Produttività di impianti di noce da legno realizzati in Sicilia (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Produttività di impianti di noce da legno realizzati in Sicilia (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • La Mantia T., Maggiore V., Scalzo G., Tricarichi G., CallegariG. (2006)
    Produttività di impianti di noce da legno realizzati in Sicilia
    in L'arboricoltura nella filiera del legno pregiato, CORNAREDO (MI) Italia, 5-6 0ttobre 2006
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • La Mantia T., Maggiore V., Scalzo G., Tricarichi G., CallegariG. (literal)
Pagina inizio
  • 141 (literal)
Pagina fine
  • 165 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • L'ARBORICOLTURA NELLA FILIERA DEL LEGNO PREGIATO (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISAFOM-CS (literal)
Titolo
  • Produttività di impianti di noce da legno realizzati in Sicilia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-548-1549-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • DIPROVE - Dipartimento di Produzione Vegetale dell'Università degli Studi di Milano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Maria Claudia Piagnani (literal)
Abstract
  • In Sicilia l'applicazione del regolamento CEE 2080/92 ha permesso la realizzazione di numerosi impianti di noce da legno (Juglans regia). La maggior parte degli imprenditori, spinti dagli incentivi monetari, ha realizzato gli impianti in contesti pedoclimatici non idonei alla specie. Inoltre, in diversi casi, le cure colturali (in particolare le potature) sono state eseguite in maniera inadeguata, di conseguenza non si sono raggiunti né i risultati produttivi sperati né una buona qualità tecnologica del prodotto. Già prima dell'applicazione del regolamento 2080 gli impianti di noce da legno realizzati in Sicilia, erano in buona parte impianti a duplice attitudine. In questo lavoro, sono presentati i primi dati in Sicilia sulla produttività di impianti realizzati sia nell'ambito della 2080 che precedentemente. L'indagine compiuta su un discreto arco di tempo ha evidenziato come gli incrementi siano sempre abbastanza scadenti, dipendendo ciò, dalle condizioni ambientali ed anche e soprattutto dalle tecniche colturali adoperate, in particolare dalla potatura che sembra essere attuata avendo come obiettivo primario la produzione dei frutti e non del legno. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it