http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID78663
The south-eastern frontier of the Urartian kingdom in Iran in the light of the new data of the Iranian-Italian Survey (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- The south-eastern frontier of the Urartian kingdom in Iran in the light of the new data of the Iranian-Italian Survey (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Biscione R., Khatib-Shahidi H. (2007)
The south-eastern frontier of the Urartian kingdom in Iran in the light of the new data of the Iranian-Italian Survey
in Archaeological research in Iran, Year 1385 (2006-2007), Teheran, Iran
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Biscione R., Khatib-Shahidi H. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- I testi sono stati inviati nel mese di Luglio 2007 ed i rapporti del convegno sono stati pubblicati nel mese di Dicembre 2007. L'articolo pertanto è edito (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Presentazione dei dati della ricognizione 2006 lungo la sponda orientale del lago di Urmia, Studio di 21 siti non citati nella letteratura, fra il Calcolitico iniziale ed il periodo partico-sasanide. Fra questi è notevole una grande fortezza del Ferro II (ca. 1000-800 a. C), la capitale di un complex chiefdom, tipologicamente ed architetturalmente analoga ai grandi hill-forts dellArmenia.
Determinazione della frontiera del regno di Urartu in Iran (VIII-VII secc. a. C.), lungo la linea Arasse-Ahar-Marand-spartiacque delle montagne fra Marand e la sponda N del lago di Urmia-riva E del lago- montagne a S della valle di Ushnuviyeh-Naqadeh.
La zona ad E del lago di Urmia era parte dellarea di influenza urartea (ceramica di lusso urartea in fortificazioni locali,
Nella zona sono state evidenziate i tipici hill-forts pre-urartei diffusi in tutta larea sud-caucasica, dallAnatolia Orientale allIran occidentale. Essi avevano funzioni sia amministrative che militari ed erano peculiari dellarea citata. Le fortezze urartee, che avevano anche le funzioni tipiche dei centri urbani delle aree di pianura del Vicino Oriente, discendevano probabilmente da questo tipo di strutture amministrative-militari.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- R. Biscione, ICEVO, C.N.R.
H. Khatib-Shahidi, Tarbiat-e Modarres University, Teheran, Iran, Section of Human Sciences, Group of Archaeology.
(literal)
- Titolo
- The south-eastern frontier of the Urartian kingdom in Iran in the light of the new data of the Iranian-Italian Survey (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di