http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID84517
Il concetto di ousia nel pensiero metafisico e cosmologico di Posidonio: alcune considerazioni su F 92 e 96 EK (= 267 e 268 Th.) (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Il concetto di ousia nel pensiero metafisico e cosmologico di Posidonio: alcune considerazioni su F 92 e 96 EK (= 267 e 268 Th.) (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.bibliopolis.it/index2.htm (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Pyrrhonists, Patricians, Platonizers. Hellenistic Philosohy in the Period 155-86 BC. Tenth Symposium Hellenisticum (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- JSTOR (literal)
- Google Scholar (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (literal)
- Titolo
- Il concetto di ousia nel pensiero metafisico e cosmologico di Posidonio: alcune considerazioni su F 92 e 96 EK (= 267 e 268 Th.) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978 88 7088 536 1 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Ioppolo, A.M.; Sedley, D.N. (literal)
- Abstract
- The paper deals with Posidonius' notion of metaphysical substance meant both as individual substance and universal matter; analogies with, and difformities from Stoic metaphysics, with particular attention to Chrysippus' theory of individual, are delineated, as well as the relation of Stoic and Posidonian idea of change to Aristotelian theory of generation. (literal)
- L'articolo è un'analisi della teoria della sostanza formulata da Posidonio, sia dal punto di vista della teoria della sostanza individuale, che da quello della teoria della sostanza universale. Sono studiati analogie e contrasti con la metafisica stoica precedente, in particolare con la concezione dell'individuo formulata da Crisippo, nonché i rapporti con la teoria aristotelica della generazione. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di