Il regime delle pressioni interstiziali nel pendio nel pendio in argille sovraconsolidate di Orvieto: osservazioni sperimentali e modellazione numerica (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Il regime delle pressioni interstiziali nel pendio nel pendio in argille sovraconsolidate di Orvieto: osservazioni sperimentali e modellazione numerica (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Tommasi P., Verrucci L., Boldini D., Caldarini G. (2009)
    Il regime delle pressioni interstiziali nel pendio nel pendio in argille sovraconsolidate di Orvieto: osservazioni sperimentali e modellazione numerica
    in Incontro annuale ricercatori ingegneria geotecnica, Roma
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Tommasi P., Verrucci L., Boldini D., Caldarini G. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Orvieto sorge su una rupe tufacea soggetta a fenomeni di instabilità connessi ai lenti movimenti del sottostante pendio in argille sovraconsolidate. La strumentazione di controllo installata sin dal 1982 sul versante nord del colle di Orvieto ha messo in evidenza la stretta correlazione fra l'intensità e la durata delle piogge, i livelli piezometrici e gli spostamenti registrati negli inclinometri. In particolare, in questa nota vengono messe a confronto le misure di pressione interstiziale effettuate con piezometri di Casagrande e con piezometri a corda vibrante installati recentemente. Sono inoltre presentati e discussi i risultati di una serie di analisi numeriche in condizioni transitorie per valutare l'effetto dell'infiltrazione sulle variazioni di pressione interstiziale nella fascia superficiale del versante. (literal)
Titolo
  • Il regime delle pressioni interstiziali nel pendio nel pendio in argille sovraconsolidate di Orvieto: osservazioni sperimentali e modellazione numerica (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it