Ufficiali della Corona d’'Aragona in Corsica (secoli XIV-XV) (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Ufficiali della Corona d’'Aragona in Corsica (secoli XIV-XV) (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Meloni Maria Giuseppina (2005)
    Ufficiali della Corona d’'Aragona in Corsica (secoli XIV-XV)
    in La Corona catalano-aragonesa i el seu entorn mediterrani a la baixa Edat Mitjana, Barcelona (Spagna), 27-28 novembre 2003
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Meloni Maria Giuseppina (literal)
Pagina inizio
  • 167 (literal)
Pagina fine
  • 184 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • La Corona catalanoaragonesa i el seu entorn mediterrani a la baixa Edat Mitjana (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Atti del convengo a cura di Maria Teresa Ferrer y Mallol, Josephina Mutgé y Vives, Manuel Sánchez Martínez, Barcelona, CSIC, 2005 (Anuario de Estudios Medievales, Annex 58) pp. 167-184 (literal)
Note
  • www.opac.regesta-imperii (literal)
  • http://dialnet.unirioja.es (literal)
  • Google Scholar (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (literal)
Titolo
  • Ufficiali della Corona d’'Aragona in Corsica (secoli XIV-XV) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 84-00-08330-X (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Maria Teresa Ferrer i Mallol; Josefina Mutgé i Vives; Manuel Sanchez Martinez (literal)
Abstract
  • L'articolo si inquadra in una ricerca più ampia sui rapporti tra la Corona d'Aragona e la Corsica nei secoli XIV-XV attraverso le fonti dell'Archivio della Corona d'Aragona di Barcellona, tematica che ha avuto poco spazio nella storiografia relativa all'espansione mediterranea della Corona d'Aragona. La Corsica, concessa in feudo, insieme alla Sardegna, dal papa Bonifacio VIII al re Giacomo II nel 1297, in realtà non venne mai conquistata, ma rappresentò per i sovrani catalano aragonesi un problema irrisolto per tutto il XV secolo. Il compito di tenere vivi i diritti regi nell'isola, formalmente sotto il dominio genovese, venne affidato al partito filo catalano locale e a figure alle quale si dava l'incarico ufficiale di rappresentare l'autorità sovrana. L'articolo esamina le figure, il ruolo e l'attività svolta a favore della Corona da questi ufficiali regi (governatori, luogotenenti, vicerè), in una situazione anomala, caratterizzata dall'assenza di un'organizzazione territoriale e amministrativa catalano aragonese sul territorio corso (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it