http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID96454
Il Parco Archeologico di Chan Chan: GIS di gestione e prime indagini archeometriche (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Il Parco Archeologico di Chan Chan: GIS di gestione e prime indagini archeometriche (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Colosi, F., Lentini, A., Orazi, R. (2007)
Il Parco Archeologico di Chan Chan: GIS di gestione e prime indagini archeometriche
in XXIX Convegno Internazionale di Americanistica, Perugia, Palazzo dei Priori, 2-7 maggio 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Colosi, F., Lentini, A., Orazi, R. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti del XXIX Convegno Internazionale di Americanistica (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Il Parco Archeologico di Chan Chan: GIS di gestione e prime indagini archeometriche (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Centro Studi Americanistici \"Circolo Amerindiano\" (literal)
- Abstract
- La città di Chan Chan, il più grande insediamento umano costruito in adobe, può svolgere un ruolo decisivo per lo sviluppo economico e sociale della regione storicamente influenzata dalla cultura Chimú. Il principale obiettivo della Missione Italiana in Perù (MIPE) è quello di contrastare il degrado materico e urbanistico attraverso la creazione di un Parco Archeologico e di un Centro di Documentazione e Gestione. La progettazione del Parco viene condotta attraverso la definizione degli aspetti urbanistici (fascia di rispetto), ambientali (analisi di polline e vegetazione), storici (analisi al C14) e gestionali (costruzione del GIS). In quest'ambito sono stati raccolti campioni di adobe da sottoporre ad analisi archeometriche (sedimentologia, archeobotanica, studio degli inclusi, caratterizzazione dei colori, analisi chimico-fisiche di alcuni particolari elementi.), con l'obiettivo di riconoscere le fasi dell'insediamento e di ricostruire l'ambiente della popolazione Chimú. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di