http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID87582
Analisi numerica e sperimentale delle prestazioni di un combustore di una micro turbina a gas alimentata con gas di sintesi (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Analisi numerica e sperimentale delle prestazioni di un combustore di una micro turbina a gas alimentata con gas di sintesi (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Pinelli M. 1, Cadorin M. 1, Vaccari A. 1, Massoli P. 2, Calabria R. 2, Chiariello F. 2, Bianchi E. 3 (2010)
Analisi numerica e sperimentale delle prestazioni di un combustore di una micro turbina a gas alimentata con gas di sintesi
in 65° Congrsso Nazionale ATI, Domus de Maria (Cagliari)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pinelli M. 1, Cadorin M. 1, Vaccari A. 1, Massoli P. 2, Calabria R. 2, Chiariello F. 2, Bianchi E. 3 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Negli ultimi anni lattenzione della ricerca nel campo dei sistemi energetici con utilizzo di combustibili da biomasse si è
focalizzata su combustibili ottenuti mediante processi di trasformazione quali gassificazione, pirolisi e pirogassificazione,
denominati in generale gas di sintesi. Lutilizzo di gas di sintesi per sistemi energetici di piccola taglia, quali ad esempio quelli
utilizzati per la microcogenerazione distribuita, non ha ancora raggiunto un livello di maturità tecnologica tale da poter
permettere una larga diffusione sul mercato. E necessario, pertanto, investire in ricerche applicate sia di tipo sperimentale che
numerico per permettere a queste tecnologie il raggiungimento delle prestazioni e dellaffidabilità tipica di tecnologie
consolidate basate su combustibili tradizionali.
Nel presente lavoro viene presentato uno studio numerico della combustione entro un combustore di una microturbina di
potenza nominale pari a 100 kWel alimentata con gas di sintesi ottenuto mediante gassificazione di biomasse. Il lavoro è stato
sviluppato nellambito di una collaborazione di ricerca tra il Dipartimento di Ingegneria dellUniversità di Ferrara, lIstituto
Motori CNR di Napoli, e la Turbec SpA di Cento (FE). Sono state quindi analizzate le prestazioni del combustore in diverse
condizioni operative e di funzionamento, quali la ripartizione del combustibile fra le due linee di alimentazione e la portata
d'aria aspirata dal compressore. Lo scopo è di individuare le caratteristiche principali di combustione nel caso di alimentazione
con syngas rispetto ad alimentazione con gas naturale, combustibile per il quale il combustore è stato progettato.
La microturbina in esame è stata inoltre installata su un banco prova appositamente costruito presso il CNR di Napoli, del
quale si illustrano nel lavoro le principali caratteristiche. La microturbina è stata strumentata e predisposta per lesecuzione di
prove sperimentali in diverse condizioni operative. Un impianto di decompressione e distribuzione di miscele di gas
combustibili consente di alimentare la microturbina con gas combustibili di diversa composizione. Completa limpianto
sperimentale un sistema di controllo e monitoraggio remoto della MTG e di trasferimento dati. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1) Università di Ferrara, Ferrara; 2) Istituto Motori, CNR, Napoli; 3) Turbec s.p.a, Corporeno di Cento (FE). (literal)
- Titolo
- Analisi numerica e sperimentale delle prestazioni di un combustore di una micro turbina a gas alimentata con gas di sintesi (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di