http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID91337
Interrogazioni in linguaggio naturale a basi dati eterogenee: l'ontologia nel sistema \"FuLL\" nei GIS (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Interrogazioni in linguaggio naturale a basi dati eterogenee: l'ontologia nel sistema \"FuLL\" nei GIS (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Bombara M.; Cali' D.; Cali' I.; Giovannetti E.; Masserotti M. V.; Renso C.; Spinsanti L.; Tropea G. (2006)
Interrogazioni in linguaggio naturale a basi dati eterogenee: l'ontologia nel sistema "FuLL" nei GIS
in AMFM 2006 - Informazione Geografica: data harmonisation, interoperabilità e standard, reti e facilities management, ubiquitous GIS, Roma, 21-22 Settembre 2006
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bombara M.; Cali' D.; Cali' I.; Giovannetti E.; Masserotti M. V.; Renso C.; Spinsanti L.; Tropea G. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Informazione Geografica: data harmonisation, interoperabilità e standard, reti e facilities management, ubiquitous GIS. Atti. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- In: Informazione Geografica: data harmonisation, interoperabilità e standard, reti e facilities management, ubiquitous GIS - AMFM (Roma, 21-22 Settembre 2006). Proceedings, pp. xx-xx. AMFM, 2006. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- ABSTRACT: The interaction between users and GIS software is a known and critical issue. The importance of giving those users a natural language interface to the system is thus strategic. Moving such a NL interface between heterogeneous DBs is an even more challenging task. We accomplish this by using a domain ontology as a knowledge repository and interface between raw data and language semantics. Successful tests of FuLL's (Fuzzy Logic and Language) technology are reported, where we have used the same ontology structure and connected it to Bologna's and Catania's district geo-databases. Both databases contain (differently structured) data about the (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- BC S.r.l. Software Company, KDDLAB, ISTI CNR (literal)
- Titolo
- Interrogazioni in linguaggio naturale a basi dati eterogenee: l'ontologia nel sistema \"FuLL\" nei GIS (literal)
- Abstract
- The interaction between users and GIS software is a known and critical issue. The importance of giving those users a natural language interface to the system is thus strategic. Moving such a NL interface between heterogeneous DBs is an even more challenging task. We accomplish this by using a domain ontology as a knowledge repository and interface between raw data and language semantics. Successful tests of FuLL's (Fuzzy Logic and Language) technology are reported, where we have used the same ontology structure and connected it to Bologna's and Catania's district geo-databases. (literal)
- Il problema della facilità di interazione fra gli utenti e il software GIS è ampiamente conosciuto. La possibilità di utilizzare una interfaccia in linguaggio naturale verso le applicazioni GIS diviene dunque strategica. Una sfida importante, a maggior ragione nel contesto delle interfacce in linguaggio naturale, rimane quella di migrare una tale interfaccia fra basi dati eterogenee, pur se relative allo stesso dominio semantico. Si rende necessario formalizzare una struttura dati che racchiuda la conoscenza posseduta dal software sullo specifico dominio.
I risultati presentati in questo lavoro riguardano il test della tecnologia FuLL (Fuzzy Logic and Language), basata sull'approccio metodologico descritto, verso due differenti basi di dati geografiche, entrambe nel dominio della \"Mobilità e Trasporti\" e del \"Sistema Insediativo Territoriale\", tratte dai SIT delle province di Bologna e di Catania. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di