Una tecnica non invasiva per lo studio dei materiali porosi. Due casi di applicazione dell'NMR unilaterale: i dipinti altomedievali di San Clemente e le pitture cinquecentesche di Pellegrino da Modena in San Giacomo degli Spagnoli a Roma (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Una tecnica non invasiva per lo studio dei materiali porosi. Due casi di applicazione dell'NMR unilaterale: i dipinti altomedievali di San Clemente e le pitture cinquecentesche di Pellegrino da Modena in San Giacomo degli Spagnoli a Roma (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • A.M Marinelli, B. Provinciali, D. Capitani, N. Proietti, V. Di Tullio, M. Gobbino (2008)
    Una tecnica non invasiva per lo studio dei materiali porosi. Due casi di applicazione dell'NMR unilaterale: i dipinti altomedievali di San Clemente e le pitture cinquecentesche di Pellegrino da Modena in San Giacomo degli Spagnoli a Roma
    in Lo Stato dell'arte 6 - Congresso Nazionale IGIIC, Spoleto, 2-4 Ottobre 2008
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • A.M Marinelli, B. Provinciali, D. Capitani, N. Proietti, V. Di Tullio, M. Gobbino (literal)
Pagina inizio
  • 105 (literal)
Pagina fine
  • 112 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • LO Stato dell'Arte, Congresso Nazionale IGIIC, Spoleto (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 8 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Metodologie Chimiche Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (literal)
Titolo
  • Una tecnica non invasiva per lo studio dei materiali porosi. Due casi di applicazione dell'NMR unilaterale: i dipinti altomedievali di San Clemente e le pitture cinquecentesche di Pellegrino da Modena in San Giacomo degli Spagnoli a Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-404-4171-9 (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
data.CNR.it