Evoluzione delle deformazioni di una frana discivolamento in calcari con interstrati periodicamente riattivata dalle precipitazioni (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Evoluzione delle deformazioni di una frana discivolamento in calcari con interstrati periodicamente riattivata dalle precipitazioni (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Graziani A., Rotonda T. , Tommasi P. (2009)
    Evoluzione delle deformazioni di una frana discivolamento in calcari con interstrati periodicamente riattivata dalle precipitazioni
    in Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica, Roma
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Graziani A., Rotonda T. , Tommasi P. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Vengono analizzate la stabilità e le deformazioni di una frana di scivolamento planare (140,000 m3) lungo interstrati argillosi in calcari. L’evoluzione del dissesto è descritta da misure di spostamento su cinque anni, che evidenziano periodiche riattivazioni ben correlate con le precipitazioni. Attraverso analisi all’equilibrio limite sono state valutate l’influenza della spinta dell’acqua nella frattura di trazione a tergo del cuneo e delle pressioni interstiziali lungo l’interstrato. La distribuzione degli sforzi e delle deformazioni nel pendio è stata valutata con analisi tensio-deformative che hanno fornito un quadro deformativo congruente con la distribuzione degli spostamenti misurati e con lo stato di allentamento del cuneo mostrando che il detensionamento del blocco può favorire la frammentazione del corpo frana e aumentare la permeabilità diminuendo l’incidenza delle precipitazioni con la conseguenze di mitigare gli effetti di un eventuale collasso (literal)
Titolo
  • Evoluzione delle deformazioni di una frana discivolamento in calcari con interstrati periodicamente riattivata dalle precipitazioni (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it