http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID94832
CONSIDERAZIONI SUL FATTORE COLTURALE DELLA USLE-MM PER COPERTURE FORESTALI AD EUCALITTO IN UN BACINO SPERIMENTALE CALABRESE. (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- CONSIDERAZIONI SUL FATTORE COLTURALE DELLA USLE-MM PER COPERTURE FORESTALI AD EUCALITTO IN UN BACINO SPERIMENTALE CALABRESE. (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
CALLEGARI G., CATONA F., FERRO V., LA SPADA C., PORTO P. (2011)
CONSIDERAZIONI SUL FATTORE COLTURALE DELLA USLE-MM PER COPERTURE FORESTALI AD EUCALITTO IN UN BACINO SPERIMENTALE CALABRESE.
in Convegno di Medio Termine dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, Belgirate (VB)., 22-24 settembre 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- CALLEGARI G., CATONA F., FERRO V., LA SPADA C., PORTO P. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Convegno di Medio Termine dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria Belgirate, 22-24 settembre 2011 memoria n. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- 22-24 SETTEMBRE. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Callegari Giovanni ricercatore Institute for Agricultural and Forest Systems in the Mediterranean, National Research Council RENDE (Cs)
Porto Paolo Ricercatore Department of Agro-Forestry and Environmental Sciences and Technologies Faculty of Agriculture University Mediterranea of Reggio Calabria
Vito Ferro -Professore Ordinario. ... Sistemi Agro-Ambientali, Facoltà di Agraria, Università di Palermo,
Catona Francesco Dottorato Department of Agro-Forestry and Environmental Sciences and Technologies Faculty of Agriculture University Mediterranea of Reggio Calabria
Carmelo La Spada Dottorando Department of Agro-Forestry and Environmental Sciences and Technologies Faculty of Agriculture University Mediterranea of Reggio Calabria (literal)
- Titolo
- CONSIDERAZIONI SUL FATTORE COLTURALE DELLA USLE-MM PER COPERTURE FORESTALI AD EUCALITTO IN UN BACINO SPERIMENTALE CALABRESE. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Il fattore colturale C della Universal Soil Loss Equation (USLE) esprime l'efficacia antierosiva della copertura vegetale nei riguardi del suolo. Per il caso di terreni coltivati esso varia con la rotazione colturale, con le pratiche agronomiche, con il livello di produttività del suolo, con la durata delle varie fasi vegetative e con la distribuzione temporale delle precipitazioni. Nell'ambito di suoli caratterizzati da copertura forestale il fattore C risulta legato, oltre che alle precipitazioni, anche alla percentuale di suolo effettivamente coperto, alla presenza o meno di pascolo, alle pratiche selvicolturali (tagli), al verificarsi di danni a seguito di incendi o fitopatologie, all'eventuale attivazione di lavori preparatori agli impianti. La sua valutazione può essere comunque effettuata correttamente se si dispone di misure sperimentali di perdita di suolo e di un modello capace di interpretare sinteticamente il processo erosivo. Nella memoria, ipotizzata la validità dello schema USLE-MM, messo recentemente a punto per alcuni siti sperimentali italiani, è stato calcolato il fattore C corrispondente ad una copertura forestale ad eucalitto in un bacino sperimentale calabrese. L'indagine ha anzitutto messo in evidenza l'effetto di un intervento selvicolturale sulla variazione temporale di C e, più in generale, la dipendenza di tale fattore dalle caratteristiche di erosività della precipitazione. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di