development. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il sistema informativo per l'informazione, la formazione e l'orientamento per il lavoro ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4Science-II DNA1.1 - Quality Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3.3.2 Context-awareness functionality modules implementation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Infrastructure operation report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nota Tecnica RA3 - Terzo rapporto di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio del comportamento termomeccanico di piastre multistrato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4Science-II DSA1.1a - Procedures and Resources Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASI - Nota Tecnica RA4 \"Quarto Rapporto di Avanzamento\" - Versione ASI_SD2_RA4_issue1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCE-II - VOs and VREs operation activity report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SatNEx - Project \"SATNEX JA2410 FT4 VOTOS\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - reference architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - A AAL Competition (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - Roadmap and established open source community (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IPERMOB - Dispositivo prototipale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI BOCCHETTE DI ASPIRAZIONE PER L?ABBATTIMENTO DI POLVERI IN AMBIENTI CONFINATI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuove parametrizzazioni per i flussi di calore sensibile e momento da applicare nelle condizioni di stabilità estrema osservate sul plateau antartico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio della variazione giornaliera, sinottica e stagionale dello strato limite planetario in Antartide usando i dati delle stazioni automatiche, di turbolenza e telesosondaggio acustico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of diurnal, synoptic and seasonal variability of the atmospheric boundary layer over East Antarctica using automatic weather stations and acoustic remote sensing data (part 2). Final Report on Bilateral Program IFA-RAS. IFA/CNR, Rome (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Coastal Internal Boundary Layer for Passive Scalars (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Air-Sea Fluxes of Nitrogen Compounds (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assimilation of TRMM precipitation data and evaluation of a future global precipitation mission (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASPETTI FISICI E MODELLIZZAZIONE DEL TRASPORTO DI PARTICELLE SOLIDE IN FLUSSI TURBOLENTI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di Rete intermuseale MUSA per la gestione a distanza della gestione dei beni artistici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 10-year regional climatology of high impact weather events: southern Italy (Puglia and Calabria) report RISKMED (Weather Risk Reduction in the Central and Eastern Mediterranean) EU COMMUNITY INITIATIVE PROGRAMME INTERREG III B ARCHIMED, WP2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema di Controllo e Misura del Wind Shear per lAeroporto Falcone Borsellino di Palermo Punta Raisi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stirring and Mixing: Transport in Geophysical Flows (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di Aerosol a Maglie (LE) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Scientific Analysis of Limb Sounding Observations of the Upper Troposphere. Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIMI:Documentazione Dati ancillari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI: Report di Test e Validazione SS EO per assimilazione versione Preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Review report on exchanges at Sicily Strait in terms of current measurements, hydrographic measurements and satellite data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di climatologia aeroportuale del sedime aeroportual di MilanoLinate, Lamezia Terme. Relazione dellattività prevista nella lettera dordine, ENAV O.d.A. 1004663 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto AMS ENAV. Sistema di controllo e Misura del Wind Shear per l-Aeroporto Falcone Borselino di Palermo Punta Raisi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report of the ECSN Project HRT/GAR - High Resolution Temperature Climatology in Complex Terrain demonstrated in the test area Greater Alpine Region Gar. Final Report and Annexes 1-3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Kyoto Ricerca sui cambiamenti climatici e il controllo dei gas serra in Lombardia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio B.6.72 B/III Attività di rilevamento per il monitoraggio degli effetti prodotti dalla costruzione delle opere alle bocche lagunari. Matrice Aria. Rapporto Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio B.6.72 B/3 Attività di rilevamento per il monitoraggio degli effetti prodotti dalla costruzione delle opere alle bocche lagunari. Matrice Aria. II Rapporto di Valutazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio B.6.72 B/3 Attività di rilevamento per il monitoraggio degli effetti prodotti dalla costruzione delle opere alle bocche lagunari. Matrice Aria. III Rapporto di Valutazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of the effects of temperature gradients on MIPAS retrievals (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI: Documento di Specifica Tecnica del SottoSistema EO per assimilazione: versione avanzata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Manuale d'installazione e uso del Software del Sottosistema EO per assimilazione del progetto PRIMI: Versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI: Report di Test e Validazione SS EO per assimilazione: versione avanzata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche algoritmi preliminari di individuazione OS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 'Overview of Existing Integrated (off-line and on-line) Mesoscale Meteorological and Chemical Transport Modelling Systems in Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione progetto FISR-Climesco: Evoluzione dei Sistemi Colturali a seguito dei Cambiamenti Climatici, Attività 2.1: Simulazione scenari climatici mediante tecniche di downscaling statistico. Consegna finale risultati Capitanata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sul microclima allinterno della Sala di Apollo. Palazzo Grimani, Venezia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of the Envi-met model simulating the flow around a single obstacle: the CEDVAL A1-1 test case (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report valutazione scientifica prodotti sistemi operativi preliminare e avanzato - ISAC-TD-PRIMI-1A.DABG-804 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Progetto di R&D SAR - TPZ-PLN-PRIMI-1A.CCA-019 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Progetto di R&D OTTICO - TPZ-PLN-PRIMI-1A.CCB-020 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scientific Calibration Report - MYO-OC-ScCR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MyOcean Architecture & Design Document (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF CORN OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF OLIVE OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of rapeseed oil and its acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Extraction, conservation and packaging methods of peanuts (or groundnut) oil. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of soybean oil and its acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF SUNFLOWER OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF ARGAN OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF SOYBEAN OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione del fieno-silo per valorizzare le risorse prative alpine: utilizzo nella produzione di latte biologico e nella caseificazione di formaggi DOP e di qualità in montagna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Enterococchi negli alimenti: impiego di tecniche molecolari per l'analisi quantitativa del rischio microbiologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Technical Report of the Agreement Confidential Project with FIS srl: Mycotoxin decontamination by adsorbent materials. (2003). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Technical Report of the Agreement Confidential Project with AIRES: Analisi di fumonisine in campioni di granella di mais. (2005). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto nazionale Carciofo (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto regionale Interventi urgenti sul carciofo in Puglia (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche e Sperimentazioni nel Settore dellAgrumicoltura Italiana Problematiche del settore postraccolta: Impiego di composti a basso impatto ambientale per ridurre linsorgenza delle fisiopatie della buccia di frutti di agrumi. (Mi.P.A.F.). (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di Ricerca Industriale MIUR L. 297/99 N. 7885 PRODUZIONE DI LICOPENE CON SISTEMI INNOVATIVI 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto bilaterale CNR-CNRS Utilizzazione di ossilipine di origine vegetale per il controllo delle contaminazioni da micotossine nei prodotti alimentari. 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto bilaterale Italia-Giappone STRAWBERRY FRUIT QUALITY: GENETIC AND PHYSIOLOGICAL BACKGROUND - VII Executive Program of Cooperation in the fields of Science and Technology between the governement of Italy and Japan for the period 2002-2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto QLK5-CT-2000-01517 dal titolo Sustainability, product safety and quality in cereals: development of novel quantitative models for risk assessment for mycotoxigenic Fusarium species denominato RAMFIC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto Valorizzazione di due formaggi tipici del Salento mediante l'impiego di nuovi ceppi di Lactobacillus con promettenti proprietà probiotiche CASEOPROBIO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 5th FWP (Fifth Framework Programme) QLRT-2000-01761 Risk assessment and integrated ochratoxin A (OTA) management in grape and wine (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technological implementation plan 5th FWP (Fifth Framework Programme) QLRT-2000-01761 Risk assessment and integrated ochratoxin A (OTA) management in grape and wine (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Bayer Crop Science (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Bayer Crop Science (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Syngenta Crop Protection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Syngenta Crop Protection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- project Integration of Mycotoxin and Toxigenic Fungi Research for Food Safety in Global System (MycoGlobe, contract FOOD-CT-2004-007174) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Precompetitivo (ex legge 297/99) Sistemi innovativi per la produzione di licopene da pomodoro. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Publishable final activity report 6th FWP (Sixth Framework Programme) Project nº 508774-IP Food Safety and Quality Monitoring with Microsystems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale MiPAF V° Piano 5C87: Effetto di fonti lipidiche vegetali diverse sulle prestazioni produttive, caratterisitche corporee, qualità della parte edule in Acipenseridi (Acipenser naccari) e/o Salmonidi (Salvelinus alpinus, Oncorhynchus mykiss). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione Regione Abruzzo: Progetto di sperimentazione di sistemi di coltivazione fuori suolo a 'ciclo chiuso' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determination of in vitro efficacy of a feed additive to adsorb aflatoxin B1, zearalenone and deoxynivalenol (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vitro adsorption study to assess the multi-toxin binding efficacy of materials to be used in animal feed as mycotoxin binders (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vitro assessment of the efficacy of three glycerol salt materials to reduce the concentration of mycotoxins of a multi-toxin aqueous solution. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche per ridurre lo stress idrico e salino nel pomodoro da industria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego del Surround® WP per il controllo della Tignola del pomodoro, della Frankiniella occidentalis della vite, e dello stress da trapianto su orticole (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione interna a supporto della progettazione dei prototipi (Azione 4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM annual report from May 2010 - April 2011. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici VIII SAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AgroBioPack, Settimo stato di avanzamento lavori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bitto e Valtellina Casera DOP: tipicità e innovazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La formaggella del Luinese DOP: caratterizzazione della microflora autoctona. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vitro selection of agricultural by-products and commercial agents able to bind/detoxify mycotoxins. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico Progetto Ortobiotici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Marek a scuola. Gli atteggiamenti degli insegnanti nei riguardi dell'inserimento degli alunni stranieri nella scuola italiana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il monitoraggio della qualità dei servizi integrativi per bambini piccoli: verifiche, modifiche e prospettive (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WonderWeb Deliverable D18 - Ontology Library (Final Version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi descrittiva e valutativa dei Piani Territoriali della città di Roma in attuazione della legge 285/97: Le interviste ai tecnici dei Municipi e dei Dipartimenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi valutativa del progetto Al di qua del bordo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La valutazione della qualità dei servizi per linfanzia convenzionati con il Comune di Roma. Rapporto finale sulle attività svolte nel biennio 2005-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La qualità percepita dai genitori utenti dei servizi convenzionati con il Comune di Roma nellanno 2006-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il monitoraggio e la valutazione della qualità dei servizi Spazio Insieme a Roma nel biennio 2005-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sulla povertà e l'indebitamento delle famiglie nel Lazio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La qualità percepita dai genitori utenti dei servizi convenzionati con il Comune di Roma nellanno 2007-2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mio padre lavora, mia madre sparecchia Come i bambini conoscono il mondo del lavoro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Condizioni economiche di vita nel Lazio dal 2007 al 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sulla qualità percepita dai genitori utenti dei servizi Spazio Insieme nellanno 2008-09 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- l'E-Government in Umbria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Vascular endothelial cells in microgravity: gene expression, cellular energy metabolism and differentiation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Progetto ISES per l'analisi dei processi di intrusione salina e subsidenza nei territori meridionali delle Province di Padova e Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto CARG: Fogli geologici n° 128 \"Venezia\" e n°148-149 \"Choggia-Malamocco\". Stato di avanzmento dei Lavori relativi al 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi stratigrafiche con l? impiego aggiuntivo di tecniche AMS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sull'inquinamento dei sedimenti nel ramo terminale del canale Osellino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PIT AGEM - Procedure integrate per lo studio dei processi trofici marini ed attivazione e gestione di piattaforme attrezzate per il monitoraggio marino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di crociera Marmara 05 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design of the monitoring system. Environmental Management through Monitoring and Modelling of Anoxia. Task 2, second deliverable (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Future design of MedArgo. MFSTEP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale della linea 3.3B Studio delle interazioni tra molluschi bivalvi eduli e habitat attraverso la valutazione di risposte biologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione dellattività svolta nel corso dellanno 2006, Unità Operativa (U.O.) 4, CNR-ISMAR Venezia. POR PUGLIA 2000-2006. ASSE IV-MISURA 4.13X Sottomisura 4.13.ESFOP-ASSE IV prot. n. 2020/P denominato Valutazione della Compatibilità Ambientale per l (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Anossie attuali nel Nord adriaticO, loro registrazione nei sedimenti in epoCa Storica, Influenza sulle risorse di pesca e sull'ecosistemA bentico. Modellizzazione e previsione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report attività ottobre 2005-marzo 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Seconda Relazione tecnico-scientifica ISMAR BO- 31 marzo 2006, Progetto REQUISITE Realizzazione di un sistema integrato di sorveglianza sulla qualita delle acque marine dellAdriatico in particolare sui fenomeni eutrofici e mucillaginosi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PREMECS-II: Development of predictive model of cod-end selectivity. Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto EMMA: Task 1 -- Gestione del progetto e coordinamento. 2° stato di avanzamento. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Considerazioni sulle caratteristiche sedimentologico-deposizionali della stazione 304 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ANOCSIA: Presentazione dello stato di avanzamento del progetto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto EMMA: Task 1 -- Presentazione: gestione del progetto e coordinamento. Programmazione 4° semestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ADRICOSM-EXT ADRIatic sea integrated COastal areaS and river basin Management system pilot (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Naide. II anno di monitoraggio dopo la posa in opera - Rapporto semestrale (luglio-dicembre 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ADRICOSM-EXT (ADRIatic sea integrated COastal areaS and river basin Management system pilot project - EXTension) Task 1.3: Implementation of new CTD coastal networks and monitoring station. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi SEM e XPS su tubi zincati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Estensione del progetto esecutivo 93-T406-REL-G009, Regione del Veneto, Programma Triennale per la Tutela Ambientale 1994-1996 Intervento n.72 Campo sperimentale in mare. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECHOS. Relazione conclusiva (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione dellInterferometria Differenziale SAR per il controllo dei movimenti verticali del litorale veneziano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 5 Rapporto Trimestrale 1 gennaio 2007 / 31 marzo 2007 del Progetto Servizio di gestione e manutenzione della rete di monitoraggio meteo-oceanografica del nord Adriatico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e discussione delle caratteristiche dei modelli esistenti ed in uso e prime applicazioni. Descrizione del modello concettuale di zonazione bio-morfologica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- B.5.6: Analisi degli effetti del degrado ambientale su comunità e risorse biologiche Comunità Macrozoobentoniche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP1, Tipologie ambientali lagunari (Habitat Acquatici Lagunari) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allevamento del dattero bianco Pholas dactylus su substrati artificiali: fase finale di sperimentazione. Relazione intermedia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Naide. II anno di monitoraggio dopo la posa in opera (2006 - 2007) Rapporto finale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comunità fitoplanctoniche e produzione primaria alle bocche di porto della laguna di Venezia, (luglio 2001 giugno 2002). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Emergenza Mucillagini. La distribuzione degli aggregati e le condizioni oceanografiche nella fascia costiera del Veneto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fitoplancton; specie indicatrici della qualità delle acque. Progetto INTERREG III, CBC Phare Italia-Slovenia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto ISMAR, CNR -ARPAV, Programma INTERREG III CBC Phare Italia-Slovenia. Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività. Ottobre 2005 Marzo 2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EVOLUZIONE RECENTE DEL DELTA DEL DANUBIO IN BASE A DOCUMENTI CARTOGRAFICI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bathymetric, geophysical and sedimentological study. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca per la zonazione viticola in Valle Telesina - Prot. CNR-ISAFoM n.827 del 25.11.2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Azioni di innovazioni e ricerca a supporto del piano Proteine Vegetali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tipicizzazione e caratterizzazione di varieta precoci di patata con limpiego di tecniche molecolari e spettroscopiche - TIPIPAPA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le produzioni agrarie di qualità: i processi fisiologici e le tecniche colturali che le valorizzano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soluzioni alternative allo spandimento in campo dei sottoprodotti dei frantoi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi sul comportamento germinativo di linee di sorgo zuccherino aridoresistenti in condizioni di stress termico e/o salino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SIMECOSAG - Sistemi Integrati Mobili per Estrazione Composti da Scarti Agroalimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European genetic resources of Cynara spp (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soluzioni alternative allo spandimento in campo dei sottoprodotti dei frantoi, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi della fattibilità economica della tecnologia MATReFO per la valorizzazione delle biomasse reflue dei frantoi oleari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of the soil vulnerability to drought condition in NW of China (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca ed Innovazione per la Filiera Olivicola Meridionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di Valutazione delle acque di alcune sorgenti spontanee situate nel Comune di Chiaravalle Centrale Rapporto Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del fabbisogno idrico netto e lordo di un vigneto con misure del flusso linfatico e del flusso di vapore nellatmosfera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Viticoltura: rapporto tra qualità del prodotto e gestione dell'irrigazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Filiere Agro Energetiche nel Sud Italia (FAESI). Relazione fine I semestre progetto MIPAF (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione dellambiente fisico della provincia di Benevento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di Parametri agronomici per ottenere un contenuto ottimale di inulina in Carciofo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Leguminose per alimentazione umana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle anomalie della frazione sterolica negli oli vergini di oliva pugliesi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Irrigation using saline water: contribution to increase productivity and yield quality of traditional crops in Chinese N.W. oasis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SIMECOSAG Sistemi Integrati Mobili per lEstrazione di Composti Utili da Scarti Agroalimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo varietale in patata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Swup-Med sustainable water use securing food production in dry areas of the Mediterranean Region. Second year activity. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche di propagazione e coltivazione dell'Arundo donax L., coltura da biomassa lignocellulosica per la produzione di biocombustibili e biocarburanti di seconda generazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Filiere Agro Energetiche nel Sud Italia (FAESI) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tipicizzazione e caratterizzazione di varieta precoci di patata con limpiego di tecniche molecolari e spettroscopiche. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scenari di sistemi alternativi di produzione con enfasi sulle colture e varietà tipiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su criteri e metodi di definizione dei requisiti pedo-climatici di colture rilevanti per le aree test e per la caratterizzazione della risposta della produzione alla disponibilità idrica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Early detection of water stress in sub humid climates (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi delle ricerche sulle cause fisiche della marginalita' nelle aree interne della Campania. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Incarico di rilevamento pedologico e misure idrologiche di campo e di laboratorio su suoli della provincia di Benevento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Incarico di reperimento delle informazioni colturali ed ambientali relative a 6 sistemi agrari italiani nell'ambito di simulazioni modellistiche dell'acqua, del calore e dell'ambiente. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione di genotipi di sorgo zuccherino e da fibra adatti alle semine anticipate in ambiente mediterraneo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamiche culturali e linguistiche dell'immigrazione in Piemonte: le identità plurali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporti tecnici periodici- Programma Strategico del MIUR NANOTECNOLOGIE, MICROTECNOLOGIE, SVILUPPO INTEGRATO DEI MATERIALI (FIRB Negoziali) Progetto obiettivo 2 Sviluppo e realizzazione di sistemi miniaturizzati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione 2° anno: PROGETTO EUROPEO: TERABIT MAGNETIC STORAGE TECHNOLOGY - TERAMAGSTOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La legitimacion activa para la tutela del ambiente en el Mercosur (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Counter-Terrorism in Italy at the Beginning of the New Millenium (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La seconde guerre du Golfe et le droit international coutumier concernant l'emploi de la force (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto intermedio \"La Convenzione delle Nazioni Unite del 2007 sui diritti delle persone con disabilità: modalità di recepimento, attuazione a livello nazionale e regionale, strumenti di monitoraggio\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- V Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 68/1999, Norme per il diritto al lavoro dei disabili (anni 2008-2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 104/1992 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nonlinear Black Box Modeling of a Freight Transportation Market System (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impianto elettrico ed elettronico del veicolo autonomo di superficie Charlie connesso alla Piattaforma Robotica Sesamo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Presentazione del Progetto Ene.Tro al Festival della Scienza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Propulsione e Governo per Navi da Ricerca. Stato dell?arte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dimostratore sulla focalizzazione di immagini SAR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASI-PQE2000: Organizzazione di alto livello del codice in ambiente ASSIST per l'applicazione PARSAR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A new algorithm for ball recognition using circle hough transform and neural classifier (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LEWIS First Annual Scientific Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interim Report COSMO/SkyMED, Part II. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dati satellitari MODIS. Relazione secondo anno di attivita' progetto Nowcasting (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- \"Grid.it\" Enabling platforms for high-performance computational grids oriented scalable virtual organizations: WP1130 - Grid Integration of Territorial Data and Software Components for Earth Observation Applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMCA-Stato dell'arte prodotti e sensoristica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMCA-Rapporto I stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione conclusiva progetto PON: RAILSAFE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle Applicazioni Satellitari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Workpackage WP1130 Grid Integration of Territorial Data and Software Components for Earth Observation Applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMCA-Rapporto II stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto conclusivo Progetto di ricerca su Piattaforma Distribuita ad Alte Prestazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interferometria SAR a larga banda, in banda P ed in banda X (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report, Tech. Rep. ESA Contract 19974/06/I/LG - AGRISAR Optical and Radar Campaign - (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione attività di ricerca svolta nell'ambito del progetto IMCA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Classificazione object oriented. Relazione Finale. Contratto Planetek s.r.l. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA Project - Deliverable 3-4 Technical note on the algorithm performance and limitations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AO-COSMO Project ID-1820, Progress Report at KO +3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AO-COSMO Project ID-1820, Progress Report at KO +6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricostruzione tridimensionale di ambienti interni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standard nazionali e devoluzione: una prima ricognizione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preliminare per la ricognizione dei principi fondamentali e ipotesi di decreti ricognitivi dei principi fondamentali (art. 1, L. n. 131/2003) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le metodologie per la valutazione nel campo della Ricerca e Sviluppo in Europa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La spesa pubblica in materia di attività produttive e per investimenti negli anni 2000-2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Credito e costo del denaro attraverso i documenti dell'Archivio Storico del Banco di Napoli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Operatori economici e comunità estere in una capitale del Mediterraneo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Reti mediterranee o dell'ambiguità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Intermediate Institutions for the growth of Governance processes in the Mediterranean Partner Countries, INGO-MED WK2, INTERIM REPORT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività linea 3 Internazionalizzazione. Attività 2.3 Interventi di supporto allarea contrattualistica internazionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Introduzione. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne \"Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Rapporto annuale Aprile 2002 - Marzo 2003\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Chimica lacustre. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore analizzato attraverso alcuni parametri significativi. In (vedi note) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lineamenti ideologici del quinquennio 1998-2002. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Rapporto quinquennale 1998-2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Considerazioni generali sull'evoluzione a lungo termine dei popolamenti planctonici. Fitoplancton. In (vedi note) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compostaggio e lombricoltura delle acque di vegetazione - Progetto CLAVE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei parametri colturali che influenzano la crescita e la biosintesi di acido eicosapentaenoico (EPA) nella microalga Monodus subterraneus. Attività 2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi sul bacino del Lago di Candia. Attività 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione degli ambiti idrografici e idrogeologici dei bacini oggetto dello studio: Lago di Candia Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricettiva di corpi idrici superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Paleolimnologia: levoluzione del Lago di Tovel negli ultimi 400 anni. Progetto SALTO (Studio sul mancato arrossamento del Lago di Tovel) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Small-scale spatial distribution of macrofauna along atlantic and mediterranean sandy shores (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio della composizione chimica e della fauna macrobentonica dei Rii Valgrande e Pogallo. Relazione Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE: 5. climate-toxic substances interactions, climate change and remobilisation of heavy metals and pops from polluted soils: task 4.2 sediment reworking and pollutant transfer in alpine catchments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto per il riutilizzo della FOS nella Regione Toscana - Relazione finale progetto CISPEL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle ricerche svolte sul Lago del Combal (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero. Caratteristiche idrologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carbonio Organico Totale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Limnologia fisica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamenti planctonici. Dinamica stagionale del popolamento zooplanctonico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Carbonio organico e popolamenti batterici eterotrofi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. 3.1. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evoluzione del Lago di Candia nel periodo 2002-2006. La situazione limnologica alla fine del 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soil protection in mediterranean areas through cultivation of new varieties of almond tree (Almond Prosoil) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fauna bentonica. Armonizzazione dei metodi biologici per le acque dolci superficiali. Protocollo per il campionamento e lanalisi dei macroinvertebrati negli ambienti lacustri (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione dei siti/ambienti di riferimento dei corpi idrici secondo la Direttiva 2000/60/CE. Criteri per i laghi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Use of indigenous N2-fixing cyanobacteria for sustainable improvement of soil biogeochemical performance and physical fertility in semiarid tropics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biologia del Gardon (Rutilus rutilus L.) nel Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamenti planctonici. Dinamica stagionale del popolamento zooplanctonico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impatto della riduzione dell'apporto degli elementi eutrofizzanti nel Lago di Candia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullo stato delle conoscenze in tema di ambiente e salute nelle aree ad alto rischio in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Intervento biologico per il recupero della discarica di Madonna dell'Acqua mediante tecniche naturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche sulle precipitazioni atmosferiche. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Campagna 2006- 2007 e Rapporto Finale 2001-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di fotobioreattori ad alta efficeinza per la produzione di idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Wadi Project INCO-CT-2005-015226 Sustainable management of Mediterranean coastal fresh and transitional water bodies: a socioeconomic and environmental analysis of changes and trends to enhance and sustain stakeholders benefits (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamenti planctonici. Indagini sul fitoplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore analizzato attraverso alcuni parametri significativi. Considerazioni generali sulla dinamica dei popolamenti planctonici. Indagini sul fitoplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La variabilità genetica ai loci MHC: confronto tra popolazioni in diverse classi di vertebrati per identificare il ruolo dei processiselettivi e demografici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fauna e flora dei mangrovieti: pattern di biologia riproduttiva e meccanismi di dispersione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lecosistema sotterraneo insulare come modello di studio della biodiversità. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fitostabilizzazione dei fanghi biologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soil protection in Mediterranean areas through cultivation of new varieties of almond tree (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identificazione della migliore tecnologia di fitorimedio in sedimenti contaminati e per la sua applicazione come progetto pilota (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Growth of photosynthetic microorganisms for biotechnological applications. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione attività anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del tempo di residenza delle acque lacustri (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sullo zooplancton e sulla rete trofica pelagica attraverso analisi d'isotopi stabili di carbonio e azoto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fitostabilizzazione dei fanghi biologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti nelle acque lacustri e seston. Contaminanti nelle acque lacustri. Contaminanti nel seston. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti negli organismi indicatori. Indagini sul comparto ittico. Campionamento e preparazione dei campioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti negli organismi indicatori. Misura delle concentrazioni di mercurio totale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sullo stato di avanzamento delle attività della ricerca sui wildflowers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fitostabilizzazione dei fanghi biologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Settima relazione su \"Intervento di bonifica del sito inquinato di Madonna dell'Acqua mediante tecniche naturali\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Demostrative installation in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Internal report on chemical and physical analysis results (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Attività 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric Deposition and Soil Solution Working Ring Test 2010 Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lo stato della fauna ittica del Lago di Caldaro (BZ) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Introduzione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sullo zooplancton e sulla rete trofica pelagica attraverso analisi d'isotopi stabili di carbonio e azoto. Analisi di isotopi stabili di carbonio e azoto e rete trofica pelagica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sullo zooplancton e sulla rete trofica pelagica attraverso analisi d'isotopi stabili di carbonio e azoto. Popolamento zooplanctonico nelle tre stazioni e nei quattro momenti stagionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Presentazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti nello zooplankton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impego della phytoremediation in suoli contaminati da arsenico: test di mesocosmo e prove di campo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nitrogen deposition and critical loads in the Futmon plots in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piani di Gestione dei Bacini Idrografici ai sensi della WFD (2000/60/EC) in alcuni Distretti idrografici italiani: approcci, metodi, fattori di scala, programmi di misure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale Progetto ASI- Crescita Orientata Molecolare per Epitassia di Nanostrutture Organiche (COME NO) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di melanine su campioni di capelli al fine di identificare gruppi di soggetti ad alto rischio di tumore cutaneo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Qualitative differentiation between man-made cellulosic textile fibre lenpur and other man-made cellulosic textile fibres by near infrared spectroscopy and differential scanning calorimetry. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione lane autoctone piemontesi per la produzione di articoli tipici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale Contratto ricerca con Regione Piemonte LATT Laboratorio di Alta Tecnologia Tessile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuove fibre nobili in cashmere con elevate prestazioni e flessibilizzazione del processo produttivo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fibres on demand- tecnofibre multicomponenti da materie prime rinnovabili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle fibre delle due varietà di Alpaca Suri e Huacaya per mezzo di test di laboratorio chimico-fisici. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Calibrazione e validazione su strumento NIR (Near Infrared Reflectance) di un metodo analitico per lanalisi di sostanze a base di metacrilammide (MAA) su filato di seta e su reflui di scarico conseguenti alle operazioni di carica della seta con MAA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Calibrazione e validazione su strumento NIR di curve di taratura per sostanze estraibili con diclorometano e alcool etilico e contenuto di umidità da nastro pettinato greggio di pura lana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dellapplicazione degli enzimi nel tinto filo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione di biomasse vegetali della risicultura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Funzionalizzazione di materiali tessili con plasma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Efficacia del metodo immunologico su puri e miste (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO REGIONE PIEMONTE HITEX - Fibre con nanocariche e nanofibre con processi tradizionali, non convenzionali e di elettrofilatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO REGIONE PIEMONTE HITEX - Processi e sistemi per la caratterizzazione del proposito italiano - Anticorpi monoclonali per l'identificazione di fibre animali ed analisi quantitativa delle miste (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparation and characterization of artificial keratine gel as teat sealant in dairy cows (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un bioreattore a membrana per la coltura di epatociti primari come sistema modello per lo studio in vitro di metaboliti, nuove molecole farmacologiche e mediatori della risposta infiammatoria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evalutation of water gas shift reaction in membrane reactors (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego di materiali innovativi per la produzione di mmembrane da utilizzare in processi di generazione termoelettrica: la purificazione dell'idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Utilizzo della tecnologia di separazione a membrana per il recupero della CO2 dai fumi di scarico di una centrale elettrica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di membrane e processi a membrana per tecnologie pulite ed a basso impatto ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di membrane e processi a membrana per tecnologie pulite ed a basso impatto ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development and production of low-cost and selective membrane permeators for producine and separating hydrogen (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of membranes for hydrogen separation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio ed ottimizzazione di processi di interesse industriale condotti con Membrane Contactors (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di fibre cave fluoropolimeriche microporose per applicazioni in campo alimentare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema integrato a membrana per la produzione di microsfere in poliuretano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di membrane polimeriche di PVDF-HFP preparate da aerogeli mediante una tecnica di drying assistita da fluidi supercritici (supercritical gel drying) presso lUniversità di Salerno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experimental work on modified PEBAX membranes - Part I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Formazione di pori simil micro-reattori catalitici in membrane polimeriche di (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di PVDF-aerogels preparati mediante impiego di CO2 supercritica: un nuovo ecocompatibile processo per la preparazione di membrane porose, Parte 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable NanoMemPro: Clustering of interactions between bioactive macromolecules and membranes, and identification of resulting properties of the nanostructured biohybrid membrane systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno RFBR-EINSTEIN Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on CNT diameter for optimal solutes rejection from water (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP2 Annual Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione mappa per European Open Laboratory on Characterization of Polymer Nanomaterials (EOL-NAPOLYNET) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le Tavole Eugubine: analisi elementare delle leghe con il metodo della fluorescenza X (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical report RE10. Maintenance Plan, Study, Assessment, Design and Supervision for Archtectural Restoration of the Bedestan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini integrate per la ricostruzione dell'interazione tra Tarquinia antica ed il territorio circostante (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini integrate nell'area archeologica di San Giuliano Barbarano Romano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: 5. Sviluppo di nuovi materiali e tecnologie per la riduzione dell?impatto inquinante ed il consumo energetico di autoveicoli. WP1 ? Sviluppo di celle a combustibile per la realizzazione di veicoli elettrici. Rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: 5. Sviluppo di nuovi materiali e tecnologie per la riduzione dell?impatto inquinante ed il consumo energetico di autoveicoli. WP1 ? Sviluppo di celle a combustibile per la realizzazione di veicoli elettrici. Rapporto annuale 12/2001-12/2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un?unità di generazione d?idrogeno da 2 kW e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W per applicazioni nel settore dell?autotrazione. Periodo 20/9/02-19/9/03 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione stack SOFC con manifold interno operante a temperature intermedie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali metallici impiegati per la fabbricazione di interconnettori in celle a combustibile ad ossidi solidi operanti a temperature intermedie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di formulazioni anodiche per celle SOFC operanti a temperature intermedie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto n.4 ? Membrane polimeriche non perfluorosulfoniche per PEFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of composite-perfluorosulphonic membranes for polymer electrolyte fuel cells (PEFC). 1st year Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MURST- Piani di potenziamento della rete scientifica e tecnologica. Piano: Tecnologie eco-compatibili - Cluster C20. Progetto: 5. Sviluppo di nuovi materiali e tecnologie per la riduzione dell'impatto inquinante ed il consumo energetico di autoveicoli. WP2: Sviluppo di nuovi climatizzatori ad assorbimento per mezzi di locomozione. Rapporto annuale: dicembre 2001 - dicembre 2002. Rep. CNR n. 01/2003 per Università di Messina (coordinatore del progetto MURST), pp.1-7, gennaio 2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e caratterizzazione di catalizzatori esausti utilizzati nella produzione di combustibili e biocombustibili. Report 03. (RE6) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conductivity and capacitance properties of a supercapacitors based on perfluorinated sulfonic acid electrolytes produced by Fumatech and DuPont Rapp. Est. 01/06 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concerted Action Multigeneration Energy Systems with Locally Integrated Applications. WP2: Eco-Building Demand Compatibility with Polygeneration Deliverable D3. Annex 1: Proceedings of Workshop 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di tecnologie e componenti per sistemi con celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Attività SP1-2: Sviluppo e fornitura di assemblati membrana/elettrodo (MEA) - R.E. 06/06 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di celle a SOFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di assemblati elettrodo-membrana per celle a combustibile. R.E. 14/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Solid Sorption System for cooling in Tri-generation Contract N° ENK5-CT2002-00632, Final report, CNR-TAE r.e. 18/06, October 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo per la produzione di H2 da GPL. I° Stato davanzamento (30/11/06). R.E. 20/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali e componenti per celle a combustibile ad elettrolita ceramico operanti a temperature intermedie (350-750°C). Attività 2.1.b: Sviluppo di elettroliti cercamici a conduzione anionica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un impianto prototipo in grado di produrre 10 Nm3/h di idrogeno a partire da solventi esausti attualmente prodotti dalle industrie operanti nel settore della produzione di componentistica elettronica. Stato di avanzamento 01/08/2006-31/12/2006. R.E. 01/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of a coating technology for adsorbent beds consisting of metallic heat exchanger coated by thin layers of consolidated zeolite FAM02. Report of the first three months of activity, including milestone 1: \"Identification of the best grain size\". Rep. CNR n. 39/2007 for VIESSMANN, pp. 1-46, December 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652. WP3-Catalysts development and optimization. R.E.05/07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermally operated mobile air conditioning system (TOPMACS) EC Contract N° FP6-012471, second year report, CNR-TAE r.e. 09/07, March 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo di uno stack di celle a combustibile basato su tecnologia ad elettrolita polimerico per una potenza di 7 kW. Relazione stati davanzamento (MM01 MM02 MM04 MM05) - R.E. 15/07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo per la produzione di H2 da GPL. 2° Stato di Avanzamento (30/06/2007). R.E. 17/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico finale sullallegato 1: Tecniche valutative ed indagine chimico-fisica di catalizzatori ed elettrodi. Dicembre 2007 Rap CNR 04/08 (RE 04) preparato per De Nora Tecnologie Elettrochimiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 1: Sviluppo di materiali per batterie al piombo. FIRB - RINNOVA. (R.18) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi rigenerativi basati su celle a combustibile ad alta temperatura e pompe di calore Thermally Driver. Linea 2: Individuazione e valutazione di performance di un sistema thermally driven per specifica applicazione Enel. (R.16) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale per la produzione e la razionalizzazione di energia nei mezzi navali. FIRB 1 NAVALE. (R.17) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su Attività 2: Sviluppo di materiali per batterie ad alta temperatura. FIRB RINNOVA. (R.20) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 4: Sviluppo di materiali per celle rigenerative polimeriche. FIRB RINNOVA. R.E. 21/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Sviluppo del contro elettrodo da utilizzare in una cella solare a colorante organico (DSSC). (R.28) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Sviluppo di materiali, componenti ed architetture per elettrolizzatori e celle rigenerative SPE. R.E. 23/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Catalizzatori superacidi a base di silice e ceria: definizione di due prodotti rappresentativi e delle loro modalità preparative. (R.34) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di catalizzatori di interesse industriale. Ottobre 2008, Rap CNR 36/08 (RE 36) preparato per Exergy Fuel Cell S.r.l. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi rigenerativi basati su celle a combustibile ad alta temperatura e pompe di calore thermally driver. Relazione tecnica: Linea 1: Analisi di scenario e di mercato. (R.10) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo per la produzione di H2 da GPL. Manuale operativo del prototipo e del relativo suistema di controllo. R.E. 13/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi chimici per la produzione ed utilizzo dellidrogeno. Programma di ricerca del Joint-Lab TRE-DW/CNR-ITAE. Attivita: Architetture per celle a combustibile polimeriche di tipo SPE. 2.Selezione dei materiali costruttivi a disposizione sul mercato - R.E. 26/08 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New GTL based on low temperature CPO LTCPO-GTL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di tecnologie e componenti per sistemi con celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Attività SP2-1: Sviluppo di catalizzatori per reforming autotermico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652. WP4-MEA preparation and characterization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob.5 Caratterizzazione di stack per bassa temperatura 1. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob.6 - Caratterizzazione di stack per bassa temperatura 2 R.E. 34/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New GTL based on low temperature catalytic partial oxidation LTCPO-GTL WP2. Second Year progress report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652. WP4-MEA preparation and characterization. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali per celle a combustibile SOFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e realizzazione del prototipo industriale di un impianto di reforming autotermico per la produzione di idrogeno da GPL da Nm3/H, Vol.1/2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electrochemical characterization of MEAs by accelerated tests. I° Stato di Avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob.7 Preparazione di n.24 GDE anodici da 205 cm2. Preparativa ITAE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuovi catalizzatori superacidi a base di polimeri fluorurati solforati a catena laterale corta (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di tecnologie e componenti per sistemi con celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Attività SP2-1: Sviluppo di catalizzatori per reforming autotermico di GPL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Micro Cell Sviluppo di micro fuel cells a metanolo ed etanolo diretto per applicazioni portatili. SP1 Definizione architettura del sistema; SP2 Sviluppo sistema micro fuel cell (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove separate di funzionamento di celle a combustibile (PEFC) e generatore di idrogeno per applicazioni nellautotrazione.Attività AR.1: Prove di funzionamento di mini-stack di celle a combustibile ad elettrolita polimerico alimentato con H2+CO/aria. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove separate di funzionamento di celle a combustibile (PEFC) e generatore di idrogeno per applicazioni nellautotrazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Consulenza progettazione sistema di CO clean-up. Stato di avanzamento relativo al periodo 01.04.01-30.04.02 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Membrane polimeriche non perfluorosulfoniche per PEFC. Progetto N.4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED). Project N.NNE5-1999-00198 Contract N.ERK6-CT-1999-00025 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elettrochimica per celle a combustibile. Aspetti fondamentali, tecniche diagnostiche, test elettrochimici. Progetto: Sviluppo di tecniche elettrochimiche per la diagnosi delle problematiche inerenti il funzionam. di celle a combustibile a polimero solido. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di elettrocatalizzatori per lo stack. R.E. 11/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi trigenerativi basati su celle a combustibile ad alta temperatura e pompe di calore Thermally Driver. Relazione tecnica. Linea 3: Progettazione del sistema rigenerativo. (RE1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Consulenza progettazione sistema di CO clean-up (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED). 1 Year Progress Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (Nemecel). Task 3 Membrane and catalyst characterization membrane-electrode interface. 7th Progress Report (R.E. n° 05/01) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle esperienze nazionali ed internazionali di trasferimento tecnologico e verifica delle efficienze energetiche degli impianti fotovoltaici e minieolici. Principali criticità e previsioni sulle linee di tendenza. Progetto RENEW. R.E. 09/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica per la realizzazione di un progetto presso il comune di Venetico nellambito di programmi di edilizia universitaria destinati alla residenza di studenti, alla didattica ed alla ricerca. (RE16) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione degli oli di Pirolisi mediante conversione a Bio-combustibili per lAutotrazione. (RE40) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per a produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Sviluppo di materiali, componenti ed architetture per elettrolizzatori e celle rigenerative SPE. Studio di progettazione e sviluppo hardware. R.E. 14/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of industrially relevant MCFC stacks (DIREM) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL) - Programme JOULE III-RES - 3rd Progress Report (R.E. n° 4/99) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione e caratterizzazione di elettrodi a diffusione gassosa per celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Rapp. Est. 6/99 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New sorption systems for air-conditioning in buildings. Periodic report: July to December 1999, Rep. CNR n. 09/99 for Commission of the European Communities, Contract n. EC-JOE3-CT98-0055, pp.1-5, December 1999. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dei film e loro caratterizzazione. (RE33) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accordo di programma CNR-MAP. Progetto Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative (5.2.5.11). Sviluppo di materiali per celle a combustibili ad ossidi solidi operanti a temperature intermedie (IT-SOFC). (RE2) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione test sperimentali di capacità. Batterie Piombo Fiamm. (RE39) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego di miscele di sali idrati per il condizionamento di apparecchiature elettroniche. (RE5) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove separate di funzionamento di celle a combustibile (PEFC) e generatore di idrogeno per applicazioni nellautotrazione. (RE6) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative. Accordo di programma CNR MSE. Gruppo Tematico: Progetti internazionali: Nucleare, idrogeno, celle a combustibile. (RE5) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di elettrocatalizzatori anodici tolleranti lo zolfo per applicazioni in SOFC. (RE18) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 3: Sviluppo di materiali per elettrolizzatori polimerici. III anno. FIRB-RINNOVA (Prot.: RBIP063T7B). (RE23) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 4: Sviluppo di materiali per celle rigenerative polimeriche. III anno. (RE24) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New GTL based on low temperature catalytic partial oxidation LTCPO-GTL. WP-2. (RE29) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di una membrana composita per applicazioni in cella a combustibile a metanolo e/etanolo diretto a temperature comprese fra 100-150°C. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un software integrato con altri esistenti e alla luce delle equazioni di trasporto della termodinamica irreversibile, per l'analisi dei fenomeni di trasporto e cinetici in celle a combustibile polimeriche. 2° Stato d'avanzamento: Realizzazione di un software per l'analisi dei fenomeni di trasporto nella membrana in condizioni stazionarie. Rapp. CNR n. 14/98 per ENEA/CNRT, pp.1-36, settembre 1998. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di una membrana composita per applicazioni in cella a combustibile a metanolo e/etanolo diretto a temperature comprese fra 100 - 150°C. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione, mediante prova in monocella, di componenti per celle a combustibile a carbonati fusi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Centro per la promozione dellinnovazione ed il trasferimento delle tecnologie energetiche. (RE8) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di electrocatalizzatori anodici tolleranti lo zolfo per applicazioni in SOFC. Relazione consuntiva febbraio 2011. (RE10) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of advanced adsorbent materials. (RE11) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PL68 Report tecnico sul funzionamento dellaccumulatore in scala da laboratorio. (RE36) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization and verification of hydrothermal and mechanical stability of advanced adsorbent materials. (RE27) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Automotive high temperature fuel cell membranes (Autobrane). (RE40) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Energy provision & management. TN1: Exploration EP&M assessment. (RE37) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Research contract CNR-ITAE - Antway Trucking Inc. Technical report 1 (RE3) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RT n. 2007.08.28.0138 Progetto di ricerca per lo studio di prodotti impermeabilizzanti a base cementizia. Relazione attività primo anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of Achievements & Future Needs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RT n. 2007.08.28.0137 Progetto di ricerca per lo studio di pitture fotocatalitiche autopulenti per uso edile. Relazione attività primo anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2008.01.10.0149 - Programma di ricerca settore \"Diagnostica e salvaguardia di manufatti architettonici con particolare riferimento agli effetti derivanti da eventi sismici ed altre calamità naturali\". Relazione tecnico-scientifica dettagliata del terzo anno di attività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca n. 2008.07.22.0170, Strumenti per la promozione della sostenibilità nel campo dell'edilizia - Banca dati di riferimento per costruzioni ad elevata prestazione ambientale - Fase 1. Accordo di Programma tra Regione Marche, ITACA, ITC. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca N. 2008.11.24.0183, \"Contratto tra SACBO e ITC-CNR per attività di collaborazione agli studi di prefattibilità e di progettazione di interventi di mitigazione acustica - relazione intermedia - Verifica ante operam dell'isolamento acustico di facciata degli edifici scolastici individuati per gli interventi di bonifica\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.272, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4 - Definizione di componentistica evoluta di impianto. Applicazione e sperimentazione componenti evoluti per la poligenerazione indirizzati a piccole utenze. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di ricerca per lo studio di pitture fotocatalitiche per uso edile, Rapporto di Ricerca 2010.04.30.251 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di ricerca per lo studio della capacità di crack-bridging del prodotto Mapelastic, Rapporto di Ricerca 2010.04.30.252. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumenti per la promozione della sostenibilità nel campo dell'edilizia. Banca dati di riferimento per costruzioni ad elevata prestazione ambientale - Fase 1. Rapporto di Ricerca n. 2010.01.22.0239 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.02.04.241, Analisi delle potenzialità e proposte di strategie di intervento per ridurre l'impatto ambientale del masterplan per l'area di VPRG \"Quadrante Tessera\", Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1: Sviluppo e sperimentazione di materiali isolanti ad alte prestazioni. Rapporto Tecnico Ann (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6: Sviluppo e realizzazione di sistemi integrati di diagnosi, gestione e controllo dei fluss (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.268, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1-Sviluppo di soluzioni tecnologiche e costruttive che utilizzano materiali innovativi. Definizione e sperimentazione di materiali innovativi. Studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto giardino\" finalizzato alla definizione di linee guida pre-normative e di strumenti di calcolo a supporto della progettazione. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuove tecnologie e strumenti per lefficienza energetica e lutilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP7 - Manualistica delle soluzioni tecnologiche individuate, schemi funzionali e applicativi di migliore pratica costruttiva in funzio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di capitolati e bandi orientati alla sostenibilità energetico-ambientale in edilizia, rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.312, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3_Infissi intelligenti ad elevate prestazioni termo-energetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.314, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5 - Sperimentazione di componenti fotovoltaici innovativi sviluppati nell'ambito di programmi di ricerca già avviati o che saranno avviati dalla Regione Lombardia. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.316 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Studio di modelli evoluti per la previsione dell'ob (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.318 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP7 - Procedure per la verifica dell'efficacia sotto il p (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.320 Progetto pilota per il trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo e alla creazione di imprese ad alto contenuto innovativo nel comparto dell'edilizia e della filiera delle costruzioni della Regione Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2002/2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il corso online Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a 2002/2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il modulo online del corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2001-2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale sul corso Tecnologie Didattiche a.a. 2005/2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Kaleidoscope JEIRP on Learning Patterns for the Design and Deployment of Mathematical Games: Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the design of experiments for investigation of representational issues (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Methodological tools for context analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the first book on technology-mediated narrative environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the special issue of the International Journal of Continuing engineering Education and Life-Long learning (IJCEELL) on Narrative learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on VDS workshop on Narrative Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 2006 Report from the JEIRPS Secretariat (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TELE Guide - Guide for the implementation and use of Technology Enhanced Learning Environments (TELEs) thats support Self-Regulated Learning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale sul Corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2001/2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I moduli di approfondimento del corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria a.a. 2001/02: le ragioni della scelta (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il corso online Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2003/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2003/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida al corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria, a.a. 2004/2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EuNIC Report 4 - EuNIC Transferability Strategy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto conclusivo Progetto Aessedi (Gennaio 2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Dissemination Kit (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher digital repository (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher Dissemination Kit (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: Tools for tangibles integrated into TM 2 (D.5.2.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs Activity Sequence: Modelling in Ecoliteracy & Randomness (part of D 1.1.2 ) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: project video (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 1: conceptual maps (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First set of case studies in Narrative Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 5: Webquests and Treasure Hunts (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Representations and problem solving (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the relation between narrative and representations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An analysis of the SRL potential of a Technology Enhanced Learning Environment based on the software tool Ecolandia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A concise introduction to Narrative Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Towards a classification of Narrative learning environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Logivali: Deliverable 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Edu Robot: evaluation report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Edu Robot: final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale sul Corso MatAIR: Apprendere Insieme In rete la matematica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recommendation on Quality Assurance and Selection of resources for the ETB network (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A cybernetic construction kit for young children. Research Findings & Perspectives (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Medea2000 sito Web (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LABNET: Sito Web (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requisiti tecnologici del corso pilota (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation report on the Efelcren Project (from an internal point of view) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First Share.TEC workshop Representing Teacher Education With Ontologies: Towards a Multicultural Dimension (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report of the process of establishing a Stakeholder Panel (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di progettazione e realizzazione del secondo ciclo di sperimentazione del prototipo Mathemiamo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ontology and Metadata Models: release versions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requirements &Specifications: ARI@ITALES Functions and design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Italian Pilot Experiment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ReMath: Representing Mathematics with Digital Media-Scenario Design Final Version (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Share.TEC/Second Year Report D1.7/Annual Report #2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Share.TEC//D1.9 - Half Year Progress Report #5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Share.Tec dissemination workshop (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Building researcher capacity through STELLAR Theme Teams & Incubators (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recommender System - D4.3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress Report- D1.10 Half-year progress report #6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Project Report (user-oriented version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Activity report of the Share.TEC/CKBG study day (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D.5.1a/b/c: Catalog of critical customer-supplier relationship processes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D.5.2: Catalog of critical customer supplier relationship processes with complying performance ratio values (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D.5.3: Validation of D5.2 and set of improvement measures for the critical processes as input for WP6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D.6.2: Standardized processes for each type of Customer-Supplier-Relationships of with relevant determinants and complying benchmarking values (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D.6.3: Catalog of benchmarks for each type of critical Customer-Supplier Relationship (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D.9.4.3: Exploitation and Dissemination: Industrial Working Groups (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D-6-A Compilation of publications in appropriate journals, press hand outs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TASIO: Technical assistance service intelligent optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- mapping change drivers to elements of production systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dissemination Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4.2 Report on an innovative simulation based control code verification methodology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto EUPASS: D2.4 Specification of the simulation and evaluation tools (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto EUPASS: D2.5 Specification of Physical System configurator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Leadership Report I: Strategic Topics for FP7 NMP 4.3 New Production (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi strutturale e proposte di metodologie di collaudo per il prototipo LINEA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e lo sviluppo della macchina a tre assi con mandrino orizzontale a tavola rotante per lavorazioni ad asportazione di truciolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e installazione dei dimostratori preliminari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e sviluppo dei moduli software per monitoraggio, diagnosi e telemanutenzione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la visualizzazione di scarpe virtuali ai piedi degli utenti (magicmirror) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e sviluppo di un electronic book consultabile on-line contenente metodi, strumenti, guideline e best pratices a supporto della gestione di extended enterprises (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione Specifiche Piattaforma Logistica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di una cella automatizzata per il microassemblaggio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of sensor based reaction strategies and navigation algorithms (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specification and early set-up of test-beds (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali per la calzatura ed accessori - Requisiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2-6.2-8 Report on the Computer Aided Control System Design Tool (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European CA-Coordination Action IPMMAN: Deliverable 13 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO HiSTE Eureka! DNA 1C/007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preventivo albero in composito (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Influenza dinamica della macchina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preventivo corpo mandrino in materiale composito (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Xevo dimensionamento cuscinetti idrostatici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D 2.4 - Remaining Sectoral Roadmap Wood (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D A4.2: Documentation of applicability of technologies and process solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D7.1: Implementation Guidelines and Transfer concept (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Symphony Innovation Management Tools (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4: Implementation and training plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROMISE (507100) - DR8.10: Handbook for Usage of the PROMISE decision support technology (final version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European CA-Coordination Action IPMMAN: Deliv 14-25 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMERobot Deliverable DR4.14 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMERobot (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto CEC-made-shoe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Rimacs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Project Deliverable 4.1.2: Enablers for New Business Concepts - August 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 054_A_Log., PRS Baseline - Synthesis of Programmatic Aspects - Fase A, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.1.00, 07-05-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Business plan for New Business Concepts for Machine Tool Builders (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Net-Challenge - D1.1.: Description of the state of the art and NET-CHALLENGE theoretical foundation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D38 Factory Constructor Component User Manual (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D42,Demonstration Cases, Intagrated Scenario (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D46 Evaluation by SME user group (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D52 final IMS progress report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dorothy Project: D1.3 Reference requirement for Dorothy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli di riferimento basati su standard internazionali recenti e approcci emergenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Netchallenge (CP-FP 229287-2) - D1.2: Specification of Business Cases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PKM in microfactory (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 044_Log., Servizi e Valore Aggiunto, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.3.01, 06-08-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 052_A_Log., PRS Baseline - Synthesis of Programmatic Aspects - Fase 0, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.2.01, 08-05-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 052_B_Log., Servizi a Valore Aggiunto - Synthesis of Programmatic Aspects - Fase 0, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.2.00, 07-05-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 052_C_Sim.Oper., Progetto Sperimentale e Dimostrativo - Synthesis of Programmatic Aspects, Simulazione Operazioni, Ed.1.00, 07-05-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 054_C_Sim.Oper., Progetto Sperimentazione - Synthesis of Programmatic Aspects, Simulazione Operazioni, Ed.1.00, 05-08-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LEAN HEALTHCARE: Analisi flussi As-Is e progettazione To-Be della gestione delle scorte dei medicinali per la clinica Zucchi . (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Network Part Program AT.1.2.1 - R1 - REPORT: Regole di precedenza tecnologica tra le operazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Network Part Program AT.1.2.3 - R3 - REPORT: Studio di un motore inferenziale per la risoluzione delle regole di precedenza tra le operazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Network Part Program AT.1.2.6 - R3 - REPORT: Dimostratore di un modulo di rimozione dei vincoli non necessari da PP lineari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Network Part Program AT.2.2.4 - R2 - REPORT: Dimostratore di un generatore automatico del NetPP di un configurazione pallet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto SFIDA Pmi: I modelli di collaborazioni tra le pmi italiane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione attività Progetto SET: Sistemi e Trasporti Ecocompatibili ed Ecoefficienti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Schema Prove Technipes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Smart Reflex Sistemi di produzione intelligenti flessibili e riconfigurabili Attività 4 - Report tecnico attività anno I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMErobot: Annual WP Report - Workpackage R4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soluzioni innovative per lintegrazione real-time dei diversi livelli e dipartimenti di fabbrica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Building an integrated Web service to access italian legal literature (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I risultati raggiunti dal progetto Minerva, Issues of Minerva project, Resoconto e proposte in seguito al seminario: Verso una piattaforma comune europea per la digitalizzazione dei contenuti culturali e scientifici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DALOS Project. Deliverable D2.2 - System Design and Technical Implementation Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DALOS Project. Deliverable D4.2 - Technical Reference Manual (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale dell'attività svolta dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Tecnodiritto nel progetto Slitip (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione attività del primo anno del progetto BIA-Net - Accesso in rete alla Bibliotheca Iuris Antiqui (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione del legno e del degrado e valutazione dellefficacia dei trattamenti per il trattamento di restauro dei reperti in legno degradato ed imbibito dacqua (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La gestione sostenibile della filiera foresta/legno nella Provincia Autonoma di Trento: il contributo del metodo del valore economico totale per la valorizzazione delle risorse rinnovabili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pre-sorting sawlogs for optimal revenue (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il comportamento sismico dei telai lignei caratteristici dellarchitettura alpino rurale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto pilota in Cina: Il legno nelle sepolture a Longhushan: recupero, prima conservazione, diagnostica e progetto di conservazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Brittle fracture and cracking in wood due to dynamic loading (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conservation, characterization, collection and utilization of the genetic resources in olive (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recupero, salvaguardia e conservazione in vitro di materiale frutticolo autoctono del Veneto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Costituzione di varietà e ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Upgrading (stabilisation, preservation and others) of various European wood species as a result of an axial impregnation process (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuove metodologie per il recupero di strutture di legno antiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRIOGERM, Tecnologie innovative per la tutela della biodiversità vegetale mediante crioconservazione e realizzazione di una CRIOBANCA del germoplasma di Citrus della Villa Medicea di Castello in Firenze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione delle risorse legnose autoctone (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e realizzazione di un Centro Sociale in legno presso il Comune di Rignano sullArno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione per sperimentazione dei trattamenti di consolidamento del mobilio in legno e avorio della Villa dei Papiri di Ercolano. Relazione sulle attività svolte. Parte 2. Trattamento del pezzo H4. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento genetico e valorizzazione dei vitigni autoctoni - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove di coltivazione per l'esame dell'attitudine alla coltura di vitigni da vino - Consuntivo 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi sulla flvescenza dorata della vite e del suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione e contenimento Sottoprogetto 3 Ottimizzazione della tecnica di termoterapia in acqua per lottenimento di materiale di moltiplicazio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi sulla flvescenza dorata della vite e del suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione e contenimento Sottoprogetto 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi sulla flvescenza dorata della vite e del suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione e contenimento Sottoprogetto 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Consuntivo attività 2005 Progetto negoziato Regione Piemonte Studi sulla flavescenza dorata della vite e sul suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione, contenimento, Sottoprogetto 4 Predisposizione di fonti certe di FD e (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Consuntivo attività 2005 Progetto a bando per linee Regione Piemonte Monitoraggio della diffusione di reinfezioni virali dopo limpianto del vigneto con viti risanate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interventi per la conservazione e caratterizzazione dei vitigni dinteresse locale per il Piemonte Consuntivo attività 2005 alla Regione Piemonte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Environmental impact assessment of transgenic grapevines and plums on the diversity and dynamics of virus populations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Monitoraggio della diffusione di reinfezioni virali dopo limpianto del vigneto con viti risanate finanziato da Regione Piemonte - (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale Studi sulla Flavescenza dorata della vite e del suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione e contenimento Sottoprogetto 4 - Predisposizione di fonti certe di FD e produzione di viti in vitro a supporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA DOMANDA D ISCRIZIONEAL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETA DI VITE (CULTIVAR AD UVA DA VINO) E (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovazione della tecnica enologica, caratterizz. e miglioramento sanitario del vitigno Primitivo per la valorizzaz. delle produzioni enologiche tipiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interventi per la conservazione e caratterizzazione dei vitigni di interesse locale del Piemonte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale convenzione Regione Veneto DGR 2259 del 24 luglio 2007-08 dal titolo: Progetto per lidentificazione di organismi nocivi alle colture orticole e floricole, di nuova possibile introduzione nella comunità. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report from Expert Group 4: Functional genomics in plant virus research (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale e efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata (FD), caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero (LN), tecniche di riduzione del danno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto VIPLASMI Sottoprogetto E Tecniche di riduzione del danno - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Diffusione di reinfezioni virali nel vigneto e ruolo delle cocciniglie vettrici di virus finanziato da Regione Piemonte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adeguamento dei protocolli diagnostici alla realtà vitivinicola piemontese: perfezionamento e semplificazione della metodica RT-PCR per unanalisi multipla di FD, LN e virus della vite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- List of Deliverables and Milestones 18 months PLAPROVA Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Valutazioni viticole ed enologiche Sottoprogetto a) Forme di allevamento per Albarossa. b) Caratterizzazione genetica e biochimica cultivar aromatiche a bacca rossa del Piemonte- RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto VIPLASMI Sottoprogetto E Tecniche di riduzione del danno - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EU project GrapeGen06 - Management & Conservation of Grapevine Genetic Resources (2007-2010). Final report of Work package P5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- National reports on Victim-Offender Mediation with juveniles in Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Un possibile schema interpretativo nella progettazione ed implementazione dello scambio elettronico di dati, informazioni e documenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accesso elettronico al patrimonio informativo del Giudice di Pace di Bologna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The challenge of trying to apply the American approach to delay reduction in Italian Courts of first instance (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto per la valutazione ex-post degli investimenti in ICT del Ministero della giustizia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The design of e-services for the Justice of the Peace Office in Bologna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Duration of trials and the Individual Productivity of Judges (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Independence and accountability of judges and prosecutors in Italy. The experience of a former transitional country in a comparative perspective (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione della situazione ex-ante dei circondari giudiziari interessati dal Progetto NDR2-PON Sicurezza di introduzione di un sistema informatico di scambio documentale della notizia di reato tra forze di polizia e procure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle attività svolte dalla commissione paritetica in tema di misurazione dell'efficienza degli uffici e del lavoro giudiziario (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovation in the Italian Justice System: a case study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- International comparative study on allocation of cases to courts (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Italian Case Study: an Outline (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Performance Evaluation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The dynamics of dilute H2 enabling new calibration methods in neutron spectroscopy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES-Report N. 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES Report N. 6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report n. 5 e 6 - Diamond (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES Report N. 7 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES-Report N. 8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cryogenic characterization of glass refractive index in the visible and near infrared: experimental results (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Technico Conclusivo progetto Eureka E!2359 (CHOCLAB II) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cryogenic characterization of glass refractive index in the visible and near infrared: feasibility study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lidar Technology and Concept review report (TN1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optical Analysis Report for the FSL Testing Experiment Container (T-EC) design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impatto dei cambiamenti climatici sulle produzioni agricole: strategie di adattamento ai processi di desertificazione nelle aree mediterranee. Report intermedio - Parte B. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HIGH-ENERGY SCALE REVIVAL IN THE DISPERSION OF A CUPRATE SUPERCONDUCTOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Artemis: a sub 10-fs XUV source for ultrafast time-resolved science (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator Report, Immune Disease Inst./Harvard Medical School-G. Armenise Harvard Foundation Agreement 2004-2007, Italian Ministry of Research FIRB contract n. RBIN04RXHK (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report July 2003: EU contract (JRC/ISS) N°17299-2000-12F1ED ISP IT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8 Final Report and Recommendations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca e sviluppo di nuovi agenti per limmunoterapia dei tumori attraverso studi di gnomica, proteomica, immunoproteomica e bioinformatica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanosized cancer polymarker biochip - Laboratorio per la progettazione, produzione e validazione di biosensori optoe chemo-elettronici dedicati al rilevamento simultaneo di biomarkers associati a patologie tumorali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vivo assessment of ONCOFID-S therapeutic efficacy against metastatic colorectal cancer. Evaluation of Maximum Tolerated Dose (MTD) of ONCOFID-S. Assessment of the loco-regional tolerability of ONCOFID-S on peritoneal mesothelium. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanosized cancer polymarker biochip - Laboratorio per la progettazione, produzione e validazione di biosensori optoe chemo-elettronici dedicati al rilevamento simultaneo di biomarkers associati a patologie tumorali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di Diagnosi precoce delle allergopatie respiratorie. Indagine clinico-epidemiologica condotta su 40.000 soggetti distribuiti sul territorio nazionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La componente rumore nella procedura integrata per la prevenzione dell'inquinamento ambientale (IPPC) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedure per la conversione dei dati esistenti sul rumore ambientale nei descrittori previsti dalla Direttiva Europea 2002/49/CE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Investigation on the presence of detachments in Azulejos by means of Non Destructive Acoustic Mapping (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di metodologie per la valutazione dell'efficacia degli interventi di risanamento acustico ex d.m. 29/11/2000 mediante l'utilizzo di indicatori psicoacustici e la valutazione del soundscape. Rapporto 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Key Comparison M.M.-K2 EUROMET, Project 445 on five mass standards ?Results of the IMGC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EUROMET 509/510 Projects: Intercomparison of 1 kg mass standards ?Results of the IMGC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi convenzionali e sonde molecolari per il controllo di fenomeni HAB. Applicazione alla molluschicoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La campagna MEDITSIT 2003 nello Stretto di Sicilia (Mar Mediterraneo): rapporto biologico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RASI -Sviluppo di un Radar Acustico per lo Studio delle Interazioni aria-mare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione di Specie Alloctone nei Mari di Taranto-Relazione finale tecnico-scientifica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Acquicoltura responsabile di nuove specie ittiche. Consolidamento ed ampliamento delle conoscenze per il trasferimento tecnologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio acqua. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ecotossicologia, biota e fitoplancton. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto POR Calabria - Distribuzione di larve e forme giovanili e caratterizzazione del ciclo riproduttivo e trofico delle principali specie demersali nella fascia costiera compresa fra C.po Suvero e P.ta Pezzo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quantification and Mapping of dolphins by-catches and dolphin-small pelagic fishery interaction. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distribution, biology and biomass estimates of the Sicilian channel anchovy. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione e Sviluppo di Tecnologie idroacustiche avanzate per lo studio della Dinamica di organismi marini mobili (ASTAMAR) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Yearly report Progetto Ecosistemi Marini (SINAPSI), Subproject B-Task B10: Recent history of Mediterranean water masses analysed through the determination of in situ microbial activity. III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Understanding expression and regulation of microbial enzymes involved in organic matter decomposition (Carbon and Phosphorus cycles) and the interrelationship between alkaline phosphatase and eutrophication in Italian and Chinese water bodies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di sistemi innovativi di gestione e monitoraggio ambientale di gabbie di allevamento off-shore e verifica delle prestazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale campagna Libia 2008 MedsudMed (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Data availability in the area (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Near Real Time 3 days forecast during TOP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementation of the variational initialization method (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pre TOP Simulation Experiment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A general description of the hydrodynamics in the Sicily and Sicilo-Maltese Shelf Area (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sea temperature, salinity and total velocity climatological fields for the Central Mediterranean (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Understanding expression and regulation of microbial enzymes involved in organic matter decomposition (Carbon and Phosphorus cycles) and the interrelationship between alkaline phosphatase and eutrophication in Italian and Chinese water bodies -July 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2002-Giugno2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Status of Deep-Sea Red Shrimps in the Central and Eastern Mediterranean Sea. Final Report Project Ref FISH/2004/03-32. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello per un piano di gestione integrata delle zone costiere finalizzato alluso sostenibile delle risorse da pesca-MARE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dellinfluenza dei contaminanti ambientali sulle risorse biologiche oggetto di pesca commerciale: ipotesi di un modello per la difesa degli ecosistemi marini - BIOS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scientific Report for Appraisal Step for deliverable D7.4 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scientific Report for Output Step for Deliverable D7.4 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione della Metodologia SAF: Caso di Studio del Mar Piccolo di Taranto - Report finale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- .. Programma di controllo delle acque della Regione Basilicata ai sensi della Legge 31/12/82 n. 979. Rapporto di attività 1996-1997. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di controllo delle acque della Regione Basilicata ai sensi della Legge 31/12/82 n. 979. Rapporto di attività 1999-2000. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Solving nonlinear single-unit commitment problems with ramping constraints (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A free boundary problem with unilateral constraints describing the evolution of a tumour cord under the influence of cell killing agents (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tumour eradication by antiangiogenic therapy: analysis and extensions of the model by Hahnfeldt et al. (1999) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Composite OLAP-Object Data Model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lanczos-Conjugate Gradient method and pseudoinverse computation, in unconstrained optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Non-regular square bipartite designs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Satisfiability of object-oriented database constrains with set and bag attributes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The mathematics of playing olf: a new class of difficult non-linear mixed integer programs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Getting partitionable graphs from another one by modifying only two maximum cliques (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optimal partition of a bipartite graph into non-crossing matchings (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Regression and regrowth of tumour cords following single-dose anticancer treatment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Perspective cuts for 0-1 mixed integer programs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Combining logic programs and monadic second order logics by program transformation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Methods and tools for the objective evaluation of voice-over-IP communications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A (1-1/29) - Approximation algorithm for max vertex cover in clique-coverable graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mod-2 cuts generation yields the convex hull of bounded integer feasible sets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A filling function method for continuous unconstrained global optimization: application to morse clusters (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Content based similarity of geographic classes organized as partition hierarchies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Automatic Record Matching in Cooperative Information Systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Basic object-oriented programming with {J}ava (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Joint Queries Estimation from Aggregate OLAP Databases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Minimizing Breaks by Maximizing Cuts (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logic mining for financial data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact Integer Programming Formulations for Boolean Optimization Problems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A derivative-free algorithm for inequality constrained nonlinear programming (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A New Approach to the Project Scheduling Problem with Generalized Precedence Relations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Approximating Geographical Query Answers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the stable set polytope of claw-free graphs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nearest-Neighbour Modelling of Reciprocal Chains (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparative Study of Unscented Kalman Filter and Extended Kalman Filter for Position/Attitude Estimation in Unmanned Aerial Vehicles (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Folding Algorithm for Eliminating Existential Variables from Constraint Logic Programs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An Age-Structured Model of Epidermis Growth (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Response of tumour spheroids to radiation: modelling and parameter estimation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concept Similarity in Fuzzy Formal Concept Analysis for Semantic Web (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Similarity Reasoning for Fuzzy Concept Lattices (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The stable set polytope of claw-free graphs II: XX-graphs are G-perfect (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Some remarks on prefix and suffix codes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Concave Optimization-Based Approach for Sparse Portfolio Selection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An Exact Penalty-Lagrangian Approach for Large-Scale Nonlinear Programming (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The stable set polytope of claw-free graphs with stability number at least four. II. Striped graphs are G-perfect (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Derivative-free methods for bound constrained mixed-integer optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Generalization strategies for the verification of infinite state systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Egovernment in Europa: verso una cultura della valutazione dei risultati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Species classification using DNA Barcode sequences: A comparative analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the equivalence between nonlinear- and fractional bilinear- control systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A class of Ant Colony Optimization algorithm: convergence analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Wave propagation in a fluid flowing through a curved thin-walled elastic tube (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Drug delivery in biological tissues: an application to the eluting stent (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PELCR: Parallel Environment for Optimal Lambda-Calculus Reduction (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A stable numerical method for Volterra integral equations with discontinuous kernel (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the numerical solution of a special class of Volterra-Fredholm integral equations. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Kinetics of proliferation of memory-phenotype CD8 T lymphocytes in vivo: parameters estimation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bayesian Approach to Estimation and Testing in time-course microarray experiments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of the HBLA-B27 extended haplotype in Sardinia disclosed additional predisposing factors for Ankylosing Spondylitis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelling of mass dynamics in arterial drug-eluting stents (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Campagna sperimentale con rete a strascico (Grund 2005) effettuata nella sub area geografica 16 (Stretto di Sicilia e mari adiacenti). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione dell Efficienza della Concimazione Carbonica (CUE) in ambienti protetti, tramite lanalisi degli Isotopi Stabili del carbonio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic diversity and new uses of walnut in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Molecular evaluation of walnut provenances from China (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi genetica di popolazioni ibridogene di noce (Juglans regia x Juglans nigra) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità per il recupero di unarea degradata della fascia amazzonica mediante impianto integrato di specie forestali ed essenze oleaginose native da utilizzarsi a fini energetici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio della Biodiversità delle Piante Mediterranee per Mitigare i Cambiamenti Climatici e la Desertificazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report of the synchronic analysis 2003: south of Sicily and Maltese Islands (GSA 15 16). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico biologico sull'idoneità di un'area dello Stretto di Sicilia come possibile zona di intercalibrazione multinazionale nell'ambito del progetto FAO MedSudMed. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analyses according to geographical subarea II.8: South of Sicily and Malta islands (area 16). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle informazioni pregresse, tipologia delle afferrature e possibili scenari nel mare prospiciente il Comune di Palmi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La filosofia del paesaggio e l'etica dell'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carta didentità nutrizionale di varietà locali e di nuove linee di fagiolo e leguminose minori nel Meridione dItalia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Espressione di sequenze ingegnerizzate e mutagenizzate di Der p1 in Pichia pastoris e in cellule vegetali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identification and characterization of target genes regulated by KNOX transcription factors in different plant species (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional genomics to improve protein accumulation, forage quality and yield (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Geni del differenziamento del tipo TALE e dello stress ossidativo impiegati come marcatori delle fasi della micropagazione del pesco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biodiversità ed impieghi innovativi del noce in Uzbekistan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ruolo dei geni KNOX di M. truncatula nellorganogenesi dei noduli radicali indotta dai rizobi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biodiversità ed impieghi innovativi del noce in Uzbekistan, Relazione della Attività Scientifica 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rianalisi e previsioni del clima sul bacino del fiume Arno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio meteoclimatico e valutazione d'impatto per emissioni derivanti da centrali geotermiche nell'aera dell'AMIATA. Seconda parte: studio diffusionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Configurazione ed applicazione di un sistema di modelli meteodiffusionali nell'area di Osmannoro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulazione della produzione e dispersione di alcuni inquinanti organici in ambiente urbano di particolare valore storico-culturale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Attività 2008 \"Progetto Filiera Pero\" RER (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Analisi Sensoriale susine condotta per Coop. Terremerse (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Invaso di Montedoglio: Studio di fattibilità per la valutazione di impatto ambientale. voll. I° e II° (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodologia per la ricostruzione del campo di vento a scala locale nella valle del Serchio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Polveri fini Rapporto finale di attivita' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SPERIMENTAZIONE DEL BANDPASS METHOD AI FINI DELLA RETE METEOROLOGICA DELLA REGIONE LAZIO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio finalizzato allindividuazione dei parametri meteorologici in grado di influenzare in modo significativo i livelli di concentrazione di PM10 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di sviluppo del Centro Agro-Alimentare di Parma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trend Maps Identifying Areas Showing Positive or Negative Trends in Vegetation Productivity. Deliverable D 3.1.b Progetto AMMA EU FP6 (African Monsoon Multidisciplinary Analisys) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CSS - 2004 - OBIETTIVO 2007 Tecniche ecocompatibili per lo sviluppo dell'olivicoltura emiliano-romagnola. Legge Regionale 28/98. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di sviluppo dell'olivicoltura nelle province emiliane. Convenzione IBIMET-CRPV-Università di Parma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Radiation and Turbulence studies at Kongsfjorden (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Open architecture for Smart and Interoperable networks in Risk management based on In-situ Sensors (Progetto Integrato IST--VI Programma Quadro Comunità Europea) - Executive Summary February 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 1000 - Deliverable D1001 Progress Report-- Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 2200 Deliverable D2200 System Requirements--Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 2300 Deliverable D2300 State of the Art and Technology Analysis--Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OSIRIS Workpackage 8100 Deliverable D8110 Promotion Plan--Issue 01 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione progetto EFOP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema integrato per il monitoraggio del degrado ambientale connesso agli incendi boschivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Oleaceae pollen data as indicator of climatic change in mediterranean area.Rapporto di fine Progetto ATMOSnet (Aerobiological Territorial Mediterranean Oriental System Network) EU community Programme Interreg III B Archimed (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Natural.Tex:Le fibre naturali nella filiera tessile toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rianalisi E Previsione Del Clima Sul Bacino Del Fiume Arno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto anno 2004 Progetto IDRI Razionalizzazione dellimpiego delle risorse idriche e dei fertilizzanti nel florovivaismo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Spatial Analysis Operation for land and vine management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema per la gestione automatica della fertirrigazione in ambito florovivaistico. Relazione scientifica sullattività 2007-2008 Progetto ECO.IDRI.FLOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Light spectral quality effects on the photomorphogenic processes in plants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Light spectral quality effects on the photomorphogenic processes in plants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici: Progetto CARBOITALY (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale del progetto MURST Disegno e sviluppo di un sistema di supporto decisionale per la valutazione del rischio di incendio in aree boschi finalizzato al miglioramento dei servizi del Servizio Agrometeorologico Regionale della Sardegna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Linfluenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni di PM10 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazioni trimestrali anno 2009 - Progetto Percorsi di Orientamento - Regione Sardegna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ICE- Studio di fattibilità tecnica per la predisposizione di modelli di protocollo per la riduzione di emissioni di CO2 equivalente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Criteri per la caratterizzazione ambientale in ambito urbano e indicazioni preliminari sui requisiti del sistema di monitoraggio ARIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale. Relazione Progetto ARIA Sistema Avanzato di Rilevamento e diffusione di Informazioni Ambientali , (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione tra Regione Toscana e CNR-IBIMET per lo sviluppo e lapplicazione di modelli meteodiffusionali nellambito dei piani di risanamento della qualità dellaria, con particolare attenzione al bacino Firenze-Prato-Pistoia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione, aggiornamento ed upgrade dellarchivio regionale di dati meteorologici estratti dalle previsioni del modello RAMS. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- - Procedure informatiche e operative della Carta Geologica 10K e progettazione di cartografia geotematica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- - Ricostruzione dei Corpi Idrici Significativi Sotterranei, Modelli, dinamica degli acquiferi. (bacini Arno e Serchio) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ESCADA - Realizzazione di una stazione meteorologica digitale compatta: aspetti tecnici e problematiche strumentali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A conceptual model for grid-adaptivity of HPC applications and its logical implementation with components technology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Network Ontology for Computer Network Management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Parallel/Distributed Approach to Film Line Scratch Restoration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An High-Order Graph Generating Neural network (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An interactive distributed environment for digital film restoration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Embedding WK-Recursive Topologies in the Associative Mesh Model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INCONTRI WEB: percorsi multimediali, 16-17-18 Dicembre 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mining Frequent Instances on Workflows (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Multi-layer Self-Organizing Networks based on Habituation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Outlier Mining in Large High-Dimensional Data Sets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricostruzione tridimensionale di siti architettonici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Skeleton di componenti paralleli riconfigurabili su griglia computazionale Farm e Map (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi stereoselettiva di sulfonammidi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione e realizzazione di una nuova procedura sintetica per la preparazione di eterocicli azotati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi di eterocicli ossigenati e azotati dotati di funzionalità carbossilica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di una nuova procedura sintetica per la preparazione di diammine cicliche sostituite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Antifeedant and toxic effect of encapsulated Humulus lupus L. ( Cannabaceae ) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto della microincapsulazione del piperonilbutossido (PBO) e suoi omologhi/analoghi sul tempo di rilascio dei principi attivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microencapsulation of plant activator & NMR for assessment of inclusion (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of structure-antiradical, antioxidant and/or biological activity relationship of hydroxylated biphenyls and design of new biphenylic compounds with potential synergist effect with known antioxidants. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Third year periodical reporting Research Training Networks project POLYCAT (contract HPRN-CT-2000-00010) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale di attività scientifica svolta da ICRM-CNR relativa a progetto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Bioplastic (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report per Progetto LIFE BIOCOAGRI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Layman's Report per Progetto LIFE BIOCOAGRI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La presenza di arsenico e di metalli pesanti nei sedimenti dei fondali dell'area di colmata prospiciente l'isola delle Tresse (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini diagnostiche per il recupero conservativo della biblioteca Carmeli dell'Istituto Amedeo di Savoia, Padova (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanosistemi inorganici ed ibridi per lo sviluppo e linnovazione di celle a combustibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini chimico-analitiche sull'affresco staccata \"La Visitazione della Vergine\" - Atrio della SS. Annunziata, Firenze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biogenesi degli ossalati di calcio sui monumenti in pietra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullo studio e la proposta di riorganizzazione delle tipologie architettoniche presenti nella Carta del Rischio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini diagnostiche su dipinti murali della Sala 17 del Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Schifanoia Ferrara - Nota Tecnica 26 (22/03/07) P. Tiano- F. Fratini - S. Rescic. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuovi materiali per la conservazione di opere d'arte in pietra e in bronzo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuovi materiali per la conservazione di opere d'arte in pietra e in bronzo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second years report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trattamenti protettivi della Lanterna michelangiolesca delle Cappelle Medicee a Firenze con il metodo dellossalato di calcio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini chimico-fisiche su campioni di mattone Provenienti da GPA Ingegneria s.r.l. Prato (Ing. Asquino) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JRA1- Development of and evaluation of new treatments for the conservation-restoration of outdoor stone and bronze monuments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Recupero del cromatismo dei marmi costituenti i pavimenti in opus sectile del Capitolium di Brescia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dell'effetto fisiologico delle radiazioni ionizzanti e dell'assenza di gravità su microrganismi fotosintetici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Optimisation of photobioreactor design for production of high value substances from microalgae and cyanobacteria. Rapporto finale sui risultati del progetto comune di ricerca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione economico-gestionale del progetto N.9431 AGROBIOSENS (periodo dal 01/10/2008-31/12/2010) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Castelnovo ne' Monti: analisi di pericolosità sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Homogeneous Data Set of Noise and Earthquake Recordings at Many Sites (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure geoelettriche per la caratterizzazione del sito per il monitoraggio tomografico tempo variante. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di supporto allo sviluppo della rete sismica regionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PENG Project Deliverable WP3.2 Information filtering tool with evaluation, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi geofisici e monitoraggio di fenomeni franosi nell'area di Clusone-Rovetta (BG). Profili sismici in Valseriana, Upgrade rete sismica di Rovetta. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3.2 Information filtering evaluation, deliverable del progetto Europeo STREP PENG (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esecuzione di rilievi Geofisici per la realizzazione del foglio Geologico 1:50000 Seregno: Prospezione sismica a riflessione area Oggiono/Annone Castello Brianza. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi pollinica di campioni provenienti dalla Giordania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di metodologie informatiche atte alla valutazione del rischio ed alla predisposizione di un modello di Piano di Protezione Civile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risultati finali delle analisi dati composizioni e parametri prestazionali attrito-usura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registrazioni sismologiche della stazione del Parco delle Cave di Milano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi pollinica di campioni di sedimento provenienti da un sondaggio svolto in provincia di Lodi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prospezioni geofisiche nellarea delle mura urbiche di Amelia interessate da crollo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazioni tra rischio atteso e dissesto conseguente ai recenti andamenti climatici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di metodologie informatiche atte alla valutazione del rischio ed alla predisposizione di un modello di Piano di Protezione Civile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi pollinica di 60 campioni di sedimento dalla sezione di Timpone dell'Inferno (Bacino di Crotone). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Acquisizione di Microtremori e Prove MASW e REMI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi tecnico scientifica per la valutazione del Rischio ambientale connesso allapplicazione della geotermia a bassa entalpia mediante pompe di calore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esecuzione di studi pilota in aree rappresentative delle condizioni geologiche e morfologiche del territorio provinciale che possono determinare effetti locali in caso di eventi sismici. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Campagna di registrazione di microtremori in Torriana e Verucchio (RN) del 17 - 19 Febbraio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carta delle tiplogie vegetazionali della val Seriana. Settore a substrato carbonatico. Comuni inclusi nel Parco delle Orobie Bergamasche. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Poviglio S. Rosa. Campagna di scavo 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MEDOC Project Sardinia/Corsica IDPA land team acquisition report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini stratigrafiche e paleobotaniche nel sito archeologico Lucone D (Comune di Polpenazze del Garda, Brescia). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OFDMA Scalabile: prestazioni del DOWN LINK per FFT1024 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I modelli di canale radiomobile proposti in letteratura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi preliminare delle modalita' di accesso AMC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di tecniche di modulazione/demodulazione per sistemi radio analogici/numerici e realizzazione HW/SW in ambiente di simulazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Balance between cell survival and death: a minimal quantitative model of tumor necrosis factor alpha cytotoxicit (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Extending Cooperative Models to E-Science Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Decodifica algebrica di codici correttori per memorie a semiconduttore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULTRA Wi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello del canale di propagazione SISO (Single Input Single Output) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Self-diplexing OMT W7: architettura in guida quad-ridge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diplexer STD in banda Ku: misure sul prototipo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Self-diplexing OMT W7: setup, procedure di misura e primi risultati sperimentali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diplexer STD in banda Ku per il programma AMOS-4: studio di fattibilità della configurazione a banda Tx ridotta [10.7, 11.7] GHz (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architettura dellOMT self-diplexer in guida donda quadrata bande X, Ku (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preliminary Design of a 23GHz Waveguide Diplexer (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- K-Ka Dual-Band OMT AMOS4: Progetto Esecutivo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku-band Diplexer per AMOS-4 con opzione banda Tx [10.7, 11.7] GHz: architettura realizzativa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Tromba Corrugata Banda [10.7-14.6] GHz + [17.7,21.2] GHz (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Upgrade of the Northern Cross E/W Arm for the 120÷240 MHz and the 370÷430 MHz frequency bands: multi-feed solution (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Focal-plane-array preliminary investigation on the E/W arm of the Northern Cross Radio Telescope (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrated Modeling and Verification of Real-Time Systems through Multiple Paradigms (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Robo MD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An ARX modeling approach for rainfall dynamics identification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design study and experimental validation of a cavity sensor for the measurement of the steel and powder levels in continuous casting machines. Phase 3- Deliverable 3. Characterization of the dielectric windows. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design study and experimental validation of a cavity sensor for the measurement of the steel and powder levels in continuous casting machines. Phase 3- Deliverable 4. High-temperature measurements. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Catena tribanda in configurazione reversed EHF/K/Ka per il programma Athena Fidus (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- K-Ka Dual-Band OMT AMOS4 - Progetto pj100216 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema di alimentazione tri-banda AMOS-4: Inserimento di filtri in guida rettangolare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku diplexer per AMOS-4 con reiezione in banda K alla porta Rx: studio preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ku-band diplexer per AMOS-4 con reiezione in banda K architettura realizzativa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of the effect of the Radome Displacement on the Electromagnetic Performances (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Free-Space Electromagnetic Measurements of C-Band Dielectric Panels (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definition of the C-Band ELTA Radome Surface (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ka-band diplexer per il programma Athena-Fidus: architettura realizzativa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documento di progetto di polarizzatori e correlatori per schiere di rivelatori ASI-TECNOMM-IEIIT-DEL08, Final (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Intergranular penetration on steels exposed to lead-bismuth eutectic alloy. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione delle Energie Interfacciali fra leghe auree fuse e ossidi metallici di rivestimento per la grafite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface and wetting properties of lead-free solder alloys- (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Combustion Synthesis under Reduced Gravity: Parabolic Flight Technique?, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione superficiale di film sottili a di ossidi metallici ottenuti via MOCVD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle proprietà reologiche interfacciali in soluzioni tensioattive (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MAP Fundamental and Applied Stidies in Emulsion Stability - Continuation Proposal (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale contratto ASI/IMEM I/R/259/02 \"Materiali ferromagnetici a memoria di forma per attuatori ad attivazione magnetica! (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi e caratterizzazione di soluzioni solide NiO-LiFeO2 per impiego come catodi in celle MCFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Spinello nanocristallino da miscele meccanicamente attivate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi meccanochimica del metaniobato di litio (LiNbO3) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a combustibile ad elettroliti polimerici e ceramici: dimostrazione di sistemi e sviluppo di nuovi materiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto dellattivazione meccanica sulla sintesi allo stato solido di LiNb3O8 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanomateriali per stoccaggio di idrogeno in unità mobil (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Formazione delle ferriti di calcio (Ca2Fe2O5 e CaFe2O4) per reazione allo stato solido in miscele di precursori organici: influenza della attivazione meccanica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a combustibile ad elettroliti polimerici e ceramici: dimostrazione di sistemi e sviluppo di nuovi materiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experimental results on surface tension of CMSX-4 alloy and Cu-alloy. THERMOLAB Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMPRESS Project WP 7 - D7.1 - IGEN Contribution (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMPRESS Project WP 8 - D 8.2 - IGEN Contribution (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of pyrogenic nanoscale titanium dioxide powders for the production of ultrafine BaTiO3 powders which are useful for the manufacture of latest MLCC generations - Second advancement report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- THERMOLAB Phase III: Thermophysical Properties of Liquid Metallic Alloys (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermophysical Property Data of Ti-Al-Nb Alloy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of pyrogenic nanoscale titanium dioxide powders for the production of ultrafine BaTiO3 powders which are useful for the manufacture of latest MLCC generations - Third advancement report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dynamic Consolidation of Nanopowders by Gasdynamic Gun (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto FISR Misure elettriche in un microcombustore catalitico a pellets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microstructural evolution and creep behaviour of alloys for gas turbines (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Low cycle fatigue of IN718 plus nickel base superalloys (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comportamento a LCF, creep e TMF della superlega Renè 80 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Improved testing procedure for pendant-dispensed drop method for characterization of high-temperature capillarity properties in the framework of solder materials (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sinterizzazione isoterma di polveri ottenute da gusci per il colaggio di super-lega (parte I) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ortesi per la mano flaccida (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface Tension and Density of Rene90 alloy. THERMOLAB PROJECT phase III 2008. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Surface tension and density of the Al68.5Ni31.5 and Al75Ni25 alloys & Thermodynamic,surface and structural properties of liquid Al-Ni alloys. IMPRESS 2008. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comportamento a creep della superlega SX CMSX486 - Rapporto di avanzamento al 15 luglio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Creep behaviour of the TiAl-8T intermetallic alloys - Final activity report of the 5-year project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comportamento alla fatica termomeccanica (TMF) della superlega René 80 - Rapporto di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di un evacuatore di fumo e calore attivato da un filo a memoria di forma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I/III Preparation of sample and metalloghraphic analysis of surface exposed ions flow (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi per la realizzazione di giunzioni tra acciaio e mattonelle refrattarie per ancoraggi per i rivestimenti di camere di combustione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rete di monitoraggio di campi elettromagnetici dispersi nell'ambiente - Descrizione tecnica di dettaglio - Parte I - Stazione periferica di rilevazione multibanda: unità di governo locale e sue interfacce interne - Versione 1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Instrument and Calibration Model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Polariser for Refir Far-IR Interferometry (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di processi di micromarcatura laser con finalità di anticontraffazione per applicazione nel settore tessile e moda (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accessibility Guidelines and Principles Review (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterisation and localisation of polyphenolic compounds in situ by optical methods (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto DIVENIRE - Diplomatico di Venezia in Rete (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale progetto T2MP.net (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- R 7.3.9 Conclusive Report on Accessibility and Usability in Mobile Computing: Methodology and Experimentation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale su studio \"'In-situ sensing di strumentazione installabile sulla superficie lunare\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design for All for eInclusion Project D01 Description of the project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale Progetto OPTOWELD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale Progetto EMO-LED (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale Progetto ENDO-SKIN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Validation of Forward Models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE FINALE CONSUNTIVA III ANNO - PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE IV - Linea B-L1: Sorgenti a stato solido nellUltravioletto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Advanced Methods for Lossless Compression of Hyperspectral Data, contratto ESA/GAVAZZI ESTEC N. 15662/01/NL/MM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Advanced Causal and Noncausal DPCM for Near-Lossles Compression of Synthetic Aperture Radar Data, contratto ASI-CGS I/409/02/0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of Generic Earth Observation Based Snow Parameter Retrieval Algorithms (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of an Optimised Algorithm for Routine p, T and VMR Retrieval from MIPAS Limb Emission Spectra (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP3.3 Algorithms for the derivation of chlorophyll content (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Test of proposed algorithms against experimental data already available at the leaf level: SIF and photosynthesis: peak ratio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Notes on KLIMA-IASI integration on G-POD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric Corrections for Fluorescence Signal Retrieval using GOSAT/TANSO-FTS products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio del contenuto in antociani in varietà di uve e prugne mediante un sensore ottico non-distruttivo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stationary Magnetic Entropy Tokamak States and Experimental Observations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Computation of first-order beam characteristics of the dogleg option for the RS design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Inclusion in the optimisation of double curvature effects and general astigmatism. Deformation calculations based on the cooling layout for the dogleg option for the RS design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JETTO per ITER (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pattern calculations for Dogleg configuration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mechanical realization of a multichannel Martin Puplett interferometer for perpendicular and oblique ECE measurements on JET (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evolution of the mm-wave Collective Thomson Scattering system of the high-field tokamak FTU (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Performance of a Macor beam dump for vertical ECE diagnostic by EPFL Lausanne in the 75-110 Ghz band (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Boron deposition on RFX graphite tiles studied with Secondary Ion Mass Spectrometry (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Revision of EC launchers to a fully quasi-optical system (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GRAY: a quasi-optical ray tracing code for electron cyclotron absorption and current drive in tokamaks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conceptual design of the end mirror set, FINAL REPORT for Deliverable (a).2.1 EFDA Task TW3-TPHE-ECHULB4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detailed design of end-mirror, including material selection & Cooling arrangements, FINAL REPORT for Deliverable (e).4.1 EFDA Task TW3-TPHE-ECHULB4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Remote steering antenna for ITER-relevant CTS in FTU and related geometries: a feasibility study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 65-100 GHz Transmisssion Measurements on Vacuum Windows (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ignited and subignited plasmas in Ignitor (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registro Nazionale Malattie Rare: malformazioni congenite e acido folico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tossicodipendenze - Relazione Annuale al Parlamento sullo Stato delle Tossicodipendenze in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Malformazioni congenite sensibili all'azione dell'acido folico: l'andamento del fenomeno in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio Epidemiologico Regionale Tossicodipendenze. Rapporto 2005 Andamento del fenomeno Tossicodipendenze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Regionale: Stima di prevalenza ed incidenza dell'uso ed abuso di alcol e di sostanze illecite nella Regione Veneto. Rapporto anni 2001 e 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sul fenomeno di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo. Anni 2001-2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Registro Toscano Difetti Congeniti - Rapporto Annuale 2005: Rilevazione dei difetti congeniti nel periodo prenatale, alla nascita, nel primo anno di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AICAT-CNR - Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti in Trattamento - Istituto di Fisiologia Clinica del CNR: Lo sviluppo del Progetto DATACLUB2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL della Provincia di Sondrio. Rapporto 2008. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nel territorio della ASL MI 1. Dati anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Liguria. Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Provincia di Varese. Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella provincia di Cremona Rapporto Anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il fenomeno delle dipendenze nella ASL della Provincia di Lecco. Dati anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modeling laser self-mixing in presence of spatially modulated targets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report IV National AIDS Program: Project 30D.72 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project: Telomere instability and the formation and transmission of radiation induced DNA damage. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparative characterisation of oxidative stress in some congenital disorders with increased cancer proneness and early aging (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione fenotipo-genotipo in pazienti affetti da tricotiodistrofia: studio del fattore TFIIH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Leucodistrofie associate a difetti ereditari nella riparazione del DNA e nella trascrizione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle farmaco-resistenze crociate della RT di HIV-1 a inibitori nucleosidici e non-nucleosidici e sviluppo di nuovi analoghi L-nucleosidici anti-HIV a bassa citotossicità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Oncogenetics and proteomics of DNA replication (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione del duplice ruolo nella riparazione e nella trascrizione di geni la cui alterazione è responsabile di una complessa triade di malattie ereditarie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Oncogenetica e proteomica della replicazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report FP6 EU Project Targeting Replication and Integration of HIV-TRIoH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proprietà fotodinamiche e citotossicità dellipocrellina B acetato, un nuovo substrato fluorogenico di potenziale impiego in terapia fotodinamica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Patogenomica di tre malattie ereditarie difettive nella riparazione del DNA e nella trascrizione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli in vitro e in vivo per lo studio dei meccanismi molecolari di induzione e riparazione del danno del DNA da stress ossidativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic and Epigenetic Control of Genome Stability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli in vitro e in vivo per lo studio dei meccanismi molecolari di induzione e riparazione del danno del DNA da stress ossidativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sui risultati ottenuti durante lo svolgimento del progetto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Genetic and Epigenetic Control of Genome Stability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La tricotiodistrofia, una malattia modello per studiare i meccanismi dazione del complesso trascrizionale TFIIH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale del progetto 'Tutela e valorizzazione del patrimonio olivicolo locale' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gli artiodattili e gli uccelli di Monte Tuttavista (Orosei, Sardegna centro-orientale). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bacterial leaching contemporary technology of metal extraction from sulfide ores of Albania mainly Spaci and Gjegjan resource (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trattamento dei residui solfurati di rame di Gjegjan per la riduzione dellinquinamento del Lago Fierza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio Geologico Preliminare per la Realizzazione del Nuovo Tunnel Stradale del Col di Tenda (Italia-Francia) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of suitable physicochemical and biological-chemical processes for the remove of metals and metalloids from the waters and soils. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report attività 1.1.c - DEFINIZIONE DEL QUADRO METODOLOGICO E TECNICO-NORMATIVO Analisi delle esperienze realizzate a livello nazionale ed internazionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.1b Bibliografia su basi dati per la microzonazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 6.1 Analisi del quadro tecnico-normativo, degli standard e delle esperienze nazionali e internazionali per la realizzazione di SIT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 4.2b Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 6.3a - Realizzazione e pubblicazione del sito web ai fini consultivi e divulgativi in versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnico-scientifica Report intermedio Novembre 2007- Maggio 2008 I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di Servizio UrbiSIT - Relazione tecnico-scientifica Report Finale Settembre 2008 -Dicembre I anno Attività INTRODUZIONE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 1.3 Realizzazione di un prototipo di banca dati geologicotecnica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report 3.3 - Prototipo di scheda tecnica per lacquisizione e la catalogazione dei dati storici relativi ai danni subiti da edifici e infrastrutture. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report attività 4.3a (area b1) - Sistema informativo Criteri e linee guida per la banca dati finalizzata alla microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Marmi antichi dell'Africa Proconsolare e della Mauretania: studi archeometrici, archeologici e storici. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of environmental technologies to remove heavy metals from industrial and municipal wastes - Relazione tecnica 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Paleobiogeografia e paleogeografia delle connessioni Tetide-Paratetide durante il Miocene medio-Miocene superiore\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carta geolitologica. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica. Progetto di Microzonazione sismica per la ricostruzione dellAquila Macroarea 5 Località: Onna. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche tecniche per le funzionalità del sistema informativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Capitolo 1. Modello geologico del sottosuolo. In: Onna prima e dopo. Parte II La Microzonazione Sismica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione geologico-tecnica e sismica sull'Area della Ricerca di Roma RM1 Montelibretti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto. Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione. Valutazione delle velocità delle onde di taglio (Vs) dalle elaborazioni di prove Down Hole (DH) effettuate nei siti del progetto CAS@E (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di indagine sismica a riflessione nell'area di Coppito, L'Aquila (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risultati preliminari dellanalisi specifica relativa ai Capoluoghi di Provincia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle caratteristiche minero-petrografiche di campioni litoidi prelevati nei settori bordieri dell'area di cava (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Sistema Informativo Geografico: modello geologico-strutturale di sintesi dellarea di cava denominata TANA DEI BANDITI, Carpenara (Genova Pegli) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of environmental technologies to remove heavy metals from industrial and municipal wastes. Relazione Tecnica 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of suitable physicochemical and biological-chemical processes for the remove of metals and metalloids from the waters and soils. Relazione tecnica 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of environmental technologies to remove heavy metals from industrial and municipal wastes. Rapporto annuale 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of suitable physicochemical and biological-chemical processes for the remove of metals and metalloids from the waters and soils. Rapporto Annuale 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di campioni di minerale contenenti metalli preziosi. Relazione tecnica CNR-IGAG, Giugno 2010, per conto di per conto di NTSolution I.G. S.r.l (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione completa di campioni di minerale contenenti metalli preziosi. Relazione tecnica CNR-IGAG, Giugno 2010, per conto di FINPOWER s.r.l (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione completa di campioni di minerale contenenti metalli preziosi. Relazione tecnica preliminare CNR-IGAG, Maggio 2010, per conto di FINPOWER s.r.l. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamento della banca dati documentale RisksDB2 stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Primi risultati della sperimantazione di strumenti informatici utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione di pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di strumenti di analisi in ambiente desktop, finalizzati alla valutazione speditiva di pericolosità geologiche in aree urbane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IPv6 Intra-domain multicast service (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MobileMAN: Dissemination and Use Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MobileMAN: Periodic Progress (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A statistical analysis of the Long-Run Node Spatial Distribution in Mobile Ad Hoc Networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Premature ventricular contraction classification: pattern recognition parameters ranking. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the Nevanlinna - Pick interpolation problem: analysis of the McMillan degree of the solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Un microsistema di misura a basso costo per il monitoraggio di protesi cocleari osteointegrate per i non udenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific Report as coordinator Project EMFnEAR - Exposure at UMTS electromagnetic fields: study on potential adverse effects on hearing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final scientific report as partner: Advanced technologies and models to ensure binaural hearing - Metodologie avanzate e modelli per la correzione dell'udito binaurale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un secure remote server (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Organic micropollutants evaluation performed for Foster Wheeler (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione di microinquinanti organici e metalli pesanti nell?ambito dell'accordo di collaborazione tra Arpa-Molise e CNR-IIA per il monitoraggio dell'area di Bojano Spinete. Maggio 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European lifestyles and Marine Ecosystems (ELME). 12 month Technical Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identification and assessment of the environmental pathways of mercury: from source to environment by chemical function. ELME Deliverable 4.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendicontazione dellattività svolta nellanno 2005 nellambito del Programma Accent (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullattività svolta nellambito dellIncarico di Collaborazione Professionale Misura di Aldeidi e Chetoni Atmosferici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Research project on Suzhou Air Quality Monitoring (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi chimica preliminare della frazione organica volatile di campioni di terre di filtrazione degli sciroppi di glucosio destinati all'alimentazione umana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di metodologie per il monitoraggio e la gestione delle aree costiere ad elevato rischio per la salute umana e per l'ambiente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- STUDIO PER LA MESSA A PUNTO DI UN METODO CHE PERMETTA LA DIAGNOSI DELL'ALTERAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO TALE DA FAR PREVEDERE A BREVE TEMPO UN POSSIBILE RILASCIO DI FIBRE DI AMIANTO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Nitrogen Cycle and Effects on the oxidation of atmospheric trace species at high latitudes (NICE) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MERCYMS Second Annual Report on Work Package 1: Data Bases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Current chemical problems in Mediterranean area: preliminary assessment of the DP analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MERCYMS Second Annual Report on Work Package 5: Dissemination (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione delle specie gassose e particellari nella troposfera polare mediante l'uso dei denuders di diffusione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dell'inquinamento da ozono nell'area circostante la centrale termica di Termoli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dellesposizione professionale dei lavoratori operanti in laboratori di ricerca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto HYPAD.COM - Relazione attività primo semestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Agricoltura di precisione per le colture cerealicole del Lazio (APreCeL) PROGRAMMA TRIENNALE DI RICERCA AGRICOLA, AGROAMBIENTALE, AGROALIMENTARE, AGROINDUSTRIALE DELLA REGIONE LAZIO 2003-2005 (2°PRAL) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Application of GHS Substances Classification Criteria for the identification of Seveso Establishments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Introduction to the CLWG Guidelines (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NITE Interim Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ISLE Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- \"Appendix F: Representing noun compounds and support verbs in MILE (PISA & XMELLT)\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Text-2-Knowledge: Acquisizione automatica di ontologie per l'indicizzazione semantica di documenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WD of Lexica standard for CD ballot (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il lessico del Tractado de la Sphera de Iohannes de Sacrobusto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il lessico del Arte de marear de Juan de Moya. Ed. 1564. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lexical Standards for ISO ballot (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LIRICS - Final Public Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Augmented version of the bio-lexicon extended with bio event information and term-to-term weighted links (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Developing International Standards of Language Resources for Semantic Web Applications - Research Report of the International Joint Research Program NEDO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- XML Schema for Wordnet and Ontology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Dissemination Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Progress Report No. 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Project Presentation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Progress Report No. 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Descrizione attività Progetto Servizi innovativi di Business Intelligence e p.m.i.: la costituzione di un Sistema di Aziende Estese (BISAE): il modulo ILC. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Annual Report No. 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ECP-2007-LANG-617001 FLaReNet: Pre-financing Request No. 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Exploitation and Dissemination Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distributori Load Sensing Flow Sharing - Parte 1- Prove quasi stazionarie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Logica di Controllo del Distributore REXROTH SX 12 in saturazione di pressione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Banco di Prova per Prove Dinamiche per Distributore Load Sensing Antisaturazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto EU VIBTOOL: Final Technical Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Obiettivo Realizzativo 8 LAV (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato B - Logica di Controllo delle Portate del Distributore SX12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato E - Distributori Load Sensing Flow sharing - Parte 1 Prove Quasi Stazionarie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato F - Distributori Load Sensing Flow sharing - Parte 2 Prove Dinamiche con Valvole (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato I - Attrezzatura Walvoil per prove su distributori LSA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allegato S - Prove dinamiche con Inerzia confronto tra Walvoil DPX100 e Rexroth SX12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema di Acquisizione MECTRON (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a Punto Sistema di Acquisizione MECTRON (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a Punto Banco e Programmazione per Acquisizione Dati MECTRON (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Numerica delle Prestazioni di distributori Proporzionali Load Sensing Antisaturazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on active control of sound diffusion in the 1D case and hardware prototyping of a quad-sound recording device, M21.WP7.T5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prohipp Report - Numerical analysis of hydraulic cylinders cushioning design (Geometry II). Report PROHIPP, Febbraio 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Relazione attività di ricerca Obiettivo Realizzativo N. 8, Periodo di Attività Apr. 2006 - Feb. 2007, & Scheda Riassuntiva Attività OR N. 8, Programma Obiettivo 2, PRITT - Misura 4 Azione A, Feb. 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risultati di alcune sperimentazioni eseguite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risultati delle analisi intensimetriche - Contratto di Ricerca Imamoter-CNR - Casappa SpA, Relazione tecnica al 28 Giugno 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dinamica del sistema di frenatura rimorchio per trattrice agricola CNH classe CCM T3 e CCM CVT - Rapporto Contratto IMAMOTER CNH, Luglio 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo E Caratterizzazione Di Elettrovalvola A Controllo Pid (Presentazione) - Contratto Imamoter-Mectron Dicembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LAV: Scheda rendicontazione attività di ricerca Obiettivo Realizzativo N. 6, Periodo di Attività 01 Gen. 2006 31 Dic. 2006, Programma Obiettivo 2, PRITT - Misura 4 Azione A, Dic. 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Acoustic-quad playback of 1-D sound fields and operative models for 5.1 applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress Report, PROHIPP Project Report, PROHIPP Consortium Meeting (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di una procedura teorico-sperimentale di misura del \"fluidborne noise\" di pompe oleodinamiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cushioning design summary, Deliverable 2.27, PROHIPP Project, NMP 2-CT-2004-505466, 05/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A SIMULATION PRIMER Lesson Pack 2, Report PROHIPP_21_035_v01, PROHIPP Project, NMP 2-CT-2004-505466, 05/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A SIMULATION PRIMER Lesson Pack 3, Report PROHIPP_21_036_v01, PROHIPP Project, NMP 2-CT-2004-505466, 05/2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove a Fatica per Macchine Volumetriche - Contratto Imamoter-Mectron Dicembre 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modellazione Dinamica AMESIM e Studio delle Forze di Flusso per Valvola Load Sensing a Comando Diretto Walvoil DLM122 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi Analisi CFD dello scambiatore FIRA modello A 35 (Presentazione) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Riassunto dell'Attività: PIV CONTROL SYSTEM OPTIMIZATION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi FEM Progetto HP (versione in italiano) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ottimizzazione in ambienti confinati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project 7332 Simulation of exterior ATF - Progress Report Dottorato di Ricerca Ing. Parise Giorgio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazioni di pericolosità sismica in termini di intensità macrosismica utilizzando metodi di sito (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto PR2.3.2 - Potenziali impatti dei combiamenti climatici sulle aree vegetate e quelle urbane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione di un sistema di monitoraggio in fibra ottica al processo di accoppiamento di film flessibili per imballaggio alimentare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second Year Report of the Intervertebral Disc Project Contract N.° G5RD-CT-2000-00267 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First Year Report Meniscus Regeneration Contract nº: G5RD-CT-2002-00703 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione dei più adatti polimeri da applicare come substrati, strati buffer, incapsulanti per dispositivi polimerici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First Year Report of the EU Streps Project SmartCaP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second Year Report of the EU-IP STEPS project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second Year Report of the Innovative Materials and Technologies for a Bio-engineered Meniscus Substitute Project, Contract Number G5RD-CT-2002-00703 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 3rd Six Month Report of the Innovative Materials and Technologies for a Bio-engineered Meniscus Substitute Project, Contract Number G5RD-CT-2002-00703 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fourth Year Progress Report of the Intervertebral Disc Project, Contract Number N.° G5RD-CT-2000-00267 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report of the Novel Intervertebral Disc Prostheses Project, Contract (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Tecnico Progetto TERA Total Ecological Rock Applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanocompositi polimerici per impieghi in agricoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TRASPORTI (I semestre I annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TRASPORTI (II semestre I annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TRASPORTI (III semestre II annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ARCA (I semestre e II semestre I annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ARCA (III semestre II annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MRI (I semestre I annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MRI (II semestre I annualità) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AHMOSII Report D1 D2 D3 D4 D5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FML I Relazione tecnica attività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 30 month Report - SmartCaP project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Injection Device (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 30 month report - STEPS project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale progetto Meniscus (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I Stato Avanzamento Lavori - rapporto tecnico semestrale Progetto MACE (DM24442) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali nanocompositi per pannelleria nel settore dei trasporti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of a Simple, Low-cost Method of Pre-forming Glass Fibres for Reinforced Plastic Parts to Significantly Reduce SME Manufacturing Costs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovazione nei materiali e tecnologie delle calzature (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Environment-friendly packaging solutions for enhanced storage and quality of southern Africas fruit and nuts export (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I relazione annuale Materiali avanzati (in particolare ceramici) per applicazioni strutturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- III sal semestrale TRIPODE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- V sal semestrale TRIPODE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vitro evaluation of mechanical stimuli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fourth annual report 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica (II semestre, II annualità) Progetto Soluzioni integrate per la progettazione e realizzazione di elementi in composito per applicazioni nel settore dei trasporti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica (I semestre, III annualità) Soluzioni integrate per la progettazione e realizzazione di elementi in composito per applicazioni nel settore dei trasporti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica (I semestre, IV annualità ) Progetto Soluzioni integrate per la progettazione e realizzazione di elementi in composito per applicazioni nel settore dei trasporti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica (II semestre, II annualità) Progetto Strutture in composito per il posizionamento paziente in sistemi di diagnostica a risonanza magnetica nucleare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione, preparazione e caratterizzazione di scaffold per lingegneria dei tessuti ottenuti tramite tecnica 3D Fiber Deposition-A Systems Approach to Tissue Engineering Processes and Products-STEPS- Project no. 500465. IMCBCNR Protocollo N. 0000102 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D124 Report A Systems Approach to Tissue Engineering Processes and Products (STEPS) - Project no. 500465. IMCB-CNR Protocollo N. 0000444 del 07/09/2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FINAL REPORT 54 Months A Systems Approach to Tissue Engineering Processes and Products (STEPS) - Project no. 500465. IMCB-CNR Protocollo N. 0000445 del 07/09/2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IV SAL Progetto PRe-Impregnati Carbon-Epossidici per Applicazioni aeronautiche e Spaziali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Scientifica III Anno. Materiali innovativi per lo sviluppo di BioProtesi articolari - FIRB RBIP068JL9. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 4th 6-Month Report. Novel biofunctional highly porous polymer scaffolds and techniques controlling angiogenesis for the regeneration and repair of the degenerated intervertebral disc (Disc Regeneration) Grant Agreement No. NMP3-LA-2008-213904 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable 8: Report on injectability data on substitutes.Novel biofunctional highly porous polymer scaffolds and techniques controlling angiogenesis for the regeneration and repair of the degenerated intervertebral disc (Disc Regeneration) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale progetto PRIN 2007-Processi per polveri ibride e caratterizzazione micro e macro meccanica Codice: 20072L2KRX_003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Synthesis, structure and physical properties optimization of inorganic superconducting materials (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale per la partecipazione al progetto PRIN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto preliminare sui risultati ottenuti durante il primo anno del progetto di grande rilevanza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendiconto attività anno 2007 del progetto \"Growth and characterization of luminescent materials and devices for optoelectronic and thermofotovoltaic applications\" tra IMEM-CNR, Università Roma 3 e LSSMS dell'Università di Nanchino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione PRIN Anno 2007 - Cogenerazione distribuita per applicazioni civili-residenziali: sviluppo e sperimentazione di micro-generatori basati su tecnologie innovative (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale Progetto E!2210 EUROCARE BRONZART: Development of new bronze alloys for artistic purposes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale doc. AOE7-RTF-!005-Servizio di realizzazione del progetto MeditAIRaneo per la parte riguardante le emissioni naturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Distribuzione e stato dei luoghi di affioramento dei corpi ofiolitici in Basilicata. Piano regionale di protezione dell'ambiente dai pericoli derivanti dalla presenza sul territorio di materiali contenenti amianto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale Progetto HYDROGEOSITE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Research Strategies for the development of a Civil Protection E-Infrastructure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INGV-DPC, Progetto V3_6 - Etna, Rapporto scientifico finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto scientifico finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio della frana di Grassano (Mt) Studio mineralogico e geochimica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Multitemporal analysis of vegetation dynamics in Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Land Cover Structure assessment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of Erosional Risk Factors (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Geophysical investigation in urban areas (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esplorazione geofisica di siti archeologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Neoformazione di geopolimeri in suoli contaminati trattati con fly ash e loro ruolo sul destino dellinquinante (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prosecuzione e sviluppo delle attività' di ricerca, sperimentazione ed applicazioni e di tecnologie satellitari avanzate per il monitoraggio dei principi di incendio nel territorio della Provincia Regionale di Palermo (AVVISTA 2010). Rapporto Intermedio. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto AVVISA - AVVistamento Incendi con tecniche Satellitari Avanzate nella regione Basilicata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VALID Satellite validation with lidar (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technologies for the Miniaturisation and the Packaging Of true time delay modules-Contract 04/102.049/024 con Western European Union (WEU) rappresentata da WEAO Research Cell (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di Elettromigrazione a Livello Wafer (WLR) con Tecnica Isoterma (ISOT) su Strutture Realizzate in Tecnologia Cu-damascene per Memorie Flash (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Testing procedures for organic TFTs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto ESA 20847/07/NL/GLC High Reliability MEMS Redundancy Switch (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto ESA 20847/07/NL/GLC High Reliability MEMS Redundancy Switch (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto ESA 20847/07/NL/GLC High Reliability MEMS Redundancy Switch (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto Very Large Order Switch Matrices using MEMS Technology between the European Space Agency (ESA) and Thales Alenia Space (TAS) Italia (ref. ESA Contract 20622/07/NL/GLC) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tests on common rail single cylinder transparent engine. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tests on FIAT 1.9 JTD 4c engine burning conventional fuels. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione e caratterizzazione di combustibili di metilestere di acidi grassi per la riduzione delle emissioni di particolato di motori diesel. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un protocollo di valutazione di dispositivi after-market per motori Diesel heavy-duty (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di un sistema di propulsione elettrico - Fuel Cell ad idrogeno per un veicolo a due ruote (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali ceramici funzionalizzati per ladsorbimento delle emissioni allo scarico di motori a combustione interna per autoveicoli. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di un Sistema di Propulsione a Fuel Cells per Autobus Urbani - Relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Seicento Elettra con celle a combustibile e batterie di supporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di un sistema di celle a combustibile per lautotrazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecnologie energetiche per veicoli ibridi a celle a combustibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- V Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Giugno 2006/Novembre 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CLEANENGINE project-Deliverable Task 4.1- Injector flow/fuel spray analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VII Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Giugno 2007/Novembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IX Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel semestre Giugno 2008/Novembre 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi ottica degli effetti della strategia di iniezione sul funzionamento di un motore ad accensione comandata sovralimentato PFI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- X Rapporto tecnico sullo svolgimento delle attività del progetto di ricerca industriale \"Studio di Componentistica Avanzata per Motori a Combustione Interna di Nuova Generazione\" svolte nel periodo Dicembre 2008/Febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proiect nà TST5-CT-2006-031241 cleanengine WP4 combustion and injection process characterization and development. Derivelable D&: Tests of biodiesel B20 and B30 blends on single cylinder engine reproducing a medium diesel engine (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca delle attività svolte in Istituto Motori nellambito di IR Imaging of Combustion Process in a Transparent Euro5 Diesel Engine fed with Biofuels (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second periodic report \"CLESA\" project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del ruolo del legame a idrogeno nella biodisponibilità di farmaci (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA VALUTAZIONE DI STRESS AMBIENTALI IN PIANTE DI POSIDONIA OCEANICA. I. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress report on patterned 2D/3D assembly (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on NCs functionalised and characterised for their incorporation in composite polymer materials (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on thermally curing nanoparticle modified polymers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The SSATMN project within the ESF EUROCORES SONS Programme (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Orion Progress Report 12M CNR-IPCF (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical report on the production of nanostructured materials by using the physical chemistry routes and microfluidic evaporation techniques (CNRS, CNR, Rhosia LOF) Deliverable D 3.3.1 EU FP 7 METACHEM project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progress report M24 FP7 EU ORION (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Delivery of a second set of inorganic components D 1.5 Deliverable FP7 EU ORION Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Orion International Summer School D7.6 Deliverable FP7 EU ORION Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratteri botanici delle specie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Progetto Esplorativo 040 - Regione Puglia - I semestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contributo del CNR alla salvaguardia e valorizzazione dei Viale monumentale dei cipressi di Bolgheri e del suo territorio. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biocontrol in Selected Crops Number 1: Grapevine. ENDURE publication (European Network for the Durable Exploitation of Crop Protection Strategies, EU grant 6th Framework Programme, Project number 031499). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione ed utilizzo di strumenti di analisi, elaborazione e previsione di fenomeni erosivi in ambienti collinari e montani e della dotazione di materia organica in ambienti di pianura dell?Emilia Romagna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaborazione scientifica per la definizione delle tendenze evolutive e delle forme fluviali riattivabili dell'alveo del Fiume Tanaro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trasporto di soluti passivi nel Torrente Surdo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Extended Report on deliverables: second year of activity. European research project \"Crystalisation technologies for prevention of salt water intrusion\", Unione Europea, V Programma Quadro, 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of landslide risk and mitigation in mountain areas (ALARM). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esecuzione di un programma di studio finalizzato allanalisi della pericolosità di Cerzeto e dei Comuni limitrofi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Finale della Convenzione tra la Regione Veneto e lIRPI-CNR di Padova per lo studio della colata detritica di Fiames (Cortina dAmpezzo, BL). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca storica e allestimento della banca dati sui fenomeni di dissesto idrogeologico occorsi in Calabria fra il 2001 e il 2005 da utilizzare nella taratura dei modelli matematici. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nel Progetto Riscmass. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relevant literature on rainfall network design. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on modeling software robustness and suitability for the CADSES region MISD model. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adequacy criteria for hydrometeorological networks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Micro-economic instruments for impact assessment of multifunctional agriculture to implement the Model of European Agriculture (MEA-Scope). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conditions for restoration and mitigation of desertified areas using vegetation (RECONDES) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ripristino e mantenimento della sostanza organica nei terreni mediante luso di ammendanti compostati - Misure di densità apparente e di stabilità di struttura. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo dell'attività del progetto BABI nell'ambito del Piano di Bacino stralcio morfodinamica sedimentaria -- piano direttore del sottobacino pilota del Bilancino. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio paleopedologico sullarea fossilifera del Fiume Stura di Lanzo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sicurezza idrologica delle dighe, Diga di Casanuova (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- convenzione di collaborazione tra il CNR IRPI di Padova, lUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la Provincia Autonoma di Bolzano, in ricerche geologico tecniche nei siti di frana di Trafori e Monte Ganda (Provincia Autonoma di Bolzano Alto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DIS-ALP Disaster Information System of alpine Regions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Projet Interreg III A ALCOTRA n.196 « PERMAdataROC » 2^ Relazione Attività del CNR-IRPI Relazione sui metodi di localizzazione delle emissioni acustiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulazioni di bilancio idrico ed azotato con i modelli MACRO e SOILN di profili di suolo nellarea della conoide del fiume Marecchia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Utilizzo di strumenti di analisi, elaborazione e previsione di fenomeni erosivi nel bacino del Torrente Samoggia .Approccio metodologico e applicazione del modello di simulazione LISEM. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rilevamento e descrizione di profili di suolo nellarea del fiume Marecchia, ai fini ella loro caratterizzazione fisico-idrologica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi chimiche, fisiche ed idrologiche di profili di suolo nellarea della conoide del fiume Marecchia ai fini dellallestimento delle simulazioni di bilancio idrico ed azotato con i modelli MACRO e SOILN. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La frana di Stragola del 29 dicembre 2010: studio preliminare dei caratteri geomorfologico-evolutivi, dei punti di criticità e dei possibili scenari di rischio. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gadria Project - Progress Report no. 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gadria Project - Sistema di monitoraggio delle colate detritiche: indicazioni sulla frequenza di registrazione dei dati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Landslide erosion rates in Italy and Taiwan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interpretazione dei dati di monitoraggio del livello della falda ipodermica presso il Canale Stiolo (RE) in collaborazione con Consorzio di Bonifica Parmigiana e Moglia-Secchia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e valutazione dei dati di salinità in relazione al metodo di misura di laboratorio e di campagna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicabilità pratica dei dati DInSAR ai fini della riduzione della pericolosità da frana e valutazione preliminare dei costi-benefici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FIRESENSE Quarterly Internal Report: 3rd Quarter (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Asse 1 Risorse naturali, Misura 1.4 Sistemi insediativi, Azione 1.4.c, Lotto progettuale n.2, PERICOLOSITA' LEGATA AI FENOMENI DI INTENSA EROSIONE IDRICA AREALE E LINEARE - relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIN 2007 -Lineamenti geologici e morfologici dell'area murgiana. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il GPS nel dissesto idrogeologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- \"Rapporto Tecnico Workpackage 2, Progetto PIA-SMART (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Tecnico Workpackage 6, Progetto PIA-SMART (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Validazione delle soglie regionali per l'Umbria e le Marche, e valutazione dell'incertezza nei parametri che definiscono le soglie frequentiste. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e monitoraggio della situazione di dissesto che interessa il versante sinistro del Tagliamento in corrispondenza del Passo della Morte, Forni di Sotto (Ud) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione delle attività svolte dallistituto di ricerca per la protezione idrogeologica Progetto Vigor (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il mercato italiano dei macchinari per la lavorazione delle materie plastiche: struttura della domanda, fabbisogno tecnologico e grado di soddisfazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le carenze formative dei soggetti deboli: l?'opinione degli imprenditori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le metodologie di valutazione dei centri servizio per il lavoro: dalla letteratura alla proposta di un metodo di analisi di processo e performance (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esperienze di integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scenari e strategie di sviluppo per le aree socio-economiche di riferimento del Parco Nazionale dello Stelvio (parte lombarda) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lo stato dell?informazione sui consumi idrici in Italia e la costruzione di una banca dati a livello comunale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi economica, politiche tariffarie e valutazione dei fabbisogni idrici per usi urbani (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Un modello panel dinamico per l?analisi della domanda di acqua ad uso domestico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Competitività e sviluppo dell'economia piemontese (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il problema dell'accessibilità in Lombardia come avvicinare il \"non pubblico\" ai servizi culturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le azioni per l'imprenditoria femminile nella Misura E1: i progetti della Sovvenzione Globale Futura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I Progetti Quadro: Logica, funzionamento e risultati nella programmazione Por Ob.3, 2000-2006 ed in particolare nelle misure C3 e D1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Cuneo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida alle fonti statistiche in agricoltura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il lavoro immigrato a Roma: condizioni socio-lavorative e politiche realizzabili dall'amministrazione comunale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le risorse umane nella scienza. Rapporto di ricerca, Cnr-Irpps (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The institutional context of active ageing policy in europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le teorie locali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DIVA. Report on project activities and findings (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on meetings with policy and decision makers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Migrazioni qualificate e migrazioni di tecnici. Stranieri in Italia ed Italiani all'estero (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La domanda di servizi sociali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I CTP e i corsi serali della Campania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'identità personale e sociale degli intervistati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PoHR Policies for human resources (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RESCAR Report on project activity and findings on Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final activity and management report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report of the Ambassador's partecipation to scientific conference (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Patents in the service Industries. Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atteggiamenti e comportamenti dei commercianti romani verso gli stranieri (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I servizi sociali per gli anziani, Rapporto intermedio per il Ministero della solidarietà sociale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dipendenze (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale del cordinatore nazionale del progetto FISR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tra burocrazie e reti sociali. Strategie di regolazione delle politiche delleducazione degli adulti nelle province campane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tossicodipendenza e Immigrazione. Storie di vita (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Harnessing the 'essential tension' of design: the complex relationship between the firm and designer consultants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Secondo rapporto Progetto Genesis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Terzo rapporto Progetto Genesis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CHAT-2.2.1-ANS_ AnalisiSoluzioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Necessary changes to risk governance concept in light of experiences in test cases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IMRA Integrative flood risk governance approach for improvement of risk awareness and increased public participation - II OBIETTIVO INTERMEDIO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Introduzione delle Ict nella Pubblica Amministrazione Locale tra vincoli e potenzialità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicatori e metodologie per il mercato del lavoro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicatori e metodologie per lanalisi e la pianificazione di azioni in tema di inquinamento elettromagnetico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un proof-of-concept per lanalisi e la pianificazione di azioni in tema di inquinamento elettromagnetico, High Level Design Description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un proof-of-concept per la definizione di piani sociali di zona. High Level Design Description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Human resources in higher education and research (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Population ageing in the regions of the European Union (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Domanda effettiva e potenziale di servizi sociali da parte delle popolazione anziana: la ricerca nei tre contesti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi del programma e dei principali risultati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine bibliografica sui fenomeni di infiltrazione e di perdite nelle reti di fognatura urbana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standardizzazione di metodologie analitiche per la determinazione di alteratori endocrini in matrici ambientali - Rassegna bibliografica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standardizzazione di metodologie analitiche per la determinazione di alteratori endocrini in matrici ambientali- Parte III (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine bibliografica automatizzata - Ricarica artificiale delle falde (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle deposizioni atmosferiche bulk e sottochioma nelle aree di osservazione permanente LOM1, LOM2 e LOM3 programma CON.ECO.FOR. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine conoscitiva sui livelli di mercurio nei comparti ambientali del lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 3. Indagini sui sedimenti lacustri - 3.2 Contaminanti nei sedimenti del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Second annual report of Eu Assembly and Application of Photosystem II-based Biosensors for Large Scale Environmental Screening of Specific Herbicides and Heavy Metals (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Protocols for the study of the microbial community. Bacterial abundance and biomass (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei fattori che influenzano la persistenza (biodegradabilità) del DOC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il rischio tossicologico del nodo Lambro-Po: attualità ed evoluzione a seguito degli interventi depurativi nell'area milanese (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The RANTOX biosensor for monitoring influent toxicity at anaerobic wastewater treatment plants (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dell'arte dei trattamenti dei reflui di conceria, reflui urbani e percolati di discarica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PON - PROGETTO ACQUATEC, OR 3.3 - Tecnologie di risanamento dei corpi idrici sotterranei, trattamento dell'acqua contaminata tramite AOT (A.3.3.3), Relazione 2° semestre (OTTOBRE 2002-MARZO 2003) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Esame ed elaborazione di immagini da microscopia in contrasto di fase di fanghi attivi e definizione delle caratteristiche della microfauna della biomassa del fango (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allevamenti intensivi, pollerie e porcilaie. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di metalli non ferrosi. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Raffinerie di gas e oli minerali. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di ferro e acciaio. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industria tessile. In: Rapporto 2.2 Rapporto tecnico di descrizione e analisi delle BAT previste nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Allevamenti intensivi, pollerie e porcilaie. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industrie di trattamento di rifiuti. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Grandi impianti della chimica organica. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Industria conciaria. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Settore tessile. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cartiere. In: Rapporto 2.3 Rapporto tecnico sulle problematiche di applicazione delle BAT nel settore delle acque (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BACKGROUND INFORMATION AND FUNCTIONAL RELATIONSHIPS FOR MULTISECTORIAL ASSESSMENT OF OPTIONS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OR 3.1 - TECNOLOGIE BASATE SULL'UTILIZZO DI SISTEMI PERIODICI A BIOMASSA ADESA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 2 - ANALYSIS OF MICROBIAL CONTAMINANTS AND ANTIBIOTIC RESISTANCE GENES. DELIVERABLE D 2.1 - METHODS FOR PATHOGEN DETECTION IN WATER RECLAIM MONITORING, PROTOCOL 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CHAP. 6 - EXPERIENCES IN VARIOUS COUNTRIES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CONSIDERED OPTIONS FOR INCREASING WATER AVAILABILITY BY EXPLOITING ALTERNATIVE WATER RESOURCES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GUIDELINES FOR MANAGEMENT OPTIONS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collection and development of the procedures adopted to establish the adequacy of the monitoring networks, evaluation of the existing monitoring network of the test sites of Action 2.2 in linkages to local authorities, reporting on Assets, Drawbacks and Deficits and potential. The Candelaro Catchment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SW SARDINIA, ITALY - FLUMENDOSA/MULARGIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 1 - ASSESSMENT AND DEVELOPMENT OF WATER RECLAMATION TECHNOLOGY. MILESTONE M 1.1 - OPERATIONAL AVAILABILITY OF THE EXPERIMENTAL TREATMENT UNITS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 4 - TECHNICAL WATER RECLAMATION AND AQUIFER RECHARGE CASE STUDIES. MILESTONE M 4.1 - TECHNICAL SET-UP OF CASE STUDIES COMPLETED (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COMPARISON AND EVALUATION OF THE DIFFERENT RAINFALL-RUNOFF MODELS APPLIED IN GAUGED BASINS. EXCANGE OF PARTNERS' EXPERIENCE TO ASSESS THE ROBUSTNESS OF THE MODELS, THEIR CAPABILITIES OF INTEGRATING SUBMODELS AND SUB-ROUTINES, THEIR USER FRIENDLY INTERFACE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MANUALE IRSA 2: STRUMENTAZIONE PER IL MONITORAGGIO CONTINUO DELLA QUALITÁ DEI CORPI IDRICI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DI MODELLI NUMERICI DI FLUSSO IN AMBITO IDROGEOLOGICO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AZIONE 3 - VALUTAZIONE DEGLI EFFETTIVI FABBISOGNI IRRIGUI MEDIANTE L'UTILIZZO DI TECNICHE DI TELERILEVAMENTO. CONTRIBUTO IRSA-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIORISANAMENTO ANAEROBICO IN SITU DI FALDE CONTAMINATE DA SOLVENTI CLORURATI. PROPOSTA DI PROTOCOLLO DI INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DI FATTIBILITA' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GIS DEI CORPI LACUSTRI E DEI GHIACCIAI DEL PARCO NATURALE SAGARMATHA (NEPAL) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO SIMULAKE. RAPPORTO FINALE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RICERCHE SULLE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEI SITI/AMBIENTI DI RIFERIMENTO DEI CORPI IDRICI LACUSTRI SECONDO LA DIRETTIVA 2000/60/CE. PROPOSTA METODOLOGICA PRESENTATA AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SINTESI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCIENTIFIC RESEARCH TO UNDERSTAND AND MODEL SYSTEMICALLY KEY PROCESSES OF THE SELECTED TARGET SOCIOECOSYSTEM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRELIMINARY ANALYSIS AND CONCEPTUAL MODELING OF THE DYNAMICS OF KEY SOCIOECOSYSTEM PROCESSES (ENVIRONMENTAL AND SOCIO-INSTITUTIONAL) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A NEW TECHNOLOGY FOR TREATING MUNICIPAL AND/OR INDUSTRIAL WASTEWATER WITH LOW ENVIRONMENTAL IMPACT. [PERBIOF PROJECT] (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CARATTERIZZAZIONE DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE BULK E SOTTOCHIOMA NELLE AREE DI OSSERVAZIONE PERMANENTE LOM1, LOM2 E LOM3 PROGRAMMA CON.ECO.FOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALISI DEL MODELLO IDROGEOLOGICO DELLA PIANA DI PETRIGNANO ELABORATO NEL CORSO DELLA FASE I DELLA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- APPLICAZIONE DEL MODELLO IDROLOGICO SWAT PER LA SIMULAZIONE DEL BILANCIO IDRICO E DEI NUTRIENTI IN UN BACINO MONTATNO DI TIPO APPENNINICO. IL BACINO DELL'ALTO ALENTO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ATTIVITÀ SPERIMENTALI NEL SITO DI CAPOTERRA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MATRIX OF POSSIBLE CLASS BOUNDARIES OF GRADES OF ECOLOGICAL STATUS ASSOCIATED WITH DIFFERENT METHODS AND STRESSORS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FINAL REPORT DEL PROGETTO BIOSENSOR FOR EFFECTIVE ENVIRONMENTAL PROTECTION (BEEP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SITI DI RIFERIMENTO PER LINTERCALIBRAZIONE, RACCOLTA E INFORMAZIONE SU PRESSIONI, IMPATTI, QUALITÁ, GEOREFERENZIAZIONE, RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA. PARTE 1: POSSIBILI APPROCCI ALLA PROCEDURA DI IN (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO CONCLUSIVO DELLE ATTIVITÁ 2002-2004. PARTE II LINEE GUIDA PER IL RISANAMENTO DEL LAGO DI PUSIANO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO FINALE DEL PROGETTO: APPROFONDIMENTI SUL RISCHIO TOSSICOLOGICO E TROFICO NEL FIUME LAMBRO: RUOLO DEI REFLUI NON DEPURATI NEL TERRITORIO COMUNALE MILANESE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CONTAMINANTI NEI SEDIMENTI DEL LAGO MAGGIORE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDICATOR VALUE DATABASE FOR EPHEMEROPTERA - PHASE I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ESAME CRITICO DEGLI SCENARI DI ANTINCROSTANTI, RODENTICIDI, PRESERVANTI DEL LEGNO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DEFINIZIONE DELLO STATO DELL'ARTE IN RELAZIONE ALLA PRODUZIONE IN ITALIA DI DATI ANALITICI SULLE ACQUE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PARERE TECNICO SULLA PERICOLOSITÁ AMBIENTALE 2-METOSSI-2METILBUTANO (TAME) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTAZIONE ED AVVIO DI UNA BANCA DATI RIGUARDANTE GLI ASPETTI ECOTOSSICOLOGICI ED IL COMPORTAMENTO AMBIENTALE DELLE SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle deposizioni atmosferiche bulk e sottochioma e della soluzione circolante nel suolo nelle aree di osservazione permanente LOM1, LOM2 e LOM3 del programma CON.ECO.FOR. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle deposizioni atmosferiche bulk e sottochioma nelle aree di osservazione permanente LOM1, LOM2 e LOM3 programma CON.ECO.FOR. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A4 Ruolo delle fasce riparie nel contenimento di nutrienti e inquinanti in bacini acquatici e utilizzazione delle tecniche di micorizzazione delle colture agricole in bacino al fine di ovviare allutilizzo di fertilizzanti chimici. Report finale progetto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti nei sedimenti del Lago Maggiore CIPAIS - Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDICATOR VALUE DATABASE FOR CHIRONOMIDAE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELATIONSHIP BETWEEN BIOLOGICAL INDICES AND ABIOTIC LENTIC-LOTIC DESCRIPTORS: IMPLICATIONS ON WATER QUALITY ASSESSMENT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EXAMPLES FROM SLOVAKIA ON SOME POSSIBLE STEPS AND PROBLEMS WITH APPLYING THE IC BOUNDARY SETTING PROTOCOL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CLIMATE-HYDROMORPHOLOGY INTERACTIONS THROUGH CHANGES IN LAND-USE AND DISCHARGE: REVIEW OF INFORMATION RELATING .... (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EVALUATION OF THE IMPORTANCE OF THE DIFFERENT PARAMETERS IN THE RAINFALL-RUNOFF MODELLING AND FLOOD ESTIMATION. INVESTIGATION OF THE SPATIAL DISTRIBUTION OF THE MAXIMUM WATER RETENTION CAPACITY OF SOI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EXAMINATION OF THE ADEQUACY OF THE EXISTING FLOOD PROTECTION WORKS, EVALUATION ON THE BASIS OF MODEL SIMULATIONS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IWRM ASSESSMENT REPORT FOR THE FOUR CASE BASINS: GLOMMA, TAGUS, SESAN AND TUNGABHADRA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CAPACITY BUILDING IN ENVIRONMENTAL MONITORING IN A SYSTEMIC FRAMEWORK (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DESIGNING OF A PROTOTYPE BASED ON A SBBGR SYSTEM INTEGRATED WITH OZONATION FOR TREATMENT MATURE. LANDFILL LEACHATES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COMPARISON OF DIFFERENCES AND SIMILARITIES BETWEEN THE TWINNING BASINS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MODELLING APPROACH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCENARIO IDENTIFICATION AND SIMULATIONS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.1 REPORT: REVIEW OF THE WFD IMPLEMENTATION STATUS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LO STATO QUALITATIVO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI IN PROVINCIA DI MILANO:RAPPORTO FINALE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato Avanzamento Lavori 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE SUL MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA NELLE ACQUE AD USO IRRIGUO IN PUGLIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EV-K2-CNR'S CAPACITY BUILDING INITIATIVE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione dei protocolli di screening in funzione degli scenari di emergenza possibili in ambito nazionale: sperimentazione in casi di studio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALYSIS AND SYNTHESIS OF WATER RELATED CLIMATE CHANGE IMPACTS. WP2 REPORT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto FP6 INNOWATECH, Deliverable 1.5 Assessment of sludge quality and best management options (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on physical, chemical and microbiological characteristics of the residues (biomass) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Riduzione dei rischi di volo e nowcasting aeroportuale RIVONA. PROGETTAZIONE ESECUTIVA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti negli organismi indicatori - indagini sul comparto ittico - misura delle concentrazioni di inquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3.2 report: collective data sets and records, flow and pools records in reference conditions (to wp4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biomonitoraggio Molluschi: Analisi di DDT e PCB (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Microinquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi degli inquinati organici con le membrane SPMD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Utilizzo di dispositivi DGT (diffusive gradient in thin films) per la determinazione dei metalli nella matrice acquosa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misura delle concentrazioni di mercurio totale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto Costruzioni Termomeccaniche /IRC-CNR per Ottimizzazione della camera di combustione del termocamino e riduzione dei residui incombusti nell'atmosfera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di trattamenti a microonde per la reazione catalitica di ossidazione parziale selettiva di propano ad acido acrilico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle dimensioni delle goccioline e delle fluttuazioni allinterno di un premiscelatore alimentato a kerosene (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema innovativo per la produzione di ceneri di qualità. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MedMySea Project Final Results (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modulo di rappresentazione delle realtà settoriali; Volume 1: Struttura ed evoluzione dei settori del Turismo, dei Beni Culturali ed Agroalimentare nelle prospettive internazionale, nazionale e campana; Volume 2: La qualificazione delle filiere del Turism (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Struttura del Modello di integrazione intersettoriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tourism system and Development Projects in Med (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'evoluzione del porto di Napoli da semplice nodo di traffico a piattaforma logistica: l'approccio per catene logistiche (Supply Chain Management Approach) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the organisation of the most representative transport chains (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SWOP Report with main findings and recommnedations on interoperability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e valutazione della domanda di ICT nelle imprese di trasporto merci su strada della Campania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il distretto culturale come network; modelli e metodologie di analisi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diffusione del turismo culturale, ragioni di conflitto e percorsi di integrazione nel rapporto tra Turismo e Patrimonio Culturale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tourism Systems and Development projects in Med (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi economico-strutturale e territoriale delle principali filiere agro-alimentari del Mezzogiorno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prospettive dintegrazione logistica di filiera nelle relazioni di traffico tra la Campania e i Paesi africani di Algeria, Egitto, Tunisia e Marocco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LImprenditorialità Etnica: tra Aspetti Teorici ed Evidenze Empiriche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I servizi reali per linternazionalizzazione delle imprese in Campania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività 1.2. Ricognizione del patrimonio materiale (musei, luoghi di culto, aree naturali) e censimento degli eventi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività 1.4. Analisi della gerarchizzazione dei beni turistici fruiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività 2.1.b. Indagine osservante ex ante sperimentazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di sintesi sui dati emersi dal Questionario e dagli incontri con le guide turistiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi dei fabbisogni e delle principali criticità logistiche nelle filiere agro-alimentari del Mezzogiorno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I servizi a supporto dellinserimento lavorativo degli immigrati: tipologie e classificazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accordo di Reciprocità dle Sistema Territoriale di Sviluppo (STS) B3 Pietrelcina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema di Gestione Ambientale (SGA) del Parco regionale dei Monti Picentini (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I servizi a supporto dell'inserimento lavorativo degli immigrati: l'analisi di tre casi studio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MINERVA INFORMATION SERVICE - Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PSIC4: Persistent Scatterer Interferometry Processing Over A Validation Test Site: The Small Baseline Subset Approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SARIS: SAR Images Interpretation Preliminary Project for SAR images processing System Slow Movement Monitoring Algorithm (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Finale Progetto Telespazio COS-OT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Statistical based model to estimate SWE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Geo-service architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Dissemination and exploitation plans, architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE First year technical report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Physical based model to estimate SWE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE: 18 month technical report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IDE Univers: 1st biannual report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MELINOS (ESA-AOE553) Progress Report #3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MELINOS (ESA-AOE553) Progress Report #2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MELINOS (ESA-AOE553) Progress Report #5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Radiofrequency radiation: reproducibility and the effect of heating on micronucleus formation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dell'induzione di effetti genotossici in colture di cellule di mammifero esposte a 900 MHz e segnale GSM e coesposte a noti mutageni ambientali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- \"Effetti dei campi elettromagnetici alle frequenze in uso per la telefonia mobile (GSM e UMTS) in colture cellulari umane\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE Final management report, deliverable D.100.2.7 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Utilizzo dei dati satellitari per il monitoraggio della qualità delle acque, della vegetazione e delluso del suolo del Lago Trasimeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Campi elettromagnetici in uso per la telefonia cellulare e stress ossidativo: stato dell'arte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of a OCEANSAT-2 image for studying Italian inland waters (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MELINOS (ESA-AOE553) Progress Report #6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- report del Kick off meeting Strp Project TEM-PLANT n. 033277 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- : Realizzazione dellelemento catodico in dispositivo per la generazione di ossigeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi chimiche e mineralogiche di campioni ceramici di lucerne fenicie e puniche dallisola di Maiorca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di celle prototipali SOFC e ECOG. Parte I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ID ADOPTIC_D11.4_1st Year Periodic Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovazione tecnologica nella produzione di prodotti ceramici a ridotto impatto ambientale e con funzionalità estetiche implementate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Decalcomanie per oggettistica in porcellana con processo innovativo di applicazione: ricerca dei (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca e sviluppo di formulazioni innovative per rulli ceramici con costi di produzione ridotti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio della saldatura a caldo di elementi ceramici pirodeformati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MATMEC - Laboratorio materiali per la progettazione meccanica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendiconto attività scientifica globale sulla caratterizzazione di rivestimenti decorativi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rendiconto attività scientifica sulla produzione di materiali ossidici con applicazioni nel settore biomedicale e sulla messa a punto di tecniche di modificazione di superficie volte alla bioattivazione dei materiali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In-flight aerothermodynamic characterization of ultra high temperature ceramics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Multimedia maintenance manual by Web (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Digital Library Reference Model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida descrittiva del sistema PuMa (Publication Management). Versione 1.1 per l'Utente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IADC Action Item 19.1: Potential Benefits and Risks of using Electrodynamic Tethers for End-of-life De-orbit of LEO Spacecraft (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Manuale del sistema PUMA (PUblication MAnagement). Versione 1.0 per l'Amministratore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OpenDLib System Interface (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.2.3 DL Creation and management services detailed design report M24 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.1.2 Architectural specification - M16 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TELCERT - D14. v.1.0 rev2 Final recommendations on advanced testing technologies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TELCERT - D25 V1.0 Future recommendations on advanced testing technologies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRUTIAL - D3 - Methodologies Synthesis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.1.1 Test-bed functional specification - M6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.2.2 DL Creation management services specification report - M11 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.1.2 Preliminary training plan (includes Training Support Environment)- M9 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.2.2 Dissemination plan - M6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.3.1 Market and technology trends analysis - M6 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ViHAP3D - D1.6 Final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Grid.it - WP8 Resource Management Systems: Scheduling of Resource-Intensive Multi-Component Applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INDeT - Evaluation and validation plan for the Mobile NDT System (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MeCME DIGITAL LIBRARY (Mediterranean Coastal Marine Environment Digital Library) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D2.1.1 ARTE Scenario requirements analysis report - M3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.1.3 - Annex 2 - Building Digital Libraries on Grid-enabled technologies: challenges, experiences, and results. Tutorial at ECDL Conference 2007, Budapest, September 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.1.3 - Annex 1 - Building Digital Libraries on Service Oriented Architectures: Challenges, Experiences, and Results. Tutorial at 2007 JCDL Conference, Vancouver, 19 June 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - D4.4.c - The BELIEF DL User Guide 'At a Glance' (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRUTIAL - D4 - Preliminary Architecture Specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRUTIAL - D5 - Dissemination actions and collected publications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.3.3 V3 - Content & Metadata Management Services Detailed Design (Report M33) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERMEDIA - D3.1 - State-of-the-Art Report on Approaches Toward User-Centric Multimedia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.4.3 - Demonstration Activity Report - final report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERMEDIA - D9.1 - State of the art on multimedia content sharing environment with focus on the adaptation system architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.1.3 - Training Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SAPIR Publications - D9.3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D1.2.3 V3 - DL Creation & Management services detailed design report\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DELOS - D10.1.3 - Annual Scientific Report - Year 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MultiMatch - D7.1 - Evaluation methodology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MultiMatch Project - D1.1.2 - State of the Art Image Collection Overviews and Browsing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.2.3 - Liaison and Dissemination Activities Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D3.1.1 - EGEE-DILIGENT Interaction Report November 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D4.2.c The BELIEF DL User Guide (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D4.1.a - BELIEF DL Release Notes - Release 1.0 - Ver.1.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF - WP1D5.2 - Bridging Information Consumers & Providers - Ver. 0.2.1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE NoE - DN6.1 - Computational learning methods for unsupervised segmentation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Descriptions of SIMILAR applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- State of the art in networks and grid infrastructures (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Networking JER interim report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JER Interim report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Research tools, trials and testbeds JER Interim report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D-Lib Competence Center - D5.1.1 Audio/Video Digital Library Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OAF - D3.2 Final review of organisational issues. Open Archive Forum (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Review of technical issues arising from metadata harvesting, interoperating services (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRUTIAL D.19 - Model-based evaluation of the middleware services and protocols & architectural patterns (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SENSORIA - D3.3A - An Overview of Techniques for Behavioural Properties (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Paternò F., Santoro C. Tool and report on remote usability testing support. Tool and report on remote usability testing support. Deliverable D99, 2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Linee Guida per Progettare Applicazioni VBP (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detailed HW and SW specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PLASTIC Deliverable D4.2: test framework: prototype implementation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Enabling services enhancement specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Information space report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CRUTIAL D.21 - Dissemination and exploitation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D.16 - The CRUTIAL modelling framework (Final Version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Volte e cupole in muratura: metodi classici e modelllazione agli elementi finiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF-II D3.3.1 DL - User Guide (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF-II D3.4.1 DL - Release Notes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF-II D3.7.1 DL - Demo for promotion (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BELIEF-II D5.2 project quality plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.3 detailed activity plan report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detailed HW and SW specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Model-based evaluation of the middleware services and protocols & architectural patterns (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MUSCLE NoE - DN2.4 - 4M Infrastructure: Final Revision (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedures and resources plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relations among case studies and theme 2 results: qualitative and quantitative analysis of aspects of services (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Infrastructure operation report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Software module for mobile mixed reality content environment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4Science DJRA3.1a - Report on fishery and aquaculture resources management community-specific software development (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La casa apprende automaticamente le abitudini dell'utente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di attività 2008/2009, N.1, Progetto UNSC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procedures and resources plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di attività 2008/2009, N.2, Progetto UNSC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DL.org D1.1 - Scientific Progress Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFG - D4.1 Functional analysis of DRIVER customisation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INTERMEDIA D10.3 - Overall architecture and software of integrated demonstrators (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SAPIR D5.4 - Executing complex similarity queries over multi layer P2P search structures (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Una soluzione prototipale domotica per il Progetto C.A.S.A. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCE-II - VOs and VREs Planning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCE-II - Report on Knowledge Ecosystem Supporting Technology Development (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D4SCIENCEII - Interoperability Solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sensoria results applied to the case studies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OpenAIRE - Storage and Mediation Services Integration Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SatNEx: Project \"SATNEX JA2410 FT1 WICHMO\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - AAL Reference architecture requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - universAAL brochure, leaflets and web page (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- universAAL - universAAL integration and testing strategy and issue tracker (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IPERMOB - Requisiti e specifiche funzionali del sistema di acquisizione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CT98-2234: Feasibility of a new generation of test apparatus for airborne particulate systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Campagna osservativa radar \"Liridi 2003\" a Campi Salentina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale delle attività svolte nell?ambito della borsa di studio ?Senior Fellowship\" - CNR-NATO 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the Research Activity in the frame of the Research Agreement between the Fluid-Dynamics Laboratory of Mitsubishi Heavy Industries and the Institute of Atmospheric Sciences and Climate, C.N.R. - Int. Rep. ISAC/TO 01-2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- QUILT Third Annual Report Quantification and Interpretation of Long-Term UV-Visible Observations of the Stratosphere (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio climatologico dell aeroporto di Palermo Punta Raisi. Relazione ENAV O.d.A. 200401083 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Potenziamento della modellistica meteorologica ad area limitata finalizzata alla previsione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di climatologia dei sedimi aeroportuali di Catania, Genova, Napoli, Reggio Calabria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selection of meteorological models and methodologies for different scenarios 12 - 48 h (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei mezzi e dei metodi di campionamento delle polveri aerodisperse provenienti dalle lavorazioni del legno anche in relazione ai parametri di cancerogenità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requisite: relazione tecnico-scientifica finale. Relazione Tecnico-Scientifica progetto Requisite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Idealized numerical study of convective organization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di Aerosol a Trepuzzi (LE) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MARSCHALS Level 2 Validation of SCOUT-O3 Data Analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Progetto di R&D CAL/VAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GEM-PP: un preprocessore delle emissioni basato su tecnologia GIS per la produzione di dati di input per modelli fotochimici a partire dai dati dellinventario nazionale CORINAIR. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Comparison between Remote Sensing and In-Situ Data for the Adriatic Sea (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di climatologia aeroportuale del sedime aeroportual di Firenze Peretola. Relazione dellattività prevista ENAV O.d.A. 1003949 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio climatologico del sedime aeroportual di Albenga, Alghero, Bari, Bergamo, Bologna, Pescara. Relazione dellattività prevista nella lettera dordine , ENAV O.d.A. 1006113 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sul microclima allinterno della Sala di Apollo Palazzo Grimani, Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Manuale d'installazione e uso del Software del Sottosistema EO per assimilazione del progetto PRIMI: Versione avanzata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PRIMI: Descrizione Algoritmo di MSOI ad alta risoluzione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CNR-ISAC 1st year scientific report on Activity 2.7.1 Develop ocean colour algorithm for coastal waters (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CNR-ISAC 1st year scientific report Activity T3.5 Continuation of the real time satellite data delivery (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Multi-Sensor Merging and Dynamic Bio-Optical Algorithm Selection for the Adriatic Sea (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione progetto FISR-Climesco: Evoluzione dei Sistemi Colturali a seguito dei Cambiamenti Climatici, Attività 2.1: Simulazione scenari climatici mediante tecniche di downscaling statistico. Consegna finale risultati Delia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Urban Turbulence Project - The Field Experimental Campaign (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Taranto-Salento Modellistica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ATTIVITÀ DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI PRODOTTI DALLA COSTRUZIONE DELLE OPERE ALLE BOCCHE LAGUNARI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MONITER (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Valutazione scientifica prodotti sistema operativo preliminare - ISAC-RPT-PRIMI-1A.DAAG-0732 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Piano di Progetto di R&D CAL/VAL - ISAC-PLN-PRIMI-1A.CCE-0341 Ver: 2.0 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SCIENTIFIC PROJECT MANAGEMENT PLAN - TPZ-PLN-PRIMI-1A-CAAA-018 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Finale - TPZ-TN-PRIMI-1A.AAA-0810 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Service Interface Operations Process Manual For WP12 SubSystem - MYO-WP12-SIOPM-V1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Estimation of radial sea currents in the northern Adriatic Sea close to the Venice Lagoon inlets; Project # 2141 - Third Advancement Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Studio del trasporto, della dispersione e della ricaduta al suolo degli inquinanti emessi dal nucleo industriale di pianodardine (Avellino) al fine di valutarne limpatto in atmosfera. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of virgin olive oil and its acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of peanut oil and its acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of sunflower oil and its acceptability by European consumers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the organoleptic properties of corn oil and its acceptability by European consumers. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF RISKS/BENEFITS OF THE CONSUMPTION OF OLIVE OIL ON EUROPEAN CONSUMERS HEALTH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF RISKS/BENEFITS OF THE CONSUMPTION OF ARGAN OIL ON EUROPEAN CONSUMERS HEALTH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF RISKS/BENEFITS OF THE CONSUMPTION OF PEANUT OIL ON EUROPEAN CONSUMERS HEALTH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF RISKS/BENEFITS OF THE CONSUMPTION OF RAPESEED OIL ON EUROPEAN CONSUMERS HEALTH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF RISKS/BENEFITS OF THE CONSUMPTION OF SUNFLOWER OIL ON EUROPEAN CONSUMERS HEALTH (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASSESSMENT OF CHEMICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROPERTIES OF PEANUT OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EXTRACTION, GOOD MANUFACTURIING PRACTICE CONSERVATION, AND PACKAGING METHODS OF OLIVE OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EXTRACTION, CONSERVATION AND PACKAGING METHODS OF SUNFLOWER OIL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sensory evaluation by panel test and consumers acceptability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CARATTERISTICHE SENSORIALI DELLUVA ITALIA, DELLUVA RED GLOBE E DELLE PESCHE NETTARINE CONSERVATE IN ATMOSFERA MODIFICATA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetto di fonti lipiche vegetali diverse sulle prestazioni produttive, caratteristiche corporee, qualità della parte edule in acipenseridi (Acipenser naccari) e/o Salmonidi (Salvelinus alpinus, Oncorhyncus mykiss) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione molecolare di nematodi entomopatogeni e dei loro batteri simbionti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Safe organic vegetables and vegetable products by reducing risk factors and sources of fungal contaminants throughout the production chain: the carrot Alternaria model (Safe organic vegetables) Shared-cost RTD QLK1-1999-0986, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione conclusiva sui risultati relativi alle prove volte a valutare linfluenza dei trattamenti con complessi di inclusione con tiabendazolo (TBZ) con la beta ciclodestrina (BCD) e sinergici o con miscele di TBZ + sinergici rispetto al fungicida comme (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione nutrizionale di lipidi alternativi agli oli di pesce nei mangimi per specie ittiche di interesse commerciale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi Avanzati per la Biosicurezza delle Produzioni Alimentari del Mezzogiorno; Progetto MIUR n. 201 D.M. 1105 del 9.10.2002. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Efficacia dei trattamenti postraccolta con fludioxonil nel controllo dei marciumi degli agrumi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Reports Progetto PANTI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First six month Interim Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Minutes of Kick-off Ferbev Meeting (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Minutes of the second Ferbev Meeting (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Progetto PRO-FE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thematic network to promote awareness of mycotoxins in food: European Mycotoxin Awareness Network (EMAN) Project QLK1-CT-2000-01248 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM WP6 Model Food Applicability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di cultivar di mandarino e mandarino-simili e loro attitudine alla frigoconservazione. (MiRAAF). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Technical Report of the Agreement Confidential Project with FIS srl: Evaluation of the efficacy of adsorbent materials in reducing the intestinal absorption of mycotoxins by using an in vitro gastrointestinal model. (2004). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Technical Report of the Italian Project (MiPAF): Prevenzione delle contaminazioni chimiche e da micotossine nei sistemi agrozootecnici convenzionali e biologici per la produzione del latte. (2004). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto bilaterale CNR-Tubitak Biochemical Mechanisms of Hazelnut Rancidity and Impact on Quality (2007). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- with protein analysis and gene expression changes using DNA microarrays (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report conclusivo progetto NATO-Russia JSTC.RCLG.980102 Establishing a universal system for detection of genes coding for Kunitz-type proteinase inhibitors in potato varieties (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Qualità dellolio extravergine di oliva di Terra dOtranto - Programma Regionale di Azioni Innovative (PRAI) FESR 2004 della Regione Puglia (2005). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto SCRIGNO Fondo FISR D.M. 10/5/00 Valorizzazione di biotipi italiani di fragolina di bosco (Fragraria vesca, L.) mediante analisi genetica e molecolare dellaroma, 2002-2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione CNR-DSPV - Regione Puglia: INNOvazioni di processo e di prodotto per VALOrizzare la patata primaticcia in Puglia - INNOVALO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 5th FWP (Fifth Framework Programme) QLK1-CT-1999-01380 Early detection and control of toxigenic Fusarium species and ochratoxigenic fungi in plant products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technological implementation plan. 5th FWP (Fifth Framework Programme) QLK1-CT-1999-01380 Early detection and control of toxigenic Fusarium species and ochratoxigenic fungi in plant products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Bayer Crop Science (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Syngenta Crop Protection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Collaboration agreement CNR-ISPA and Syngenta Crop Protection (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto SINSIAF Modellizzazione di un Sistema INtegrato per la gestione della SIcurezza Alimentare della filiera del Frumento duro (PON 2000-2006, MIUR). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto SISPROLAT Sistemi innovativi per la sicurezza delle produzioni tipiche lattiero casearie (MURST-MiPAF). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EU Project (V Framework Programme): Hazard analysis and control of food contaminants: prevention of Fusarium mycotoxins entering the human and animal food chain (Control mycotox food - QLK1-1999-00996). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- progetto Europeo 2E-BCAs. 2007. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MYCOGLOBE - Integration of Mycotoxins and Toxigenic Fungi Research for Food Safety at Global Level - Specific Support Action VI F.P. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vitro selection of agricultural by-products and commercial agents able to bind/detoxify mycotoxins. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi qualitative su tartufi (Tuber Borchii Vitt. e Tuber Aestivum Vitt.) conservati in atmosfera modificata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi qualitative su filetti di Orata (Spaurus Aurata) conservati in atmosfera modificata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Advance understanding of the activation mechanisms of FBs biosynthesis in F. verticillioides infecting maize kernels under a wide set of environmental conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sicurezza delle materie prime e dei trasformati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM WP6 Model Food Applicability Periodic report (18 month) from 1 May 2009 to 31 October 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le famiglie straniere con bambini piccoli e la domanda di nido a Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Langue et dialectes dans la Vénétie, Grenoble 2005 in «La dynamique spatiale des usages langagiers: territoires, identités et développement linguistique en situation de plurilinguisme », progetto triennale coordinato dal prof. J.P. Chevrot, Laboratoire de (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RAPPORTO SUI RISULTATI DEL PROGETTO COMUNE DI RICERCA CNR/CNRS âProprietà formali del linguaggio: cosa si può apprendere dallo studio delle lingue dei segni â (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO DI RICERCA âLa scrittura della LIS/SignWritingâ / DESCRIZIONE SINTETICA DELLâATTIVITAâ SVOLTA DURANTE IL 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il monitoraggio della qualità dei servizi Spazio insieme del Comune di Roma. Rapporto finale dell'anno 2005-2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La rilevazione della qualità percepita dai genitori utenti dei servizi per l'infanzia accreditati e convenzionati con il Comune di Roma (anno 2005-2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di formazione e di monitoraggio della qualità dei servizi integrativi per la prima infanzia del Comune di Roma. rapporto finale dell'anno 2004-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione tecnica del primo anno di attività del Centro studi Regione Lazio CNR Osservatorio per la valutazione e la qualità dei servizi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report sul sito web del Centro studi Regione Lazio - CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La valutazione del trasporto pubblico regionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi descrittiva delle caratteristiche degli utenti dei Centri diurni nel Comune di Roma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I centri di aggregazione e socializzazione del Comune di Roma: ricognizione e analisi dei servizi semiresidenziali per preadolescenti e adolescenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La qualità percepita dai genitori utenti dei servizi per linfanzia convenzionati con il Comune di Roma nellanno 2008-2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proprietà formali del linguaggio e cognizione: cosa si può apprendere dallo studio delle lingue dei segni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DEVELOPMENT OF BULK COMPONENTS AND COATINGS OF ALUMINIUM TITANATE FOR SPACE APPLICATIONS - Rapporto dell'U.O. CNR ISTM di Padova - Caratterizzazione di titanato di alluminio in fase massiva o in forma di strato sottile mediante XPS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulating chemical processes from scratch: classical and quantum molecular dynamics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- High Resolution Sulphur L3,2-edge XANES Studies of Self-Assembled Benzoic Acid Sulphur-Derivatives on Gold Surface (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- XANES and XEOL Studies of Eu-doped CaWO4 Nanopowders in Silica Synthesized by Sol-gel Method (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sulle Caratteristiche Ambientali del tratto terminale del Canale di Bonifica in Destra di Reno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei flussi di massa e dei nutrienti sulle sezioni di Senigallia-Sasego e Cesenatico-Capo Promontore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sulla qualità delle aree marginali di Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ICARO. Indagine per la caratterizzazione ambientale dei rii del centro storico di Venezia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure e modelli bio-ottici a supporto del Telerilevamento multi-iperspettrale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di crociera MFSTEP 05 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto crociera RS05 febbraio 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto NetWet 2 - Waternet Telematic Platform. INTERREG IIIB CADSES. Maggio 2006, V Relazione Tecnico Amministrativa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale anno di monitoraggio 2004-2005. Programma di ricerca PRESENZA ED ATTIVITA' DELLA PIATTAFORMA DI ESTRAZIONE DI IDROCARBURI GASSOSI CALIPSO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le comunità planctoniche della laguna di Venezia: valutazioni conclusive sui processi cartatteristici e sulle modificazioni avvenute negli ultimi decenni. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma INTERREG III Report attività aprile 2006-settembre 2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sullinquinamento dei sedimenti nelle aree a basso fondale circostanti la città di Venezia. Relazione Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei livelli di inquinamento dellarea a basso fondale della laguna di Venezia antistante la zona industriale. Relazione Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale, Fase A, primo anno del Progetto NAUSICAA: Caractérisation des conditions hydro-météorologiques en zone littorale et analyse des risques littoraux, du comportement des ouvrages de protection et de la dynamique des prairies de Posidonia oc (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale, Fase B, primo anno del Progetto NAUSICAA: Caractérisation des conditions hydro-météorologiques en zone littorale et analyse des risques littoraux, du comportement des ouvrages de protection et de la dynamique des prairies de Posidonia oc (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto intermedio, Fiscal Year 2006, Office of Naval Research (ONR). Subgrid-Scale parameterization in 3-D Models: the role of Turbulent Mixing. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Turbulence Measurements in the Southern Adriatic Sea during Spring 2006. Rapporto intermedio, Fiscal Year 2006, Office of Naval Research (ONR). Subgrid-Scale parameterization in 3-D Models: the role of Turbulent Mixing. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Clara Est I anno di monitoraggio - Rapporto semestrale (luglio-dicembre) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Tea - Pre-survey (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio dell'area di scarico esterna dei fanghi provenienti dai lavori di escavo del porto di Senigallia Risultati dopo lo sversamento di metà (~ 9.000 mc) del quantitativo di materiale previsto (luglio 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ADRICOSM-EXT (ADRIatic sea integrated Coastal areas and river basin Management system pilot project - EXTension) Task 1.3: Implementation of new CTD coastal networks and monitoring stations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di caratterizzazione dei depositi sabbiosi sommersi presenti sulla piattaforma alto adriatica potenzialmente sfruttabili come cave di prestito per il ripascimento costiero (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto EMMA: Task 1 -- Gestione del progetto e coordinamento. Programmazione 4° semestre. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto EMMA: Task 1 Presentazione: gestione del progetto e coordinamento. Programmazione 3° semestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- REQUISITE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ADRICOSM-EXT ADRIatic sea integrated COastal areaS and river basin Management system pilot (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Environmental Management through Monitoring and Modelling of Anoxia. II Progress Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Clara Est. II anno di monitoraggio - Rapporto semestrale (luglio-dicembre 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Tea. I anno di monitoraggio - Rapporto semestrale (gennaio-giugno 2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio volto alla valutazione degli effetti indotti dalla realizzazione della barriera artificiale a fini multipli P.to Recanati - P.to Potenza Picena. VII anno di indagine (2006) (VI anno dalla posa in opera della barriera artificiale) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio volto alla valutazione degli effetti indotti dalla realizzazione della barriera artificiale a fini multipli Pedaso - Cupra Marittima. II anno di indagine (2006) I anno dopo la posa in opera dei substrati artificiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Beam trawl and dredge modifications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Species selective Nephrops gears (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine nazionale sulla pesca ricreativa del tonno nel 2006 in Italia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione dell'ambiente di pesca (Palude della Rosa, Laguna di Venezia), dati sulla commercializzazione, indagine sugli inquinanti in porzioni eduli del prodotto. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ottimizzazione di cicli tradizionali e a basso impatto ambientale per la protezione antifouling di imbarcazioni da diporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attivita di monitoraggio biologico (2006-2007) presso limpianto petrolchimico ERGMED-Raffinerie ISAB (Impianti nord) Priolo Gargallo (Siracusa) per lottimizzazione del trattamento antifouling (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Condizionamento in ambiente controllato di organismi acquatici per la produzione in continuo di gameti ed embrioni da utilizzare in saggi ecotossicologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CORILA, Programma di ricerca 2004 2006, Linea 3.8 Speciazione, distribuzione, flussi, bioaccumulo e tossicità dei principali contaminanti nella Laguna di Venezia. Approccio sperimentale e modellistico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale della linea 2 studi sulle comunità dei substrati artificiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale della Convenzione di ricerca tra lAutorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta- Bacchiglione, lAgenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici, Servizio Laguna di Venezia, ed il Consiglio Nazi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione dei flussi dacqua sotterranei nel sistema lagunare veneziano mediante traccianti isotopici naturali e tomografie geoelettriche. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processi di Dinamica Geomorfologica del Delta del Po. WP 1 - Geomorfologia del litorale e delle lagune costiere. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi multitemporale (1984-2001) della torbidità utilizzando immagini da satellite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 6 Rapporto Trimestrale 1 aprile 2007 / 30 giugno 2007 del Progetto Servizio di gestione e manutenzione della rete di monitoraggio meteo-oceanografica del nord Adriatico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale sulle attività svolte da ISMAR-BO Progetto Requisite (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Capitolo 1. Inquadramento metodologico (Introduzione) Definizione di indicatori per la descrizione dello stato delle biocenosi acquatiche e dellecosistema lagunare. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Capitolo 5. Macrozoobenthos Definizione di indicatori per la descrizione dello stato delle biocenosi acquatiche e dellecosistema lagunare. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP1b a-Definizione del Database Ambientale e Scelta delle aree Lagunare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP3 Valutazione Integrata della qualità ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP3, Biovalutazione a scala lagunare, biodiversità nel (WP3a) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP1.2: Produzione Secondaria E Biocriteri, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio volto alla valutazione degli effetti indotti dalla realizzazione della barriera artificiale a fini multipli Pedaso Cupra Marittima. III anno di indagine (2007) II anno dopo la posa in opera dei substrati artificiali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of the marine area offshore P.to Recanati (Central Adriatic Sea) involved in the installation of LNG regasification system - Final Report. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Naide. III anno di monitoraggio dopo la posa in opera Rapporto semestrale (Luglio - Dicembre 2007). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dello stock di Solea solea del medio e alto Adriatico e dellincidenza di diverse attività di pesca. U.O.1: Area foce del Po - Fossa di Pomo. U.O.2: Area foce del Po - Trieste. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sullevoluzione delle comunità planctoniche. In Programma di Monitoraggio e studio sui (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO ICSEL. Stato delle comunità fito e zooplanctoniche della laguna di Venezia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma INTERREG III CBC Phare Italia-Slovenia. Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività. Ottobre 2004 Marzo 2005. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività. Aprile 2006 Settembre 2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- REPORT ON THE MORPHOBATHYMETRIC, OCEANOGRAPHIC, GEOLOGICAL AND GEOPHYSICAL INVESTIGATIONS DURING CRUISE MNG01_09 (19-27 April 2009, R/V URANIA) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di monitoraggio delle acque di balneazione delle lagune di Lesina e Varano e monitoraggio di eventuali fenomeni distrofici negli stessi ambienti. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- COORDINATO (CNRC003DE7): Stima del fabbisogno idrico di colture arboree strategiche nel Mezzogiorno, razionalizzazione dell'uso dell'acqua di irrigazione e studio dei meccanismi di riposta allo stress idrico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio dellefficienza duso dellacqua di pinate di vite per la verifica dellapplicabilità della tecnica innovative Partial Root Drying (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ecofisiologia delle piante da frutto in coltura irrigua: analisi dei processi e sua applicazione al miglioramento della produttività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIOKENAF: Biomass Production chain and growth simulation model for kenaf (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Azioni di innovazioni e ricerca a supporto del piano Proteine Vegetali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di Parametri agronomici per ottenere un contenuto ottimale di inulina in Carciofo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e valutazione di ordinamenti colturali alternativi nelle aree a riconversione del tabacco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Irrigation using saline water: contribution to increase productivity and yield quality of traditional crops in Chinese N.W. oasis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e modellizzazione della dinamica dellacqua e dellazoto nel sistema suolo-vegetazione-atmosfera in alcuni pedoambienti della Calabria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di metodologie per la quantificazione della vulnerabilità allinquinamento da nitrati della Regione Campania. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei meccanismi di fotoprotezione in piante di pomodoro ad alto contenuto di betacarotene (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei meccanismi di fotoprotezione in piante di pomodoro ad alto contenuto di betacarotene (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche di propagazione e coltivazione dell'Arundo donax L. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Validazione bioagronomica di nuovi cloni di patata in areale siracusano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European genetic resources of Cynara CYNARES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo varietale in pisello proteico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di flussi di massa ed energia da aereomobile ERA - Regione Sardegna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scienza e Conoscenza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Laboratoire interculturel euro-méditerranéen - LIEM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Presentazione della documentazione relativa al dossier Léon-Gontran Damas all'ITEM-ENS-CNRS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EDEN project - Progress Report no. 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapportodi ricerca 2-anno, per il progetto 2005-2008 Progetto EU (N. GRD1-2005-47129) \"Self-Organised Complex-Spin Magnetic Nanostructures\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La buena fe en el sistema juridico latinoamericano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Uso della forza e soluzione delle controversie nella Società delle Nazioni: la prassi italiana (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Protecting Polar Region from Persistent Organic Pollutatants (POPs): Notes in the Light of the 2001 Stockholm Convention (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Institutional capacity building training in Somalia - Relazione di Mid-Term sulle attività svolte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale \"La Convenzione delle Nazioni Unite del 2007 sui diritti delle persone con disabilità: modalità di recepimento, attuazione a livello nazionale e regionale, strumenti di monitoraggio\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di sintesi \"La Convenzione delle Nazioni Unite del 2007 sui diritti delle persone con disabilità: modalità di recepimento, attuazione a livello nazionale e regionale, strumenti di monitoraggio\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sintetica sulla ricerca, la pubblicazione del volume e le attività svolte in attuazione della Convezione con l'Agenzia Regionale per i Parchi della Regione Lazio (ARP) del 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cooperazione scientifica tra istituzioni italiane e argentine in materia di Diritto dell'ambiente - Gestione sostenibile di ecosistemi e risorse naturali - II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Detailed Design Specification on the W1-M3A system of the MFSTEP Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ABS (Antarctic Benthic Shuttle) electronics and electrical hardware description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Odas Italia 1: diario di bordo 2002-2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASI-PQE2000: Risultati dell'attività di sperimentazione nell'ambito del WP-3000 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bibliographic study for the radiometric accuracy for the radiometric accuracy expected for most applications - Land (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DELIVERABLE N. 18 : Report on periodic thematic maps (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Change detection methods and their applications on remote sensing data processing - Thesis for the degree of Master of 1st level in: Tecnologie per il Telerilevamento Spaziale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ELASIM: Review of the state-of-the-art in SAR retrieval algorithms and SVAT/Hydrological models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ELASIM: Identification of existing SAR and field measurement data sets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dati e Moduli Software delle Applicazioni Satellitari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità di un robot mobile per l'ispezione di ali a struttura multispar di stabilizzatori orizzontali di aerei (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e sviluppo di un robot mobile controllato in remoto per ispezioni non distruttive di parti chiuse (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ISSIA CRAWLER: un robot mobile per l'ispezione non distruttiva di componenti aeronautici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei fenomeni di subsidenza nel subappennino Dauno e Capitanata tramite interferometria radar multi temporale Relazione Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi del variogramma per la classificazione di QuicKBird. Contratto Meeo s.r.l. Relazione seconda fase. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Vision based navigation for a rover in planetary exploration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architettura di Controllo per un Robot Mobile di Sorveglianza (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA Project - Deliverable 1 Technical note on the algorithm (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA Project - Deliverable 2 Data Sets Description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA, Wide-Band Multi-Chromatic Assessment: Data Sets description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA, Wide-Band Multi-Chromatic Assessment: Prototype software for MCA analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato di avanzamento sulla ricerca riguardo l'analisi non distruttiva di prodotti agroalimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ESA-GMES: TN-01 First Issue Soil Moisture Retrieval Model Description (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- relazione annuale consuntiva per Unità operativa progetto FISR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le garanzie costituzionali delle plurali identità culturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conflitti costituzionali e spazi di autonomia delle amministrazioni regionali e locali nelle politiche migratorie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stranieri nelle Regioni tra clandestinità e titolarità dei diritti fondamentali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Migrazioni e sviluppo: il contributo delle rimesse allo sviluppo locale. Il caso studio dei Balcani (1980-2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I flussi migratori: valorizzazione degli immigrati nei paesi di accoglienza attraverso le politiche di integrazione. Il caso di Francia, Gran Bretagna, Spagna e Italia (1980-2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività linea 3 Internazionalizzazione. Attività 2.2 Organizzazione workshop/Ricerche di controparti. Esplorazione di nuovi mercati e identificazione di strategie di ingresso (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività linea 3 Internazionalizzazione. Attività 1.4: Analisi e sviluppo di un modello innovativo di identificazione, quantificazione e gestione dei rischi connessi al processo di internazionalizzazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Presentazione. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne \"Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Rapporto annuale Aprile 2002 - Marzo 2003\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti nelle acque lacustri. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne \"Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Rapporto annuale Aprile 2002 - Marzo 2003\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Capitolo 3.1. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti di contaminanti dal bacino del Fiume Toce. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione Idrobiologia Ecologia Acque Interne \"Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Rapporto annuale Aprile 2002 - Marzo 2003\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche sulle precipitazioni atmosferiche. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne \"Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Rapporto annuale Aprile 2002 - Marzo 2003\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero. Caratteristiche idrologiche. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Meteorologia dell'areale lacustre. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.1. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.2. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.3. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Utilizzo di bioindicatori per la valutazione del rischio potenziale dei tributari del Lago Maggiore. In: CNR-ISE Sezione Idrobiologia Ecologia Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Limnologia fisica. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Popolamenti fitoplanctonici. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Cap. 3.3.2. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Carbonio organico e popolamenti batterici eterotrofi. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 98-02\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Chimismo delle acque lacustri e tributarie. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Rapporto quinquennale 1998-2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Considerazioni generali sull'evoluzione a lungo termine dei popolamenti planctonici. Zooplancton. In (vedi note) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Carbonio organico alloctono ed effetti dell'evoluzione trofica del lago sul carbonio organico autoctono e sulle variabili ad esso associabili in relazione agli eventi meteoclimatici. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Rapporto quinquennale 1998-2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità recettiva di corpi idrici superficiali. Definizione degli ambiti idrografici e idrologici dei bacini oggetto dello studio. Lago di Candia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità recettiva di corpi idrici superficiali. Definizione di ecotecnologie interne al corpo idrico per mitigare gli effetti dell'eutrofizzazione ed aumentare le capacità recettive di agenti eutrofizzanti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità recettiva di corpi idrici superficiali. Lagunaggio con idrofite e zeoliti delle acque di dilavamento del bacino imbrifero (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gestione della vegetazione acquatica del Lago di Candia. Attività 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biocenosi microalgale e cianobatterica degli aggregati mucillaginosi bentonici del Mare Tirreno: tre anni di osservazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di metodologie per la valutazione dei carichi in corpi idrici superficiali. Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricettiva di corpi idrici superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il controllo dell'eutrofizzazione attraverso la gestione integrata del lago e del suo bacino imbrifero. Studi ed esperienze nell'area di sperimentazione del Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nellanno 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Phytodec A decision support system to quantify cost benefit relationships of the use of vegetation in the management of heavy metal polluted soils and dredged sediments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MEDCORE Rapporto primo semestre 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The importance of beach-cast macrophytes as trophic resources to wrack-inhabiting arthropod species of mediterranean sandy shores (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 8 Reference conditions and restoration strategies - Task 1.1 Establishing a reference condition database for key sites across Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 3 Climate change eutrophication interactions, Long-term nutrient - climate change interactions from sediment records and long-term datasets: Task 3.1 Palaeolimnology. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi sperimentali in campo e in laboratorio a supporto dell'analisi del rischio ecologico dei metalli pesanti emessi dagli impianti di generazione termoelettrica a carbone. Progetto CESI rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamenti planctonici. Indagini sul fitoplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la Foce del Torrente San Bernardino sopralluogo del 28 Novembre 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di recupero del Lago di Viverone (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2005. Laboratory ring-test for deposition and soil solution sample analyses between the countries partecipating in the ICP Forests level II monitoring programme (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Meteorologia dell'areale lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero. Caratteristiche idrologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carbonio Organico Totale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Limnologia fisica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamenti planctonici. Indagini sul fitoplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti nelle acque lacustri. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Campagna 2006-2007 e Rapporto Finale 2001-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stabilizzazione dei fanghi mediante processo di fitomineralizzazione e condizionamento biologico al fine di preparare tecnosuoli per uso agricolo e/o ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del Programma CONECOFOR nell'anno 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Meteorologia dell'areale lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale sulle attività della Linea 3 del progetto idrobio: Sviluppo di fotobioreattori ad alta efficienza per la produzione di idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Problemi e prospettive per l'utilizzo delle biocenosi lacustri come indicatori di qualità ecologica ai sensi della Direttiva Comunitaria 2000/60/CE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carbonio Organico Totale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Limnologia fisica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Carbonio organico e popolamenti batterici eterotrofi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore analizzato attraverso alcuni parametri significativi. Lineamenti idrologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore analizzqto attraverso alcuni parametri significativi. Considerazioni sull'evoluzione del chimismo delle acque lacustri e tributarie (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Problemi e prospettive per lutilizzo delle biocenosi lacustri come indicatori di qualità ecologica ai sensi della Direttiva Comunitaria 2000/60/CE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Test di trattabilità in micro e mesocosmo, sperimentazione in campo e assitenza tecnico-scientifica per le attività di fitodepurazione di terreni presso lo stabilimento di Brindisi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Growth of photosynthetic microorganisms for biotechnological applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Dinamica stagionale e studio della distribuzione orizzontale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto pilota per lo studio multidisciplinare ed integrato su un sottobacino del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Introduzione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti negli organismi indicatori. Misura delle concentrazioni di inquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sullo stato di avanzamento delle attività del progetto territoriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Commercial application of AGRIPORT technology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Commercial application of AGRIPORT technology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PALMA Piante Acquatiche Lago MAggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del tempo di residenza delle acque lacustri (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Dinamica stagionale e studio della distribuzione orizzontale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini su DDTe sostanze pericolose nellecosistema del Lago Maggiore. Stato di avanzamento delle ricerche 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tipizzazione e condizioni di riferimento in alcuni bacini fluviali italiani: approcci, metodi eselezione delle aree di studio. Parte B: LAGHI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indicazioni generali e protocolli di campo per lacquisizione di informazioni idromorfologiche e di habitat. Parte B: LAGHI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Finale del Contratto di Ricerca tra l'Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battistadi Torino e l'Istituto per lo Studio delle Macromolecole Sezione di Biella (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processi di deposizione di polipirrolo e proprietà ottenute (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche del sistema multigetto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO REGIONE PIEMONTE HITEX - Studio di funzionalizzazione di materiali tessili con plasma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proprietà di compressione e di superficie di prodotti per incontinenza adulti misurate con strumentazione Kawabata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuovi sistemi d?imballaggio in materiale polimerico a ridotto impatto ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Influenza del pretrattamento termico della soluzione polimerica su morfologia e trasporto di gas attraverso membrane di PVDF (Solef®6010 e Solef®21510) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pd-based membrane for H2 purification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di membrane metalliche, ceramiche e polimeriche, per la purificazione e la separazione di idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Membrane reactors for producing hydrogen via ethanol steam reforming (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego di membrane contactors nei processi di cattura della CO2 da fumi di combustione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Membrane per filtrazione gasolio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di idrogeno con membrane (coreane) altamente selettive (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preliminare per analizzare la possibilità di realizzare un reattore a membrana a base di palladio per la reazione di water gas shift per la produzione da syngas di idrogeno ad elevata purezza da impiegare in PEM fuel cells (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e produzione di permea-tori per la separazione di idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di membrane e processi a membrana per tecnologie pulite ed a basso impatto ambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovative Water and Wastewater Treatment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione degli effetti del post-trattamento termico su proprietà morfologiche e trasporto di membrane in PVDF (Solef®6010) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovativa tecnica templante nella preparazione di membrane porose catalitiche: controllo chimico e morfologico su micro- e nano-scala (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Experimental work on modified PEBAX membranes, Part II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Publishable final activity report of the EU Project - NMP3-CT-2005-013644 Computer aided molecular design of multifunctional materials with controlled (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compilazione NAPOLYNET QUESTIONNAIRE: to identify and map the advanced techniques, methodologies and competences for polymer nanomaterials characterization at national, regional and European level (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable NanoMemPro: Report on Patents and industrial level development on membrane emulsification and incapsulation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanocomposite and Nanostructured Polymeric Membranes for Gas and Vapour Separations, DoubleNanoMem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanocomposite and Nanostructured Polymeric Membranes for Gas and Vapour Separations, DoubleNanoMem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di fluorescenza X su alcune formelle della Porta del Paradiso (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini Georadar ad alta risoluzione nell'area del Quirinale (Roma) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini integrate per il rilievo materico e dello stato di conservazione dell'insieme architettonico del Castello di Zena (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuovi catalizzatori superacidi a base di polimeri fluorurati solfonati per la produzione di additivi per benzine riformulate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto n.1 Deposizione di elettroliti in film sottile a base di cerio ossido e gallato di lantanio su elettrodi supportanti.Progetto n.2 Formulazione e realizzazione di catodi compositi operanti a temperature tra 500 e 650°C. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di caratterizzazione chimico-fisica di reformer a base di Nichel (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di stato solido di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di componenti e sistemi di celle a combustibile ad elettrolita polimerico per applicazioni nell?autotrazione. Attività A ? Benchmarking soluzione architetturale celle. Periodo 01/03/2002-30/09/2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Consulenza progettazione sistema di CO clean-up (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego di miscele di sali idrati per il condizionamento di Shelter per telecomunicazioni - Contratto privato Eudosia-CNR-ITAE -Rapporto finale, CNR-TAE r.e. 16/03, Luglio 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di celle singole ed analisi elettrochimica di varie formulazioni anodiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali elettrolitici e sistemi elettrodici innovativi per celle a combustibile polimeriche. Attività 10: Sviluppo e caratterizzazione in sistemi PEFC e DMFC di elettrodi ed assemblati membrana/elettrodi (MEA) con materiali innovativi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED). Period 31/09/02-01/04/03 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e caratterizzazione di componenti per celle a combustibile polimeriche alimentate ad idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparation and characterizaiton of components for direct methanol fuel cells (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Concerted Action Multigeneration Energy Systems with Locally Integrated Applications. WP2: Eco-Building Demand Compatibility with Polygeneration. Deliverable D3. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications WP4-MEA preparation and characterization. R.E. 05/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermally operated mobile air conditioning system EC Contract N° FP6-012471, first year report, CNR-TAE r.e. 07/06, March 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SP3000 Catalyst development (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di meccanismi di disattivazione di elettrodi a diffusione gassosa. 30 Giugno 2006 Rap CNR 13/06 (RE 13) preparato per De Nora Tecnologie Elettrochimiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali e componenti di batterie al piombo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di meccanismi di disattivazione di elettrodi a diffusione gassosa. 31 Dicembre 2006 Rap CNR 23/06 (RE 23) preparato per De Nora Tecnologie Elettrochimiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dellarte e prospettive per luso delle celle a combustibile nel settore stazionario (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Low temperature fuel cell systems for hybrid electric powertrains development: analysis and characterizatione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio esplorativo di interlayers (barrie layers) e supporti per catalizzatori basati su subossidi di Ti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Microcell Sviluppo di micro fuel cells a metanolo ed etanolo diretto per applicazioni portatili. R.E. 03/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di catalizzatori compositi Hyflon-ossidi inorganici da utilizzare per reazioni acido catalizzate e per la produzione di combustibili alternativi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali e componenti per celle a combustibile ad elettrolita ceramico operanti a temperature intermedie (350-750°C). Attività 2.1.b: Sviluppo di elettroliti ceramici a conduzione anionica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi della logica di funzionamento di una stazione di prova per generatori di idrogeno da combustibili gassosi per limplementazione nel relativo sistema di controllo e monitoraggio R.E. 35/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo di uno stack di celle a combustibile basato su tecnologia ad elettrolita polimerico per una potenza di 7 kW. Relazione stato davanzamento (MM07, MM08) - R.E. 38/07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di catalizzatori convenzionali e leghe di Pt supportati su carboni. - Allegato Tecnico 4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi rigenerativi basati su celle a combustibile ad alta temperatura e pompe di calore thermally driven. (R.8) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio esplorativo di interlayes (barrier layers) e supporti per catalizzatori basati su subossidi di Ti. Dicembre 2007, Rap CNR 06/08 (RE 06) preparato per De Nora Tecnologie Elettrochimiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi reversibili basati su celle a membrane polimerica (URFC). R.E. 07/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preliminare sullo sviluppo di una cella di fotoelettrolisi con caratteristiche di scalabilità per la produzione massiva a basso costo. Febbraio 2008, Rap CNR 09/08 (RE 09) preparato per Tozzi Apparecchiature Elettriche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e realizzazione di un impianto dimostrativo demotico con integrazione di fonti energetiche innovative. (R.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e caratterizzazione di elettrodi di interesse industriale. (R.3) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Failure protocol Tasks: 5220. R.E. 12/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Data base of performance and endurance for the most common commercial MEAs. R.E.11/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct(m)ethanol fuel cell for portable applications (Morepower) SES6-CT-2003-502652. WP4-MEA preparation and characterization. R.E. 06/07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali e componenti di batterie al piombo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali per elettrolizzatori polimerici. Luglio 2008, Rap CNR 19/08 (RE 19) preparato per FIRB (MIUR) - RINNOVA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi e caratterizzazione di sub-ossidi di titanio. Luglio 2008, Rap CNR-ITAE 22/08 (RE 22) preparato per FIRB (MIUR) - RINNOVA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale per la produzione e la razionalizzazione di energia nei mezzi navali. R.E. 35/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Caratterizzazione elettrochimica di elettroliti per celle DSSC preparati presso lNNL di Lecce. (R.29) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di ununità di generazione di idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dellautotrazione.Relazione dellattività (Linea C) del CNR-ITAE nel periodo 20/09/02-19/09/03) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di ununità di generazione di idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dellautotrazione. Relazione sintetica finale (Linea C) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione degli oli di pirolisi mediante conversione a Bio-combustibili per lAutotrazione. (R.44) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparation and characterization of electrocatalysts for high temperature polymer electrolyte fuel cells. (R40) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione di secondo anno attività Sistemi FC. (R.31) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Centro per la promozione dellinnovazione ed il trasferimento delle tecnologie energetiche. R.E. 46/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine preliminare: Processo di separazione della CO2 da miscele gassose mediante un sistema membrana adsorbente con reattori compatti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di celle singole ed ottimizzazione strato anodico. Finanziamento MIUR-FISR Attività 5 Caratterizzazione di celle singole (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi reversibili basati su celle a membrana polimerica (URFC ed RFC). Stato dellarte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob.1 e 2 Caratterizzazione di elettrodi per bassa temperatura R.E. 13/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi di accumulo di idrogeno in leghe metalliche per veicoli a celle a combustibile. Attività 2.4 - Studi fluidodinamici del sistema di accumulo in idruri. Rapporto tecnico del I anno di attività, CNR-TAE r.e. 14/04, per MIUR (Progetto FISR, D.L. 5 giugno 1998, n° 204), Giugno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di nuovi catalizzatori superacidi a base di polimeri fluorurati solforati a catena laterale corta (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di elettroliti di Li/Na e Li/K per celle MCFC. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di elettroliti di Li/Na e Li/K per celle MCFC. Attività 1, 2, 3, 4, 5. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Direct methanol fuel cell system for car applications.WP3-Catalysts development and small MEAs assessment WP4-interface management between membrane and catalysts (electrodes)-MEAs preparation. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Addendum al report. Ob.6 Caratterizzazione di stack per bassa temperatura 2. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob. 8 Caratterizzazione di stack per bassa temperatura 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652.WP3-catalysts development and optimization. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto FISR Impianti con cella a combustibile a carbonati fusi (MCFC): dal laboratorio alla commercializzazione. Attività IV Ottimizzazione di impianto ed uso di combustibili alternativi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di celle SOFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio energetico dell'Istituto Professionale di Stato Aziendale Turistico e Alberghiero IPSSCTAR Antonello (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di ununità di generazione di idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dellautotrazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di componenti e sistemi di celle a combustibile ad elettrolita polimerico per applicazioni nellautotrazione.B.2: Sistemi tolleranti al CO: Prove sperimentali su stack da 500 W di tecnologia Nuvera Fuel Cells (NFC) a T di lavoro = 90°C (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MURST- Piani di potenziamento della rete scientifica e tecnologica. Piano: Tecnologie eco-compatibili - Cluster C20. Progetto: 5. Sviluppo di nuovi materiali e tecnologie per la riduzione dell'impatto inquinante ed il consumo energetico di autoveicoli. WP2: Sviluppo di nuovi climatizzatori ad assorbimento per mezzi di locomozione. Rapporto sull'attività svolta nel periodo giugno 2001 - giugno 2002. Rep. CNR n. 11/02 per Università di Messina (coordinatore del progetto MURST), pp.1-14, ottobre 2002. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report conclusivo I Anno attività svolta nellambito del progetto MSE-CNR Celle a Combustibili. (RE6) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di una unità di generazione idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dell'autotrazione. Relazione dell'attività nel periodo 20/10/2000-30/06/2001. R.E. 07/01 (2001) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di ununità di generazione di idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dellautotrazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine esplorativa sulle potenzialità applicative di catalizzatori a base di polimeri superacidi di produzione Ausimont (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di membrane a conduzione protonica per celle a combustibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL). Task 3 Membrane and catalyst characterization membrane electrode interface. Anode and cathode catalyst preparation and characterization; Assessment of solvay membranes. 8th Progress Report (R.E. n° 14/01) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Automative High temperature Fuel Cell Membranes. WP:3000; SP3000: Catalyst development. (R.49) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermal conductivity Round Robin Test. Measurement of thermal conductivity carried out over different adsorbing and non-adsorbing materials by modified transient plane source technique Prepared for the IEA - Annex 34 \"Thermally Driven Heat Pumps for Heating and Cooling\", CNR-TAE r.e. 26/09, September 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Addendum alla Relazione di secondo anno attività Sistemi FC progetto FISR Celle a combustibile ad elettroliti polimerici e ceramici: dimostrazione di sistemi e sviluppo di nuovi materiali. Attività 1.2b. (RE26) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 1: Sviluppo di materiali per batterie al piombo. FIRB - RINNOVA. (RE21) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 4: Sviluppo di materiali per celle rigenerative polimeriche. FIRB RINNOVA. R.E. 22/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali per elettrolizzatori polimerici. Rap CNR 18/09 (RE 18) preparato per FIRB RINNOVA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Periodic activity report (PAR) 3rd Year R.E. 50/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable report. SP5000: Validation MEA and Stack. R.E. 29/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Periodic Activity Report (PAR). SP 5000: Validation MEA and Stack. R.E. 30/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto annuale sulle attività realizzate nel quadro del progetto comune di ricerca nellanno 2009. (RE41) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SP5000: Validation MEA and stack. Complete electrochemical testing at high temperature of short stacks based on SP4000 MEAs. R.E. 28/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno.Produzione elettrolita di idrogeno con tecnologia PEM. (RE29) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of a coating technology for adsorber beds consisting of metallic heat exchanger coated by thin layers of consolidated zeolite FAM02. Report of the months 22-27 of activity. Rep. CNR n. 42/2009 (RE42) for VIESSMANN, pp. 1-40, December 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermally OPerated Mobile Air Conditioning (TOPMACS) EC Contract N° FP6-012471, third year report, CNR-TAE r.e. 05/09, March 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Caratterizzazione fisico-chimica ed elettrochimica di materiali semiconduttori per celle di fotoelettrolisi. (RE10) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architetture per celle a combustibile polimeriche di tipo SPE. (RE36) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali adsorbenti su supporti metallici per impieghi in sistemi di accumulo termico e pompe di calore. Rapporto del 1° anno di attività, Progetto Finalizzato Materiali - PFM II, CNR-TAE r.e. 02/99, Maggio 1999 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e realizzazione di un prototipo di generatore di idrogeno per celle a combustibile polimeriche per applicazioni nel settore della trazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL) - Programme JOULE III-RES - 4th Progress Report (R.E. n° 7/99) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi di generazione di idrogeno, basati sulla ossidazione parziale di idrocarburi leggeri, da integrare con celle a combustibile a polimeri solidi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Centro per la promozione dellinnovazione ed il trasferimento delle tecnologie energetiche. Relazione annuale - R.E. 43/09 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MSE Sistemi elettrochimici per laccumulo dellenergia. Task 2.2 Supercapacitori. (RE6) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MSE Sistemi elettrochimici per laccumulo dellenergia. Task 2.2 Supercapacitori.Informazioni e dati su sintesi dei materiali innovativi sviluppati. (RE10) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove separate di funzionamento di celle a combustibile PEFC e generatore di idrogeno per applicazioni nellautotrazione. (RE1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New sorption systems for air-conditioning in buildings. Periodic report: January to June 2000, CNR-TAE r.e. 02/00 for Commission of the European Communities, Contract n. EC-JOE3-CT98-0055, June 2000 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL) - 5th Progress Report (R.E. n°3/00) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 2: Sviluppo di materiali per batterie ad alta temperatura.FIRB-RINNOVA (Prot.: RBIP063T7B). (RE22) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su attività 1: Sviluppo di materiali per batterie al piombo. III anno. FIRB-RINNOVA (Prot.: RBIP063T7B).(RE21) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PL64 Identificazione dei requisiti del sistema di accumulo. PL65 Individuazione della composizione di Sali e miscele eutettiche. (RE14) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of a coating technology for adsorbent beds (RE8). Contract CNR-ITAE/VIESSMAN. March 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettaz. e realizzazione di un prototipo di macchina ad adsorbimento per la produzione di ghiaccio a partire da energia solare. Stato di avanzamento n.1 Design del sistema di misura, acquisizione dati e controllo di un ice maker ad adsorbimento.(RE4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processi di bonifica di un sito interessato da rifiuti dellindustria pneumatica.Formazione per la ricerca nel campo della bonifica dei siti contaminati. (RE42) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato di avanzamento sui risultati di simulazione ed analisi chimico-fisiche ed ottiche dei primi campioni. (RE7) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e caratterizzazione di catalizzatori esausti utilizzati nella produzione di combustibili e biocombustibili. (RE25) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e caratterizzazione di catalizzatori esausti utilizzati nella produzione di combustibili e biocombustibili. (RE30) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali e componenti per celle a combustibile ad elettrolita ceramico operanti a temperature intermedie (350-750°C). Attività 2.1a Sviluppo di elettrolitici ceramici a conduzione protonica. (RE31) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali e componenti per celle a combustibile ad elettrolita ceramico operanti a temperature intermedie (350-750°C). Attività 2.1b Sviluppo di elettroliti ceramici a conduzione anionica (O2-). (RE32) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione chimico-fisica di nuovi materiali catalitici impiegati nellossidazione catalitica di recalcitranti in fase acquosa, derivanti da processi di raffinazione e BIO-raffinazione (BIOREF-WCO). (RE34) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali adsorbenti. (RE35) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- XPS and LE-ISS analyses of two catalyst powders. (RE3) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e caratterizzazione di zeoliti tipo Y, impiegate nella produzione di combustibili e biocombustibili dellimpianto FCC delle raffineria ENI di Gela. (RE40) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Empowering Tunisian Renewable Energy Research Activities. (RE16) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e sperimentazione di sistemi di accumulo elettrico e di prototipi di veicoli innovativi a batteria e/o ibridi. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un software integrato con altri esistenti e alla luce delle equazioni di trasporto della termodinamica irreversibile, per l'analisi dei fenomeni di trasporto e cinetici in celle a combustibile polimeriche. 1° Stato d'avanzamento: Analisi critica dello stato dell'arte della teoria sulle membrane e sugli elettrodi a diffusione gas. Individuazione degli elementi base del nuovo software e confronto con i software esistenti. Rapp. CNR n. 05/98 per ENEA/CNRT, pp.1-53, aprile 1998. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of Industrially relevant MCFC stacks (DIREM).Technical Report on Experimental Investigation on the catalytic activity of the reformer catalyst.Technical Report on Experimental Investigation on the catalytic activity of the reformer catalyst. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali e componenti di batterie ad alta temperatura. (RE9) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e realizzazione di un prototipo di macchina ad adsorbimento per la produzione di ghiaccio a partire da energia solare. Stato di Avanzamento n.2 Aggiornamento sulle attività in corso per la realizzaz. di un ice maker ad adsorbimento.(RE20) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of advanced adsorbent materials. (RE36) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Produzione di idrogeno con tecnologia elettrolitica (PEM) ed il suo accumulo. Produzione elettrolita di idrogeno con tecnologia PEM. (RE20) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e caratterizzazione chimico-fisica di catalizzatori anodici per il funzionamento multifuel di celle ad ossidi solidi. (RE21) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MSE Sistemi elettrochimici per laccumulo dellenergia. Task 2.2 - Supercapacitori. (RE22) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: Sistemi elettrochimici per laccumulo dellenergia. WP2. Sviluppo componentistica avanzata per sistemi di accumulo elettrico. (RE14) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali per celle rigenerative polimeriche. IV anno. (RE34) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sintesi di catalizzatori da utilizzare come scavengers di specie radicaliche in celle a combustibile e loro caratterizzazione ex-situ. (RE31) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ETRERA Report on secondments. (RE26) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of advanced adsorbent materials. (RE41) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ETRERA Reporting management. (RE29) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ESA Contract N.4000101742/10/NL/JC. Energy provision & management. TN7: BreadBoard Design. (RE38) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I rilievi digitali della chiesa di San Nicola a Perhondi e della moschea del Re a Berat (Albania) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecnica e metodologia del rilievo digitale 2D (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il rilievo digitale di palazzo Montagano e del Convento di Sant'Onofrio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cartes de risque du patrimoin (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca n. 2008.09.02.0172, Contratto tra ITC-CNR e ENEA. Prestazioni termiche e illuminotecniche di sistemi complessi di facciata. Analisi sperimentale sul campo ed in laboratorio. Fase 1. Preparazione del setup sperimentale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca 2009.03.03.0190 Sistema strumentale per la misura dellattività di degradazione di ossidi di azoto in aria da parte di materiali fotocatalitici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca 2009.11.30.229 Comparate activity measurements of photocatalytic depollution material samples (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.273, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5 - Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche utilizzanti fonti rinnovabili. Sperimentazione di componenti fotovoltaici innovativi sviluppati nell'ambito di programmi di ricerca già avviati o che saranno avviati dalla Regione Lombardia. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di disinquinamento dellaria di materiali fotocatalitici disinquinanti, Rapporto di Ricerca 2010.11.02.264. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca n. 81. 2010.04.23.0245 - Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3: Componenti innovativi di involucro per la climatizzazione ed il comfort degli edifici. Rappo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.04.23.246, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP4: Definizione di componentistica evoluta di impianto. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.04.23.247, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP5-Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche utilizzanti fonti rinnovabili. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP7: Manualistica delle soluzioni tecnologiche individuate, schemi funzionali e applicativi di (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RR 2010.11.17.0250 Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP9: Azioni di supporto tecnico, monitoraggio e valutazione nell'ambito di progetti sviluppati dalla Regione - Adeguamento del protocollo Itaca al progetto \"Casa sostenibile lombarda\"- Rapporto Tecnico Annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 21 agosto 2009 - 21 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto pilota per il trasferimento tecnologico finalizzato allo sviluppo e alla creazione di imprese ad alto contenuto innovativo nel comparto delledilizia e della filiera delle costruzioni della regione calabria Rapporto di Ricerca n. 2010.11.23.028 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Finale del Progetto Alfieri dal titolo Sull'intonaco e oltre. Diagnostica non distruttiva per il monitoraggio del Patrimonio storico monumentale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale PROGETTO CARIPLO Archivi multimediali del 900. I luoghi del lavoro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: Azioni pilota per lo sviluppo rurale integrato e la rivitalizzazione del territorio in Bosnia Erzegovina. Cap. 2182, AID n. 8971/01/2, Scelta, installazione, personalizzazione e uso di un wiki di supporto alla catalogazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Raccolta e analisi di dati primari LCA relativi a materiali e componenti edilizi del contesto produttivo pugliese, rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione di strategie di efficienza e sostenibilità energetico-ambientale a casi di studio di edilizia residenziale, rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.309, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1 - Sviluppo di soluzioni tecnologiche e costruttive c (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.310 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali isolanti ad alte prestazioni e studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto micro-ventilato\". Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.313, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili.WP4 - Applicazione e sperimentazione di componenti evoluti per la poligenerazione indirizzati a piccole utenze. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.315, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e messa a punto di modelli evolutivi per (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.319, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP9 - Adeguamento del protocollo ITACA al progetto di (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DPULS D32.4.1 The set of recurrent problems and description of solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Methodological tools for Comparison of learning theories in technology enhanced learning in mathematics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di realizzazione di un Centro per Docenti sulle Tecnologie Didattiche, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SIG presentation for AIDA portfolio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scripts and narrative control as external representations for supporting students contextual awareness (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Alnuset DDA specification (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TELEPEERS Transfer Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TELE REPORT - Report on Technology enhanced Leaning Environments that support Self-Regulated Learning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto attività Progetto Aessedi (Aprile 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto attività Progetto Aessedi (Giugno 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Report 1: U-Learn.it conceptual model (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Report 3: Transferability strategy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher project Booklet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN questionnaire for pioneer teachers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN digital repository (CDRom) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: ToonTalk LEGO RCX Extension (D.5.1.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: Tools for tangibles (D.5.2.2) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: constructing, sharing and learning (brochure) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- State of the art on narrative learning environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the Italian team. Part 3: creative use of media (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Teacher training activities on Narrative Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guidelines for Building Narrative Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the italian team. Part 4: interactive activities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An introduction to the concepts and methods for analysing the interaction between learners internal and external representations in multimedia environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The role of hypermedia mindmaps in the learning process of individuals (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An analysis of the SRL potential of TGS/TES Online Course, a Technology Enhanced Learning Environment based on the communication platform Denebola (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An analysis of the SRL potential of TD-SSIS 2005 a Technology Enhanced Learning Environment based on the communication platform FirstClass (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An analysis of the SRL potential of a Technology Enhanced Learning Environment based on the narrative software tool StoryMakerII (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An analysis of the SRL potential of TD-SSIS 2004, a Technology Enhanced Learning Environment based on the communication platform FirstClass (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Logivali: Report Attività Fase I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto finale sul corso Tecnologie Didattiche della SSIS Ligura, a.a. 2004-05 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Corso Online di Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria a.a. 2003-04. In presenza o online? Le ragioni della scelta (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Essediquadro: dal 1999 un servizio telematico per documentarsi sul software didattico, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto NIC (Nucleo Informatico Concettuale), Corso di Introduzione all'Informatica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida per gli amministratori di FC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programming environment V.2. CKPE Reference Manual (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A cybernetic construction kit for young children (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Research on Quality Assessment Management and Selection Criteria regarding Content for Schools (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verso la produzione collaborativa di una scheda di percorso didattico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CAB-Construction kits made of Atoms & Bits (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prototyping Methodology (update) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bambini e Computer: il computer come strumento per apprendere nella scuola dellinfanzia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Corso tecnologie Didattiche: Materiali usati nel corso, , Dicembre 2000 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Corso tecnologie Didattiche: Rapporto Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I dieci anni di LABNET, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Teacher Education Ontology (TEO): version 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Share.TEC Half year progress report #1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di progettazione e realizzazione del secondo ciclo di sperimentazione del prototipo Gym2Learn (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di progettazione e realizzazione del secondo ciclo di sperimentazione del prototipo MoULe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requirements &Specifications: ARI-LAB-2 Functions and design (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contextualized Information for ARI-LAB-2 Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Refined Version of the Dynamic Digital artefacts: AlNuSet DDA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- User Manual of Alnuset (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MPA project: validation of integrated system report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EVEN project: Gallipoli-Even Workshop Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Case study: FIAT-GM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tasio Maintenance Module Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D5.1 Log of test Activity on Tasks T5.1 / T5.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pregetto DiFac: D4 Presence requirements for group work in a rich VE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto EUPASS: D2.12 Preliminary version of the simulation and evaluation tools (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Leadership Report II: Roadmapping for Manufacturing Sectors (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3.7.1 - Definition of requirements on Virtual Prototypes and simulation. Progetto europeo NEXT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio strategico progetto Europeo SSA Leadership - Leading European RTD Sustained high value innovative production for Manufuture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un modello del flusso di vernice in campo misto elettrostatico e fluidodinamica per nuove pistole elettrostatiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto MRI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle proprietà e dei limiti dei DEA (Dielectric Elastomer Actuators) per la progettazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Job Specification of 3D Modelling for Safety Purposes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di nuove macchine e loro estensioni - Requisiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European CA-Coordination Action IPMMAN: Deliverable 14 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DR8.8: Implementation of the PROMISE DSS prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRIME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D0.1 Progress Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D0.3 Final Report (Confidential version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.1 Common roadmapping approach (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.2 Overall LEADERSHIP framework for actions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.2 Catalogue of Technology Fact Sheets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ARIANNA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D12 - Methodologies for collaborative Presence modelling (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DR8.5: Specification of the PROMISE DSS prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DA6.4: Process model workflow description for the demonstrator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.5 - Specification of Physical System configurator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A catalogue of methods and tools for the design and simulation of agent based automation systems with embedded intelligence (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on an innovative simulation based control code verification methodology (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Controls and Control System: Definition of Methods and Specifications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D30 - Interactions with international initiatives (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D A4.1: Scope, definition and description of the current state vs. critical issues (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8: Final Dissemination Kit (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D6: Measurement and evaluation report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.4 - Integrated System Architecture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VRL-KCiP (NMP2-CT-2004-507487 - \"Virtual Research Lab for a Knowledge Community in Production\") - D30 - Interactions with international initiatives (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Criteri di ottimizzazione della capacità di asportazione di truciolo di una macchina utensile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prj NEXT - DELIVERABLE 3.2.2: Influence of the Tool Geometry on Process Stability (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prj NEXT - DELIVERABLE 3.8.2: Design and layout of prototypes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Group presence modeller component (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio per la realizzazione del Catalogo Virtuale (Deliverable, Progetto High Value Shoes) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Principali applicazioni con dispositivi dataglove (Rapporto Progetto ALLODERMA) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMERobot (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Robot Design and Control of MEMS Devices (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Project Deliverable 4.2: Financial instruments to support cooperation scenarios - August 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Project Deliverable 4.1.1: Requirements for New Business Modelsâ - May 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio eprogettazione di una cella ad ambiente controllato per il microassemblaggio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIO4EPLAS - Produzione di plastiche biodegradabili con elevate prestazioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 054_A_Log., PRS Baseline - Synthesis of Programmatic Aspects - Fase A, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.2.00, 05-08-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bio-composites for the production of sustainable and durable goods (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto Comau: Controllo di Forza: Analisi di fattibilità e Prestudio HW/SW per device di esterno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.2: Specification of Business Cases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.4.1: Assessment of IMS inter-regional collaboration (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D43 DiFac Integrated System (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dorothy Project: D0.1c Progress report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Netchallenge (CP-FP 229287-2) - D1.1: Description of the State of the Art and Theoretical foundation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Peach, D1.1 Report on logical landscape (III issue) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Peach, D3.1 Vision, Roadmap, the ERA (III issue) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 044_Log., Servizi a Valore Aggiunto, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.2.00, 07-05-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMErobot: DR4.14 The safe and productive robot working without fences: state of art of the developed HW and SW solutions in the whole work-package (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMErobot: Interim Activity Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tools per la simulazione dinamica in anello chiuso hardware in the loop dedicati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale sull'attività svolta in esecuzione della convenzione con la Regione Toscana per l'elaborazione del progetto di legge regionale, e relativi allegati. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DALOS Project. Deliverable D4.4 - User Manual (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DALOS Project. Deliverable D4.3 - Design and Interface Manual (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto IUS-ARGO. Sistema Intelligente per lacquisizione, la rappresentazione e la gestione dellinformazione e della conoscenza giuridica in rete (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale dell'attività svolta dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Tecnodiritto nel progetto Moda (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Anatomical, physical and chemical characterisation of waterlogged archaeological wood by conventional and non-conventional methods (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Machine strenght grading of North Italian timber (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conservazione di opere lignee di interesse storico-artistico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi e monitoraggio di resti della foresta fossile di Dunarobba di Avigliano Umbro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione, conservazione, propagazione e valorizzazione di alcune specie arboree (pero, olivo) della Toscana ai fini della produzione di legname di pregio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conservation, Characterization, Collection and Utilization of the Genetic Resources in Olive (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lavorazione e sperimentazione dei nuovi materiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Igiene industriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego della spectroscopia NIR per la caratterizzazine dei prodotti autoctoni del territorio trentino e verifica della possibilità di certificazione di origine, con particolare riferimento alle specie legnose locali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An Innovation Strategy to integrate industry needs and research capability in the European Forestry- Wood Chain (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto sperimentale per la conservazione dei tronchi della Foresta Fossile di Dunarobba (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Composti Organici Volatili nelle strutture in bioedilizia certificate per attività formative (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione biologica e molecolare di isolati del virus della tristezza degli agrumi (CTV) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documentazione per iscrizione al Catalogo Nazionale Varietà di Vite dei cloni Pelaverga CVT 3 e CVT 40 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documentazione per iscrizione al Catalogo Nazionale Varietà di Vite del clone Rossese CVT 37 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Campo collezione per la salvaguardia e la valorizzazione dei vitigni minori del Piemonte - Consuntivo 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sui vitigni minori e rari del Reggiano: analisi con marcatori molecolari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione di varietà di vite da vino del Piemonte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fifth Report of the European Project: Engineering durable pathogen resistance in Grapevine-A novel strategy for integrated disease management to overcome environmental impacts of pesticides (QLK5-CT-2001-01183) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività biologica di chitosani a basso peso molecolare e prove di induzine di resistenza con formulati virali vari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento genetico e sanitario delle colture arboree (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale Studi sulla Flavescenza dorata della vite e del suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione e contenimento Sottoprogetto 3 - Ottimizzazione della tecnica di termoterapia in acqua per lottenimento di mat (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interventi per la conservazione e caratterizzazione dei vitigni dinteresse locale per il Piemonte - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione clonale e sanitaria di varietà da vino del Piemonte - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Miglioramento genetico e valorizzazione vitigni autoctoni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CNR-IVV Annual Interim Report 2007 - GrapeGen06 (EC co-funded 2007-2010) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale convenzione Regione Veneto DGR 1895 del 20 giugno 2006-07 dal titolo: Progetto per lidentificazione di organismi nocivi alla coltura del pomodoro, di nuova possibile introduzione nella comunità. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Diffusione di reinfezioni virali nel vigneto e ruolo delle cocciniglie vettrici di virus finanziato da Regione Piemonte - (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale ed efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata; caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero; tecniche di riduzione del danno (VIPLASMI) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP2: Relazione sullo stato di avanzamento della ricerca nell'ambito del programma (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale ed efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata (FD), caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero (LN), tecniche di riduzione del danno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale ed efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata; caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero; tecniche di riduzione del danno (VIPLASMI), Sottoprog. F (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione clonale e sanitaria di varietà da vino del Piemonte - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto GrapeGen06 - WP 5 Annual Interim Technical Report Year 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale \"Interventi per la conservazione e caratterizzazione dei vitigni dinteresse locale\" - Relazione attività 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale e efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata (FD), caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero (LN), tecniche di riduzione del danno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Delay in Judicial Proceedings in Europe: a Preliminary Inquiry (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standard e benchmark per le amministrazioni giudiziarie: Stati Uniti, Inghilterra e Galles, Australia, Spagna, Francia (versione ampliata ed aggiornata) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rassegna sulla valutazione dell'innovazione tecnologica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strains in the quality of justice (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'esperienza formativa degli uffici giudiziari dell'Emilia Romagna sulla qualità percepita del servizio giustizia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compendium of best practices on time management of judicial proceedings (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standard di qualità della giustizia in USA, Inghilterra e Galles e Australia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecnologie e organizzazione giudiziaria in Italia e in Europa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The challenge of trying to apply the American approach to delay reduction in Italian courts of first instance (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio della normativa sulla privacy ed il trattamento di dati da parte dell'Amministrazione della giusitizia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quale formazione per quale dirigente (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Public policies to enhance quality and court management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Data Analysis of the pilot courts replies to the questionnaire prepared by the Steering Group of the Saturn Centre of the Commission for the Efficiency of Justice of the Council of Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Profili ordinamentali del giudice civile nei paesi dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra e Galles, Romania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione del Progetto NDR2-PON Sicurezza \"Infrastruttura sicura e sistemi di PEC per l'interscambio documentale tra le Forze di Polizia e le Procure della Repubblica\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The EAW in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Judicial Evalutation in Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Neutron inelastic scattering on liquid CD4: a fruitful probe of the dynamics in simple molecular liquids (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto NIMROD, Report N.1. Ceramix: un nuovo materiale ceramico utilizzabile come assorbitore di neutroni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES Report N. 5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NIMROD Report N. 07.2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Promomat - Rapporto Finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione di Idrogeno ed Energia Elettrica da Bioetanolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES activity report 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In situ Raman and neutron spectroscopy of complex hydrides (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca: Mobilità ioniche e transizioni di fase nella perovkite BaCeO3 drogata con Y e Gd mediante spettroscopie anelastica e dielettrica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cryogenic characterization of glass refractive index in the visible and near infrared: application procedure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ottico esecutivo di un sistema UV-VIS per la caratterizzazione di fiamme. Studio di fattibilita` (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report finale progetto LACER (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LATT: OBB preliminary optical design, analysis and manufacturing plan (Mirror mock-ups manufacturing) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EMIL Ontology. In: Technical Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio - nota di approfondimento per la stampa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La valutazione della qualità dei servizi per linfanzia del Comune di Roma. Relazione sulla realizzazione del Progetto nella II annualità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CARBURO DI SILICIO SU SILICIO PER DISPOSITIVI MICRO-ELETTRO-MECCANICI OPERANTI IN AMBIENTE OSTILE - Rapporto dell'U.O. CNR ISTM di Padova - Caratterizzazione composizionale e morfologica di strati epitassiali e policristallini di SiC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The Effect of Single Bunch Cleaning on TRXEOL: Some Preliminary Observations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto annuale attività di messa a punto, taratura e validazione della metodologia di rilevamento remoto - I anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto intermedio di sintesi convenzione di ricerca tra l'Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione e CNR ISMAR Ve sull'assetto morfologico delle coste (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei processi di colonizzazione su strutture artificiali. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale dell'attività scientifica del Programma Intervento N. 72 - Campo Sperimental in Mare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di crociera Trasimeno 04/05 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ANOCSIA (2006): Anossie attuali nel nord Adriatico, loro registrazione nei sedimenti in epoca Storica Influenza sulle risorse di pesca e sullecosistema bentico. Modellizzazione e previsione (FIRB-MIUR) Secondo rapporto scientifico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto NetWet 2 - Waternet Telematic Platform. INTERREG IIIB CADSES. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementazione della campagna di monitoraggio degli apporti del fiume Po al mare Adriatico, tramite stazione automatica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Naide. I anno di monitoraggio dopo la posa in opera - relazione semestrale luglio-dicembre 2005. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Naide. I anno di monitoraggio dopo la posa in opera (luglio 2005-giugno 2006) - Relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Clara Nord - I anno di monitoraggio - I Rapporto semestrale (luglio-dicembre) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ANOCSIA: Stato di avanzamento del progetto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione Tecnico Scientifica Progetto CIPE Caratterizzazione dei Depositi Prodeltizi dei Corsi dAcqua che sfociano nel tratto costiero compreso fra il C. Destra Reno e il Po di Goro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report Adricosm-Neres Project Task 2.3.3 - Study of the fluxes of sedimentation, and the bottom sediments of the salty tongue and of the estuarine area (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto EMMA: Task 1 -- Presentazione: gestione del progetto e coordinamento. 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Anossie attuali nel Nord adriaticO, loro registrazione nei sedimenti in epoCa Storica, Influenza sulle risorse di pesca e sull'ecosistemA bentico. Modellizzazione e previsione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione dei depositi prodeltizi dei corsi dacqua che sfociano nel tratto costiero compreso fra il C. Destra Reno e il Po di Goro (campagna CIPE0504) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Clara Est. I anno di monitoraggio (2005-2006) Rapporto finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio volto alla valutazione degli effetti indotti dalla realizzazione della barriera artificiale a fini multipli Casteldimezzo - Monte Castellaro - V anno di indagine (III anno dopo la posa dei substrati). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Clara Nord. II anno di monitoraggio - Rapporto semestrale (luglio-dicembre 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dellimpatto ambientale dellex sito industriale di porto romano (Durazzo): effetti sulle specie ittiche oggetto di pesca. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Initial evaluation trials with standard and modified doors and groundgear designs, including measurements of physical impact of doors and both physical and biological impacts of ground-gears. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Intervento 72_2 Campo Sperimentale in mare, Linea 4: Attivazione e standardizzazione di procedure per saggi ecotossicologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi tecniche su parti di scambiatore di calore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ostricoltura (Crassostrea gigas) a Varano: Una ulteriore risorsa (OS.VAR.). Rapporto Finale, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Struttura, dinamica e caratteristiche funzionali delle comunità biologiche dominate da macrofite e da alghe planctoniche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale della linea 5 Strutture artificiali idonee alla protezione di ambienti di interesse naturalistico. Lo stato dellarte. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione di metodologie sismiche innovative ad altissima risoluzione sui bassi fondali per lo studio del sottosuolo lagunare veneziano. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 7 Rapporto Trimestrale 1 luglio 2007 / 30 settembre 2007 del Progetto Servizio di gestione e manutenzione della rete di monitoraggio meteo-oceanografica del nord Adriatico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività Sperimentale supplementare Macrozoobenthos e Macrofitobenthos (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A.2.5.: Evoluzione storica delle comunità biologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetti dell'introduzione di substrati artificiali sulla struttura delle comunità bentoniche di substrato mobile. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Servizi di monitoraggio ambientale Campo Annamaria B. Monitoraggio dell'area interessata dall'installazione della piattaforma - Pre-survey (dicembre 2008). Indagini fisiche e chimiche dei sedimenti, ecotossicologia e indagini sulla comunità bentonica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Andamento spazio temporale del nanoplancton in Adriatico Meridionale durante le campagne VECTOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contratto ISMAR, CNR -ARPAV, Programma INTERREG III CBC Phare Italia-Slovenia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma EMERGENZA MUCILLAGINI. Relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività. Aprile 2005 Settembre 2005. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio dei canali di Murano e delle aree a basso fondale circostanti, per la valutazione della qualità di acqua e sedimento. Rapporto preliminare. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi della fattibilità economica della tecnologia MATReFO per la valorizzazione delle biomasse reflue dei frantoi oleari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stevia rebaudiana (Bertoni) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e Valutazione di Ordinamenti Produttivi Alternativi nelle Aree a Riconversione del Tabacco (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi e modellizzazione della dinamica dellacqua e dellazoto nel sistema suolo-vegetazione-atmosfera in alcuni pedoambienti della Calabria (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di fattibilità Propedeutico alla Produzione di Energie rinnovabili attraverso l'utilizzo di Biomasse (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sperimentazione agronomica nellambito del progetto europeo LIFE-TIRSAV PLUS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Azioni di innovazioni e ricerca a supporto del piano Proteine Vegetali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CYNARES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ROCAS Dimostratore per la caratterizzazione ambientale dei siti inquinati, D.L. n. 297/99 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoring soil water content and electrical conductivity (ECe) by Time Domain Reflectometry (TDR) measurements under saline soils (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione agronomica in patata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Filiere Agro Energetiche nel Sud Italia (FAESI). Relazione tecnica finale I anno progetto MIPAF (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Adattabilità del cardo in terreni di diversa natura della Regione Calabria ai fini della produzione di biomassa e granella da destinare a scopi energetici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assistenza tecnica allindustria di trasformazione oleicola per quanto riguarda aspetti inerenti alla qualità dei prodotti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dosaggio del contenuto di polifenoli totali e o-difenoli in campioni di drupe raccolti in diversi stadi di maturazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIOMED - Tecnologie innovative per la protezione biologica di colture mediterranee da patogeni e parassiti tellurici - Ammendanti rinforzati per il contenimento di patogeni tellurici: applicazione e valutazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Swup-Med sustainable water use securing food production in dry areas of the Mediterranean Region (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Measurement campaign in \"Piana del Sele CB level 3 site on 1th August 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risposta produttiva dell'olivo alla disponibilità idrica: descrizione per modelli di simulazione e determinazione dei valori-soglia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico sul Sistema Informativo per lanalisi della risposta del territorio rurale al clima. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The benefit of matric flux potential to characterize the areal distribution of mesoscale hydraulic proprieties (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Irrigation using saline water: contribution to increase productivity and yield quality of traditional crops in the Chinese N.W. oasis (2011-2013). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Imagery and Expectations in the Building of Integrated Identities in Mediterranean Societies (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporti tecnici periodico 1 anno- Progetto EUROPEO : Self-assembled nanoparticles and nanostructured arrays for High Density Magnetorecording- HIDEMAR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca 1 anno, per il progetto 2005-2008 Progetto EU (N. GRD1-2005-47129) \"Self-Organised Complex-Spin Magnetic Nanostructures\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporti tecnici periodici- Programma Strategico del MIUR NANOTECNOLOGIE, MICROTECNOLOGIE, SVILUPPO INTEGRATO DEI MATERIALI (FIRB Negoziali) Progetto obiettivo 2 Sviluppo e realizzazione di sistemi miniaturizzati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporti tecnici periodici- Programma Strategico del MIUR NANOTECNOLOGIE, MICROTECNOLOGIE, SVILUPPO INTEGRATO DEI MATERIALI (FIRB Negoziali) Progetto obiettivo 2 Sviluppo e realizzazione di sistemi miniaturizzati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporti tecnici periodici- Programma Strategico del MIUR NANOTECNOLOGIE, MICROTECNOLOGIE, SVILUPPO INTEGRATO DEI MATERIALI (FIRB Negoziali) Progetto obiettivo 2 Sviluppo e realizzazione di sistemi miniaturizzati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione 30 Mesi: PROGETTO EUROPEO: TERABIT MAGNETIC STORAGE TECHNOLOGY - TERAMAGSTOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- El dano extracontractual y su reparacion en America Latina. Analisis historico comparativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La giurisprudenza italiana in tema di immunità delle organizzazioni internazionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biotecnologie: profili giuridici ed economici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A Greater Knowledge of the Effect of Climate Change on the Oceans as an Essential Interpretative Basis for Future Polar Sea Navigation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Cantieri di ricerca e studi sociali sul Mediterraneo Relazione conclusiva (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nota sul meeting SAOs (Senior Arctic Officials), Katoukeino, ottobre 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Seminario su Las Regiones Polares: Estrategias, Oportunidades y Desafios (Buenos Aires, 15 ottobre 2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Descrizione condizionamento segnale syncro-flash della macchina fotografica digitale di Romeo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Bibliographic study of the scattering models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DELIVERABLE N. 17: Report on methodology assessment for thematic maps production (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report COSMO/SKYMED: Definition of algorithms for information extraction. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un sistema elettromagnetico portatile per indagini non invasive sullo stato di conservazione e per il ritrovamento di beni artistici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dalla Trasformata di Fourier alla Trasformata Wavelet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema gererchico di classificazione per QUICKBIRD. Prima Relazione attività svolta nell'ambito del contratto MEEO s.r.l. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tecniche innovative per il controllo in linea di componenti industriali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rilevazione e riconoscimento di segnali ferroviari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AO-COSMO Project ID-1820, Research Activities Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA, Wide-Band Multi-Chromatic Assessment: Technical note on Atmospheric effects estimation, and Technical note on PS detection and comparison with PSI technique (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WiMCA, Wide-Band Multi-Chromatic Assessment: Executive Summary (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MINOAS - Deliverable D4 Robot path-planning and localization scheme (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ASI-COSMO: 1^0 rep. di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Una valutazione delle politiche della ricerca e dellinnovazione in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- IKINET/UE,Report on the case studies of aereonautical cluster in Campania: main findings of the empirical analysis (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Intermediate Institutions for the growth of Governance processes in the Mediterranean Partner Countries, INGO-MED WK4, Executive Report 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lavoro irregolare e trappole della povertà: la valutazione delle politiche di inclusione sociale attiva per lo sviluppo locale nel Mezzogiorno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mainstreaming Gender Equality into Economic Policies. Trends and Challenges for Central Asian and Caucasus Countries (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I Servizi Reali per l'internazionalizzazione delle imprese in Campania (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Le migrazioni: limpatto delle politiche comunitarie di assistenza allo sviluppo nei paesi di origine dei flussi. Il caso studio dei paesi del Maghreb e del Masreq (1980-2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elaborazione di un database specifico sui flussi migratori nei paesi del Mediterraneo (1980-2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratteri strutturali dellimprenditoria straniera in Italia: unanalisi preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività linea 3 Internazionalizzazione. Attività 4.1: Studio e progettazione del soggetto aggregatore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report Attività linea 3 Internazionalizzazione. Attività 2.1 Esplorazione di nuovi mercati e identificazione di strategie di ingresso (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratteristiche idrodinamiche del Lago Maggiore. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Rapporto quinquennale 1998-2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità recettiva di corpi idrici superficiali. Definizione di metodologie per la valutazione dei carichi dei corpi idrici superficiali. Lago di Candia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rete tecnica GPS del sistema idrografico Lago di Candia - Palude di Candia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio delle mucillagini nel Mar Tirreno: evoluzione delle mucillagini nell'Arcipelago Toscano e nel Tirreno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Diversity and changes on temporal and spatial scales of the cyanobacterial community in the high arctic environment of Spitsbergen, Svalbard Island (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ottimizzazione della produzione di carotenoidi secondari da microalghe in fotobioreattori: impiego della tecnica della fluorescenza della clorofilla (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di ecotecnologie interne al corpo idrico per mitigare gli effetti dell'eutrofizzazione e per aumentare le sue capacità recettive nei confronti di agenti eutrofizzanti. Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioram (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lagunaggio con idrofite e zeoliti delle acque di dilavamento del bacino imbrifero. Studio di simulazione di sistemi di trattamento estensivo per la mitigazione dell'impatto dei carichi inquinanti puntiformi e diffusi: Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. St (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MEDCORE Rapporto secondo semestre 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione finale convenzione 2002-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modalità di intervento per il controllo della diffusione della vegetazione acquatica nel Lago di Viverone. Relazione tecnico-scientifica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORK PACKAGE 8 Reference conditions and restoration strategies: Task 1.2 Error estimation and reference conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WORKPACKAGE 1 Direct Effects of Climate Change:Task 2.1 The potential impact of changing air temperature of and precipitation on chemical mass flux using timeseries analysis of long-term data-sets (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Produzione e strategie di utilizzo dei wildflowers per la valorizzazione estetico-paesaggistica e la riqualificazione ambientale di aree urbane, peri-urbane e marginali. Relazione finale progetto ARSIA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la Foce del Torrente San Bernardino sopralluogo del 6 Giugno 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori del Progetto di recupero del Lago di Viverone (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Attività: Giugno-Dicembre 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerche sulle precipitazioni atmosferiche. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of fifteen zooplankton samples from lakes in the Khumbu region, Nepal aimed at evaluating the relative abundance of different /Daphnia /species (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Meteorologia dell'areale lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Carbonio organico e popolamenti batterici eterotrofi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore. Campagna 2006-2007 e Rapporto Finale 2001-2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soil protection in Mediterranean areas through cultivation of new varieties of almond tree (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biocondizionamento dei fanghi biologici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. 3.1. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trends in surface water chemistry 1994-2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Harmondepo, armonizzazione delle procedure di campionamento delle deposizioni atmosferiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero. Caratteristiche idrologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sullo stato Ambientale del Lago Grande di Monticchio e sugli interventi di risanamento necessari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi sull'ecologia e la faunistica degli invertebrati terrestri e dulciacquicoli nell'isola dell'Asinara (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Popolamenti planctonici. Indagini sullo zooplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore analizzato attraverso alcuni parametri significativi. Caratteristiche idrodinamiche del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore analizzato attraverso alcuni parametri significativi. Zooplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Osservazioni conclusive sull'evoluzione del Lago Maggiore attraverso alcuni parametri significativi. Carbonio organico alloctono ed effetti sull'evoluzione trofica del lago sul carbonio organico autoctono e sui popolamenti batterici eterotrofi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR. nellanno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Growth of photosynthetic microorganisms for biotechnological applications. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Growth of photosynthetic microorganisms for biotechnological applications (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero. Caratteristiche idrologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Struttura dei popolamenti fitoplanctonici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Dinamica stagionale dei batteri e studio della loro distribuzione orizzontale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini su DDTe sostanze pericolose nellecosistema del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution, Working Ring Test 2009. Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Presentazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Struttura dei popolamenti fitoplanctonici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Dinamica stagionale dei batteri e studio della loro distribuzione orizzontale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto pilota per lo studio multidisciplinare ed integrato su un sottobacino del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti negli organismi indicatori. Indagini sul comparto ittico. Campionamento e preparazione del campione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Freshwater Eutrophication Assessment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final report MONA LISA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di NTV (non tessuto voluminoso), con caratteristiche migliorative dal punto di vista termico e del comfort rispetto ai materiali attulamente impiegati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determinazione di metaboliti feomelanici su campioni di capelli al fine di identificare gruppi di soggetti ad alto rischio di tumore cutaneo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di Tecnologie a Semiconduttori Organici per applicazioni optoelettroniche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- TESEO - Sviluppo di Tecnologie a Semiconduttori Organici per applicazioni optoelettroniche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto MIUR: Oncology over the internet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Applicazione degli enzimi nel tinto filo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INOPACK: film polimerici innovativi con proprietà modulate funzional al mantenimento della qualità dei prodotti alimentari (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Parametri di elettrofilatura e caratteristiche dei prodotti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi di estrazione della cheratina della lana e stabilità delle soluzioni di cheratina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processabilità e caratteristiche delle nanofibre a base di cheratina (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO REGIONE PIEMONTE HITEX - Tessili elettroconduttivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale Progetto PRIN 2007 \"MATERIALI ORGANICI PER DISPOSITIVI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Permeabilità di gas in membrane metalliche e ceramiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Design and characterization of membrane reactors for producing hydrogen via ethanol reforming (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di nuovi materiali da utilizzare come permeatori nel processo di produzione di idrogeno nel ciclo zolfo-iodio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuovi polimeri per l'imballaggio alimentare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetti di trattamenti chimico-fisici di soluzioni polimeriche su morfologia e trasporto di gas attraverso membrane di PVDF (Solef®6010) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione e caratterizzazione di membrane microporose piane super-idrofobiche per contattori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di membrane polimeriche di PEEK-WC preparate da aerogeli mediante una tecnica di drying assistita da fluidi supercritici (supercritical gel drying) presso lUniversità di Salerno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Months Activity Report of the EU Project - NanoMemPro (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- LIVEBIOMAT progetto europeo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione mappa per European Open Laboratory on Characterization of Polymer Nanomaterials (EOL-NAPOLYNET) nellambito del progetto europeo FP7-NaPolyNet Setting up research intensive clusters across the EU on characterization of polymer nanostruct (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical report on QC interaction energies between guests and anchored chemical groups and interaction energies between guests and filler (CNTs and zeolites) walls. (DoubleNanoMem, finanziato dalla UE, FP7) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nanocomposite and Nanostructured Polymeric Membranes for Gas and Vapour Separations, DoubleNanoMem (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Membrane innovative contenenti combinazioni appropriate di liquidi ionici e polimeri per separazioni di gas e vapori (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini non distruttive di fluorescenza X sull'Afrodite-Vittoria ed altri oggetti di bronzo al Museo di santa Giulia a Brescia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in mdium temperature electrochemical devices (PEM-ED). Period 01/04/03 ? 31/09/03 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di sperimentazione di un reattore di adsorber/desorber finalizzate al progetto europeo ?Profuel? (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of non-perfluorosulphonic membranes for PEFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi di componenti e sistemi di celle a combustibile ad elettrolita polimerico per applicazioni nell?autotrazione. Attivitò E - Accumulo H2. Contratto di ricerca CRF - CNR-ITAE, CNR-TAE r.e. 12/03, Maggio 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e caratterizzazione di catalizzatori esausti utilizzati nella produzione di combustibili e biocombustibili. Report 04. (RE7) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications. WP3-Catalysts development and optimization. R.E. 04/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di micro fuel cells a metano ed etanolo diretto per applicazioni portatili. SP2 Sviluppo sistema micro fuel cell. R.E. 09/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report of the first two years of activity of ITAE-CNR team in the framework of the INTAS project Study of solar assisted adsorption cooling unit using new adsorbent materials (ref. n° 03-51-6260). Rep. CNR n. 12/2006 for INTAS, pp. 1-8, June 2006. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications. WP3-Catalysts development and optimization; WP4-MEA preparation and characterization. R.E. 15/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione, caratterizzazione e test di catalizzatori a base di Ferro nella reazione di Fischer-Tropsch (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto delle stazioni di prova. 1. Attività OR1: Servizi per lo sviluppo di celle a combustibile per veicoli a basso impatto e per applicazioni stazionarie. 2. Attività OR2: Servizi per applicazioni di nuove tecnologie nel settore della cantieri R.E. 24/06 (2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali e componenti per celle a combustibile ad elettrolita ceramico operanti a temperature intermedie (350-750°C). Attività 2.1.a: Sviluppo di elettroliti ceramici a conduzione protonica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di uno stack SOFC operante a temperatura intermedia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a combustibile ad elettroliti polimerici e ceramici: dimostrazione di sistemi e sviluppo di nuovi materiali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione di un sistema di controllo e monitoraggio per una stazione di prova per generatori di idrogeno da combustibili gassosi R.E. 11/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi reversibili basati su celle a membrana polimerica (URFC). R.E.12/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Automotive high temperature fuel cell membranes (Autobrane) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione, caratterizzazione e test di catalizzatori a base di Ferro nella reazione di Fischer-Tropsch (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali e componenti di batterie al piombo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione di un generatore da 10Nm3/h di idrogeno da solventi esausti R.E. 18/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Centro per la promozione dellinnovazione ed il trasferimento delle tecnologie energetiche - Attività OR1: Servizi per lo sviluppo di celle a combustibile per veicoli a basso impatto e per applicazioni stazionarie; Attività OR2: Servizi per applicazioni di nuove tecnologie nel settore della cantieristica navale. Progetto delle stazioni di prova - Aggiornamento al 30/6/2007 - R.E. 20/07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto di un nuovo processo per il recupero e la valorizzazione degli scarti dellindustria agro-vinicola attraverso la produzione di idrogeno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Attività di sperimentazione, dimostrazione ed ottimizzazione di un reformer di gas naturale da 5 Nm3/h di idrogeno. Relazione dellattività del CNR-ITAE nel periodo 01/02/07-30/08/07. R.E. 22/07 (2007) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali e componenti per celle a combustibile ad elettrolita ceramico operanti a temperature intermedie (350-750°C). Attività 2.1.a: Sviluppo di elettroliti ceramici a conduzione protonica. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio preliminare sullo sviluppo di una cella di fotoelettrolisi con caratteristiche di scalabilità per la produzione massiva a basso costo. 31 Luglio 2007 Rap CNR 27/07 (RE 27) preparato per Tozzi Apparecchiature Elettriche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dellarte (1994-2006) su preparazione di composti di carburo di Tantalio. 31 Ottobre 2007 Rap CNR 28/07 preparato per De Nora Tecnologie Elettrochimiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo di uno stack di celle a combustibile basato su tecnologia ad elettrolita polimerico per una potenza di 7 kW. Relazione stato davanzamento (MM03) - R.E. 37/07 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Microcell Sviluppo di micro fuel cells a metanolo ed etanolo diretto per applicazioni portatili SP2 Sviluppo sistema micro fuel cell. R.E. 14/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Formulazione, caratterizzazione e tecniche di analisi avanzate per catalizzatori. Dicembre 2007, Rap CNR 05/08 (RE 05) preparato per De Nora Tecnologie Elettrochimiche (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Caratterizzazione elettrochimica di elettroliti per celle DSSC preparati presso il Politecnico di Milano. (R.30) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi chimici per la produzione ed utilizzo dellidrogeno. (R.25) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Direct methanol fuel cell system for car applications. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Measurement of the performance of a Coated HEX/Water. Contract Mitsubishi Chemical-CNR-ITAE - final report, CNR-TAE r.e. 42/08, December 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di MEA per celle a combustibile ad elettrolita polimerico alimentate ad idrogeno. (R.33) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of ruthenium oxide electrocatalysts for O2 evolution in solid polymer electrolyte water electrolysers. Novembre 2008 Rap CNR 39/08 (RE 39) preparato per Università Tor Vergata Roma (pp. 1-13) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Coatings di perovskite su acciai ferritici. Finanziamento MIUR FISR Sviluppo di SOFC planari con elettrodo supportante ad elevata area geometrica, Attività 6 Progettazione e realizzazione stack (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Direct methanol fuel cell system for car applications. WP2-Membrane development; WP3-Catalysts development and small MEAs assessment; WP4-Interface management between membrane and catalysts (electrodes)-MEAs preparation. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Solid Sorption systems for cooling in Tri-genneration. WP2 Selection of feasible working pairs Contract N° ENK5-CT2002-00632, Mid term report, CNR-TAE r.e. 15/04, July 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob.3 Caratterizzazione di catalizzatori per bassa temperatura R.E. 17/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Impiego di miscele di sali idrati per il condizionamento di shelter per telecomunicazioni. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione elettrochimica di elettroliti di Li/Na e Li/K per celle MCFC. Att. 3, 4, 5 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto FISR Impianti con cella a combustibile a carbonati fusi (MCFC): dal laboratorio alla commercializzazione. Attività II Sostituzione dellattuale elettrolita in carbonati di Li e K con elettrolita in carbonati di Li e Na. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di tecnologie e componenti per sistemi con celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Attività SP1-2: Sviluppo e fornitura di assemblati membrana/elettrodo (MEA) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Materiali elettrolitici e sistemi elettrodici innovativi per celle a combustibili polimeriche (Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca DM 16/10/20 anno 1999) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652. WP3-catalysts development and optimization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali per celle a combustibile DMFC (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report ottobre 2004 Maggio 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di membrane innovative e sviluppo di MEA per celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Stato di avanzamento dal 29.02.04 al 29.02.05 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Compact direct (m)ethanol fuel cell for portable applications (MOREPOWER) SES6-CT-2003-502652. WP4-MEA preparation and characterization. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Energy efficiency and integration of renewable energy in building (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di ununità di generazione di idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dellautotrazione. Linea attività C: Realizz. di un prototipo da 15kW per trazione alimentato a gas naturale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (Nemecel). Task 3 Membrane and catalyst characterization membrane-electrode interface Anode and Cathode catalysts preparation and characterization. Assessment of Solvay membranes. Final Report (R.E. n° 09/02) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a combustibile ad elettrolita polimerico con particolare riferimento allo sviluppo di membrane a conduzione protonica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di ricerca settore celle a combustibile. Linea e Tema di appartenenza: Materiali e componenti per celle ad ossidi solidi (SOFC). (RE2) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative. Accordo di programma CNR - MSE. Relazione finale I anno - R.E. 03/09 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Celle a Combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative. (RE8) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report di sintesi attività svolta nellambito del progetto MSE-CNR Celle a Combustibili. Anno I. (RE7) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Direct methanol fuel cell system for car applications (DREaMCAR). WP2 Membrane development; WP3 Catalysts development and small MEAs assessment; WP4 Inferface management between membrane and catalysts (electrodes) MEAs preparation. 1st Progress Report (R.E. n° 10/01) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. R.E. 15/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno Tematica: Materiali a basso costo, alternativi al Pt, come controelettrodo nelle DSSC. (R.47) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: sviluppo di materiali, componenti ed architetture per elettrolizzatori e celle rigenerative SPE. R.E. 48/08 (2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Automotive High Temperature Fuel Cell Membranes (AUTOBRANE).WP:3000. SP3000: Catalyst development. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico su Attività 2: Sviluppo di materiali per batterie ad alta temperatura. FIRB RINNOVA. (RE20) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dellarte. Solare Termodinamico a concentrazione. Progetto FREeSun. R.E. 19/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione chimico-fisica di nuovi materiali catalitici impiegati nellossidazione catalitica di recalcitranti in fase acquosa, derivanti da processi di raffinazione e BIO-raffinazione BIOREF-WCO. (RE12) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Architetture per celle a combustibile polimeriche di tipo SPE. (RE27) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un prototipo per la produzione di H2 da GPL (Contratto di ricerca PIA Innovazione). Relazione finale delle attività svolte e dei risultati ottenuti. R.E. 37/09 (2009) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale per la produzione e la razionalizzazione di energia nei mezzi navali. (RE23) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per a produzione e lutilizzo dellidrogeno. Tematica: Caratterizzazione elettrochimica di elettroliti per celle DSSC preparati presso lNNL di Lecce e il Politecnico di Milano. (RE13) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New sorption systems for air-conditioning in buildings. Periodic report: January to June 1999, Rep. CNR n. 05/99 for Commission of the European Communities, Contract n. EC-JOE3-CT98-0055, pp.1-10, June 1999. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: Sistemi elettrochimici per laccumulo dellenergia. Relazione annuale consuntiva. (RE3) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conception and realization of a new low cost direct methanol fuel cell (NEMECEL). 6th Progress Report (R.E. n° 7/00) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma di ricerca del Joint-Lab TRE-DW/CNR-ITAE. Metodi chimici per la produzione ed utilizzo dellidrogeno (II anno). (RE11) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione e caratterizzazione di materiali e componenti di batterie al piombo. (RE19) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali e componenti di batterie ad alta temperatura. (RE15) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodi elettrochimici per la produzione e lutilizzo dellidrogeno.Produzione elettrolita di idrogeno con tecnologia PEM. (RE13) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report su Stato di Avanzamento Attività di ricerca PEM FC Backup Power System. Attività di sviluppo del Balance-of-Plant e ingegnerizzazione del prototipo (sub-attività 5-7-8-9-10-11). (RE27) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale per la produzione e la razionalizzazione di energia nei mezzi navali. (RE26) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Empowering Tunisian Renewable Energy Research Activities. (RE17) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali adsorbenti. (RE1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di materiali adsorbenti. (RE2) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PL67 Misura delle proprietà delle miscele. (RE38) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of industrial relevant MCFC stacks (DIREM). Technical Annex. Scientific and Technical Performances. Progress report, 1st Jan. 97 - 31st Dec. 97, Rep. CNR n. 01/98 for Commission of the European Communities, Contract n. EC-JOE3-CT95-0026, pp.1-16, January 1998. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CNR-TAEs procedure for gas diffusione electrodes preparation by a spraying process (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione di un fuel processor sperimentale alimentato a gas naturale. Obiettivo 01: Progettazione di un fuel processor sperimentale alimentato a gas naturale. Obiettivo 02: Specificazione e messa a punto del sistema analitico in linea. Obiettivo 08: Sviluppo del modello stazionario del generatore. Rapp. CNR n. 07/98 per ENEA, pp.1-143, maggio 1998. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto tecnico contenente la descrizione della postazione di prova per le semicelle utilizzate per lo studio elettrocatalitico delle strutture catodiche.* (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of Ni/MgO prereforming catalysts. Third technical Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Preparazione e caratterizzazione di elettrodi a diffusione gassosa per celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Rapp. Est. 13/98 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di una caldaia con boiler ad elevato accumulo termico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di elettrocatalizzatori anodici tolleranti lo zolfo per applicazioni in SOFC. (RE39) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e realizzazione di un prototipo di macchina ad adsorbimento per la produzione di ghiaccio a partire da energia solare. (RE5) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e caratterizzazione di catalizzatori esausti utilizzati nella produzione di combustibili e biocombustibili. Report 05. (RE24) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto: Sistemi elettrochimici per laccumulo dellenergia. WP2. Sviluppo componentistica avanzata per sistemi di accumulo elettrico. Task 2.5 Elettrolizzatori rigenerativi. (RE13) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quasi-anhydrous and dry membranes for next generation fuel cells (QUASIDRY) Project No. 256821. (RE30) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di materiali per elettrolizzatori polimerici. IV anno. (RE33) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e realizzazione di un prototipo di macchina ad adsorbimento per la produzione di ghiaccio a partire da energia solare. (RE40) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto ETRERA Project periodic report. (RE39) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Study of p53GeneFamily and Identification of NewTransactivated Genes by Bioinformatics and Microarray Approaches (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto LUMIR: Analisi ad Alto Livello (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Patient Summary e Documentazione Clinica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello organizzativo del Punto Salute (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biobanking semantic Multilanguage concepts management web system. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca n. 2008.10.27.0180, Ruolo del settore edilizio sul cambiamento climatico: Genius Loci. Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte e risultati ottenuti. Periodo di riferimento: 11 luglio 2007 - 10 luglio 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca n. 2008.10.27.0179 La ricerca-azione sui poli formativi della Regione Lombardia: il contributo di ITC-CNR Formazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.0268 - Nuove tecnologie e strumenti per lefficienza energetica e lutilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1-Sviluppo di soluzioni tecnologiche e costruttive che utilizzano materiali innovativi. Studio e caratterizzazione del sistema di chiusura orizzontale superiore \"tetto giardino\" finalizzato alla definizione di linee guida pre-normative e di strumenti di calcolo a supporto della progettazione. Rendiconto I semestre III anno (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.02.16.0186bis, Strumenti per la promozione della sostenibilità nel campo dell'edilizia. Banca dati di riferimento per costruzioni ad elevata prestazione ambientale. - Fase 1 - Accordo di Programma tra Regione Marche, ITACA, IT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.02.16.0191, Definizione degli indici e dei livelli di fabbisogno dei vari centri di consumo energetico degli edifici e valutazione dei consumi nell'edilizia esistente e benchmarck mediante codici semplificati - Contratto di ri (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca N. 2009.12.14.0237, Rendicontazione scientifica III semestre (marzo 2009 agosto 2009) progetto Nuove Tecnologie e strumenti per lefficienza energetica e lutilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP8 Sviluppo di (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuove tecnologie e strumenti per lefficienza energetica e lutilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e realizzazione di modelli e sistemi integrati di diagnosi gestione e controllo dei flussi energetici e del controllo am (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RR 2010.01.22.0240 Sviluppo di un sistema di certificazione del livello di sostenibilità energetico ambientale di edifici residenziali per la Regione Puglia. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.09.266, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP3-Componenti innovativi di involucro per la climatizzazione ed il comfort degli edifici. Infissi ad elevate prestazioni termoenergetiche, meccaniche, acustiche e illuminotecniche. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2010.11.17.275, Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e realizzazione di modelli e sistemi integrati di diagnosi gestione e controllo dei flussi energetici e del controllo ambientale degli edifici. Sviluppo e sperimentazione di sistemi innovativi di monitoraggio e controllo. Rendiconto I semestre III anno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di ricerca N°2010.11.23.0284, Ruolo del settore edilizio sul cambiamento climatico: Genius Loci Rapporto tecnico annuale sulle attività svolte e i risultati ottenuti (periodo di riferimento: 11 luglio 2009 11 luglio 2010) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno di Ricerca n. 2010.11.29.0291, Analisi e prime valutazioni sperimentali relative a prove di sistema secondo metodologia ad hoc su brevetto di facciata a cappotto ventilata con rivestimento esterno in lastre di ceramica e configurazioni c (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno di Ricerca n. 2010.11.29.0290, Realizzazione nuovo assetto sperimentale di laboratorio e analisi del comportamento prestazionale di dynamic wind uplift test su primo sistema a cappotto ETICS (External Thermal Insulation Composite Syste (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno di Ricerca n. 2010.11.29.0289, Definizione procedure operative per prove di permeabilità allaria, tenuta allacqua e resistenza al carico del vento su test effettuati in condizioni di witness testing presso differenti aziende a seguito (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno di Ricerca n. 2010.11.29.0288, Campagna sperimentale annuale di valutazioni prestazionali su cerniere di differenti tipologie e destinazioni duso relative a prove di carico statico e di durabilità di tipo singolo e comparato ai fini del (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno di Ricerca n. 2010.11.29.0287, Realizzazione assetti sperimentali e valutazioni sperimentali di varianti tecnologiche di serie di cupole monolitiche. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Interno di Ricerca n. 2010.03.15.0242, Indagine sperimentale multi-prestazionale condotta in regime di witness testing su mock-up di facciata continua, eseguita in funzione del rispetto dei requisiti di capitolato dappalto con riferimento a d (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Regolamento per la validazione software di calcolo semplificato per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti (DM 26/06/2009 - all. A - paragrafo 5.2 - punti 2 e 3), Rapporto Tecnico n° 2010.07.22.0259 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RT 2010.11.17.0279 Protocollo ITACA Residenziale Nazionale. Manuale tecnico per professionisti: Energia ed emissioni - parte I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.311 Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP1_Definizione e sperimentazione di materiali innovativi a transizione di fase per ottimizzare le prestazioni termiche degli edifici. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2011.06.30.317, Accordo quadro CNR - Regione Lombardia. Nuove tecnologie e strumenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili negli usi finali civili. WP6 - Sviluppo e sperimentazione di sistemi innovativi di monitoraggio e controllo. Periodo di riferimento: 21 agosto 2010 - 20 febbraio 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contextualized Information for ARI-LAB-2 Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Learning Objects e Costruttivismo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher Interim Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher CEF Hypermedia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EuNIC Report 3 - Supporting the EuNIC Teachers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria (a.a. 2002-2003): in presenza o online? I motivi di una scelta (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Corso Tecnologie Didattiche a.a. 2005/2006 Analisi dei questionari di inizio e di validazione del corso (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Guida all'uso di First Class. Materiale elaborato per il corso Tecnologie Didattiche della SSIS Liguria - a.a. 2004-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Learning Patterns for the design and deployment of Mathematical Games: Literature review (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analysis of a selection of educational ICT systems for mathematics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto attività Progetto Aessedi (Settembre 2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Report 2: The European Syllabus for pioneer teachers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Interim Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher Feasibility Study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- uTeacher: countries reports on TE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ULEARN: Building a European Lifelong Learning System on ICT in education for Pioneer Teachers (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: Web Reports (D.7.1.1 and 8.1.1) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D.20.1.2 TELMA Relationship with Gateway (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: Evaluation Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- So.Di.Linux: software open source per la didattica. Rapporto interno sull'attività svolta dal gruppo di ricerca nell'ambito del progetto So.Di.Linux (2003-2006) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Software didattico e bisogni speciali: ZoomLinux, una raccolta di programmi open source per ipovedenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EFELCREN: materials developed by the Italian team. Part 2: hypermedia materials (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the online working conference on NLE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proceedings of 1st Workshop on Narrative and Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Structure and Affordances of Narrative for Learning Environments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An analysis of the SRL potential of a Technology Enhanced Learning Environment based on the collaborative environment LODE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto SOLE: descrizione e primi risultati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WebLabs: walking on the random side (video) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prerequisiti della piattaforma di erogazione. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requisiti metodologici e didattici del corso pilota (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EuNIC Report 2 - towards the definition of a European approach to digital literacy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scenario design, First version, Deliverable no. 7 - Remath project (IST-6FP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Scenario design, Refined version, Deliverable no. 10 - Remath project (IST-6FP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stakeholder engagement plan - Report on Guidelines and Monitoring tools-metrics (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Share.TEC/ NO,20/D1.5 - Half Year Progress Report #3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Share.TEC//D1.6 - Half Year Progress Report #4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on Community Building with Stakeholders (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Project report, D1.11 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trends in Connecting Learners. First Research Technology Scouting Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report on the first Rendez-Vous - EC Stellar (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The STELLAR Vision and Strategy Statement. EC STELLAR WP1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D-6-B Report on current state of dissemination activities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MPA project: Report on Integrated System (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Case study: IVECO (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pregetto DiFac: D9 1st Project Periodic Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pregetto DiFac: DiFac Innovation Document (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto EUPASS: D2.6 Preliminary demonstration of the synthetic micro-assembly system design and modelling environment (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3.7.1 - T0.7.1: Technology report on simulation and interfaces. Progetto europeo NEXT (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle criticità del dimostratore a tre assi con mandrino orizontale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche e requisiti per la realizzazione di un dispositivo prototipale per lautomazione di bobinatrici industriali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable 12 - Reduced Website (Progetto IPMMAN - VIFP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable 13 - Web Portal and Internet public forum (Progetto IPMMAN - VIFP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di un dispositivo orginale per la caratterizzazione statica di una macchina utensile tramite un unico piazzamento ed elaborazione autmatica dei dati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di un dispositivo per le prove di lavorabilità ad alta velocità di pannelli truciolari e simili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e configurazione per l'uso di nuove funzioni di un sistema erp (enterprise resource planning) in un ambiente per la pianificazione e gestione della produzione di calzature customizzate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di metodologie a supporto della gestione dell'innovazione e di un sistema web based per la valutazione multi-criteria della capacità di innovare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema a supporto delle decisioni per la gestione dei costi di manutenzione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la comunicazione all'interno di un network di ricerca (video confernce multi-point, forum, etc.) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la prova virtuali ai piedi degli utenti di scarpe personalizzate (footglove) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la simulazione 3D (cinematiche e collisioni) per macchine utensili (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la simulazione e configurazione (plug and produce) di un sistema di assemblaggio di precisione evolvibile (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la visualizzazioni di luci fotorealistiche di proiettori per macchine operatrici in ambiente virtuali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e progettazione di un sistema per la visualizzazioni di prototipi di motociclette in ambiente di reatà aumentata (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e supporto all'implementazione di pro-mat un tool di project management, web based e a basso costo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistema esperto per la identificazione del processo di fonderia più idoneo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Software Life Cycle Cost (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of a linear motor for PKM micromirror (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Set of cooperation scenarios implementing NBC for MTB (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First prototype modules of LCC analysis and control instruments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Criteria for safe human-robot interaction and design constraints for intrinsically safe robots (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nuove tecniche per la produzione di suole - Requisiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Requisiti di Prodotti e Servizi per la Progettazione e la Produzione di Nuovi Modelli di Calzatura (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dispositivi per la Tracciabilità del Prodotto Calzatura e del Processo di Realizzazione e Smaltimento - Requisiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Pianificazione Attività di Validazione dei Risultati del Progetto HighValueShoes - Requisiti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- European CA-Coordination Action IPMMAN: Deliverable 12 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Methods and strategies for integrated synergistic simulation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Structural model of the prototype DL 155 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D 2.4 - Remaining Sectoral Roadmaps Leather and leather products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D0.3 Final Report (Public version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.1 ManuFuture Roadmap Template (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D5.1 Leadership Web Site (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HISTE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DA6.2: Documentation of applicability of technologies and process solutions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Peach_D1.1 Report on logical landscape (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.3 Specification of Simulation and Evaluation Tools (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2.4.3 - Detailed Technology demonstrator for augmented reality devices for future shop (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical Survey of CAD/CAM, ERP, PDM/PLM, Virtual Reality (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tool environment: definition of architecture, data structure and module functionalities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D6.1 - European executive master structure (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Virtual Catalogue (Deliverable Progetto High Value Shoes) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definition of requirements on Virtual Prototypes and simulation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technology report on simulation and interfaces (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D21 System architecture for Group Presence Modeller (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio e sviluppo della macchina a 3 assi con mandrino orizzontale e tavola rotante per lavorazioni ad asportazione di truciolo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione economica e analisi dei rischi di una strategia di produzione per la mass customization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DR2.1 PROMISE generic models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D A4.3: Design of the A4 Demonstrator on Predictive Maintenance for Trucks (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D10: Exploitation plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8.1-2: the PSCD pilot cases (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D8.1 part1: PSCD Pilot projects of industrial partners (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D5.3: ID ProSer Diagnose Module (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D1.1 Current state analysis & industrial requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D5.1: The ProSecCo Solution: ID ProSer System & Modules (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D5: Documentation of implementation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D3: Product Development Scenario (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROMISE (507100) - DA4.6: Implementation of the PLM Process model for the Demonstrator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROMISE (507100) - DA6.6: Implementation of the PLM Process model for the Demonstrator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROMISE (507100) - DR8.11: The decision support demonstrator (final version) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gildemeister - Macchina: SPRINT 50 linear - Vibrazioni in lavorazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Spark 2100 Vs Storm 1900 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Gildemeister - Macchina: SPRINT 65 linear - Vibrazioni in lavorazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Fattibilità per analisi vibrazioni in lavorazione tramite misure semplici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione prove di lavorazione titanio effettuate presso JOBS spa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D2.14 Final version of simulation and evaluation tool (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Deliverable D2.16 Final version of physical system configurator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ANALISI STABILITA' SPARK_C (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Deliverable 4.4.2: Tested Version of Lcc Analysis and Control Instruments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Deliverable 4.5.3: Guidelines and Recommendation to Build Suitable Machines for Nbc (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Deliverable 4.6: Organizing for Solutions: Guidelines and Recommendations, (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Deliverable 4.7: Report on validation of the Eco&Env Life Cycle Software Tool and the Technical Configurator Software Tool (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMERobot Deliverable DR4.11 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMERobot Deliverable DR4.10\"Experiment assessment of collision avoidance reaction/navigation strategies by means of test beds\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SMERobot Updated Half Year Partner Activity Report (Feb2008) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D2-6.2.9 - ITIA-CNR CACSD User Manual Tool environment: definition of architecture, data structure and module functionalities (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metadistretti progetto ID-79 \"Soluzioni High Tech per la Produzione e la Distribuzione di Calzature ed Accessori ad Alto Valore Aggiunto ATTIVITÀ 1.3, 4.1, 4.2, 5.2 \" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Next Project Deliverable 5.1: Report on relevant training topics for manufacturing and production machinery sectors - August 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Autonomous mini robot - survey sullo stato dell'arte (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DAV01 Analisi e Studi Girante & Prove (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D50-3 Quality Management Plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DiFac, D51 6th Project Periodic Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dorothy Project: D2.1 Data Model - Shoe Side (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dynamic Analysis of FIDIA Demonstrator (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Net4m-development of a collaborative network for micro-assembly, -robotics and - manufacturing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 045_Sim.Oper., Nota Tecnica: Progetto Sperimentale e Dimostrativo, Simulazione Operazioni, Ed.1.00, 07-05-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 045_Sim.Oper., Nota Tecnica: Progetto Sperimentale e Dimostrativo, Simulazione Operazioni, Ed.2.00, 05-08-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRESAGO, Applicazioni Governative legate all'uso del PRS Galileo Studio: Deliverable DEL 054_B_Log., Servizi a Valore Aggiunto - Synthesis of Programmatic Aspects - Fase A, Logistica e Sicurezza dei Ricevitori, Ed.1.01, 06-08-2009. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Smart reflex - Modellizzazione cella assemblaggio Marmitte Magneti Marelli (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Smart Reflex Sistemi di produzione intelligenti flessibili e riconfigurabili Attività 4 - Report tecnico attività anno II (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Soluzioni hardware e software per sistemi di tracciabilità e controllo basati sullutilizzo di tecnologie wireless (rfid e microtag) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Appunti sul software Open Source (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dalos Final Report, Deliverable 4.1. del progetto Dalos (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Verifica della compliance nei processi di fornitura di servizi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dalos Deliverable D5.2 - Test Documentation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Legal Informatics and Management of Legislative Documents (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VoiceS Deliverable D 2.1. Requirements analysis report: Specication of (user) requirements for the VoiceS platform with focus on process models and user roles (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VoiceS Deliverable D3.1/3.2. Semantic Platform Description and Ontology Development Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma agrobiotecnologie progetto SCRIGNO (MIUR CNR) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di recupero, caratterizzazione, conservazione e valorizzazione del germoplasma di ciliegio della Valle di Chio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di metodologie per la conservazione in vitro di linee selezionate di Cicorium intybus (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Datazione dendrocronologica di manufatti lignei di interesse storico-artistico in Trentino (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 3D evaluation of the wood surface smoothness (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Trasferimento delle Innovazioni agli Operatori di Filiera e Programmi a Forte Contenuto Innovativo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca e Sperimentazione Applicativa & Trasferimento delle Innovazioni tecnologiche agli Operatori della filiera Olivicola/Olearia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto WoodAgri - Rationalization of wood biomass supply in agriculture (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di recupero, caratterizzazione, conservazione e valorizzazione del germoplasma di ciliegio della Valle di Chio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto di recupero, caratterizzazione, conservazione e valorizzazione del germoplasma di ciliegio della Valle di Chio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Stato dell'arte dei prodotti in legno e derivati (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identificazione dei requisiti prestazionali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione e scelta dei materiali componenti i pannello sperimentale e prove di caratterizzazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Prove tecnologiche di resistenza degli incollaggi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Controlli di qualità (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Protocolli di calibrazione NIR e procedure per i controlli speditivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Messa a punto dei controlli di qualità specifici per il materiale in-linea (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricerca ed innovazione per l'Olivicoltura Meridionale (RIOM) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Riedificazione dell'ex Collegio universitario Mayer dellOpera universitaria di Trento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di un asilo nido aziendale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Conservazione in vitro di germoplasma vegetale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione del legno e del degrado e valutazione dell'efficacia dei trattamenti pe il restauro dei reperti in legno degradato ed imbibito d'acqua (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluation of the state of conservation of doors and windows (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modelli elaborati per la simulazione del legno in opera (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Convenzione per sperimentazione dei trattamenti di consolidamento del mobilio in legno e avorio della Villa dei Papiri di Ercolano. Relazione sulle attività svolte. Parte 1. Prove sperimentali per il trattamento di consolidamento di provini di sacrificio. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- State of the art of analytical methods for biomass characterization (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Riciclabilità del legno e di altri manufatti edili nelle strutture in bioedilizia certificate per attività formative (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documentazione per iscrizione al Catalogo Nazionale Varietà di Vite dei cloni Nebbiolo CVT 141, CVT 180 e CVT 185 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Biodiversità in viticoltura: miglioramento genetico e recupero patrimonio varietale viticolo ligure - Consuntivo 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale e efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata, caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero, tecniche di riduzione del danno. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e qualità della vitivinicoltura ligure Azione Operativa 4 Biodiverrsità vitivinicola ligure Sottoprogetto Miglioramento genetico per selezione clonale Consuntivo attività 2005 alla Regione Liguria. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione delle produzioni enologiche del Monferrato: Valorizzazione delle DOC Monferrato rosso e Monferrato bianco Sottoprogetto Verifica delle attitudini agronomiche e produttive di vitigni di nuova introduzione in Monferrato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sperimentazione sulla termoterapia in acqua finalizzata alla prevenzione della flavescenza dorata in materiale vivaistico di vitigni dellAstigiano (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle risorse genetiche della vite in relazione a fattori ambientali e colturali per il miglioramento della viticoltura piemontese (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- I giallumi della vite: un problema limitante le produzioni vitivinicole italiane (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e qualità della vitivinicoltura ligure- Sottoprogetto: Conservazione e valorizzazione germoplasma viticolo regionale Consuntivo attività 2005 alla Regione Liguria. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Innovazione della tecnica enologica, caratterizzazione e miglioramento sanitario del vitigno Primitivo per la valorizzazione delle produzioni enologiche tipiche nella provincia di Taranto Consuntivo attività 2005 al Coordinatore (CRSA) per la CCIAA dell (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effetti dell'ozono sulla gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali della Lombardia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Qualificazione del vivaismo olivicolo: caratterizzazione varietale sanitaria e innovazioni nella tecnica vivaistica- OLVIVA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale Studi sulla Flavescenza dorata della vite e del suo vettore Scaphoideus titanus: epidemiologia, diagnostica, prevenzione e contenimento Sottoprogetto 3 - Ottimizzazione della tecnica di termoterapia in acqua per lottenimento di mat (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studi di innovazione tecnologica, tracciabilità, sostenibilità per lincremento della qualità dei vini a base di Moscato (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione clonale e sanitaria di varietà da vino del Piemonte - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Monitoraggio della diffusione di reinfezioni virali dopo limpianto del vigneto con viti risanate finanziato da Regione Piemonte - (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto regionale Studi su fitoplasmi della vite e loro vettori: sensibilità varietale ed efficienza di acquisizione di Flavescenza dorata; caratterizzazione, diffusione e vettori di Legno nero; tecniche di riduzione del danno (VIPLASMI), Sottoprogett (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Selezione clonale e sanitaria di varietà da vino del Piemonte - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA DOMANDA D ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETA DI VITE DEI CLONI SELEZIONATI DI UVA DA VINO: VERMENTINO CVT 10, BARBERA CVT GJ105 e MCC3. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Valutazioni viticole ed enologiche Sottoprogetto a) Forme di allevamento per le cvs Moscato ed Albarossa. B) Valutazioni viticole ed enologiche cvs da incrocio Passau e San Martino - RELAZIONE SULLATTIVITA SVOLTA 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Work progress and achievements during the period month 1-18 PLAPROVA Project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Interference of infectious non-protein-coding RNAs with host DNA methylation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA DOMANDA D ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETA DI VITE DEI CLONI SELEZIONATI DI UVA DA VINO: DOLCETTO CVT 64 e NEBBIOLO CVT C2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto GrapeGen 06 - Individual Annual Interim Technical Report Year 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGETTO FLUOMAG Relazione semestrale 31.12.2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EU project GrapeGen06 - Management & Conservation of Grapevine Genetic Resources Partner 7 - Individual Annual Interim Technical Report (Year 4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Victim-Offender Mediation with juveniles in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Istruire i bambini ad escludere le false memorie dai loro racconti: uno studio sperimentale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Standard e benchmark per le amministrazioni giudiziarie: Stati Uniti, Inghilterra e Galles, Australia, Spagna, Francia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale progetto FIRB - Tecnologie per la giustizia - Unità di ricerca CESROG-DOSP e IRSIG-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Evaluating Justice: principle practices and promise (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- La sfida della valutazione per il miglioramento della qualità della giustizia: tra norma e prassi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'organizzazione della segreteria del PM: dall'assistenza personalizzata all'ufficio delle indagini (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Information and Communication Technology for the Public Prosecutor's Office: Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Serbia Country Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoring and evaluation of court system: a comparative study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Programma formativo sugli aspetti organizzativi dei Centri di Intercettazione delle Telecomunicazioni (CIT) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Comparative grid: court jurisdiction and allocation of cases in European judiciaries (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna: studio pilota sull'organizzazione dei servizi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto sul back office della Cancelleria Civile del Giudice di Pace (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- L'organizzazione giudiziaria: il front-office del giudice di pace (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- First analysis of the pilot courts replies to the questionnaire prepared by the Steering Group of the Saturn Centre of the Commission for the Efficiency of Justice of the Council of Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EAW Report, Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Effective Justice: the role of new technologies in the transformation of judicial systems (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Assessment of the case management system of Seychelles (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Case Management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES Report N. 4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Final Report - Diamond (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES-Report N. 1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INES-Report N. 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NIMROD Report N. 07.1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NIMROD Report N. 07.3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- High-accuracy flatness intercomparison: CNR-INOA report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Measurement of thickness of phase objects (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Crystallization of polymers in non-isothermal conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Isolation from AM fungi of strong promoters and genes involved in P nutrizion, N metabolism and HM tolerance; Potential of endosymbiotic Glomeribacter for providing genes of agronomic interest to AM fungi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Identificazione e controllo delle emissioni inquinanti prodotte da sistemi policombustibili di generazione e/o recupero di energia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sui campionatori passivi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Astrophysical data analysis using non-stationary signal processing techniques (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Dissemination and exploitation plans, architecture AWARE deliverable Second year Plan for using and disseminating the knowledge (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DILIGENT - D4.4.2 - Updated Demonstration plan and activity report - interim (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of a coating technology for adsorbent beds consisting of metallic heat exchanger coated by thin layers of consolidate zeolite. Contract VIESSMANN-CNR-ITAE - 15 months report, CNR-TAE r.e. 45/08, December 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- D0.2 Annual activity report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il progetto EMMA: Task 1 -- Gestione del progetto e coordinamento. Programmazione 3° semestre (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Direct methanol fuel cell system for car applications. WP2 ? Membrane development; WP3 ? Catalysts development and small MEAs assessment; WP4 ? Inferface management between membrane and catalysts (electrodes) ? MEAs preparation (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Intervento biologico per il recupero della discarica di Madonna dell'Acqua mediante tecniche naturali (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DL.org D1.1b - Scientific Progress Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Data model and Architetture for the components (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Elettrochimica e modellistica molecolare di composti che influenzano ambiente e salute (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Storia dei paleoambienti e della vegetazione dellaltopiano del Monte Fallère (AO) nellOlocene. 1. Olocene antico e Medio nella torbiera delle Crotte Basse e nello scavo archeologico MF1. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di caratterizzazione e reattività di polveri submicroniche e nanometriche di BaCO3 nella sintesi di materiali per l'elettronica (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Marecchia 2000 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- An Integrated Aapproach to Assess the MERCURY Cycling in the Mediterranean Basin (MERCYMS). Final Technical Report, Annex 5.2: The WebGis and the practical working tool (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Misure di solubilità di catodi standard o di materiali innovativi per celle a combustibile a carbonati fusi in miscele elettrolitiche a base di carbonati di Li/Na/K (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Manual of use of ARI-LAB-2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- AWARE EO data requirements (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contextualized Information for ARI@ITALES Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Modello integrato MODULA 640X800 della LINEA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.11.02.0222, Prestazioni termiche e illuminotecniche di sistemi complessi di facciata. Analisi sperimentale sul campo ed in laboratorio. Contratto tra ENEA e ITC-CNR - Parte 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione sulle attività svolte per il progetto di Cartografia Geologica Regionale relative allanno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di validazione dellapplicazione della metodologia ESAI ad unarea del crotonese tramite analisi quali-quantitativa della sostanza organica in campioni di suolo. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RISANAMENTO DI FALDE CONTAMINATE MEDIANTE PROCESSI BIOLOGICI. DEGRADAZIONE DI CONTAMINANTI ORGANICI IN MICROCOSMI ANAEROBICI. (ATT. A2 - REL. 5° SEM.) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Co-ordinator Final Report, CNR - It Ministry of Research (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- 5% MULTIMEDIALITA': RETE MULTIMEDIALE INTERATTIVA DI ACCESSO ALL'UTENTE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A New Integrated Bioleaching Process for Agricultural Applications of Wastewater Sludges (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Crystallization of polymers in non-isothermal conditions (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Neutron measurements: conceptual design study (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New peoples relations in Eastern Mediterranean PEOPLES (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PremierEx Analysis of Campaign Data (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto Rimacs (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Processo di separazione della CO2 da miscele gassose mediante un sistema membrana absorbente con reattori compatti: relazione conclusiva relativa allesecuzione di una serie di prove di laboratorio su sistemi di separazione della CO2 da gas di riforma. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HIA framework to investigate additional cancer risk from Ionizing Radiation in Medical Imaging (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Nitric Oxide Exhaled Sensor Integrated System, Terzo Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- NOESIS, Quarto Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- VALUTAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO IN PRESENZA DI SORGENTI A RADIOFREQUENZA IN AMBIENTE DI RICERCA E NELLE APPLICAZIONI DOMESTICHE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report sulle attività svolte nel periodo 28/01/2010-28/01/2011 nell'ambito del progetto FIRB Sviluppo di metodologie di base per la costruzione di un motore monocilindrico innovativo per veicoli a due ruote a basso consumo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Report sulle attività svolte nel periodo 28/01/2009-28/01/2010 nell'ambito del progetto FIRB Sviluppo di metodologie di base per la costruzione di un motore monocilindrico innovativo per veicoli a due ruote a basso consumo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Iso-Wg1-Isobus Over Ethernet (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto europeo DREAM -EC FP7-222 654-2 \" Design and development of REAlistic food Models with well characterized micro- and macro-structure and composition (DREAM)\", II anno attività. D6.7 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto europeo DREAM -EC FP7-222 654-2 \" Design and development of REAlistic food Models with well characterized micro- and macro-structure and composition (DREAM)\", II anno attività. 36 Month report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DREAM -EC FP7-222 654-2 \" Design and development of REAlistic food Models with well characterized micro- and macro-structure and composition (DREAM)\", III anno attività. Monitoring of bacterial behaviour during shelf-life o food models. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto per la valorizzazione delle multifunzionalità del territorio rurale mediante il rilancio dell'alpicoltura e la lavorazione dei prodotti caseari d'alta quota ARVA (Ad Restituendas Veteres Artes). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Milestone and documentation schedule for the procurement of the Quench Protection System of the JT-60SA Satellite Tokamak - Reference: QUENCH PROTECTION CIRCUITS FOR POLOIDAL AND TOROIDAL COILS OF THE SATELLITE TOKAMAK PROGRAMME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGRESS REPORT #6 APRIL, 4th 2011 - JUNE, 3rd 2011 - Reference: QUENCH PROTECTION CIRCUITS FOR POLOIDAL AND TOROIDAL COILS FOR THE SATELLITE TOKAMAK PROGRAMME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Integrated multidisciplinary approach for the improvement and sustainable use of Robinia pseudoacacia L. clones: genetic, eco-physiological and socio-economical evaluations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Estrazione e caratterizzazione di composti fenolici con attività biologica da piante spontanee eduli di potenziale interesse per il settore agro-alimentare (relazione intermedia) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Role and metabolism of the strigolactones in the interactions between crop plants, parasitic weeds and soil microbial community - Progetto bilaterale biennale (2010-2011) CNR - JSPS (Giappone) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PON PON01_01435 - Prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio: tecnologie per la qualità e nuovi prodotti (OFR.AL.SER.). Relazione Secondo SAL (Stato Avanzamento Lavori) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PON PON01_01435 - Prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio: tecnologie per la qualità e nuovi prodotti (OFR.AL.SER.). Relazione OR 2: Screening di specie e varietà ottimali per la trasformazione. Secondo SAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SRCD STUDIES ON UNFOLDED AND AMYLOID ALPHA-SYNUCLEIN FORMS (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quasi-anhydrous and dry membranes for next generation fuel cells (QuasiDry). WP3: Designed Anode and Cathode Electrocatalysts. WP4: Validation of QuasiDry membranes in MEAs. 1st Annual Report. 6th month report. (RE42) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EPHESTUS - Absorber Material definition, geometrical design and testing (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Search for natural and natural-like inhibitors of trichothecene biosynthesis by Fusarium (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RICERCA DI INIBITORI NATURALI E NATURALI-SIMILI DELLA BIOSINTESI DI TRICOTECENI DA FUSARIUM (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto pre-fattibilità del sito pugliese \"Santa Cesarea Terme (LE)\" risorsa geotermica di bassa entalpia - Progetto VIGOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di fattibilità tecnica 1 del sito pugliese \"Santa Cesarea Terme (LE)\" risorsa geotermica di bassa entalpia - Progetto VIGOR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric Corrections for Fluorescence Signal Retrieval using GOSAT/TANSO-FTS products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Metodologia per la stima di indicatori di rischio ambientale, mediante tecniche di telerilevamento satellitare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Q10: March 2012- May 2012 - FIRESENSE Quarterly Internal Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ClimateWater Project - Final Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Lago Ceresio: indagine su DDT e sostanze pericolose - Analisi di DDT e PCB (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Risultati delle indagini svolte sul sistema integrato: bacino-lago-rete (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Tutela e valorizzazione dei fontanili del territorio lombardo - FonTe (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SVILUPPO DI APPLICAZIONI PER IL CALCOLO DELLA FALDA IPODERMICA E DEFINIZIONE DI PEDOFUNZIONI PER LA STIMA DELLA CONDUCIBILITÀ IDRICA SATURA DEI SUOLI DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- In vitro screening of aflatoxin-adsorbent materials and characterization of adsorption mechanism. (Feed Industry Services) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Determination of in vitro efficacy of Mycotoxin Adsorbants based on adsorption assay of fumonisin B1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Partner quarterly reports del progetto BIO-OLEA, stato di avanzamento del Task 4.3.1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- WP6 Quarterly reports del progetto MycoRed (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Individuazione di sistemi elettro-catalitici in grado di mantenere inalterate le loro proprietà elettroniche in condizioni di reforming (POX, SR e ATR) per produrre idrogeno: studio della letteratura corrente di tutti i sistemi catalitici/elettrocatalitici attualmente proposti e valutazione critica. (RE45) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema di pretrattamento del biogas per l'eliminazione delle impurezze. (RE41) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di sistemi catalitici per la conversione del biogas mediante processo di Dry-Reforming. (RE42) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale consuntiva su attività CNR-ITAE. (RE12) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Simulazione termochimica agli element finiti di una batteria ad alta temperatura. (RE4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of advanced adsorbent materials. (RE7) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of avances adsorbent materials. (RE24) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione annuale consuntiva su attività CNR-ITAE. (RE6) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ricostruzione della successione stratigrafica del Bacino del Paul di Manerba. Terzo Contributo: storia dell'ambiente e della vegetazione dall'ultima deglaciazione all'inizio dell'interstadio di Bølling - Allerød (ca. 14 - 18,5 mila anni cal BP) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini e analisi archeobotaniche, siti di età romana dalla città di Aosta. Le necropoli a cremazione: Via Saint Martin de Corléans e Viale Europa (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagini geofisiche geoelettriche e georadar per il monitoraggio dell'area test pilota interessata dall'iniezione di ditionito di sodio presso lo Stabilimento Solvay Specialty Polymers di Spinetta Marengo (II fase) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Mondragone progetto geotermico: Rapporto di Fattibilità Tecnica. Rapporto progetto VIGOR MISE (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MYCORED Objectives, Results and management (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- INNOWINE - Biotecnologie innovative per il miglioramento della qualità e sicurezza dei vini tipici pugliesi \"\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- BIO-OLEA (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione sperimentale dell'influenza della saturazione sulla risposta sismica e valutazione sperimentale del periodo proprio dell'argine destro del Po. Relazione conclusiva del contratto (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Monitoraggio di vibrazioni nell'edificio di via Festa del Perdono 7 -Rapporto Conclusivo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Extraction of specific chemical contaminants in th AIR ESA project (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Technical report on meteorological measurements carried out in urban and sub-urban areas of Rome in the frame of EXPAH project. Action 3.4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characterization of advanced adsorbent materials. (RE28) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo e test di un prototipo di macchina frigorifera ad adsorbimento per la produzione di freddo per scopi industriali. (RE25) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sistemi elettrochimici per la generazione e l'accumulo di energia - Sviluppo di accumulatori elettrochimici - Sviluppo di componenti per supercapacitori asimmetrici (o ibridi). (RE13) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto FotoRiduCO2: Attività del gruppo \"Sviluppo fotocatalizzatori\". (RI4) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ ANALITICHE CONDOTTE SULLE ACQUE AD USO IRRIGUO E SUI SUOLI AGRARI PUGLIESI DAL LARCD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementation and maintenance of an INCREASE collaborative database. Part 2: Database Handling and Functionalities. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Implementation and maintenance of an INCREASE collaborative database. Part 3: Report on Database Training Course/Workshop (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ESA MAP THERMOPROP Project-Mid Term report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- New tools to identify vegetation changes. APOS Automated Phenological Observation System. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Product Validation and Selection Report (PVASR)- Ozone CCI (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi LCA (Life Cycle Assessment) della produzione di latte ovino in Sardegna (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione finale sulle attività svolte nell'ambito del progetto \"INNO_LABS Laboratoires de gouvernance pour l'innovation et le développement local soutenable\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FP7- EURATOM : PROJECT PRESENTATION of HELIMNET, Heavy Liquid Metal Network (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HELIMNET, e-Newsletter issue n°1 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- HELIMNET e-Newsletter issue N°4 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Thermophysical Properties of Liquid Metals for Industrial Process Design, THERMOPROP 1st year activity report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FP7-HELIMNET Project N°249677 ,1st periodic Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SEMITHERM-Progetto ASI N° 01/002/11/0-MED-DC-064: Rapporto 1° anno di attività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- FP7-HELIMNET Project N°249677 ,2nd periodic Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SEMITHERM-Progetto ASI N° 01/002/11/0-MED-DC-064: Rapporto 2° anno di attività (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GaLA Third Quarterly Report - CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GaLA Fourth Quarterly Report - CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GaLA Fifth Quarterly Report - CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GALA CNR Year Two Report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- GALA Deliverable 2.2 - Technical Committees Research Fields Report 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PRISMA Products and Applications 1st issue (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- UrbiSIT D5.1 - Integrazione delle aree campione e sperimentazione del monitoraggio con dati interferometrici - 2° stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto Tecnico di Pre-Fattibilità - Impianto Geotermico Sito di Guardia dei Lombardi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio Tecnico di Fattibilità - Impianto Geotermico Sito di Guardia dei Lombardi (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Principali caratteristiche geologiche dell'ex-Concessione Fiume Basento (Avanfossa Bradanica) Rapporto tecnico finale relativo al Contratto di Ricerca INGV - IGAG (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- DATACLUB 2007-2008: i CAT in Italia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Liguria. Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SERIT SEcurity Research in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Il fenomeno delle dipendenze nella regione Abruzzo. Rapporto anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MURST- Piani di potenziamento della rete scientifica e tecnologica. Piano: Tecnologie eco-compatibili - Cluster C20. Progetto: 5. Sviluppo di nuovi materiali e tecnologie per la riduzione dell'impatto inquinante ed il consumo energetico di autoveicoli. WP2: Sviluppo di nuovi climatizzatori ad assorbimento per mezzi di locomozione. Report semestrale: gennaio 2001 - luglio 2001. Rep. CNR n. 09/01 per Università di Messina (coordinatore del progetto MURST), pp.1-23, luglio 2001. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- On the solution of Markov-switching rational expectation models (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- OpenAIRE specification and release plan (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Hydraulic Cylinders: Operation and Cushioning (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development and evaluation of new treatments for the conservation-restoration of outdoor stone and bronze monuments (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of suitable physicochemical and biological-chemical processes for the remove of metals and metalloids from the waters and soils (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Documento di Specifica Tecnica del SottoSistema Ottico versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Direct methanol fuel cell system for car applications (DREaMCAR). WP2 Membrane development; WP3 Catalysts development and small MEAs assessment; WP4 Inferface management between membrane and catalysts (electrodes) MEAs preparation. 2nd Progress Report (R.E. n° 1/02) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Development of environmental technologies to remove heavy metals from industrial and municipal wastes (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC). Ob.4 Caratterizzazione di catalizzatori per bassa temperatura di seconda generazione R.E. 33/04 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Electromagnetic Analysis of ELTA S-band Radome-Antenna System (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Specifiche dei prodotti utente (requisiti e specifiche algoritmiche). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un?unità di generazione di idrogeno da 2 kW, e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100 W, per applicazioni nel settore dell?autotrazione. Periodo 01/01/02-19/09/02 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Valutazione dellimpatto ambientale dellex sito industriale di Porto Romano (Durazzo) : effetti sulle specie ittiche oggetto di pesca (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Ambienti PC based avanzati per la progettazione e verifica del software per l'automazione (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Characteristics of sea floor at the EMMA Buoy Site (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio microstratigrafico dei carotaggi Agip S. Maria 6 e S. Maria 4 (Appennino Centrale). Relazione finale. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca N. 2009.06.22.0207, \"Convenzione tra Regione Lombardia, ARPA Lomabrdia, ITC-CNR e Università degli studi di Milano-Bicocca per lo svolgimento dell'attività sperimentale di ricerca e monitoraggio: analisi dati ambientali e del rumore aeroportuale - Attività e compiti svolti in collaborazione sinergica tra ARPA, ITC-CNR e DISAT - Verifica dei metodi di collaudo acustico in opera delle strutture edilizie: esecuzione di verifiche sperimentali presso il laboratorio dell'ITC-CNR relativamente agli aspetti di riproducibilità delle misurazioni\" (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Rapporto di Ricerca n. 2009.07.22.0212, Valutazione delle prestazioni energetiche di un parco acquatico a Concorezzo (MI) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Costruzione di un indicatore composto per lo studio della desertificazione attraverso lutilizzo dellanalisi fattoriale (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- JOBS - Relazione preliminare su prove di lavorazione Jobs Tarkus (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Analisi delle metodologie per lindividuazione di aree forestali bruciate (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- A New Integrated Bioleaching Process for Agricultural Applications of Wastewater Sludges (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Relazione del Sopralluogo sul dissesto idrogeologico nel Comune di Cerzeto (Località Cavallerizzo). (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio di membrane innovative e sviluppo di MEA per celle a combustibile ad elettrolita polimerico. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto SCASELMA Rapporto n. 1: Dataset ERA-40 - ERA Interim (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Proton exchange membranes for application in medium temperature electrochemical devices (PEM-ED) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- \"Sviluppo di un'unità di generazione di idrogeno da 2kW e di uno stack di celle a combustibile polimeriche da 100W, per applicazioni nel settore dell'autotrazione - Linea di attività B: Sviluppo e realizzazione di stack di celle di tipo evoluto rispetto alla tecnologia attuale\" Attività CNR-ITAE dal 01/01/2002 al 19/09/2002 R.Est. 05/2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- \"Caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC)\"-ob.5-caratterizzazione di stack per bassa temperatura 1 Contratto di collaborazione DNTE-CNR-ITAE R.Est. 32/2004 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Sviluppo di un sistema integrato per la gestione e la salvaguardia della funzionalità ecologica del patrimonio forestale (GESFO). Secondo rapporto tecnico -scientifico intermedio (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SeaDataNet metadata profile of ISO 19115 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SeaDataNet metadata profile of ISO 19115 -XML encoding (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progettazione e implementazione di un sistema stereovisivo multi-baseline per un veicolo agricolo autonomo (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- SAN-SOIL. Creazione di un nuovo ammendante, sostitutivo della torba utilizzata nel vivaismo,ottenuto dalla trasformazione degli scarti da frantoio oleario. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Functional Characteristics of Sardinian Pear Varieties owning high polyphenol content (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Studio delle interazioni tra specie vegetali e microrganismi rizosferici negli habitat costieri sabbiosi dell'isola e del golfo dell'Asinara e caratterizzazione chimica degli inquinanti presenti nei sedimenti marini. (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Procurement Plan for the Quench Protection System of the JT-60SA Tokamak - Reference: QUENCH PROTECTION CIRCUITS FOR POLOIDAL AND TOROIDAL COILS OF THE SATELLITE TOKAMAK PROGRAMME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGRESS REPORT #4 DECEMBER, 4th 2010 - FEBRUARY, 3rd 2011- Reference: QUENCH PROTECTION CIRCUITS FOR POLOIDAL AND TOROIDAL COILS FOR THE SATELLITE TOKAMAK PROGRAMME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- PROGRESS REPORT #5 FEBRUARY, 3rd 2011 - APRIL, 4th 2011 - Reference: QUENCH PROTECTION CIRCUITS FOR POLOIDAL AND TOROIDAL COILS FOR THE SATELLITE TOKAMAK PROGRAMME (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PON PON01_01435 - Prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio: tecnologie per la qualità e nuovi prodotti (OFR.AL.SER.). Relazione Primo SAL (Stato Avanzamento Lavori) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Progetto PON PON01_01435 - Prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio: tecnologie per la qualità e nuovi prodotti (OFR.AL.SER.). Relazione OR 2: Screening di specie e varietà ottimali per la trasformazione. Primo SAL (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Quasi-anhydrous and dry membranes for next generation fuel cells (QuasiDry). WP3: Designed Anode and Cathode Electrocatalysts. WP4: Validation of QuasiDry membranes in MEAs. 12th month report (RE43) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EPHESTUS - Conversion Module Definition (Materials & Specifications) (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- EPHESTUS - Conversion Module Lab-Level Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- The MIPAS Round Robin Exercise: Harmonized ATBD (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Application of KLIMA algorithm to CO2 retrieval from IASI/METOP-A observations and comparison with GOSAT/TANSO-FTS products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Atmospheric Corrections for Fluorescence Signal Retrieval using GOSAT/TANSO-FTS products (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Developing a methodology to identify locally recognizable pressures and quantify their impact on habitats (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Definizione di soglie pluviometriche per la regione Sicilia (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- CAMELOT Task 3 Report - Retrieval simulations (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- ADWICE project - second interim report (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Contaminanti nello zooplancton (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Indagine sui sedimenti dei tributari-Misura delle concentrazioni di microinquinanti organici (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di uno studio di valutazione del Rischio Ambientale e Sanitario associato alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) nel Bacino del Po e nei principali bacini fluviali italiani STATO AVANZAMENTO LAVORI 2 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Realizzazione di uno studio di valutazione del Rischio Ambientale e Sanitario associato alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) nel Bacino del Po e nei principali bacini fluviali italiani STATO AVANZAMENTO LAVORI 3 (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- MEGARIS - Micro Electric Generator from Alternative Renewable energy Innovative Stirling engine - SAL I (Rapporti progetti di ricerca) (Rapporti progetti di ricerca)
- Class partition