Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Contributo in atti di convegno (Classe)
- Label
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Moscatelli M.(1), Pagliaroli A.(1), Mancini M.(1), Stigliano F.(1), Cavuoto G.(1), Simionato M.(1), Peronace E.(1), Tommasi P.(1), Cavinato G.P.(1), Di Fiore V.(2), Angelino A.(2), Pelosi N.(2), Tarallo D.(2), Lanzo G.(3), Piro S.(4), Zamuner D.(4), Di Luzio E.(4), Piscitelli S.(5), Giocoli A.(5), Perrone A.(5), Romano G.(5), Naso G.(6), Castenetto S.(6), Corazza A.(6), Marcucci S.(6), Quadrio B.(6), Petrangeli P.(7), Cecchi R.(8) (2011)(literal)
Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma.
in XIV Convegno ANIDIS (Associazioni Nazionale Italiana di Ingengeria Sismica), LIngegneria Sismica in Italia., Bari
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Moscatelli M.(1), Pagliaroli A.(1), Mancini M.(1), Stigliano F.(1), Cavuoto G.(1), Simionato M.(1), Peronace E.(1), Tommasi P.(1), Cavinato G.P.(1), Di Fiore V.(2), Angelino A.(2), Pelosi N.(2), Tarallo D.(2), Lanzo G.(3), Piro S.(4), Zamuner D.(4), Di Luzio E.(4), Piscitelli S.(5), Giocoli A.(5), Perrone A.(5), Romano G.(5), Naso G.(6), Castenetto S.(6), Corazza A.(6), Marcucci S.(6), Quadrio B.(6), Petrangeli P.(7), Cecchi R.(8) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- 18-22 Settembre 2011 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1- CNR-IGAG, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria. Area della Ricerca di Roma RM1, Via Salaria km 29,300, 00015 Monterotondo Stazione (RM) 2- CNR-IAMC, Istituto per l'Ambiente Marino e Costiero. Calata Porta di Massa interno Porto di Napoli, 80133 Napoli 3- SAPIENZA Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica (DISG). Via Gramsci 53, 00197 Roma 4- CNR-ITABC, Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali. Area della Ricerca di Roma RM1, Via Salaria km 29,300, 00015 Monterotondo Stazione (RM) 5 - CNR-IMAA, Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale. C.da S. Loja, 85050 Tito (PZ) 6 - DPC, Dipartimento della Protezione Civile. Via Vitorchiano 2, 00189 Roma 7 - Ufficio del Commissario delegato per le aree Archeologiche di Roma e Ostia Antica, Via del Collegio Romano 27, 00186 Roma 8 - Commissario delegato per le aree Archeologiche di Roma e Ostia Antica, Via del Collegio Romano 27, 00186 Roma (literal)
- Titolo
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dellArea Archeologica Centrale di Roma. (literal)
- Prodotto di
- Integrazione di tecniche avanzate di rilevamento, metodologie geofisiche, GIS e modelli numerici per la conoscenza dei siti archeologici e la caratterizzazione dei manufatti storici (PC.P01.007.002) (Modulo)
- Institute for technologies applied to cultural heritage (ITABC) (Istituto)
- Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG) (Istituto)
- Geologia del Quaternario, valutazioni di pericolosità geologica, sottosuolo di aree urbane. (TA.P05.025.003) (Modulo)
- Autore CNR
- EMILIANO DI LUZIO (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Persona)
- MARCO MANCINI (Persona)
- MASSIMILIANO MOSCATELLI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE CAVUOTO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO STIGLIANO (Persona)
- PAOLO TOMMASI (Unità di personale interno)
- GIAN PAOLO CAVINATO (Persona)
Incoming links:
- Prodotto
- Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG) (Istituto)
- Institute for technologies applied to cultural heritage (ITABC) (Istituto)
- Geologia del Quaternario, valutazioni di pericolosità geologica, sottosuolo di aree urbane. (TA.P05.025.003) (Modulo)
- Integrazione di tecniche avanzate di rilevamento, metodologie geofisiche, GIS e modelli numerici per la conoscenza dei siti archeologici e la caratterizzazione dei manufatti storici (PC.P01.007.002) (Modulo)
- Autore CNR di
- GIAN PAOLO CAVINATO (Persona)
- GIUSEPPE CAVUOTO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO STIGLIANO (Persona)
- MASSIMILIANO MOSCATELLI (Unità di personale interno)
- PAOLO TOMMASI (Unità di personale interno)
- MARCO MANCINI (Persona)
- EMILIANO DI LUZIO (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Persona)