Perceptually grounded color evaluation in virtual aided recomposition of fragmented frescos (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Perceptually grounded color evaluation in virtual aided recomposition of fragmented frescos (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Renna F. 1; Venturino L. 1; Attolico G. 1; Distante A. 1 (2003)
    Perceptually grounded color evaluation in virtual aided recomposition of fragmented frescos
    in SPIE meeting on Optoelectronics, Photonics and Imaging, Galway - Ireland
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Renna F. 1; Venturino L. 1; Attolico G. 1; Distante A. 1 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • L’attività fa parte dello sviluppo di un sistema per la ricomposizione virtuale assistita di affreschi frammentati da sperimentare nella ricomposizione della vela di S. Matteo, affrescata da Cimabue nella Basilica di S. Francesco in Assisi e trasformata in più di 140.000 frammenti di varia forma e dimensione nel sisma del 1997. In tale sistema la stretta cooperazione tra operatori e strumenti informatici richiede che gli algoritmi di analisi di immagine e di valutazione della similarità di colore approssimino al meglio la percezione del colore del sistema visivo umano. La possibilità che il sistema percepisca in modo coerente con gli operatori l’impressione cromatica generata dalla distribuzione spaziale del colore nell’immagine permette di sviluppare strumenti che diano agli operatori stessi il pieno accesso alle caratteristiche utilizzate per la selezione dei frammenti nel database e quindi una maggiore accuratezza nell’esprimere le proprie richieste. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • The paper deals with a problem arisen in developing a system for the aided virtual recomposition of fragmented frescos (it particular the S. Mathew’s fresco of the S. Francis Upper Church in Assisi). The goal is to expand the capabilities of the operators which remains responsible of the whole process. A core functionality is the automatic evaluation of similarity between images of fragments in a consistent way with evaluations made by humans using their visual perception: a critical property for working in tight cooperation with the operators. This requires a colour representation close to human colour matching. S-CIELAB, a spatial extension of the CIELAB colour representation, is a space whose metrics closely reproduces, through the Euclidean norm, the colour distances perceived by a human observer and accounts for the effects of the spatial distribution of colours. S-CIELAB extends CIELAB by incorporating factors related to the pattern-colour sensitivity of the human eye. The system ascribes to the fragment pattern-colour characteristics according to the visual perception the human operator has of the fragment; the use of automatic tools for colour evaluation avoids the inconsistent results due to different operators and to fatigue of the same person over time. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1-Istituto di Studi sui Sistemi Intelligenti per l'Automazione - CNR (literal)
Titolo
  • Perceptually grounded color evaluation in virtual aided recomposition of fragmented frescos (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it