http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID88399
Azione soppressiva di differenti formulati di piante biocide sul nematode galligeno Meloidogyne incognita. (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Azione soppressiva di differenti formulati di piante biocide sul nematode galligeno Meloidogyne incognita. (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
D'Addabbo T., Sasanelli N. (2004)
Azione soppressiva di differenti formulati di piante biocide sul nematode galligeno Meloidogyne incognita.
in 8° Congress of the Italian Society of Nematology, Ragusa Ibla (Ragusa)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- D'Addabbo T., Sasanelli N. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Pubblicato sulla rivista: Nematologia mediterranea, 33 (Suppl.), 47-50, 2005. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Lo sfruttamento delle proprietà biocide di numerose specie di Piante può costituire una delle possibili alternative all'impiego di nematocidi di sintesi. In particolare alle famiglie botaniche di Rutacee e Composite appartengono numerose specie caratterizzate da proprietà nematocide. Il lavoro presenta i risultati di due esperimenti diretti a caratterizzare l'azione soppressiva sul nematode galligeno Meloidogyne incognita di differenti formulati, l'estratto acquoso fogliare e il liofilizzato, di due specie appartenenti a tali raggruppamenti botanici, Ruta graveolens e Cineraria maritima. In un primo esperimento in vitro è stato esaminato l'effetto di estratti acquosi di R. graveolens e C. maritima sulla schiusura da masse d'uova di M. incognita, mentre nel secondo esperimento in ambiente controllato un terreno fortemente infestato dal nematode galligeno è stato trattato con quattro differenti dosaggi dei liofilizzati delle due piante, con un successivo saggio biologico su pomodoro. Nel primo esperimento gli estratti acquosi di entrambe le specie hanno significativamente ridotto la schiusura delle uova di M. incognita, ma la mortalità nell'estratto di R. graveolens è risultata molto più elevata e statisticamente simile a quella riscontrata nella soluzione del nematocida fenamiphos. Nella prova in terreno i liofilizzati di entrambe le specie, pur causando fenomeni di fitotossicità a carico della pianta ospite, hanno ridotto già ai dosaggi più bassi la formazione di galle ed in numero di uova e larve di M. incognita sulle radici di pomodoro. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per la Protezione delle Piante, CNR, Sez. di Bari, Via G. Amendola 165/A, I-70126 Bari, Italy (literal)
- Titolo
- Azione soppressiva di differenti formulati di piante biocide sul nematode galligeno Meloidogyne incognita. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di