La reazione di difesa delle piante a nematodi endoparassiti: approcci fisiologici, biochimici e molecolari. (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • La reazione di difesa delle piante a nematodi endoparassiti: approcci fisiologici, biochimici e molecolari. (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Veronico P., Melillo M.T., Leonetti P., Troccoli A., Bleve-Zacheo T. (2005)
    La reazione di difesa delle piante a nematodi endoparassiti: approcci fisiologici, biochimici e molecolari.
    in 8° Congress of the Italian Society of Nematology, Ragusa Ibla, 27-29 0ttobre 2004
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Veronico P., Melillo M.T., Leonetti P., Troccoli A., Bleve-Zacheo T. (literal)
Pagina inizio
  • 35 (literal)
Pagina fine
  • 38 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.inaav.ba.cnr.it/nemmed.html (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Nematologia Mediterranea (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 33 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 33 Supplemento (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Nematologia Mediterranea, 33(Suppl.), 35-38. 8° Congress of the Italian Society of Nematology, Ragusa Ibla (Italy), 27-29 October 2004. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Un importante ruolo nel controllo di nematodi galligeni e cisticoli è svolto da diversi meccanismi di resistenza naturale che la pianta esprime in modo costitutivo e/o indotto. L'esistenza, tuttavia, di popolazioni di nematodi a diverso grado di patogenicità e la presenza nelle popolazioni di linee avirulente capaci di soverchiare la resistenza naturale delle piante ospiti, rende necessario un più approfondito studio dei meccanismi di difesa della pianta. Obiettivo delle nostre indagini è l'individuazione e il possibile trasferimento di fonti di resistenza in pomodoro e pisello mediante la conoscenza dei meccanismi d'interazione fra ospite e nematode. Questa indagine è stata effettuata attraverso analisi morfologiche delle popolazioni virulente ed avirulente ed identificazione di meccanismi biochimici coinvolti nella resistenza pomodoro-Meloidogyne incognita e pisello-Heterodera goettingiana. In particolare, è stato studiato il ruolo di enzimi ossidativi e dei loro prodotti nella risposta di difesa delle piante, utilizzando tecniche di microscopia elettronica combinate con tecniche di citochimica. Sono stati, inoltre, utilizzati saggi biochimici di alcuni enzimi coinvolti nei processi d'interazione pianta-nematode ed approcci molecolari per l'identificazione dei geni ad essi corrispondenti. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • - CNR, Ist. Protezione Piante - Sez. di Bari (literal)
Titolo
  • La reazione di difesa delle piante a nematodi endoparassiti: approcci fisiologici, biochimici e molecolari. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • Greco N, Evans K (literal)
Abstract
  • Un importante ruolo nel contrastare lo sviluppo dei nematodi endoparassiti, galligeni e cisticoli, è svolto da diversi meccanismi di resistenza naturale che la pianta esprime in modo costitutivo e/o indotto. L'esistenza, tuttavia, di popolazioni di nematodi a diverso grado di patogenicità e la presenza, nella stessa popolazione, di linee virulente capaci di soverchiare la resistenza naturale delle piante, rende necessario un più approfondito studio dei meccanismi di difesa dell'ospite. Obiettivo delle nostre indagini è l'individuazione e il possibile trasferimento di fonti di resistenza in pomodoro e pisello mediante la comprensione dei meccanismi alla base dell'interazione ospite-nematode. Questa indagine è stata effettuata studiando le interazioni pomodoro-Meloidogyne incognita e pisello-Heterodera goettingiana. In particolare, è stato studiato il ruolo di alcuni prodotti del metabolismo ossidativo nella risposta di difesa delle piante e l'espressione di geni direttamente coinvolti nei processi d'interazione pianta-nematode. (literal)
  • Plant defence reactions to endoparasitic nematodes: physiological, biochemical and molecular approaches. Several mechanisms of constitutive and/or induced resistance in plants appear to play important roles in limiting the development of cyst and root-knot nematodes. However, the existence of nematode populations exhibiting different degrees of pathogenesis, and the occurrence in the same population of individuals that can overcome resistance in resistant plants, indicate that more insight is needed regarding nematode defence mechanisms in plants. The aim of our study was to characterize new sources of resistance to be transferred into tomato and pea by analysing plant-nematode interactions between tomato and Meloidogyne incognita and between pea and Heterodera goettingiana. The analyses were focused on the role of some oxidative products during plant-nematode interactions and the expression of genes specifically involved in the host defence response. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it