Le \"argille bianche\" del Tretto e della Val Leogra (Vicenza): giacimenti, composizione, proprietà tecnologiche ed impieghi industriali (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Le \"argille bianche\" del Tretto e della Val Leogra (Vicenza): giacimenti, composizione, proprietà tecnologiche ed impieghi industriali (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Dondi M., Frizzo P., Scaramuzza A. (2003)
    Le "argille bianche" del Tretto e della Val Leogra (Vicenza): giacimenti, composizione, proprietà tecnologiche ed impieghi industriali
    in Giornata di Studio "L'argento e le 'terre bianche' del Tretto e della Val Leogra", Schio, 15 aprile 2000
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Dondi M., Frizzo P., Scaramuzza A. (literal)
Pagina inizio
  • 125 (literal)
Pagina fine
  • 143 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Atti della Giornata di Studio \"L'argento e le 'terre bianche' del Tretto e della Val Leogra\" (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Atti della Giornata di Studio ?L?argento e le ?terre bianche? del Tretto e della Val Leogra? , Schio 15 aprile 2000 (2003) 125-143 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-ISTEC Università di Padova (literal)
Titolo
  • Le \"argille bianche\" del Tretto e della Val Leogra (Vicenza): giacimenti, composizione, proprietà tecnologiche ed impieghi industriali (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • P. Frizzo (literal)
Abstract
  • Nei giacimenti del Tretto e della Val Leogra sono presenti vari tipi argillosi, con composizione, proprietà tecnologiche ed applicazioni differenti. 1) Limi e sabbie a quarzo » interlaminati I/S (Pozzani e Valle dell'Orco) presentano un comportamento abbastanza plastico e refrattario, tale da consentirne l'uso per piastrelle in gres smaltato. 2) Argille a interlaminati I/S > quarzo, ottenute per lavaggio dei limi di Valle dell'Orco, mostrano parecchie analogie composizionali con ball clays, sebbene contengano più ferro e piccole quantità di carbonati, che influiscono sul comportamento tecnologico, senza tuttavia comprometterne il possibile impiego nelle piastrelle ceramiche. 3) Argille a caolinite > quarzo ± feldspati (Costa Fratte) sono simili a argille ceramiche in termini di mineralogia e chimismo, ma risultano poco plastiche e piuttosto refrattarie, con elevati costi necessari alla loro estrazione e lavaggio. 4) Limi e sabbie a quarzo > caolinite o interlaminati I/S (Pozzani e Costa Fratte) sono materiali grossolani, in parte silicizzati e con quantitativi insufficienti di minerali argillosi per consentirne un impiego ceramico. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it